PDA

Visualizza la versione completa : Diario di bordo



Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

maureen
08-May-2013, 22:46
Lo stesso per me ;)

kaipirissima
09-May-2013, 12:53
vi ricordate quando vi dissi che ero diventata AIUTO REGISTA? Ebbene domenica 12 maggio ci sarà la prima, e l'ancella non può venire così IO DOVRO' FARE L'ANCELLA E RECITARE.... dire che sono SPAVENTATISSIMA è dire niente! lo so, lo so, adesso riderete... come hanno fatto i miei amici... perché sono sempre in scena, ma ho una battuta sola: " Non lo so! Appena se n'è andata è caduto!"

Elvira Coot
09-May-2013, 22:24
vi ricordate quando vi dissi che ero diventata AIUTO REGISTA? Ebbene domenica 12 maggio ci sarà la prima, e l'ancella non può venire così IO DOVRO' FARE L'ANCELLA E RECITARE.... dire che sono SPAVENTATISSIMA è dire niente! lo so, lo so, adesso riderete... come hanno fatto i miei amici... perché sono sempre in scena, ma ho una battuta sola: " Non lo so! Appena se n'è andata è caduto!"

Ancella? E' un dramma in costume? Racconta!

kaipirissima
10-May-2013, 00:14
Ho guardato se sul sito c'era qualcosa ma nulla... Che organizzazione...Ebbene si tratta di un "dramma sentimentale" nell'antica Roma. È uno spettacolo all'aperto itinerante attraverso un perimetro (non molto ampio, ma neppure piccolo) intorno alla basilica di Aquileia. Essendo nel progetto una sorta di rievocazione storica, tutto deve essere filologicamente perfetto. Però se piove non se ne fa nulla.

DarkCoffee
10-May-2013, 01:27
perché sono sempre in scena, ma ho una battuta sola: " Non lo so! Appena se n'è andata è caduto!"
:lol:
Per il resto, GRANDE! In bocca al lupo! :D

kaipirissima
12-May-2013, 10:33
Il mio vestito d'ancella mi fa GRASSISSIMA!
Oddio oggi è il giorno.

maureen
12-May-2013, 10:43
Il mio vestito d'ancella mi fa GRASSISSIMA!
Oddio oggi è il giorno.

Forza Kaipi, andrà benissimo :well:

Serena-fundy
12-May-2013, 12:02
Congratulations! Kaipirissima!

kaipirissima
12-May-2013, 14:02
Spettacolo rimandato. È morto l'ex vice sindaco di Aquileia.
Grazie per il supporto, siete carinissimi!

kaipirissima
13-May-2013, 18:24
per chi non lo sapesse
ogni film, ogni spettacolo in ogni cinema
costa solo 3 euro,
dal 9 al 16 maggio
approfittiamone!

Rosy
13-May-2013, 18:30
Infatti ieri ho speso 3 euro!
Ciao

Rupert
15-May-2013, 16:28
Onta e sconforto...

Ho appena pubblicamente perpetrato un "q"uore, sì cuore con la q in un mail frettoloso spedito a tutti i colleghi. :banghead:


È destino. Se lo strafalcione è grossolano, enorme nella sua maldestra semplicità, allora verrà diffuso istantaneamente in tutto l'universo mondo a gridare la tua approssimatività e a reclamare vendetta per la tua pignoleria :oops:.


me ne farò una ragione :amen: , forse :Cry:.

kaipirissima
15-May-2013, 21:14
Nel frattempo continuo a investire tre euro in film
visto CONFESSIONS e NELLA CASA.
Confessions no
Nella casa sì

@Rupert
come ti capisco! Da quando scrivo con l'iPad, gli orrori e scambi di parola non si contano, senza contare le mie solite distrazioni, che chiamo refusi.
sono diventata praticamente analfabeta e cialtrona. :-)

Indigowitch
15-May-2013, 21:27
Be', a proposito di refusi ed errori ortografici, quando mi occupo di correggere delle bozze devo sempre cozzare contro la presunzione e l'ignoranza di chi scrive. Di solito, proprio perché odio fare la maestrina dalla penna rossa, concedo il beneficio del dubbio a chi scrive "parmiggiano" o "clasico". La fretta, l'uso di tastiere che velocizzano tutto ma rendono più effimero e volatile lo sforzo della scrittura, possono giustificare un errore di battitura, specie se chi scrive non ha avuto il tempo di rileggere e rimediare all'errore. Quando, però, fai notare un errore di battitura elementare e ti senti dire: "Perché? Come dovrebbe essere scritto?", be'... in quel caso vorresti solo nascondere la testa in un fosso e lasciarcela.

Elvira Coot
16-May-2013, 16:46
Onta e sconforto...

Ho appena pubblicamente perpetrato un "q"uore, sì cuore con la q in un mail frettoloso spedito a tutti i colleghi.


È destino. Se lo strafalcione è grossolano, enorme nella sua maldestra semplicità, allora verrà diffuso istantaneamente in tutto l'universo mondo a gridare la tua approssimatività e a reclamare vendetta per la tua pignoleria .


me ne farò una ragione :amen: , forse :Cry:.

Mi sa che il Sir ti sgriderà ....

:lol:

Claire
17-May-2013, 12:04
Ieri, mentre ero ferma a un semaforo, sono stata tamponata da un'auto.:Cry:Per fortuna niente di rotto per nessuno. Solo un gran spavento.:shocked:

Elvira Coot
17-May-2013, 14:50
Ieri, mentre ero ferma a un semaforo, sono stata tamponata da un'auto.:Cry:Per fortuna niente di rotto per nessuno. Solo un gran spavento.:shocked:

Che fortuna, Claire, beata te! Io ho avuto un incidente un mese fa e non sto ancora bene e ho ancora la macchina dal carrozzaio :(

kaipirissima
19-May-2013, 23:40
Fresca fresca di cinema
fresca fresca di libro
posso tranquillamente affermare che il film Il grande Gatsby è un audio libro con le immagini. Aderenza al testo certosina se non fosse per... Le immagini.

DarkCoffee
20-May-2013, 07:11
Ieri, mentre ero ferma a un semaforo, sono stata tamponata da un'auto.:Cry:Per fortuna niente di rotto per nessuno. Solo un gran spavento.:shocked:

:shock: Mi spiace per entrambe! Per fortuna state bene!


Fresca fresca di cinema
fresca fresca di libro
posso tranquillamente affermare che il film Il grande Gatsby è un audio libro con le immagini. Aderenza al testo certosina se non fosse per... Le immagini.
Quand'è il giorno fatidico? Quand'è che farai vedere la tua bravura di regista ed attrice? Oggi? In bocca al lupo!!!! :D

DarkCoffee
20-May-2013, 07:13
Il mio vestito d'ancella mi fa GRASSISSIMA!
Oddio oggi è il giorno.
Ops, sono andata indietro con le paggine ed ora ho visto che è stato il 12 maggio... pardon! Com'è andato?

Modifica:


Spettacolo rimandato. È morto l'ex vice sindaco di Aquileia.
Grazie per il supporto, siete carinissimi!
Ma ora ho visto che è stato rimandato... scusami ancora...
Ma allora, a quando?

kaipirissima
20-May-2013, 08:37
@darky
il 26maggio, ma non recito. Per fortuna.
Tran ;)

Fosca
20-May-2013, 16:50
Buon pomeriggio a tutti
dopo 8 anni che lavoro in ospedale, stasera faccio il primo turno di notte
speriamo vada tutto bene...:yawn::lol:

kaipirissima
20-May-2013, 21:49
Buon pomeriggio a tutti
dopo 8 anni che lavoro in ospedale, stasera faccio il primo turno di notte
speriamo vada tutto bene...:yawn::lol:

Immagino sia iniziato il tuo turno!
in bocca al lupo! ... Crepi. :)

Mauro
20-May-2013, 22:56
Buon pomeriggio a tutti
dopo 8 anni che lavoro in ospedale, stasera faccio il primo turno di notte
speriamo vada tutto bene...

Un grande in bocca al lupo per stasera ;)

E una buonanotte ritardata per domattina :mrgreen::yawn:

DarkCoffee
21-May-2013, 01:04
In bocca al lupo anche da parte mia :D

Elvira Coot
21-May-2013, 16:15
Buon pomeriggio a tutti
dopo 8 anni che lavoro in ospedale, stasera faccio il primo turno di notte
speriamo vada tutto bene...:yawn::lol:


Com'è andata? :confused:

Fosca
21-May-2013, 16:38
Salve a tutti
è andata bene e oggi faccio la seconda notte di 4 che ne devo fare..
è un nuovo turno in sperimentazione...con solo 5 pazienti è stata anche troppo :bored: tranquilla...

Elvira Coot
21-May-2013, 17:08
Salve a tutti
è andata bene e oggi faccio la seconda notte di 4 che ne devo fare..
è un nuovo turno in sperimentazione...con solo 5 pazienti è stata anche troppo :bored: tranquilla...

Riesci a trovare qualche minuto per leggere o devi sempre lavorare?

Rosy
21-May-2013, 20:33
Immagino l'ambiente, l'atmosfera....
Quando mio padre era malato , ho trascorso al suo capezzale tante di quelle notti che manco le ho contate.
E osservavo il lavoro degli infermieri del turno di notte, i loro gesti, i loro passi felpati nelle ciabatte bianche...e mi domandavo come potessero sempre essere ..freschi, non stropicciati dal sonno come ero io, che sognavo il mio letto a casa. E' un lavoro, il tuo,Fosca, che non sarà mai remunerato abbastanza.
Un caro saluto,
Rosy:-P

Fosca
23-May-2013, 16:33
Immagino l'ambiente, l'atmosfera....
Quando mio padre era malato , ho trascorso al suo capezzale tante di quelle notti che manco le ho contate.
E osservavo il lavoro degli infermieri del turno di notte, i loro gesti, i loro passi felpati nelle ciabatte bianche...e mi domandavo come potessero sempre essere ..freschi, non stropicciati dal sonno come ero io, che sognavo il mio letto a casa. E' un lavoro, il tuo,Fosca, che non sarà mai remunerato abbastanza.
Un caro saluto,
Rosy:-P
grazie Rosy..
io sono un operatore socio sanitario e lavoro in coppia con un infermiere (e nella scelta della nostra coordinatrice sono stata fortunatissima:rotfl: perchè è bravissimo)
abbiamo adottato una piccola strategia per cui durante la notte i pazienti tranquillizzati riposano meglio e chiamano pochissimo e noi intanto facciamo i lavori della notte.....quando c'è un buon feeling sei già a metà dell'opera...poi ci aiutiamo anche con gli operatori degli altri due piani se serve...sono contenta di aver accettato questo turno poi si fa solo una volta al mese..:well:

Fosca
23-May-2013, 16:42
Riesci a trovare qualche minuto per leggere o devi sempre lavorare?
Sì Elvira abbiamo alcune ore che aspettiamo solo che i campanelli suonino...
io per non sentire troppo la stanchezza se sto ferma faccio i lavori della notte un po' per volta...mediamente ci sono un varie cose da pulire e riordinare...
quindi un po' di tempo per leggere ci sarebbe....è che verso le 2.30/4 cala un po' tutto e anche leggere è faticoso...la prima notte ho letto una dispensa fatta di fotocopie che mi hanno regalato e che parla di esperienze di pazienti operati in chirurgia bariatrica..., ma la notte dopo ne ho lette solo 2 pagine perchè mi si imbarbaglia la vista,
stanotte ho sfogliato delle riviste di gossip :negative: giusto perchè ci sono le figure..., ma sono orripilanti.....
possiamo anche guardare a computer qualcosa (non facebook, ma chissenefr..........)
comunque passano valà...

Mauro
23-May-2013, 21:31
Sì Elvira abbiamo alcune ore che aspettiamo solo che i campanelli suonino...
io per non sentire troppo la stanchezza se sto ferma faccio i lavori della notte un po' per volta...mediamente ci sono un varie cose da pulire e riordinare...
quindi un po' di tempo per leggere ci sarebbe....è che verso le 2.30/4 cala un po' tutto e anche leggere è faticoso...la prima notte ho letto una dispensa fatta di fotocopie che mi hanno regalato e che parla di esperienze di pazienti operati in chirurgia bariatrica..., ma la notte dopo ne ho lette solo 2 pagine perchè mi si imbarbaglia la vista,
stanotte ho sfogliato delle riviste di gossip :negative: giusto perchè ci sono le figure..., ma sono orripilanti.....
possiamo anche guardare a computer qualcosa (non facebook, ma chissenefr..........)
comunque passano valà...

Sono capitati anche a me qualche anno fa dei turni di notte (rarissimi per fortuna) e, in effetti, passate le due/tre del mattino lo sforzo per restare svegli, se non c'è nulla da fare, è uno sforzo immane. :yawn:

Elvira Coot
24-May-2013, 15:32
Ho fatto varie notti in ospedale e le ricordo come un vero incubo...... verso la fine dell'orario di visita serale, arraffavo una sedia a rotelle fra quelle a disposizione e la usavo per dormirci sopra, era molto comoda! Sembra incredibile da dire, ma dopo la prima notte trascorsa su una sedia normale, la sedia a rotelle mi sembrava un letto da regina

E comunque, di rimanere sveglia dopo una certa ora, neanche a parlarne, non ce la facevo proprio

kaipirissima
29-May-2013, 14:49
Volevo mettere una foto... Dello spettacolo... Ma non si vede...

http://www.scompaginando.it/webkit-fake-url://D7906EFC-CB82-48A2-8718-9F66098703EF/imagejpeg

Rosy
29-May-2013, 17:11
PECCATO! io avrei voluto vedere una dello spettacolo tuo, una di Sabrina che ballava al suo saggio...... ciao
Rosy

Mauro
29-May-2013, 22:33
Volevo mettere una foto... Dello spettacolo... Ma non si vede...

http://www.scompaginando.it/webkit-fake-url://D7906EFC-CB82-48A2-8718-9F66098703EF/imagejpeg

Riprova che siamo curiosi :mrgreen:

DarkCoffee
30-May-2013, 17:09
Volevo mettere una foto... Dello spettacolo... Ma non si vede...

http://www.scompaginando.it/webkit-fake-url://D7906EFC-CB82-48A2-8718-9F66098703EF/imagejpeg
Dai, dai, dai :D

Rosy
01-June-2013, 18:48
Questa foto che vi mostro è di un prato sul monte dietro casa mia, il 25 maggio scorso!

Io avevo giusto giusto tirato fuori le borse con costumi da bagno e teli da mare!!!
La sera stessa ho pensato bene di tirare giù un'altra coperta di lana!!!!!
Rosy:banghead::banghead:

http://s15.postimg.org/a709gpvp7/400909_516445355058643_1987219983_n.jpg (http://postimage.org/)

Sabrina71
02-June-2013, 13:51
PECCATO! io avrei voluto vedere una dello spettacolo tuo, una di Sabrina che ballava al suo saggio...... ciao
Rosy

Meglio di no così potete immaginarmi come un'odalisca. Ho visto alcune foto che mi hanno fatto e più che una ballerina sembro un cotechino. "Sembro"...in realtà non lo sono...più o meno.:lol:

Serena-fundy
02-June-2013, 19:36
Questa foto che vi mostro è di un prato sul monte dietro casa mia, il 25 maggio scorso!

Io avevo giusto giusto tirato fuori le borse con costumi da bagno e teli da mare!!!
La sera stessa ho pensato bene di tirare giù un'altra coperta di lana!!!!!
Rosy:banghead::banghead:

http://s15.postimg.org/a709gpvp7/400909_516445355058643_1987219983_n.jpg (http://postimage.org/)

Ciao Rosy, vedo che siete combinati bene. A Roma il clima è gradevole. Ogni tanto piove ma mi rattrista il pensiero che presto arriveranno temperature oltre i 40°C
Un abbraccio!

Mauro
03-June-2013, 09:54
Ciao Rosy, vedo che siete combinati bene. A Roma il clima è gradevole. Ogni tanto piove ma mi rattrista il pensiero che presto arriveranno temperature oltre i 40°C
Un abbraccio!

Di solito a fine Aprile "stacco" definitivamente i caloriferi dalla caldaia alla quale resta solo il compito di scaldare l'acqua sanitaria, solo che con il clima di questi giorni non mi è venuto in mente di farlo, ma, essendo il termostato tarato sui rigidi climi invernali, mai mi sarei immaginato che il riscaldamento si potesse riaccendere come è successo giusto il Sabato della foto di Rosy :shock:

kaipirissima
07-June-2013, 21:41
Ho appena visto LA GRANDE BELLEZZA, davvero bello! Penso che lo rivedrò.

maureen
07-June-2013, 21:44
Ho appena visto LA GRANDE BELLEZZA, davvero bello! Penso che lo rivedrò.

Come hai trovato Toni Servillo?
E' un grande, uno dei miei attori preferiti.
Spero di poter vedere il film.

kaipirissima
07-June-2013, 22:02
È bravissimo, e si che il film dura due ore e mezza e lui è sempre in scena e riesce sempre a dare qualcosa in più. Il suo personaggio è molto bello, anche quello della Ferilli mimè piaciuto, ma in realtà mi sono piaciuti tutti. La musica poi è stupenda.un film pieno di spunti e riflessioni che dice senza dire, mostra senza svelare, un film certamente interessante.

Elvira Coot
21-June-2013, 21:47
Dopo i molti mesi che ho impiegato a dimenticare la brutta sensazione del pavimento che si muove, ecco di nuovo un'altra scossa piuttosto brutta (anche se non come quelle dell'anno scorso)

Mauro
21-June-2013, 22:10
Dopo i molti mesi che ho impiegato a dimenticare la brutta sensazione del pavimento che si muove, ecco di nuovo un'altra scossa piuttosto brutta (anche se non come quelle dell'anno scorso)

L'avete avvertita forte lì a Bologna?
Perché a Milano, per quanto dicano i giornalisti che si è avvertita, io non ho sentito nessuno che se ne sia accorto.

maureen
21-June-2013, 22:13
Dopo i molti mesi che ho impiegato a dimenticare la brutta sensazione del pavimento che si muove, ecco di nuovo un'altra scossa piuttosto brutta (anche se non come quelle dell'anno scorso)

Un forte abbraccio :hug:

Elvira Coot
21-June-2013, 22:24
L'avete avvertita forte lì a Bologna?
Perché a Milano, per quanto dicano i giornalisti che si è avvertita, io non ho sentito nessuno che se ne sia accorto.

Altrochè, io ero al quinto piano e l'ho sentita fin troppo bene! Ma anche qui in molti non si sono accorti di niente (beati loro).



Un forte abbraccio :hug:

Grazie, Maureen!

Mauro
23-June-2013, 21:58
Quella di oggi l'ho sentita anch'io ... il settimo piano ha anche degli svantaggi :shock:

kaipirissima
25-June-2013, 19:31
Cinema
l'uomo d'acciaio (Superman) carino, sufficiente.
Star treck,una paaaaalllaaaaaaa

Mauro
29-June-2013, 21:26
OK, la macchina è carica, i libri li ho selezionati e la casa è in fase di chiusura.
Me ne vado due settimane in uno degli scenari più belli che le Dolomiti possano offrire ovvero l'Alpe di Siusi.
Mi raccomando di fare i bravi e non mettere in disordine :D
In realtà sono in grado di connettermi anche da lì, ma la mia pigrizia di questi giorni mi fa pensare che non scriverò moltissimo, spero comunque di fare una bella scorta di foto e intanto vi lascio un'anteprima del luogo.

Un abbraccio a tutti.

1830

Elvira Coot
04-July-2013, 17:31
Bene, ragazzi, io vi saluto! Siamo in partenza per la bella Calabria, dove prenderemo il sole, ci rilasseremo e mangeremo ottimo pesce! Mi porto un bel po' di libri, chissà quanto riuscirò a leggere!!!!!

Rosy
04-July-2013, 19:49
Buona vacanza e buon relax! Anche noi, salvo imprevisti, dovremmo tra qualche giorno( il 12) volare verso le isole greche...con un kindle zeppo di libri da leggere e molto bisogno di relax... ciao
Rosy

maureen
04-July-2013, 20:04
Serene vacanze a chi è già partito e a chi partirà :well:

Claire
07-July-2013, 11:22
Anch'io mi associo a Maureen. Buone vacanze a chi è partito o che sta per partire. Io le vacanze, per il momento, le passerò qui:bathbaby:. Accidenti al caldo!!

Rupert
09-July-2013, 18:12
... e io mi consolo tutti i giorni guardando giapponesi, cinesi ed americani che vengono apposta da un altro continente per visitare il posto dove vivo. Non dev'essere tanto male. Certo che una bella vacanza...

DarkCoffee
10-July-2013, 10:23
eheheh Rupert, lo penso anche io :-)
L'estate a Roma è il mio momento preferito! Tutti fuori (o quasi, anche se quest'anno non sembra che vogliano partire) e un sacco di eventi!

Comunque, Buona vancanza a tutti! :D
Io non parto, però forse, chi lo sà, verso ottobre farò un bel viaggio nel medio-oriente :mrgreen:

kaipirissima
14-July-2013, 11:44
Sono tornata!
santo cielo! Una settimana su una barchetta di undici metri senza cabine, senza doccia, in sette, di cui quattro russano! Uno logorroico e una antipatica. mamma mia non credo lo rifarò mai più. Eh eh.

maureen
14-July-2013, 12:21
Bentornata Kaipi.

Uh signur! Che avventura :shock-1343:

DarkCoffee
14-July-2013, 20:12
ahahah bentornata! :D

Mauro
19-July-2013, 07:41
Purtroppo le mie vacanze sono durate la metà del previsto, visto che i medici mi hanno richiamato per terminare il lavoro iniziato ... il neo che mi avevano asportato è risultato essere un melanoma e, di coseguenza, hanno attivato il protocollo che si segue in questi casi per evitare ulteriori, spiacevoli, strascichi.
Così l'altroieri mi hanno ri-tagliato nello stesso punto della volta scorsa per togliere una fetta più consistente di ciccia (peccato non l'avessi sulla pancia :mrgreen: ) e poi mi hanno fatto un paio di buchi a livello inguinale per effettuare la biopsia ai linfonodi ... questo è l'ultimo esito che manca, ma dato che gli altri (ecografia e TAC) hanno dato tutti esito negativo attendo fiducioso, poi magari riesco a godermi almeno la seconda parte dell'Estate.

E comunque l'Alpe di Siusi è un angolo di Paradiso a cielo aperto, meta consigliatissima a chi ama la montagna.

maureen
19-July-2013, 09:37
Purtroppo le mie vacanze sono durate la metà del previsto, visto che i medici mi hanno richiamato per terminare il lavoro iniziato ... il neo che mi avevano asportato è risultato essere un melanoma e, di coseguenza, hanno attivato il protocollo che si segue in questi casi per evitare ulteriori, spiacevoli, strascichi.
Così l'altroieri mi hanno ri-tagliato nello stesso punto della volta scorsa per togliere una fetta più consistente di ciccia (peccato non l'avessi sulla pancia :mrgreen: ) e poi mi hanno fatto un paio di buchi a livello inguinale per effettuare la biopsia ai linfonodi ... questo è l'ultimo esito che manca, ma dato che gli altri (ecografia e TAC) hanno dato tutti esito negativo attendo fiducioso, poi magari riesco a godermi almeno la seconda parte dell'Estate.

E comunque l'Alpe di Siusi è un angolo di Paradiso a cielo aperto, meta consigliatissima a chi ama la montagna.

Andrà tutto benissimo Mauro e ti rifarai per le vacanze. :-)
... Invidia per l'Alpe di Siusi

Sir Galahad
19-July-2013, 10:15
Purtroppo le mie vacanze sono durate la metà del previsto, visto che i medici mi hanno richiamato per terminare il lavoro iniziato ... il neo che mi avevano asportato è risultato essere un melanoma e, di coseguenza, hanno attivato il protocollo che si segue in questi casi per evitare ulteriori, spiacevoli, strascichi.
Così l'altroieri mi hanno ri-tagliato nello stesso punto della volta scorsa per togliere una fetta più consistente di ciccia (peccato non l'avessi sulla pancia :mrgreen: ) e poi mi hanno fatto un paio di buchi a livello inguinale per effettuare la biopsia ai linfonodi ... questo è l'ultimo esito che manca, ma dato che gli altri (ecografia e TAC) hanno dato tutti esito negativo attendo fiducioso, poi magari riesco a godermi almeno la seconda parte dell'Estate.

E comunque l'Alpe di Siusi è un angolo di Paradiso a cielo aperto, meta consigliatissima a chi ama la montagna.

Mauro..... messaggio per te. Salutami l'Alpe di Siusi, è un ricordo bellissimo. Ce ne riparlerai al tuo ritorno? Un salutone , Carlo

kaipirissima
19-July-2013, 13:36
Santo cielo! Che Stress. E meno male che te ne sei accorto! Nei maledetti. Un abbraccio.

Serena-fundy
19-July-2013, 17:34
Tanti Auguri, Mauro! Spero che la situazione si risolva al più presto. Anche noi in famiglia stiamo passando un periodo davvero difficile tra radioterapie, accertamenti, analisi varie.
Un abbraccio grande!

Mauro
19-July-2013, 21:41
Grazie a tutti ... un abbraccio grande.


P. S. Hai ragione Kaipi è uno stress quasi al pari della tua vacanza in barca :mrgreen:.

pippy
20-July-2013, 14:29
Dai Mauro, goditi la vacanza e vedrai che andrà tutto bene!
ciao

kaipirissima
21-July-2013, 09:10
Si va!
Direzione RIFUGIO PELLARINI.
lo so chi è che parte alle nove per andare a camminare in montagna. La stessa che parte alle dieci per andare a sciare!

Elvira Coot
22-July-2013, 09:56
Tornata! :banghead: Siamo stati proprio bene!!!!! E sono riuscita a leggere parecchio, certo che se leggessi con questo ritmo tutto l'anno, sarei una fuoriclasse :D


Ciao Mauro! Coraggio, ormai è quasi finita! E meno male che la tua meta è la montagna, se avevi prenotato al mare sarebbe stato un bel guaio.

Rosy
22-July-2013, 21:56
Mannaggia Mauro... meno male che hai provveduto a toglierlo. Io devo prenotare questa settimana all'Ist ( ist. tumori di genova) per togliere una specie di neo pure, una cosa strana che non guarisce mai...e chissà che tempi lunghi! Non si può mai stare tranquilli.
Ma andrà tutto bene, vedrai.

Anche io tornata, vacanza pressochè perfetta( stavolta non sono caduta!!!),posti meravigliosi ( vi metterò poi qualche foto...). molta lettura, ma di questo parlerò nell'ambiente adatto!
Rosy

Un assaggio di Santorini, per iniziare...
http://s15.postimg.org/a3uim7igb/P1210546.jpg (http://postimg.org/image/tlp625fdz/full/)

http://s2.postimg.org/b5p10jcq1/P1210564.jpg (http://postimg.org/image/9qngbtbmt/full/)

Mauro
24-July-2013, 15:22
Tutto negativo !!! :well:

Si torna a vivere normalmente senza incubi da tumore e finalmente posso tornare a leggere senza la testa altrove.

Grazie a tutti voi amici virtuali che spesso mi siete stati più vicini di tante persone che conosco nella vita reale ... vi abbraccio forte. :hug:

maureen
24-July-2013, 16:35
Benissimo Mauro :well:
Ne sono felicissima :-)

maureen
24-July-2013, 16:40
@ Rosy

Non vedo l'ora di vedere il resto delle foto :-)

DarkCoffee
24-July-2013, 17:04
Tutto negativo !!! :well:

Si torna a vivere normalmente senza incubi da tumore e finalmente posso tornare a leggere senza la testa altrove.

Grazie a tutti voi amici virtuali che spesso mi siete stati più vicini di tante persone che conosco nella vita reale ... vi abbraccio forte. :hug:

TUMORE??!! Porca miseria! Non l'avevo capito, per fortuna tutto è finito per il meglio! Sono contenta che l'hai superato! Un abbraccio forte! :hug:

kaipirissima
24-July-2013, 18:26
evviva! mi sembra di averla ricevuta io questa bella notizia! Sono davvero contenta!

Claire
24-July-2013, 19:11
Tutto negativo !!! :well:



Bene!:-) Finalmente una buona notizia, Mauro.

Ciao

Rosy
24-July-2013, 19:13
che bellezza! so bene cosa si prova....
ora rilassati e goditi il resto dell'estate! ciao
Rosy

pippy
25-July-2013, 07:43
Mauro, non avevo dubbi!! :victorious:

Sir Galahad
26-July-2013, 11:54
tutto negativo !!! :well:

Grazie a tutti voi amici virtuali che spesso mi siete stati più vicini di tante persone che conosco nella vita reale ... Vi abbraccio forte. :hug:


grande mauro!!!!!!!

Elvira Coot
26-July-2013, 13:09
http://i43.tinypic.com/qpfqx5.gif E PER MAURO: HIP HIP HURRA'! http://i43.tinypic.com/qpfqx5.gif

http://i43.tinypic.com/qpfqx5.gif http://i43.tinypic.com/qpfqx5.gif

Serena-fundy
03-August-2013, 13:29
40°C previsti per domani a Roma. Non sopravviverò... :(

Mauro
03-August-2013, 21:08
Anche qui, se non ci fosse il condizionatore, sarebbe invivibile.:shock-1343:

kaipirissima
04-August-2013, 09:12
Indossato pigiamino, oggi di nuovo montagna. Condizionatore naturale!

Mauro
07-August-2013, 14:51
Brava!
Oggi qui il caldo comincia un po' a mollare, ma per un bel temporale non è mai troppo presto.

Fosca
07-August-2013, 18:14
è caldo anche in collina......a Bologna c'erano 41°C e domani dovrò scendervi a mezzogiorno per andare al lavoro...non oso pensare.........

cari amici sono triste anche perchè lunedì ci ha lasciato il nostro fedele Amico Paddy :(
1883

daniela
07-August-2013, 21:57
Che bel cagnolino! Mi spiace tanto, è un componente della famiglia che finisce il suo viaggio...

Patrizia
07-August-2013, 22:00
Tenerissimo! Ti abbraccio... Fosca... mi spiace

Serena-fundy
08-August-2013, 15:18
Un abbraccio grande e forte anche da parte mia! A novembre ho perso la mia Loulou, gatta persiana. Capisco perciò il dolore...
Mi dispiace tanto...

Patrizia
08-August-2013, 16:40
Ecco, proprio ieri ho fatto la sbruffona nel magnificare le mie copiose letture... ebbene... oggi concentrazione e coinvolgimento zero, continuo ad aprire e chiudere il libro, procedo compitando e senza capire una emerita mazza. D'ora in poi meglio tacere.

Mauro
08-August-2013, 20:39
cari amici sono triste anche perchè lunedì ci ha lasciato il nostro fedele Amico Paddy :(
1883

Molto dispiacere anche da parte mia quando un fedele amico ci lascia ... oltretutto un batuffolone così su un cuscino di Napo Orso Capo non può che riscuotere il massimo della simpatia.

Mauro
08-August-2013, 20:42
Ecco, proprio ieri ho fatto la sbruffona nel magnificare le mie copiose letture... ebbene... oggi concentrazione e coinvolgimento zero, continuo ad aprire e chiudere il libro, procedo compitando e senza capire una emerita mazza. D'ora in poi meglio tacere.

Ti dirò che anch'io, complici il caldo e le mie traversìe sanitarie, ho avuto dei passaggi a vuoto notevoli nel mio ritmo di lettura consueto, ma da un lato mi rendo conto che, come tutti i drogati, un periodo di disintossicazione non può farmi così male.
Direi che i libri sono un gran bel mondo, ma il mondo non è fatto di soli libri ... un po' di distacco ogni tanto ci vuole.

Patrizia
09-August-2013, 12:03
...un periodo di disintossicazione non può farmi così male.
Direi che i libri sono un gran bel mondo, ma il mondo non è fatto di soli libri ... un po' di distacco ogni tanto ci vuole.


Sì, d'accordo. Ma deve essere una scelta - se motivata da piacevoli alternative, meglio ancora.

Fosca
09-August-2013, 18:42
Grazie a tutti per la solidarietà...
la foto è recentissima e in alcuni anni di scarsa tosatura la somiglianza con Napo Orso Capo era notevole :lol:
è stato un grandissimo e buonissimo Amico :angel:

da oggi sono in vacanza e spero anche io di riprendere un po' di letture :hungry:

DarkCoffee
10-August-2013, 01:04
è caldo anche in collina......a Bologna c'erano 41°C e domani dovrò scendervi a mezzogiorno per andare al lavoro...non oso pensare.........

cari amici sono triste anche perchè lunedì ci ha lasciato il nostro fedele Amico Paddy :(


Dispiace molto anche a me :icon_cry:

Elvira Coot
10-August-2013, 13:25
Ciao Fosca, mi dispiace molto per il tuo amico, ogni peloso che se ne va lascia un vuoto nel cuore, l'unica consolazione è pensare ai momenti passati insieme a tenersi compagnia (e saranno stati tantissimi, ne sono certa)

Mauro
18-August-2013, 08:55
Purtroppo, in questi giorni, sono sprovvisto di altoparlanti sul PC per cui non posso farlo con una dedica musicale ma non posso far mancare gli auguri al nostro extracomunitario del Nord :D

Tanti Auguri Rupert!

1884

Rupert
18-August-2013, 19:19
Purtroppo, in questi giorni, sono sprovvisto di altoparlanti sul PC per cui non posso farlo con una dedica musicale ma non posso far mancare gli auguri al nostro extracomunitario del Nord :D

Tanti Auguri Rupert!

1884



Grazie Mauro!!

:hug:

maureen
19-August-2013, 21:50
Arrivo in ritardo di un giorno, ma anche io lascio qui i miei auguri per Rupert.

Buon compleanno :-)

Mauro
21-August-2013, 22:01
Oggi per questioni burocratico-motociclistiche mi sono fatto praticamente un giro completo di Milano in auto e, complice una di quelle giornate luminose e fresche che si vedono un paio di volte all'anno, ho scoperto che non è che la mia città sia diventata brutta ed invivibile così come la percepisco di solito, ma è la gran massa dei miei alienati (e orrendamente maleducati) concittadini a renderla tale, cosa che, se possibile, mi rende ancora più triste al pensiero che da Lunedì la città bella ed accogliente che ho visto oggi tornerà ad essere il mostro disumano che ormai è diventata per 50 settimane all'anno.

Serena-fundy
22-August-2013, 15:10
Io sono arrivata ad un livello di saturazione. Non ne posso più di questo caldo africano, di questo mese di m..., di questa estate di m...
Sto aspettando che arrivi settembre affinchè tutto riapra. Mi devo sottoporre a dei check up e sono davvero stufa di aspettare che la gente ritorni dalle ferie! :(

kaipirissima
22-August-2013, 15:13
Io sto in Friuli e la bolla non c'è più, purtroppo.
quel caldo caldo mi garantiva che l'estate era lì e non sarebbe finita, invece adesso dormo con il lenzuolo e la sera esco con lo straccetto sulle spalle. :(

Mauro
23-August-2013, 21:52
Io sto in Friuli e la bolla non c'è più, purtroppo.
quel caldo caldo mi garantiva che l'estate era lì e non sarebbe finita, invece adesso dormo con il lenzuolo e la sera esco con lo straccetto sulle spalle. :(

Decisamente meglio che doversi rifugiare in un qualsivoglia luogo chiuso dotato di aria condizionata ... a che serve l'estate se poi devo vivere recluso per non svenire dal caldo?

kaipirissima
23-August-2013, 22:02
Pensa che dove lavoro e a casa non ho l'aria condizionata. A dire la verità sono contraria al suo utilizzo. Lo so sono pazza. Forse perxhè ho una casa tutto sommato fresca, forse perchè al lavoro non ci sto otto ore al giorno, ma mi piace resistere e soffrire il caldo. Masochista.

Mauro
23-August-2013, 22:15
Pensa che dove lavoro e a casa non ho l'aria condizionata. A dire la verità sono contraria al suo utilizzo. Lo so sono pazza. Forse perxhè ho una casa tutto sommato fresca, forse perchè al lavoro non ci sto otto ore al giorno, ma mi piace resistere e soffrire il caldo. Masochista.

Generalmente anch'io ne faccio a meno per quanto possibile, solo che Milano sta diventando, anno dopo anno, una fornace sempre più bollente in estate, una cosa che per me che ho già caldo a 26° rappresenta una vera tortura e, purtroppo, l'uso dell'aria condizionata sta diventando una necessità più che un vezzo.
Di fatto ti invidio molto nel tuo dover ricorrere a lenzuolini e coperte :-P

pippy
24-August-2013, 10:32
Concordo con Mauro. Lavorando a Milano e dovendo fare piu' un'ora di viaggio tra treno e metro con temperature altissime,quando arrivo in ufficio e sono al fresco mi sento rinato. Alla sera quando rientro a casa sono da strizzare!
dovevo nascere in Norvegia...
Ciao

Fosca
25-August-2013, 19:36
:lol: anche io dovevo nascere in Norvegia, ma l'unico handicap di quelle nazioni è la neve che io odio:evil:
qui a Bologna ha fatto caldissimo i primi di agosto con temperature fino a 41° , io lavoro in ospedale con l'aria condizionata tenuta malissimo e odio grondare sui pazienti :negative:
in casa avevo 30.4 quando è stato male il mio cane che poi ci ha lasciato dopo 1 giorno:Cry:
ora qui a casa, in collina (circa 700mt), la notte si dorme coperti, ma tengo la finestra aperta...di giorno è ancora caldo, la sera va meglio..
l'estate non è durata tanto e più che altro da freddo si passa a caldissimo e le persone ne risentono moltissimo tanto che anche i medici di famiglia erano in allarme.....
l'unica cosa è che spero in un settembre e ottobre mite che faccia tirare il fiato un po' a tutti........

DarkCoffee
25-August-2013, 20:16
Norvegia... ma c'è pochissimo sole :?
Già al di là delle Alpi, forse, si sta meglio 8-)

Mauro
25-August-2013, 22:43
Norvegia... ma c'è pochissimo sole :?
Già al di là delle Alpi, forse, si sta meglio 8-)

Io mi "accontenterei" di Berlino :well:

pippy
26-August-2013, 07:43
basta parlare di fresco ed e' arrivata la pioggia!! 17 gradi, ci siamo !!:D

kaipirissima
26-August-2013, 09:19
Nooooooo vi odio!

Serena-fundy
26-August-2013, 19:48
La Norvegia andrebbe bene... come del resto anche la Germania e l'Olanda: paesi vivibili, non solo per il clima!
Come diceva Vittorio Gassman nel film "Profumo di donna": Chi dice che il sole è bello? La pioggia è umore, è musica!

Mauro
26-August-2013, 21:12
Come diceva Vittorio Gassman nel film "Profumo di donna": Chi dice che il sole è bello? La pioggia è umore, è musica!

Questa non la sapevo ma la adotto al volo, mi fa piacere di avere una simile compagnia nel pensare che la pioggia ha un suo fascino vitale.

kaipirissima
26-August-2013, 22:30
Sì, sì, riparliamone dopo una settimana di pioggia :)

Mauro
26-August-2013, 22:42
Sì, sì, riparliamone dopo una settimana di pioggia :)

Già provata e non mi è per nulla dispiaciuta ... non fatemi caso, in fatto di meteo potrei essere un'ottima cavia per la facoltà di psicologia :pazzo:

maureen
26-August-2013, 22:52
Già provata e non mi è per nulla dispiaciuta ... non fatemi caso, in fatto di meteo potrei essere un'ottima cavia per la facoltà di psicologia :pazzo:

Mi aggrego anche io :mrgreen:

Mauro
26-August-2013, 23:04
Ecco, diciamo che la pioggia mi sta bene in generale, ma lo scatenarsi di un temporale quando è ora di andare a dormire stasera me lo sarei anche evitato. :testata:

DarkCoffee
27-August-2013, 04:05
Guarda se stasera riesco ad andare a letto... ah! Maledetti pensieri!
Si fa tutto tranne che fare la cosa giusta! E soprattutto di notte! Mauahahahaha http://www.smiley-lol.com/smiley/halloween-peur/vil2_dracula.gif
P.S.: Vabbeh, so arrivata ar limiteee.... :bonk:

Edit: Ho riempito la pagina del flusso! Mauahahahah http://www.smiley-lol.com/smiley/halloween-peur/vil2_dracula.gif

Mauro
27-August-2013, 08:06
Guarda se stasera riesco ad andare a letto... ah! Maledetti pensieri!
Si fa tutto tranne che fare la cosa giusta! E soprattutto di notte! Mauahahahaha http://www.smiley-lol.com/smiley/halloween-peur/vil2_dracula.gif
P.S.: Vabbeh, so arrivata ar limiteee.... :bonk:

Edit: Ho riempito la pagina del flusso! Mauahahahah http://www.smiley-lol.com/smiley/halloween-peur/vil2_dracula.gif

Ho visto l'orario del post :eek
Sei rimasta ancora al fuso orario dell'Indiana eh?

Tess
27-August-2013, 08:14
Ecco, diciamo che la pioggia mi sta bene in generale, ma lo scatenarsi di un temporale quando è ora di andare a dormire stasera me lo sarei anche evitato. :testata:
Io invece amo il temporale (non troppo forte come il monsone che e'arrivato stanotte :behindsofa:) quando si sta in casa o a letto :)

Mauro
27-August-2013, 08:26
Io invece amo il temporale

Moi aussi. :D
Infatti se capita di giorno mi piace stare a guardare fuori dalla finestra, ma nel momento in cui vorresti prender sonno certi tuoni NON sono di grande aiuto.

In effetti per intensità e quantità della pioggia ieri sembrava di essere in India :D

kaipirissima
27-August-2013, 10:42
I temporali sono belli.
A volte però mi prende come una sorta di paura inconscia... Ricordo che nel'76 quando in Friuli ci fu il terremoto io pensai fosse il temporale, ma poi mi accorsi che il lampadario si muoveva.. Ogni tanto quando c'è un tuono mi capita di gettare uno sguardo al lampadario...sono cose che non si dimenticano.

Elvira Coot
27-August-2013, 14:52
Ecco, diciamo che la pioggia mi sta bene in generale, ma lo scatenarsi di un temporale quando è ora di andare a dormire stasera me lo sarei anche evitato. :testata:

A me invece piace tantissimo! I tuoni non mi danno fastidio, nemmeno mi sveglio. Quello che detesto è lo scatenarsi di un temporale quando è ora di andare a lavorare :smash: :evil:

Mauro
27-August-2013, 15:31
I temporali sono belli.
A volte però mi prende come una sorta di paura inconscia... Ricordo che nel'76 quando in Friuli ci fu il terremoto io pensai fosse il temporale, ma poi mi accorsi che il lampadario si muoveva.. Ogni tanto quando c'è un tuono mi capita di gettare uno sguardo al lampadario...sono cose che non si dimenticano.

Quel cacchio di terremoto lo ricordo perfettamente anche io ... avevo nove anni e abitavo sì piuttosto lontano, ma sfortunatamente a un piano alto (12°) di un edificio perfettamente antisismico per cui molto elastico, praticamente come avere l'appartamento sulla parte alta di un metronomo. :eek

kaipirissima
27-August-2013, 22:27
Sono di ritorno dal cinema L'EVOCAZIONE film horror.
Brrrrrrrrividi mi ha davvero agitata!

maureen
01-September-2013, 16:55
Ciao :-)
Questa sera mi aspetta un viaggio notturno destinazione Bergamo e poi martedì mattina si parte per Londra :)
Buona settimana a tutte/i e ci "vediamo" a fine settimana.
Rientro a casa sabato sera.

Un forte abbraccio :kisses:

DarkCoffee
01-September-2013, 16:57
Buon viaggio! Divertiti! :yeah:

http://cdn.londonandpartners.com/l-and-p/assets/media/44128-640x360-skyline_westminster_large.jpg

daniela
01-September-2013, 17:19
Buon viaggio, Maureen! Goditi le meritate vacanze!

1903

maureen
01-September-2013, 17:19
Grazie Dark ^^
Bellissima la foto!

Grazie anche a te Dani ^^

kaipirissima
01-September-2013, 20:01
Waoooo stagione perfetta per il turismo nelle grandi città!

Tess
01-September-2013, 20:34
Ciao :-)
Questa sera mi aspetta un viaggio notturno destinazione Bergamo e poi martedì mattina si parte per Londra :)
Buona settimana a tutte/i e ci "vediamo" a fine settimana.
Rientro a casa sabato sera.

Un forte abbraccio :kisses:

Goditi Londra, e' una citta' davvero meravigliosa.
un bacione :kisses:

DarkCoffee
02-September-2013, 16:19
Mi sento emozionata.
Oggi, dopo lungo tempo, ri-inizio le ripetizioni!
Mi sento emozionata perchè è da tanto che non lo facevo, non essendo stata in Italia (come voi sapete), e anche perchè sono due persone nuove.
Inoltre sono una coppia di trent'anni con la voglia di imparare l'inglese, quindi è ancora più "challenging" :esgrima:

Non vedevo l'ora di ricominciare!

Ho già preparato tutto, le lezioni, le schede, gli apppunti, il percorso da seguire, le penne i fogli... insomma ho preparato tutto e sono emozionata! :yeah:
Dai che la vita ricomincia!

kaipirissima
02-September-2013, 19:27
Credevo ripetizioni di matematica! Invece... Compliments!

DarkCoffee
02-September-2013, 19:38
Ripetizioni soprattutto in materie scientifiche ed informatiche insegnate in italiano ed in inglese per studenti stranieri. :D
Ma anche, inglese per tutti i livelli scolastici, e posso aggiungere qualche volta anche italiano e storia ;)

Per chi vuole corsi invece che ripetizioni, sono su:
- programmazione
- creazione presentazioni
- creazioni video
- corsi informatica base (di tutti i generi)

Mi permetto di arricchire il curriculum dicendo che ho 9 anni di esperienza sulle cose appena dette :yeah:

P.S.: che mi sono fatta pubblicità? 8-)

annaV
03-September-2013, 05:09
Buongiorno, sono le 5 del mattino e dopo l'ennesima notte insonne ho sentito il bisogno di passare a salutare i vecchi amici(spero posso continuare a considerarvi tali ). Un abbraccio a tutti

Tess
03-September-2013, 07:31
Ciao Anna! Un abbraccio a te:)

DarkCoffee
03-September-2013, 11:06
Ciao Anna, certo che ci puoi chiamare tali! (o mi sono persa qualcosa? :? )
Guarda, per un pelo non hai trovato anche me sul forum! Sono una quindicina di giorni che non riesco a dormire di notte :sonno:

kaipirissima
03-September-2013, 11:58
Ciao Anna!

Mauro
03-September-2013, 15:55
Buongiorno, sono le 5 del mattino e dopo l'ennesima notte insonne ho sentito il bisogno di passare a salutare i vecchi amici(spero posso continuare a considerarvi tali ). Un abbraccio a tutti

E perché non dovresti?

Buona giornata.

Patrizia
04-September-2013, 11:28
Certo che sì, Anna. Torna a trovarci più spesso.

Elvira Coot
04-September-2013, 16:56
Ciao anna, come stai?

Sir Galahad
04-September-2013, 17:09
Buongiorno, sono le 5 del mattino e dopo l'ennesima notte insonne ho sentito il bisogno di passare a salutare i vecchi amici(spero posso continuare a considerarvi tali ). Un abbraccio a tutti

Ciao, Annamariaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :victorious::loool:

Sabrina71
07-September-2013, 11:20
Ciao Anna!

Mauro
07-September-2013, 21:06
Sono tornato da poco dal mare (dove sono riuscito a beccarmi pure un raffreddore fuori stagione) e ho un sonno incredibile per cui per stavolta mi limiterò a un post cumulativo per augurare buon compleanno ad AnnaV e Tess

1930

pippy
07-September-2013, 21:36
Auguri ad entrambe .
ciao

annaV
08-September-2013, 05:16
Grazie a tutti per l'accoglienza e per gli auguri. Auguri a Tess da parte mia e un : beata te come sei giovane! Un abbraccio (vi faccio notare che anche adesso sono appena le 5 e sono andata a letto all'una!). :(

Tess
08-September-2013, 10:32
Grazie a tutti per gli auguri! Fa sempre piacere riceverne:) :) :)
Tanti auguri ad Anna anche da parte mia:)

DarkCoffee
09-September-2013, 15:02
Un saluto ad Alberto Bevilacqua che ci ha lasciato oggi.

http://www.repubblica.it/cultura/2013/09/09/news/morto_lo_scrittore_alberto_bevilacqua-66173665/?ref=HRER2-1

http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Bevilacqua

maureen
09-September-2013, 20:25
Buon compleanno ad Anna e Tess anche da parte mia

1931


p.s. scusate il ritardo :oops:

Tess
09-September-2013, 21:15
Grazieeee! Avevi buoni motivi per il ritardo ;)

Mauro
10-September-2013, 12:03
Grazieeee! Avevi buoni motivi per il ritardo ;)

Li ho scoperti pure io i motivi ... che voglia che ho di tornare a Londra (e pure in Scozia) :testata:

Elvira Coot
11-September-2013, 15:08
Auguri ad Anna e Tess!

http://i44.tinypic.com/2njkkqw.gif

DarkCoffee
11-September-2013, 17:39
Ho litigato con la responsabile della biblioteca ed ho fatto un bel reclamo scritto!
Che gente maleducata!
Sono nera!

Elvira Coot
11-September-2013, 18:07
Ho litigato con la responsabile della biblioteca ed ho fatto un bel reclamo scritto!
Che gente maleducata!
Sono nera!

:shock-1343: :?: :?: :?:

DarkCoffee
11-September-2013, 20:41
In breve.
Oggi è stata una delle prime volte che andavo in biblioteca per lavorare con il mio laptpop ed avevo attaccato il portatile alla presa nel luogo sbagliato. Quando la responsabile se ne è accorta (dopo 10 minuti) ha iniziato ad urlarmi "mica sei a casa tua!", gli ho chiesto scusa mentre staccavo la presa e mi ha risposto "non mi servono le tue scuse", gliel'ho richiesto scusa e quando lei ha continuato ad urlarmi a quel punto anche io ho iniziato ad urlargli "ti ho chiesto 10 volte scusa ma che vuoi".
Alla fine ho scritto una bella email alla rappresentante delle biblioteca di zona, con tutti i dialoghi, e vediamo un po' se sta gente inizia ad essere più educata!
Ma non è possibile, uno non ti fa niente e tu te la prendi così?
Poi proprio tu che dovresti far regnare il silenzio in questo luogo, ti metti ad urlare come una gallina? Manneggia!

Tra parentesi, una ragazza che era vicino agli armadietti, quando stavo prendendo le mie cose per andare via (ossia subito dopo la discussione) mi ha detto "lo sanno tutti che è pazza". E con questo ho detto tutto!

Vabbeh lasciamo stare, ormai questa maleducazione è all'ordine del giorno... :(

Rosy
11-September-2013, 21:27
Cara Dark, di gente così maleducata ed odiosa è pieno il mondo. Lo scoprirai andando avanti. Tiremm innanz!
bacioni Rosy;)

DarkCoffee
11-September-2013, 21:50
Lo sai cos'è Rosy, è che mi ci ha proprio trovato (come si dice a Roma).
Avevo appena ricevuto un email che mi stava facendo tremare dalla rabbia e lei con questa cosa inutile e la sua maleducazione è stata la goccia.
Ognuno ha i suoi problemi, ma che non li facessero diventare anche degli altri!

Comunque passerà anche questa, come dici tu tiramm annanz!

P.S.: Te lo scrivo anche qui. Mi dispiace tanto per la tua schiena! Un abbraccio! :hug:

Mauro
11-September-2013, 22:22
Tiremm innanz!



come dici tu tiramm annanz!


Dimostrazione linguistica della maggiore distanza da Milano di Roma rispetto a Genova :rotfl::mrgreen::rotfl:

Sabrina71
11-September-2013, 22:30
Anche a me è capitato di trovare gente simile che non aspetta altro che l'occasione per litigare e prendersela con il prossimo. Magari chiedi solo una informazione e ti rispondono come se avessi protestato o fatto una critica. Magari ti scusi per qualcosa che non sapevi e ti rispondono come se tu avessi voluto fare il furbo. È vero che c'è gente maleducata che va trattata con severità, ma insomma, queste persone dovrebbero prima guardare e ascoltare chi hanno davanti.
Per fortuna ci sono anche persone gentili. Ieri dovevo pagare una visita medica e avevo portato la somma precisa con tanto di centesimini. L'impiegata mi ha ringraziata per la cortesia e quando le ho risposto che non avevo fatto niente di speciale se non preparare i contanti per non perdere tempo, lei mi ha fatto presente che la maggior parte delle persone non ha questo tipo di accortezze e risponde anche male di fronte ad una richiesta.
Queste cose ti fanno ritrovare un pò di fiducia nel genere umano.

Mauro
11-September-2013, 22:35
Un'abitudine che ho sempre (rafforzata dai viaggi all'estero) è quella di fermarmi davanti alle striscie pedonali quando c'è una persona che deve attraversare, persona che, il più delle volte, mi ringrazia stupita del fatto che qualcuno compia un gesto che dovrebbe essere usuale, mentre per altri, a quanto pare, non è così visto che capitano anche quelli dietro che ti strombazzano perché ti sei fermato ... 'sto Paese è davvero messo male.

Sabrina71
11-September-2013, 22:46
E devi pure stare attento a fare questa "gentilezza" perchè lo strombazzatore dietro magari ti supera e quello che arriva dalla parte opposta non si ferma e poi se la persona che attraversa viene investita, è pure colpa tua.
Come vorrei andare a vivere in un paese dove le regole si rispettano, si vive civilmente il rapporto con gli altri e non si deve sperare di ricevere una gentilezza qua e là se l'altro è in giornata buona.:)

Mauro
11-September-2013, 22:55
Come vorrei andare a vivere in un paese dove le regole si rispettano, si vive civilmente il rapporto con gli altri e non si deve sperare di ricevere una gentilezza qua e là se l'altro è in giornata buona.:)

A chi lo dici ... a me è bastata una settimana in Alto Adige per essere proiettato in un ambiente che pare di un altro mondo anche se solo a tre ore di macchina da qui. Alle volte penso che se vivessi in un luogo simile forse mi eviterei molte magagne fra cui l'ipertensione (tipica patologia da stress) e ogni volta mi domando se è giusto crescere dei figli in un ambiente così degradato da un punto di vista dei rapporti umani.

DarkCoffee
11-September-2013, 23:59
Dimostrazione linguistica della maggiore distanza da Milano di Roma rispetto a Genova :rotfl:
ahahah io pensavo però l'ho scritto in napoletano :mrgreen:



Come vorrei andare a vivere in un paese dove le regole si rispettano, si vive civilmente il rapporto con gli altri e non si deve sperare di ricevere una gentilezza qua e là se l'altro è in giornata buona.:)

Proprio in questi giorni è uscita la classifica dei paesi più felici.
Al primo posto per due anni di seguito è la Danimarca.
Vorrei farci un giro, vedere com'è... chissà http://piacenzanight.com/images/emoticon/72_72.gif


ogni volta mi domando se è giusto crescere dei figli in un ambiente così degradato da un punto di vista dei rapporti umani.
Non ho figli, ma quando immagino il giorno che li avrò (se Dio lo vorrà e li vorrò anche io) mi chiedo la stessa cosa

pippy
12-September-2013, 07:52
Allora tutti in Danimarca!!! Fa un po' freddino ma per me non c'e' problema.
Purtroppo l'educazione sta diventando un optional, soprattutto nei giovani.

Mauro
12-September-2013, 10:54
Proprio in questi giorni è uscita la classifica dei paesi più felici.
Al primo posto per due anni di seguito è la Danimarca.
Vorrei farci un giro, vedere com'è... chissà http://piacenzanight.com/images/emoticon/72_72.gif


Ci sono stato circa vent'anni fa e magari è cambiata, ma il ricordo che ho è quello di un Paese che ricalca perfettamente lo stereotipo scandinavo ... pulito, ordinato dove la gente è educata e pare essere felice.

Rosy
12-September-2013, 14:39
Hai detto bene, Mauro. PARE.
Non so perchè ma , forse contagiata da tutti i romanzi nordici letti, a me sembra una felicità finta. Spero di sbagliarmi. Sulla pulizia, ordine, educazione...nulla da eccepire. Sbaglio secondo te? ciao
Rosy
P.S. @ Mauro: grazie per le tue gentili parole.
Ci si consola un pò a vicenda , nei momenti neri...

Elvira Coot
12-September-2013, 14:55
Ci sono stato circa vent'anni fa e magari è cambiata, ma il ricordo che ho è quello di un Paese che ricalca perfettamente lo stereotipo scandinavo ... pulito, ordinato dove la gente è educata e pare essere felice.

Saranno così abituati alla pulizia e all'educazione che nemmeno se ne accorgono

DarkCoffee
12-September-2013, 15:03
Non so perchè ma , forse contagiata da tutti i romanzi nordici letti, a me sembra una felicità finta.
Beh, in effetti mi ci stai facendo pensare.
Giusta osservazione!

Comunque se volete dare un'occhiata alla classifica, ecco il link http://www.scribd.com/doc/166927886/CLASSIFICA-DEI-PAESI-PIU-FELICI
Pagina 22

Da notare anche dov'è l'Italia...

Mauro
12-September-2013, 23:07
Ma sai che guardandoci un po' si notano delle cose quantomeno curiose?
Come è possibile che il Messico con tutti i problemi che ha (Narcos in primis) sia davanti a Paesi come Belgio, Lussenburgo e Irlanda? Tanto per citare quelli subito dietro.
Stesso discorso per la Thailandia se confrontata con Spagna o Slovenia
Oppure l'Ungheria che non sarà il paradiso in terra ma dietro a Laos e Bangladesh mi lascia perplesso.

In effetti bisognerebbe saperne di più sui criteri con cui è stata redatta la classifica, resta comunque il fatto che in uno qualsiasi dei primi dieci ci abiterei volentieri.

Mauro
12-September-2013, 23:11
Hai detto bene, Mauro. PARE.
Non so perchè ma , forse contagiata da tutti i romanzi nordici letti, a me sembra una felicità finta. Spero di sbagliarmi. Sulla pulizia, ordine, educazione...nulla da eccepire. Sbaglio secondo te? ciao


L'osservazione è giustissima e credo che nessuno (scandinavi per primi) vorrebbero negare una realtà lapalissian come il fatto che il luogo ideale e una società ideale non esistono, ma a fronte di problemi che affliggono un po' tutto il mondo (cito il femminicidio che è un problema attualissimo e ben presente anche nei romanzi nordici) credo sia meglio vivere in un posto dove almeno non devi sopportare anche sporcizia, menefreghismo e maleducazione diffusa.

DarkCoffee
13-September-2013, 00:24
Ma sai che guardandoci un po' si notano delle cose quantomeno curiose?
Come è possibile che il Messico con tutti i problemi che ha (Narcos in primis) sia davanti a Paesi come Belgio, Lussenburgo e Irlanda? Tanto per citare quelli subito dietro.
Stesso discorso per la Thailandia se confrontata con Spagna o Slovenia
Oppure l'Ungheria che non sarà il paradiso in terra ma dietro a Laos e Bangladesh mi lascia perplesso.

In effetti bisognerebbe saperne di più sui criteri con cui è stata redatta la classifica, resta comunque il fatto che in uno qualsiasi dei primi dieci ci abiterei volentieri.

Si anche io ci ho pensato!
Bisognerebbe leggere quella specie di libricino, c'è scritto tutto... ma credo che non lo farò :bored: eheheh

Mauro
15-September-2013, 11:18
Si anche io ci ho pensato!
Bisognerebbe leggere quella specie di libricino, c'è scritto tutto... ma credo che non lo farò :bored: eheheh

Quoto in pieno :yeah:

Elvira Coot
20-September-2013, 17:40
Fa caldo! Ci sono 27°, ebbbbbbasta! Ho voglia di foglie rosse, pasta e fagioli e plaid!


http://i44.tinypic.com/2ldvj85.jpg

kaipirissima
22-September-2013, 08:34
Oggi, Pordenone legge. Sicuro vedo Pennac.

maureen
22-September-2013, 09:47
Oggi, Pordenone legge. Sicuro vedo Pennac.

Invidiaaaaa ;) Grande Pennac!
L'ho visto lo scorso inverno alla Feltrinelli di Bari e ne conservo ancora un fantastico ricordo.

annaV
22-September-2013, 15:46
Invidiaaaaa ;) Grande Pennac!
L'ho visto lo scorso inverno alla Feltrinelli di Bari e ne conservo ancora un fantastici ricordo.
Io vi invidio entrambe, lo adoro e non l'ho mai incontrato nonostante sia venuto a Napoli innumerevoli volte

annaV
22-September-2013, 15:48
Torno sul forum dopo tanto tempo e trovo che posso aggiungere mi piace, non mi piace e grazie! Grandeeeee!

maureen
22-September-2013, 15:48
Io vi invidio entrambe, lo adoro e non l'ho mai incontrato nonostante sia venuto a Napoli innumerevoli volte

La prossima volta non lasciarti sfuggire l'occasione ;)

kaipirissima
23-September-2013, 00:01
Non sono riuscita a vederlo!!!! Mi sono messa in fila un'ora e mezza prima della presentazione, ma dopo mezz'ora ci hanno detto che i posti (900 teatro Verdi) erano esauriti.

Ho visto un poeta polacco (mi è piaciuto)Adam Zagajewski, la Avallone, Giordano, una cosa sulle traduzioni.
Bilancio positivo ma Pennac... Uffi.

DarkCoffee
23-September-2013, 03:53
Che peccato per Pennac :(

Mauro
23-September-2013, 13:51
Fa caldo! Ci sono 27°, ebbbbbbasta! Ho voglia di foglie rosse, pasta e fagioli e plaid!http://i44.tinypic.com/2ldvj85.jpg

Ti straquoto!
Oltretutto mi sono perso (in un giorno di pioggia che era perfetto) la sagra del Gorgonzola che si svolge a ... Gorgonzola e che è a due passi da casa mia ... polenta e zola sarebbe stata un'ottima anticipazione autunnale. :hungry:

kaipirissima
23-September-2013, 13:57
Voglio un autunno CAAAALDO!

Mauro
23-September-2013, 14:28
Voglio un autunno CAAAALDO!

Ti capisco, dalle tue parti quando fa freddo lo fa davvero, ma io sono stufo di caldo umido che mi costringe a dribblare le zanzare mentre faccio jogging ... alle otto del mattino!!! :shock-1343:

kaipirissima
23-September-2013, 15:56
Udine non è propriamente in montagna. Non credo sia uno dei luoghi più freddi del Nord. Secondo me rispetto a Milano è pure un pelino più calda.
Sono io che AMO IL CALDO.

vai a correre? Che bravoooooo
dalle mie parti è piuttosto pericoloso andare a correre, vedi la ragazza uccisa di recente, proprio dove vado anch'io, come tutti, quando vinco la pigrizia. Però anch'io mai da sola, per quel che vale.

Mauro
24-September-2013, 22:00
Oggi prima riunione a scuola con le maestre e prima rimostranza di due genitori che, giustamente, si lamentano del fatto che la maestra di matematica ha fatto svolgere un esercizio in classe cronometro alla mano mettendo addosso ai bambini un senso di ansia in generale e di inadeguatezza laddove non sono riusciti a "restare nei tempi".
Peraltro pare che mia figlia sia riuscita nell'intento quindi non partendo da motivazioni personali rimango dell'idea che una cosa del genere è l'antiscuola per eccellenza ... io mi lamento se il computer non esegue ciò che gli chiedo in tempi congrui, ma l'applicazione di un criterio del genere a bambini di otto anni è roba da lager. :pazzo:

Sabrina71
24-September-2013, 22:18
Forse è giusto insegnare ai nostri bambini la tolleranza della frustrazione ed è giusto che imparino a rispettare i tempi delle consegne. In fondo penso sia così anche sul lavoro. Magari non c'è nessuno con il cronometro in mano, ma si devono rispettare comunque dei tempi.
Forse quello che conta è il modo come in tutte le cose. Se questi tipi di prove vengono fatti senza che diventino motivo di angoscia per chi non ce la fa, ma solo uno stimolo a far meglio, va bene. Altrimenti sarebbe meglio evitare.

Mauro
24-September-2013, 22:39
Forse è giusto insegnare ai nostri bambini la tolleranza della frustrazione ed è giusto che imparino a rispettare i tempi delle consegne. In fondo penso sia così anche sul lavoro. Magari non c'è nessuno con il cronometro in mano, ma si devono rispettare comunque dei tempi.
Forse quello che conta è il modo come in tutte le cose. Se questi tipi di prove vengono fatti senza che diventino motivo di angoscia per chi non ce la fa, ma solo uno stimolo a far meglio, va bene. Altrimenti sarebbe meglio evitare.

Quello che scrivi è giustissimo e infatti nessuno nega che i bambini devono, crescendo, imparare a farsi carico di situazioni in cui bisogna fronteggiare la pressione che ci viene dalla necessità di svolgere, in tempi definiti, un compito assegnato, però la cosa succede già tutti i giorni in classe e nei weekend a casa quando le verifiche e i compiti si devono fare e il tempo non è infinito, ma l'imporre una corsa contro il tempo lo trovo frustrante oltre il necessario.
Secondo me la missione della scuola è dare a tutti un sapere e non organizzare competizioni a ostacoli ... a che pro poi? :what

Sabrina71
24-September-2013, 22:56
È difficile generalizzare e proprio per questo gli insegnanti dovrebbero essere così bravi da capire quali metodi usare senza discriminare nessuno. Io ho entrambe le situazioni davanti a me. Un figlio che prendeva le prove a tempo come una sfida il cui obiettivo era quello di essere il primo e così facendo ha imparato ed ora in prima media è più che sicuro di sè. L'altro figlio invece di fronte ad un compito da fare in poco tempo, va in ansia, si scoraggia ed evita persino di provarci. Chi vince tra i due? Bisogna trovare il metodo giusto per l'uno e per l'altro ed è un compito veramente arduo sia per noi come genitori che per le maestre. Se si lavora bene si arriva alla meta.

In generale sono molto critica nei confronti dei genitori che sono sempre pronti a difendere i loro figli ed a mettere in pericolo la credibilità delle maestre. Quegli stessi genitori poi hanno figli maleducati che ti entrano in casa e si permettono di saltare sul tuo divano. Da queste parti ce ne sono tanti.
Ed ora :sonno: ;)

Rosy
25-September-2013, 18:43
Oggi prima riunione a scuola con le maestre e prima rimostranza di due genitori che, giustamente, si lamentano del fatto che la maestra di matematica ha fatto svolgere un esercizio in classe cronometro alla mano mettendo addosso ai bambini un senso di ansia in generale e di inadeguatezza laddove non sono riusciti a "restare nei tempi".
Peraltro pare che mia figlia sia riuscita nell'intento quindi non partendo da motivazioni personali rimango dell'idea che una cosa del genere è l'antiscuola per eccellenza ... io mi lamento se il computer non esegue ciò che gli chiedo in tempi congrui, ma l'applicazione di un criterio del genere a bambini di otto anni è roba da lager. :pazzo:

Ciao Mauro, è la prima volta che sento una cosa del genere!
Io, occupandomi ormai da quindici anni del sostegno ho girato tante classi, lavorando al fianco di ogni tipologia di insegnante, ma non ho mai visto questo atteggiamento!
Sono d'accordo con te.
Proprio io, che mi occupo in particolare di...sfigati, lo trovo antieducativo e stressante al massimo.
Cento bambini messi vicini hanno TUTTI tempi e modalità diverse di raggiungere un obiettivo.

Una nota personale: mia nipote, che ha 7 anni ed è quieta e riflessiva, di resa normale a scuola, andrebbe in panico con una situazione del genere e sbaglierebbe tutto! ciao
Rosy

kaipirissima
25-September-2013, 20:13
Proprio l'altro giorno una mia carissima amica mi raccontava il terzo giorno di scuola della sua bimba in prima elementare.
la maestra ha dato loro un compito (letterine, mi pare), poi alla fine ha premiato con una "lumachina" da portare a casa la bambina che aveva svolto l'esercizio in modo corretto.
Ora anche la figlia della mia amica, pare, avesse fatto il compito giusto... E la lumachina per lei? Poverina c'è rimasta male.
Non so. Prima elementare, terzo giorno e già si promuove la competizione tra gli scolari.... Che sia giusto?

daniela
25-September-2013, 21:52
Prima elementare, terzo giorno e già si promuove la competizione tra gli scolari.... Che sia giusto?


Con questi metodi li preparano al mondo che troveranno fuori.
Lo dico con grande amarezza.

Mauro
25-September-2013, 22:07
È difficile generalizzare e proprio per questo gli insegnanti dovrebbero essere così bravi da capire quali metodi usare senza discriminare nessuno. Io ho entrambe le situazioni davanti a me. Un figlio che prendeva le prove a tempo come una sfida il cui obiettivo era quello di essere il primo e così facendo ha imparato ed ora in prima media è più che sicuro di sè. L'altro figlio invece di fronte ad un compito da fare in poco tempo, va in ansia, si scoraggia ed evita persino di provarci. Chi vince tra i due? Bisogna trovare il metodo giusto per l'uno e per l'altro ed è un compito veramente arduo sia per noi come genitori che per le maestre. Se si lavora bene si arriva alla meta.

In generale sono molto critica nei confronti dei genitori che sono sempre pronti a difendere i loro figli ed a mettere in pericolo la credibilità delle maestre. Quegli stessi genitori poi hanno figli maleducati che ti entrano in casa e si permettono di saltare sul tuo divano. Da queste parti ce ne sono tanti.
Ed ora :sonno: ;)

Ci tengo a precisare che nessuno ha fatto nulla per minare la credibilità della maestra che, oltretutto, è unanimemente benvoluta da genitori e alunni perché generalmente ha un atteggiamento molto fermo ma mai cattivo (dote rarissima) e, forse, proprio perché è la prima volta che tende a mettere sotto pressione i bambini in un modo quantomeno inconsueto ha lasciato perplessi molti di noi che, in tre anni, non ci siamo mai lamentati della mole di lavoro che i nostri figli devono affrontare ... lo so che sembro uno di quelli che la danno sempre vinta ai figli a dispetto dei principi educativi, ma ti assicuro che le mie figlie hanno la fortuna/sfortuna di andare in una scuola (peraltro statale) dove probabilmente pensano di avere la missione di formare la futura classe dirigente del Paese, dato che è la scuola elementare dell'esclusivissimo quartiere/ghetto-per-ricchi di Milano2, creazione di Berlusconi popolato di persone di rango sociale elevato da cui, purtroppo la mia più plebea frazione del comune di Segrate dipende territorialmente ... e quindi le bambine si ritrovano ad affrontare un metodo e una mole di lavoro che non riscontro in tutti i loro pari età che conosco e che frequentano altre scuole, ragione per cui io e mie moglie abbiamo anche già deciso di mandarle alle medie in un altro distretto, dove certe necessità di competizione forse non sono così pressanti.

@ Kaipi ... la competizione è qualcosa di sano se promosso in modo equo e, comunque, non è quella l'età giusta secondo me.

Elvira Coot
25-September-2013, 22:11
Secondo me, ai bambini bisogna infondere la fiducia in se stessi. E a quel punto, non avranno più paura di nessuna competizione debbano affrontare, scolastica e non. Piazzarli davanti ad un cronometro non aiuta certo a credere in se stessi, uno solo vince e tutti gli altri come si sentono?

kaipirissima
25-September-2013, 22:15
Mi sono dimentica di dire che la scuola che frequenta è privata nonchè bilingue. A parte la materia italiano tutto il resto è spiegato in inglese. Sarà il metodo anglosassone... Speriamo non rimanga incinta alle medie.

Mauro
25-September-2013, 22:31
Speriamo non rimanga incinta alle medie.

Questa è veramente da ROTFL :rotfl::rotfl::rotfl:

annaV
26-September-2013, 16:05
Cari amici mi permetto di intervenire come ex insegnante di primaria ( come sapete ormai sono diversi anni che insegno alle superiori), e come amica di moltissime maestre, vedo che purtroppo non state considerando le famigerate e schifosissime Prove Invalsi, queste orribili prove che non tengono in alcun conto della personalità e della creatività dei bambini, prevedono l'uso del cronometro. I bambini DEVONO rispondere nel tempo stabilito, poi si passa alla successiva. Veniamo alle notizie ancora più amene, se i bambini( la maggioranza) sbagliano le prove una proposta attuale del ministero prevede corsi di aggiornamento forzato per le maestre. Se invece la maggioranza risponde bene( questo che segue ha dell'incredibile ma vi assicuro è vero è capitato a una mia carissima amica maestra eccezionale) gli insegnanti sono tacciati di essere imbroglioni, di aver aiutato i bambini e le prove vengono annullate e rifatte!!! Penso quindi che le maestre cominciano a usare in classe il famigerato cronometro per evitare a se stesse e ai bambini brutte sorprese alle prove Invalsi.

Elvira Coot
26-September-2013, 16:12
Cari amici mi permetto di intervenire come ex insegnante di primaria ( come sapete ormai sono diversi anni che insegno alle superiori), e come amica di moltissime maestre, vedo che purtroppo non state considerando le famigerate e schifosissime Prove Invalsi, queste orribili prove che non tengono in alcun conto della personalità e della creatività dei bambini, prevedono l'uso del cronometro. I bambini DEVONO rispondere nel tempo stabilito, poi si passa alla successiva. Veniamo alle notizie ancora più amene, se i bambini( la maggioranza) sbagliano le prove una proposta attuale del ministero prevede corsi di aggiornamento forzato per le maestre. Se invece la maggioranza risponde bene( questo che segue ha dell'incredibile ma vi assicuro è vero è capitato a una mia carissima amica maestra eccezionale) gli insegnanti sono tacciati di essere imbroglioni, di aver aiutato i bambini e le prove vengono annullate e rifatte!!! Penso quindi che le maestre cominciano a usare in classe il famigerato cronometro per evitare a se stesse e ai bambini brutte sorprese alle prove Invalsi.

Non ho parole. Pensa che io ho sempre detestato le competizioni, da bambina poi mi bloccavo completamente. Meno male che ho finito le scuole da un pezzo ...

DarkCoffee
26-September-2013, 23:23
Che prove... :negative:

Elvira Coot
27-September-2013, 15:33
Oggi sono di buonumore

http://i44.tinypic.com/242dibs.gif

annaV
29-September-2013, 04:06
È notte e come sempre non dormo. I libri unici compagni

Sabrina71
29-September-2013, 15:25
Giustissimo quello che ha scritto Anna sulle prove Invalsi. Per un certo periodo dell'anno scolastico vengono fatte diverse esercitazioni a tempo per preparare gli alunni a queste prove. Quindi probabilmente è per questo che le maestre hanno cominciato a tenere in classe il cronometro. I bambini passano giorni in ansia, ma purtroppo vanno fatte. La scuola di oggi è più moderna e tecnologica e ne sono contenta, ma per certi aspetti è più complessa e difficile di quella che frequentavo io. Certo che l'orgoglio che prova un genitore quando viene superato dal proprio figlio, è unico. Almeno per me è così. :)

kaipirissima
29-September-2013, 20:07
Oggi sono di buonumore

http://i44.tinypic.com/242dibs.gif

Più che foglie acqua!
Questa mattina mi sono svegliata con un super temporalone, neanche fossimo a giugno!

kaipirissima
30-September-2013, 12:02
E piove anche oggi, e fa pure un freddo becco. La mia resistenza alla pioggia è di quattro giorni poi vado in depression. :)

DarkCoffee
30-September-2013, 17:31
A Roma quando piove un giorno, piove per almeno altri due/tre giorni :)

Comunque meglio il freddo a questa umidità che ti si appiccica addosso :ninja:

Elvira Coot
30-September-2013, 17:57
Si sta benissimo!

http://i43.tinypic.com/15x22zc.gif

Elvira Coot
30-September-2013, 18:00
È notte e come sempre non dormo. I libri unici compagni

Vero. Compagni delle notti, dei giorni, degli anni, compagni di sempre

Mauro
01-October-2013, 11:22
Cari amici mi permetto di intervenire come ex insegnante di primaria ( come sapete ormai sono diversi anni che insegno alle superiori), e come amica di moltissime maestre, vedo che purtroppo non state considerando le famigerate e schifosissime Prove Invalsi, queste orribili prove che non tengono in alcun conto della personalità e della creatività dei bambini, prevedono l'uso del cronometro. I bambini DEVONO rispondere nel tempo stabilito, poi si passa alla successiva. Veniamo alle notizie ancora più amene, se i bambini( la maggioranza) sbagliano le prove una proposta attuale del ministero prevede corsi di aggiornamento forzato per le maestre. Se invece la maggioranza risponde bene( questo che segue ha dell'incredibile ma vi assicuro è vero è capitato a una mia carissima amica maestra eccezionale) gli insegnanti sono tacciati di essere imbroglioni, di aver aiutato i bambini e le prove vengono annullate e rifatte!!! Penso quindi che le maestre cominciano a usare in classe il famigerato cronometro per evitare a se stesse e ai bambini brutte sorprese alle prove Invalsi.

Grazie Anna, questo è un aspetto della questione che ancora nessuno mi aveva fatto notare.
Dire che sono sconcertato è poco ... e in questo caso non posso che essere solidale con le maestre, prima fra tutte quella di mia figlia che è davvero la classica persona a cui sei felice sia stata affidata l'istruzione di un figlio.
Certo che la scuola è messa davvero male.

Elvira Coot
01-October-2013, 18:32
A proposito di scuola, oggi ho fatto un'interessante scoperta: le scuole stanno mettendo in opera il cosiddetto "registro elettronico". In pratica tutto quanto riguarda uno studente viene messo su internet e ogni genitore può accedere a questi dati. Si tratta di voti, note, orari di entrata ed uscita, presenza o assenza ad una determinata lezione, tutto!
Come faranno adesso i ragazzi a fare fughino? Senza parlare delle insufficienze nascoste ai genitori, delle firme false sulle giustificazioni, delle ore passate chiuse in bagno per non essere interrogati! Guardando indietro ai miei anni scolastici, mi rendo conto che in realtà sono stati parecchio movimentati! E io non ero neanche quella che combinava i guai più grossi, c'era anche di molto peggio :mrgreen:

D'ora in poi, gli anni scolastici saranno lisci e tranquilli per tutti i ragazzi?

Tess
01-October-2013, 19:58
Finche' qualche studente non si impossessera' delle password!!! :typing:
Nell'istituto in cui lavoro siamo alle prese proprio con questa piccola grande rivoluzione...:banghead:

Mauro
01-October-2013, 23:10
Finche' qualche studente non si impossessera' delle password!!! :typing:
Nell'istituto in cui lavoro siamo alle prese proprio con questa piccola grande rivoluzione...:banghead:

Finché è la scuola primaria va tutto bene, ma già alle superiori me li vedo gli studenti con voti magari bassi in altre materie diventare degli assi dell'informatica per potere hackerare allegramente i computer della scuola e cancellarsi le assenze "scomode" :lol:

kaipirissima
04-October-2013, 16:20
Stasera vado a Padova!
Concerto, chissà se conoscerò almeno una canzone.
Non importa. Va bene così.
Chi?
Serj Tankian

DarkCoffee
07-October-2013, 00:05
Come è andata? Piaciuto? ^^

Io invece stasera ho fatto una bella partita a Risiko, era da tanto tempo che non ci giocavo :D

Mauro
07-October-2013, 12:02
Come è andata? Piaciuto? ^^

Io invece stasera ho fatto una bella partita a Risiko, era da tanto tempo che non ci giocavo :D

Ahahahah la mitica Kamchatka :rotfl:

Elvira Coot
08-October-2013, 15:10
Con grande gioia della mia gattina, oggi hanno acceso i termo!

Rupert
09-October-2013, 13:35
Come è andata? Piaciuto? ^^

Io invece stasera ho fatto una bella partita a Risiko, era da tanto tempo che non ci giocavo :D


Che invidia. Io ultimamente non trovo il tempo neppure di respirare. Mi sono reso conto di non aver scritto un post da un'eternità e questo mi ha rattristato assai... Vedrò di recuperare un po' di tempo perso.

Intanto vi saluto tutti, amici vecchi e nuovi, e vi rassicuro: sono vivo. Leggermente mummificato e incartapecorito, ma di nuovo in grado di interagire a mezzo post :mrgreen:.

Elvira Coot
09-October-2013, 14:56
Ciao Rupert!

Rosy
09-October-2013, 20:25
Che invidia. Io ultimamente non trovo il tempo neppure di respirare. Mi sono reso conto di non aver scritto un post da un'eternità e questo mi ha rattristato assai... Vedrò di recuperare un po' di tempo perso.

Intanto vi saluto tutti, amici vecchi e nuovi, e vi rassicuro: sono vivo. Leggermente mummificato e incartapecorito, ma di nuovo in grado di interagire a mezzo post :mrgreen:. ciao Rupert! che bello ritrovare ogni tanto i vecchi amici...
:lol::lol: Rosy

DarkCoffee
09-October-2013, 23:25
Che invidia. Io ultimamente non trovo il tempo neppure di respirare. Mi sono reso conto di non aver scritto un post da un'eternità e questo mi ha rattristato assai... Vedrò di recuperare un po' di tempo perso.

Intanto vi saluto tutti, amici vecchi e nuovi, e vi rassicuro: sono vivo. Leggermente mummificato e incartapecorito, ma di nuovo in grado di interagire a mezzo post :mrgreen:.

Bentornato! :tea:

Elvira Coot
14-October-2013, 22:26
Evviva! Al super sono arrivati i panettoni!

Serena-fundy
15-October-2013, 17:03
Io sto ancora aspettando l'inverno.......................... :confused2:

Rosy
15-October-2013, 19:14
ciao!
Ho provato, in questi giorni, a postare qualche foto( come ho sempre fatto) ma senza risultato!
Ogni volta mi appare un riquadro maligno, con scritto sopra: File non valido.
Chi mi aiuta a capire? grazie!
Rosy:banghead::banghead:

Elvira Coot
15-October-2013, 19:31
ciao!
Ho provato, in questi giorni, a postare qualche foto( come ho sempre fatto) ma senza risultato!
Ogni volta mi appare un riquadro maligno, con scritto sopra: File non valido.
Chi mi aiuta a capire? grazie!
Rosy:banghead::banghead:

Ciao Rosy, non so aiutarti, però ti mando un saluto, sperando che arrivino di corsa i baldi admin a risolvere il problema!

Rosy
15-October-2013, 20:09
E io ti ricambio di cuore il saluto!
Avevo qualche bella foto del trekking in Sardegna, un tronco, poi altre... niente! ciao ciao
Rosy

DarkCoffee
15-October-2013, 21:31
Eccomi Rosy! :D
Se puoi mandami uno di questi file via email così provo io e vediamo se è proprio il file o qualche passaggio perso ;)

Rosy
15-October-2013, 21:49
Eccomi Rosy! :D
Se puoi mandami uno di questi file via email così provo io e vediamo se è proprio il file o qualche passaggio perso ;)
ok provo grazie!

Mauro
21-October-2013, 13:05
E rieccomi dopo quasi una settimana ... computer formattato e reinstallazione da zero con tanto entusiasmo per la possibilità di passare a Win7 dopo anni di XP, pensando che ci sarebbe stato un miglioramento generale.

:smash:

Se è ancora lì è perché ho due o tre applicazioni che non girano altrove, ma per il resto è stata l'ennesima dimostrazione dell'inutilità della Microsoft nel mondo informatico.

Fortuna che c'è Linux. :yeah:

Indigowitch
21-October-2013, 21:22
Quando si smette di scrivere per molto tempo, un po' per dimenticanza, un po' per pigrizia, un po' per blocchi emotivi vari ed eventuali, si ha la sensazione di dover imparare nuovamente la propria lingua. Da un anno a questa parte ho avuto modo di constatare quanto sia letale la routine per le facoltà intellettive di un essere umano. Si disimpara a parlare, a scrivere, a ragionare e a spaccarsi il cervello. Si pensa solo alla zuppa da cucinare, al cesso da pulire (consentitemi il francesismo) e a quanto rompono le scatole i colleghi superficiali e pettegoli. Ogni tanto il pensiero va a quel Pennac da finire, alle riflessioni lasciate in asso, a Zygmunt Bauman che non hai neppure sfogliato e alla paura di finire la propria vita in un centro commerciale. Il problema è che la vita finisce davvero, senza preavviso. Come per quel collega che un mese prima ti aveva aiutato a inviare un fax, sorridendoti con gentilezza. E allora ti dici che se non si può evitare la morte fisica, almeno quella interiore, quella...sì. Potresti risparmiartela. Scusate il pistolotto, un saluto a tutti.

maureen
21-October-2013, 21:24
Quando si smette di scrivere per molto tempo, un po' per dimenticanza, un po' per pigrizia, un po' per blocchi emotivi vari ed eventuali, si ha la sensazione di dover imparare nuovamente la propria lingua. Da un anno a questa parte ho avuto modo di constatare quanto sia letale la routine per le facoltà intellettive di un essere umano. Si disimpara a parlare, a scrivere, a ragionare e a spaccarsi il cervello. Si pensa solo alla zuppa da cucinare, al cesso da pulire (consentitemi il francesismo) e a quanto rompono le scatole i colleghi superficiali e pettegoli. Ogni tanto il pensiero va a quel Pennac da finire, alle riflessioni lasciate in asso, a Zygmunt Bauman che non hai neppure sfogliato e alla paura di finire la propria vita in un centro commerciale. Il problema è che la vita finisce davvero, senza preavviso. Come per quel collega che un mese prima ti aveva aiutato a inviare un fax, sorridendoti con gentilezza. E allora ti dici che se non si può evitare la morte fisica, almeno quella interiore, quella...sì. Potresti risparmiartela. Scusate il pistolotto, un saluto a tutti.

:hug::hug::hug:

Elvira Coot
21-October-2013, 22:27
Quando si smette di scrivere per molto tempo, un po' per dimenticanza, un po' per pigrizia, un po' per blocchi emotivi vari ed eventuali, si ha la sensazione di dover imparare nuovamente la propria lingua. Da un anno a questa parte ho avuto modo di constatare quanto sia letale la routine per le facoltà intellettive di un essere umano. Si disimpara a parlare, a scrivere, a ragionare e a spaccarsi il cervello. Si pensa solo alla zuppa da cucinare, al cesso da pulire (consentitemi il francesismo) e a quanto rompono le scatole i colleghi superficiali e pettegoli. Ogni tanto il pensiero va a quel Pennac da finire, alle riflessioni lasciate in asso, a Zygmunt Bauman che non hai neppure sfogliato e alla paura di finire la propria vita in un centro commerciale. Il problema è che la vita finisce davvero, senza preavviso. Come per quel collega che un mese prima ti aveva aiutato a inviare un fax, sorridendoti con gentilezza. E allora ti dici che se non si può evitare la morte fisica, almeno quella interiore, quella...sì. Potresti risparmiartela. Scusate il pistolotto, un saluto a tutti.

:kisses::kisses::kisses::kisses:

DarkCoffee
21-October-2013, 23:37
Quando si smette di scrivere per molto tempo, un po' per dimenticanza, un po' per pigrizia, un po' per blocchi emotivi vari ed eventuali, si ha la sensazione di dover imparare nuovamente la propria lingua. Da un anno a questa parte ho avuto modo di constatare quanto sia letale la routine per le facoltà intellettive di un essere umano. Si disimpara a parlare, a scrivere, a ragionare e a spaccarsi il cervello. Si pensa solo alla zuppa da cucinare, al cesso da pulire (consentitemi il francesismo) e a quanto rompono le scatole i colleghi superficiali e pettegoli. Ogni tanto il pensiero va a quel Pennac da finire, alle riflessioni lasciate in asso, a Zygmunt Bauman che non hai neppure sfogliato e alla paura di finire la propria vita in un centro commerciale. Il problema è che la vita finisce davvero, senza preavviso. Come per quel collega che un mese prima ti aveva aiutato a inviare un fax, sorridendoti con gentilezza. E allora ti dici che se non si può evitare la morte fisica, almeno quella interiore, quella...sì. Potresti risparmiartela. Scusate il pistolotto, un saluto a tutti.

Mi dispiace :hug:
Le tue parole mi hanno colpito, sono d'accordo, dobbiamo cercare di non morire dentro.

Elvira Coot
25-October-2013, 16:19
http://i41.tinypic.com/29mkpcx.gif

DarkCoffee
25-October-2013, 23:45
Grazie Elvira anche a te! :D

Elvira Coot
29-October-2013, 19:29
E' un sacrilegio fare Halloween in maniche corte ....

Serena-fundy
29-October-2013, 19:53
E' un sacrilegio fare Halloween in maniche corte ....

Non ce la faccio più con questo caldo umido! Sono sull'orlo del collasso nervoso.................

Mauro
29-October-2013, 22:18
Non ce la faccio più con questo caldo umido! Sono sull'orlo del collasso nervoso.................

Queste sono veramente le condizioni di tempo che più aborro, diciamo che non sono a due passi dall'isteria solo perché non c'è un caldo opprimente e me la cavo, come dice Elvira, abbigliandomi come fossimo ai primi di Settembre :pazzo:

Elvira Coot
29-October-2013, 23:40
C'è una tale umidità che si fa fatica a spostare le sedie, sembrano appiccicate al pavimento. Meno male che ormai manca poco, almeno secondo le previsioni. Già da questo fine settimana potremo avere i piedi gelati ... :lol:

Elvira Coot
31-October-2013, 14:16
http://i43.tinypic.com/119yvxi.jpg

Serena-fundy
31-October-2013, 18:37
C'è una tale umidità che si fa fatica a spostare le sedie, sembrano appiccicate al pavimento. Meno male che ormai manca poco, almeno secondo le previsioni. Già da questo fine settimana potremo avere i piedi gelati ... :lol:

Beh, qui a Roma ci sono ancora 24 gradi. Ricordo ancora con nostalgia un weekend di ognissanti che andavo a fare le castagne con il maglione e il piumone. E' tutta colpa dell'inquinamento dell'uomo. Ho letto che nel 2050 circa non esisteranno più le stagioni...

Rosy
31-October-2013, 19:07
Qui c'è un caldo afoso che dà malessere.
tutto umido, reumatismi a gogò... bucato che resta bagnato per giorni...uno schifo.
Sabato vedremo in Piemonte come gira...
Rosy

Rosy
03-November-2013, 18:24
Qualcuno dirà: questa latita, e poi riappare con lugubri post.
..eppure più invecchio e più mi rendo conto che la vita non è fatta solo di allegria.

Quando ero in Sardegna a camminare, un giorno un'amica mi disse, tra un passo e l'altro, una frase - quasi un luogo comune:
" Mi rendo conto che la vita ci porta ogni giorno un dolore nuovo".
Non importa -aggiungo io- se vicino o lontano da noi, se proprio nostro o solo marginale.
Bene, detto ciò, aggiungo le ultime news nostre.

Due giorni fa è morto il papà di uno dei nostri due bambini handicappati gravissimi.
46 anni, infarto.
Un papà splendido, che aveva lottato con tutte le sue forze perchè questo sfortunato bimbo facesse( per quanto possibile) la vita degli altri coetanei...
Che trovava il tempo di fare volontariato sulle ambulanze, di fare un lavoro impegnativo, di scorrazzare il suo bimbo nelle varie terapie.
Io incredula, mi sono chiesta mille volte PERCHE' PROPRIO A LUI, che tra tanti bambini era l'ultimo a meritarlo, che aveva BISOGNO di questo padre....
E ho il cuore che fa male.

Ieri è mancato un amico carissimo, il "bello" della compagnia, il mattatore, quello che aveva sempre la barzelletta pronta,
che ha scherzato sul male che lo stava distruggendo , con ironia, finchè ha avuto un filo di voce.

Eppure domani, dopo il funerale, la vita continuerà, perchè è giusto così.
Soltanto , con un dolore in più dentro.

Buona settimana!e scusate lo sfogo.

( non riesco neppure più a postare foto, mannaggia).
:banghead:Rosy :banghead:

maureen
03-November-2013, 18:34
Un immenso abbraccio al bimbo che ha perso il suo meraviglioso papà e a voi che avete perso un amico caro.

DarkCoffee
03-November-2013, 20:24
Mi dispiace :(

kaipirissima
03-November-2013, 20:32
Cavolo Rosy... Un abbraccio forte.

daniela
03-November-2013, 21:53
Mi spiace tanto Rosy.

Rosy
03-November-2013, 22:02
vedete, cari amici tutti... stare nel forum è anche questo: qualcuno che raccolga i tuoi momenti tristi! Grazie a tutti. un abbraccio
Rosy:-P

Elvira Coot
03-November-2013, 23:19
46 anni sono pochi per andarsene, a maggior ragione se si lascia un figlio che ha tanto bisogno di cure. Spero che la famiglia abbia qualcuno vicino

Rosy
04-November-2013, 11:08
46 anni sono pochi per andarsene, a maggior ragione se si lascia un figlio che ha tanto bisogno di cure. Spero che la famiglia abbia qualcuno vicino grazie. Sinceramente non lo so. Ci sono una sorellina ( per fortuna sanissima)e una mamma giovane che lavora, ma penso sarà durissima lo stesso!
Rosy

Mauro
04-November-2013, 13:40
grazie. Sinceramente non lo so. Ci sono una sorellina ( per fortuna sanissima)e una mamma giovane che lavora, ma penso sarà durissima lo stesso!
Rosy

Sarebbe durissima comunque e per chiunque ... io ho la stessa età di quel papà da monumento e quando quest'estate ero in attesa di un responso circa il mio tumore ho vissuto i miei incubi peggiori proprio nei momenti in cui pensavo a come potrebbe reagire la mia famiglia a una perdita del genere e l'idea del dolore che può provare un bambino anche solo perché non ha più il suo bacio della buonanotte è una cosa che va al di là di qualsiasi comprensione.

Tess
04-November-2013, 20:46
La vita a volte e' talmente dura e incomprensibile...
Dispiace tanto anche a me.

pippy
05-November-2013, 08:02
Che dire, purtroppo anche qui al mio paese sono capitate storie del genere, continuo a chiedermi perche' invece chi fa del male al prossimo non muore mai!

Serena-fundy
05-November-2013, 15:31
Che dire, purtroppo anche qui al mio paese sono capitate storie del genere, continuo a chiedermi perche' invece chi fa del male al prossimo non muore mai!

Mi dispiace, Rosy. Un abbraccio grande!

Anch'io penso che la cattiveria allunghi la vita. Sarà perchè i malvagi non hanno sensi di colpa....