PDA

Visualizza la versione completa : Volevo dire che



Pagine : 1 2 [3]

Elvira Coot
20-May-2020, 15:50
Salve
come sta andando la fase 2 ?

Molto impegnativa. Mi ero abituata ad un ritmo rilassato ed ora riprendere con i soliti mille impegni è una faticaccia

Elvira Coot
29-May-2020, 16:54
Le ho viste, le ho viste, le ho viste! Le frecce!!!! Le ho viste!!! Bellissime! Che emozione!!!

Fosca
30-May-2020, 09:31
Le ho viste, le ho viste, le ho viste! Le frecce!!!!

Io invece ero su una collina a 30 km da Bologna dalla quale si vede tutta la città, a leggere su una panchina...è arrivato un nostro amico con due bambini per vedere le Frecce.....aspettiamo...aspettiamo...poi apro la pagina di Bologna Today e scopriamo che sono passate un'ora prima.......:eek mi dispiace solo per i bimbi....

Fosca
28-June-2020, 09:41
Volevo dire che
martedì sono rientrata al lavoro dopo che in ospedale hanno smaltito il Covid e siamo ritornati alla chirurgia........
dire "un delirio" è un eufemismo.....siamo alla follia pura........:negative:

DarkCoffee
22-July-2020, 13:05
Volevo dire che...
Cambiando azienda sto conoscendo molte persone e mi capita più volte di scambiarci dei consigli, consigli generali, sui libri, sui cibi, sullo sport.
Ho notato però, e questo mi intristisce, che la maggior parte dei loro consigli provengono da influencer che seguono su Instagram.
Non esistono più forum, blog, addirittura Facebook è troppo vecchio.
Ogni volta che entro in scompaginando mi domando che posso fare per attirare persone, ma mi sto accorgendo che le persone non vogliono proprio essere attirate... troppo faticoso una condivisione così esplicita.

Elvira Coot
27-July-2020, 13:21
Io me ne sono fatta una ragione. Questo forum così è e così resterà. Non c'è niente da fare, è una causa persa

Ora si preferiscono social più dinamici. I forum sono vintage, oppure vanno bene come punto di ritrovo per gruppi collaudati di persone che si conoscono bene

kaipirissima
07-September-2020, 11:34
ciao! non dirò sono tornata perchè mai me ne sono andata, e mai me ne andrò, solo che non scrivo. mi rendo conto di aver lasciato andare le cose qui al forum, ma ho avuto il blocco dello scrittore, oltre che del lettore! non vi dico il senso di colpa per Dune! è sul mio comodino ma resta lì, eppure mi piaceva!
P.S. Scompaginando è un po' la mia seconda casa, quella delle vancanze, quella del easy going dove ci si rilassa parlando delle cose che piacciono.

DarkCoffee
08-September-2020, 16:13
Kaiiipyyy!!! Che ansia che ci hai fatto venire! :asd:
L'altro giorno ne parlavo con il mio compagno, "Chissà perché non entra da tanto", lui mi ha fatto una semplice domanda: "Ma non è che sta poco bene per il virus?".
Mi si è ghiacciato il sangue! Ho pensato... ed ora come la contatto in modo istantaneo?!
Stavo aprendo Messenger di Facebook, ma ho visto una tua ultima attività ed ho tirato un sospiro di sollievo! :mrgreen:

kaipirissima
08-September-2020, 16:58
Kaiiipyyy!!! Che ansia che ci hai fatto venire! :asd:
L'altro giorno ne parlavo con il mio compagno, "Chissà perché non entra da tanto", lui mi ha fatto una semplice domanda: "Ma non è che sta poco bene per il virus?".
Mi si è ghiacciato il sangue! Ho pensato... ed ora come la contatto in modo istantaneo?!
Stavo aprendo Messenger di Facebook, ma ho visto una tua ultima attività ed ho tirato un sospiro di sollievo! :mrgreen:

ho visto i tuoi mi piace su fb, e mi sono resa conto che era da un po'... Hihi, in realtà... Avevo perso la password, non mi ricordavo dove l'avevo segnata e non avevo voglia di rifarla.... Sono un po' pigra a volte. I tuoi mi piace mi hanno dato una svegliata! :asd:

DarkCoffee
08-September-2020, 21:28
ahahah :yeah:

Mauro
08-September-2020, 22:06
Periodo di rientri vedo ... ;)

kaipirissima
23-November-2020, 13:43
volevo dire che è già da un po' che mi sono messa in pausa con FB, e devo dire che non ne sento la mancanza. ieri sono entrata dopo un mese circa perchè speravo di trovare qualche indizio sul compleanno del figlio di una mia amica di cui non ricordo la data, e se la sbaglio lei un po' se la prende, e non so, ma mi sono sentita lontana anni luce. mi sono sempre limitata a pochi interventi, a pochi amici e al profilo privato perciò forse la domanda è, che ci stavo a fare? probabilmente solo a documentare con due righe i film che vedevo.... e ovviamente adesso....

Mauro
27-November-2020, 22:05
Mah, io, come te, l'ho sempre usato molto poco e comunque mi ha sempre fatto uno strano effetto ... dopo un po' di minuti in cui ci navigo dentro vengo preso da una tremenda noia o comunque qualcosa del genere che mi fa domandare "Che cacchio ci sto facendo qui"?
Sarà un parere un po' snob ma non mi ricordo di una volta che ne sia uscito con la sensazione di essermi arricchito un minimo ma molto spesso con quella di essere stato per un po' con l'occhio incollato a un buco di serratura, cosa che, peraltro, mi capita un po' con tutti i social.

kaipirissima
15-December-2020, 17:46
Vita di tutti i giorni

oggi in fila all'ACI per il rinnovo della patente. Un signore mentre sto chiudendo la bici entra nell'ufficio, due secondi ed esce perchè l'impiegata gli ha detto che non può stare dentro. Scocciato si volta verso di me e dice: Be' potrebbero mettere un cartello per dire quanti possono entrare. Tutti e due guardiamo i vari avvisi sulla vetrina.
Guardi, dico, non più di tre persone. Il signore ancora scocciato dice: Ma ce n'erano solo due dentro. Guardo attraverso il vetro. Be', gli faccio notare, vede c'è anche l'impiegata quindi sono in tre dentro, come dice l'avviso. Il signore però non ci sta, vuole avere ragione e dice: Ma quello che lavora dentro non va contato. E io, che l'età mi ha resa rompiballe come questo canuto ometto, rispondo: Be' forse non gli hanno insegnato a lavorare senza respirare. Il signore mi guarda e non mi rivolge più la parola.

Mauro
16-December-2020, 14:54
Vita di tutti i giorni

oggi in fila all'ACI per il rinnovo della patente. Un signore mentre sto chiudendo la bici entra nell'ufficio, due secondi ed esce perchè l'impiegata gli ha detto che non può stare dentro. Scocciato si volta verso di me e dice: Be' potrebbero mettere un cartello per dire quanti possono entrare. Tutti e due guardiamo i vari avvisi sulla vetrina.
Guardi, dico, non più di tre persone. Il signore ancora scocciato dice: Ma ce n'erano solo due dentro. Guardo attraverso il vetro. Be', gli faccio notare, vede c'è anche l'impiegata quindi sono in tre dentro, come dice l'avviso. Il signore però non ci sta, vuole avere ragione e dice: Ma quello che lavora dentro non va contato. E io, che l'età mi ha resa rompiballe come questo canuto ometto, rispondo: Be' forse non gli hanno insegnato a lavorare senza respirare. Il signore mi guarda e non mi rivolge più la parola.

Prendo le parti del canuto signore dicendo che, in effetti, il numero di persone ammesse all'interno di un qualsivoglia ambiente dovrebbe essere riferito agli utenti e non agli impiegati, altrimenti le mie (2) panettiere che esibiscono un cartello che recita "Max due persone" rischierebbero la bancarotta :mrgreen:.
Tornando seri direi che la cosa più sconfortante di questo periodo è la fretta nervosa che sembra prendere molte persone che non capisco cosa abbiano di così urgente da fare se non il lavoro (chi ancora ce l'ha) o la spesa alimentare (chi se la può permettere) visto che non si può fare altro.

Toccante invece la pacata dignità di coloro che ingrossano sempre più le code di chi non ce la fa.

5678

kaipirissima
16-December-2020, 18:37
Ok vediamo se dai ragione anche al ciclista che sempre ieri ha incrociato il mio cammino.

sono in bici. Sto tornando a casa dopo essere stata all'ACI. La strada è di quelle fatte per macchine, bici e pedoni. La mia pista ciclabile è larga, a doppio senso di marcia. Ad un certo punto la pista si apre su uno spiazzo che rappresenta il parcheggio della scuola materna.
Davanti a me vedo il ciclista in questione venire nell'altro senso di marcia, un bel tipo, penso. Poi improvvisamente lo vedo che, con moto di stizza, imprecando, sputa su una macchina. Scioccata.
Cerco di capire e vedo che una delle automobili parcheggiate ostruisce, in parte, la sua corsia ciclabile.
Ho ancora in testa la visione del suo sputo, che ha obliato la sua avvenenza.

kaipirissima
20-December-2020, 21:02
sto pensando alla lista di libri e dvd da inviare alla biblioteca... poi penso a tutti i libri che ho a casa bellissimi (tipo Memorie di Adriano, Il Vangelo secondo Gesù Cristo, Opera al nero, Don Chisciotte, Le Correzioni...) e non mi viene voglia di leggerli solo perchè li ho a casa!!!!! ma è da pazzi!!!!

deciso, proposito del 2020! sì, :) procedo come i gamberi. faccio i propositi alla fine dell'anno, forse è più facile mantenerli!
Leggere almeno uno di questi!!!

Fosca
21-December-2020, 18:22
sto pensando alla lista di libri da inviare alla biblioteca... poi penso a tutti i libri che ho a casa bellissimi e non mi viene voglia di leggerli solo perchè li ho a casa!!!!! ma è da pazzi!!!!

Kaipi.....allora anche io sono pazzissima....:pazzo::lol:

DarkCoffee
22-December-2020, 08:55
La prima parte mi ha fatto ridere e sorridere. Forte Kaipy! Ahahahah
La seconda: "Eh, ma che schifo!". Che nervoso e poi, per rimanere in tema di legge, ma non è vietato sputare? Ahahahah

Enribello
13-February-2021, 10:00
Volevo dire a tutti/e di stare tranquilli. C'è un comitato tecnico-scientifico che se ne sta occupando seriamente da questa estate.
Come di cosa?
Del Festival di Sanremo.

https://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/arrabbiato/1557.gif

Fosca
21-February-2021, 09:54
Volevo dire che siamo atterrati su Marte........
ma non riusciamo a vaccinare la popolazione terrestre :youdown:

Fosca
24-February-2021, 09:42
Volevo dire che...oggi questo è il mio pensiero....preciso preciso.........

Quello che ho è soprattutto stanchezza, e quella inquietudine che è gemella della stanchezza quando questa non ha altra ragione di essere oltre al fatto di essere. Ho una intima paura dei gesti da abbozzare, una timidezza intellettuale delle parole da dire. Tutto mi sembra sordido in anticipo. L’insopportabile tedio di tutti questi visi, ebeti di intelligenza o della mancanza di essa, grotteschi fino alla nausea da quanto sono felici o infelici, orrendi perchè esistono, marea separata di cose vive che mi sono estranee.

Grazie Pessoa:?

kaipirissima
25-February-2021, 21:54
Urca, Fosca! Misantropia acuta.

Fosca
26-February-2021, 09:40
Urca, Fosca! Misantropia acuta.
:?Credo proprio di sì....e non so se è una cosa positiva o negativa......
cosa si può fare ?

kaipirissima
26-February-2021, 20:27
L'unica risposta è Shopping

Fosca
27-February-2021, 18:05
L'unica risposta è Shopping
ah...solo che non è nella mia indole...compro solo quando non ne posso più fare a meno......:lol:

kaipirissima
01-March-2021, 18:46
A me invece fa stare sempre bene così come quando metto il profumo, anche se sto a casa, anche se sto per andare al letto... insomma una specie di terapia come la musica!

Rupert
08-March-2021, 16:04
http://jlggb.net/blog7/wp-content/uploads/2020/12/mimosa-ns-20201223-jlggb-scaled.jpg


Nella giornata internazionale della donna offro un bel bouquet di mimose a tutte le signore, cercando di non dimenticare tutto quello che rende necessario celebrare una giornata internazionale della donna:


parità di retribuzione ancora molto lontana;
diritto all'istruzione per le bambine in tutto il mondo;
infibulazione;
matrimoni forzati;
diritti politici
equa rappresentanza nelle istituzioni
... purtroppo la lista di quello che dovrebbe essere e non è è molto lunga ...

Elvira Coot
11-March-2021, 22:15
Nella giornata internazionale della donna offro un bel bouquet di mimose a tutte le signore

Grazie, Rupert!

Elvira Coot
11-April-2021, 16:27
E' un periodo così pesante e difficile che non riesco nemmeno a descriverlo. Il 2020 è stato un anno micidiale, ma purtroppo devo puntualizzare che il 2021 non è da meno, anzi ...

Enribello
08-June-2021, 10:56
Volevo dire che...mi devo assentare non so per quanto tempo.
Siete autorizzati a dire chissene......comunque niente di grave
eh...;)
un caro saluto a tutti.

Elvira Coot
14-June-2021, 20:11
Volevo dire che...mi devo assentare non so per quanto tempo.
Siete autorizzati a dire chissene......comunque niente di grave
eh...;)
un caro saluto a tutti.

Peccato ...

DarkCoffee
15-June-2021, 14:13
Concordo :(

Mauro
16-June-2021, 22:59
Volevo dire che...mi devo assentare non so per quanto tempo.
Siete autorizzati a dire chissene......comunque niente di grave
eh...;)
un caro saluto a tutti.

In ogni caso in bocca al lupo (che non fa mai male)

Rupert
20-June-2021, 00:51
Volevo dire che...mi devo assentare non so per quanto tempo.
Siete autorizzati a dire chissene......comunque niente di grave
eh...;)
un caro saluto a tutti.


Ciao Enribello.

Spero non si tratti di nulla di fastidioso, tedioso o pericoloso.
In ogni caso i unisco all'augurio di Mauro.

Di qualunque cosa si tratti: la forza sia con te!


Intanto terremo vivo l'odio per i nazisti dell'Ilinois in tua vece fino al tuo ritorno...

Rupert
20-June-2021, 01:01
Ieri dalle nostre parti è stato l'ultimo giorno di scuola dell'anno scolastico 2020-21.
Non rimpiangerò certo l'atmosfera cupa e pesante del contesto pandemico. Tuttavia sono estremamente felice che nel nostro piccolo fazzoletto di territorio gli allievi abbiano potuto andare a scuola in modo quasi normale, vale a dire nella realtà fisica e in presenza, per tutto l'anno e non ci siano stati molti casi di classi in quarantena o altre interruzioni forzate. La breve esperienza di scuola a distanza avuta nella primavera del 2020 mi ha insegnato che nulla sostituisce la presenza di un insegnante e che gli schermi sono buoni per intrattenere e per rincoglionire, ma non tanto per imparare e approfondire.

un'altra cosa che ho certamente imparato dalla pandemia è che della pandemia non ne capisce proprio niente nessuno, ma qualcuno è chiamato a prendere decisioni operative e si trova a farlo più o meno sempre su basi trabiccolanti, brancolando nel buio e senza poter immaginare gli effetti reali di ogni decisione.

A noi con la scuola è andata bene. Sono propenso a pensare che ci abbia grandemente favorito il ben noto "fattore C".

Un po' di Settebello fa sempre al caso!

Rupert
29-June-2021, 07:24
Il mio patriottismo calcistico è tiepidino. Non ho mai capito perché l'abilitatà nell'atto di tirar pedate a una palla in modo che finisca in un acchiappafarfalle rettangolare costituisca motivo supremo di vanto per la nazione.

Ieri sera, mentre la squadra nazionale di calcio elvetica gareggiava nell'arte pedatoria con quella transalpina io cercavo di riprendermi da una giornata estremamente impegnativa con una sacrosanta e profondissima dormita. Senonché, verso mezzanozze si è scatenanto un putiferio degno della concitazione prodotta da un cataclisma. Forse gli entusiasti per le altrui imprese sportive sono effettivamente da considerare come una forza devastante. Urla, schiamazzi, canti giubilatori e soprattutto quei mostri d'inquinamento acustico che sono i clacson d'automobile.
Il mio giubile per l'impresa sportiva dei miei conterranei e l'estromissione della (comprensibilmente e aspettatamente) spocchiosissima compagine gallica è ststo fortemente contrastato dall'irritazione per l'improvvida sveglia notturna, che si è autoalimentata e trascinata fino alle due passate.

Se solo ci fosse un entusiasmo paragonabile per le scoperte scientifiche o per le produzioni artistiche geniali....

Elvira Coot
01-July-2021, 19:33
Figuriamoci, già sono piuttosto espansivi di solito, ma adesso "post-covid" ancora di più!

DarkCoffee
02-July-2021, 13:39
Rupert sono d'accordo che dovremmo avere questo spirito anche per le scoperte scientifiche o per le produzioni artistiche geniali ed altro ancora. Anzi, ne dovremmo essere ancora più esaltati.

Però ti parla anche una che diventa orgogliosa quando l'Italia viene rappresentata da atleti che fanno la differenza (sono la prima a tifare per la Pellegrini in vasca! Grandissima Pellegrini!).
Non mi piace seguire il campionato di calcio, perché è lungo, perché mi toglie tempo ai weekend, perché i giocatori vengono pagati troppo e per tutte le schifezze che ci sono dietro. Dai gironi degli Europei o i Mondiali alle eventuali finali, comunque, mi trovo ad urlare dietro un giocatore ed esultare o disperare. Perché? Perché secondo me è l'unione ed il sentirsi parte di una comunità che mi spinge a questo. Alla fine l'ho fatto anche per i Maneskin all'Eurovision ^^

A parte ciò, sono del parere che lo sport è anch'essa una forma d'arte.

Rupert
04-July-2021, 09:42
Rupert sono d'accordo che dovremmo avere questo spirito anche per le scoperte scientifiche o per le produzioni artistiche geniali ed altro ancora. Anzi, ne dovremmo essere ancora più esaltati.

Beh... Risulta evidente a chiunque che il trasporto emotivo di una scoperta scientifica di cui probabilmente non si è in grado di capire l'entità, né di sospettare le possibili ricadute pratiche sia decisamente più ridotto del trasporto emotivo derivante dalla tenzone agonistica di un manipolo di aitanti, giovani, prestanti... La mia era pura retorica. ANche se un po' più di rilevanza (e di finanziamenti) per la ricerca scientifica, per l'arte e per la cultura non guasterebbe affatto. magari bisognerebbe trovare il modo di caricare meglio l'aspetto emotivo di queste attività... Forse...



Però ti parla anche una che diventa orgogliosa quando l'Italia viene rappresentata da atleti che fanno la differenza (sono la prima a tifare per la Pellegrini in vasca! Grandissima Pellegrini!). [...] Dai gironi degli Europei o i Mondiali alle eventuali finali, comunque, mi trovo ad urlare dietro un giocatore ed esultare o disperare. Perché? Perché secondo me è l'unione ed il sentirsi parte di una comunità che mi spinge a questo. Alla fine l'ho fatto anche per i Maneskin all'Eurovision
^^


Legittimo. Naturale.

Ancorché.
Ancorché in generale dovrebbero esserci dei limiti che il buon senso non sembra riuscire ad imporre. Forse perché il buon senso è merce polto più rara di quanto si pensi e il senso comune raramente è bono.

Venerdì sera in un quarto di finale giocava la squadra nazionale svizzera e in un altro quarto quella italiana. Ero rassegnato. Comunque fosse andata non si poteva sperare di dormire.
La scorsa settimana ho parlato del trasporto giubilatorio per la nostra nazionale, che già ho trovato irritante nei suoi eccessi. Venerdì la Svizzera ha perso e quindi non c'è stato giubilo... fino a quando non ha vinto la nazionale italiana. Allora le strade si sono popolate di automobili strombazzanti.
Fino a qui, a parte un po' di orgoglio nazionale con qualche leggera tumefazione, tutto normale tutto regolare. Senonché il giubilo italico a tratti si è trasformaro in sfottò e poi in dileggio e poi in aperto sfoggio di insulti rivolti a chi, come mia nipote e il suo fidanzato, rientravano a casa addobbati con i colori rosso crociati. La ragazza mia detto di aver anche avuto paura a tratti e ha ritenuto di dover nascondere la bandiera elvetica per non irritare i facinorosi.

Ora. Il giubilo e il festeggiamento per lustrare l'orgoglio nazionale è legittomo. Ricordo comunque che in altri paesi che passano per democratici manifestazioni del genere non sarebbero tollerate, penso ad alcuni stati USA, piuttosto che alcune nazioni europee ben note per la loro apertura nei confronti di stranieri ed originali. Ma il limite del rispetto verso le persone non dovrebbe mai essere superato e il senso di superiorità conferito da una vittoria agonistica non dovrebbe essere addotto a scusa per sfogare frustrazioni profonde d'altro genere e d'altra origine,
I ragionamenti sociologici e psicologici potrebbero esere tanto lunghi e complessi da riampire agevolmente qualche tomo specialistico sul tema.
Resta il fatto che un goal in più o in meno in una tenzone sportiva costituisca una base piuttosto tenue ed effimera su cui basare l'orgoglio di un popolo, per non parlare di una pretesa superiorità o inferiorità di qualsivoglia tipo essa sia.





A parte ciò, sono del parere che lo sport è anch'essa una forma d'arte.

Hai perfettamente ragione. Su questo non c'è discussione!


5709

kaipirissima
07-July-2021, 20:29
Volevo dire ... ma quanto belli sono i trailers?
Ieri sono stata al cinema.
Ero abbastanza quieta e serena, mi pareva tutto già un'abitudine, la sala vuota, solo io e mio fratello (complice la partita dell'Italia e lo spettacolo delle 22 20), ma non ero preparata ai trailers.
Tutti film bellissimi, o almeno così mi sono parsi!
Tanti trailers, tanti tanti. Era come vedere un campo in cui sbocciano, uno dietro l'altro fiori bianchi, gialli, rossi, facendo plof plof plof

Rupert
12-July-2021, 13:45
Per un colpo di fortuna (lavori di risistemazione dell‘ufficio) ho il lunedì libero. Quindi sono espatriato per il fine settimana. Sono in Francia.

Complimenti alla squadra nazionale italiana di calcio per la vittoria acciuffata
ai rigori.
Io per conto mio ero lontano dal clamore. Lontano dai festeggiamenti rumorosi e smodati e non ho neppure visto la partita (che ormai per me rivestiva un interesse da moderato a debole.
mi sono veramente goduto la nottata di silenzio e tranquillità, in esilio.

DarkCoffee
17-July-2021, 05:41
ahahah

grande Rupert :)

Io volevo dire che ieri ho fatto la mia seconda dose di vaccino!

Fosca
17-July-2021, 09:26
Io volevo dire che ieri ho fatto la mia seconda dose di vaccino!
:well:
Io sono vaccinata da gennaio e questa settimana chiedo di fare il sierologico, perchè mi si erano dimezzati gli anticorpi (io non ho avuto il Covid)
sarò candidata alla terza dose ? :oh:

DarkCoffee
19-July-2021, 08:48
Perché pensi si siano dimezzati? Avevo letto da qualche parte, non so quanto sia affidabile la sorgente, che gli anticorpi di questi vaccini potrebbero durare fino a 12 anche massimo 18 mesi.

Facci sapere!

Enribello
10-October-2021, 18:01
Ben trovati a tutti/e...pensavate di esservi liberati di me;) e invece sono quasi tornato sul pianeta terra...dico quasi perche' col mio magico mantello dell' invisibilita' dovro' sparire ancora ma per un tempo piu' breve....
Non ho letto nulla ma quando saro' in pianta stabile mi sono ripromesso di recuperare. Intanto ho cancellato un po' di vecchi messaggi privati cosi se qualcuno volesse contattarmi lo puo' fare .Rispondero' quanto prima possibile. Naturalmente non ho abbandonato le letture e condividero' le mie impressioni con voi. ..Ringrazio Dark Mauro Rupert ed Elvira per avermi salutato ...( qualche post indietro) ma anche tutta la comunita'.
Ci sentiamo presto! Un abbraccio:hug:

Elvira Coot
12-October-2021, 23:00
Enriiiiiiiiiiiiiii ... ma dov'eri?

in Sudamerica come infiltrato a sgominare una banda di narcotrafficanti?

su Plutone con altri astronauti ad esplorare il pianeta?

nella Fossa delle Marianne a studiare una forma sconosciuta di plancton?

Fosca
13-October-2021, 09:50
Ben trovati a tutti/e...pensavate di esservi liberati di me;) e invece sono quasi tornato sul pianeta terra...dico quasi perche' col mio magico mantello dell' invisibilita' dovro' sparire ancora ma per un tempo piu' breve... Naturalmente non ho abbandonato le letture e condividero' le mie impressioni con voi.
Ci sentiamo presto! Un abbraccio:hug:

Ben ritrovato Enribello
ti mando un saluto anche se scrivo poco, ma entro quasi tutti i giorni qui nel forum...
ti aspettiamo perchè i tuoi scritti sono sempre interessanti......
a presto:yeah:

DarkCoffee
13-October-2021, 09:52
Enribello! Dai non farci aspettare!
Sono contenta che la tua toccata e fuga sul forum è stato per dirci che va tutto bene ^^
Torna!

kaipirissima
14-October-2021, 11:55
Esatto Enribello, aspettiamo la tua rece su Dune!

Aptenia
03-November-2021, 23:07
Ciao a tutti, io purtroppo mi eclisso a lungo però vi leggo. Provo a tornare se non sono sfacciata. :)

Mauro
05-November-2021, 22:40
Ciao a tutti, io purtroppo mi eclisso a lungo però vi leggo. Provo a tornare se non sono sfacciata. :)

Se fosse solo per le lunghe eclissi, avrebbero già dovuto espellermi da un pezzo ... chi ripassa è sempre benvenuto (o bentornato se preferisci)

Fosca
07-November-2021, 09:24
Anche io scrivo poco, ma leggo sempre il forum...

Volevo dire che alla fine farò la terza dose del vaccino
ci vado martedì 9...poi vi dirò..

Aptenia
08-November-2021, 17:37
Io sono sul filo dei sei mesi dal vaccino, aspetto che diano indicazioni.

Mauro
08-November-2021, 21:39
Io sono sul filo dei sei mesi dal vaccino, aspetto che diano indicazioni.
Pure io, ho fatto la seconda dose di Pfizer il 21 Maggio e il medico di base mi ha già detto di fare la terza appena si potrà

Rupert
06-December-2021, 00:15
Ciao a tutti, io purtroppo mi eclisso a lungo però vi leggo. Provo a tornare se non sono sfacciata. :)


Se fosse solo per le lunghe eclissi, avrebbero già dovuto espellermi da un pezzo ... chi ripassa è sempre benvenuto (o bentornato se preferisci)

Già. Riecco anche me dopo una delle eclissi di cui parla Mauro. Credo sia un po' come in famiglia... ci si avvicina, ci s'allontana ma cerchiamo di esserci sempre, anche se non sempre in modo attivissimo.

kaipirissima
08-December-2021, 11:19
Ieri al cinema ho visto il trailer di Matrix!

Fosca
23-December-2021, 20:39
Volevo dire che
il programma della Cucciari, Che succede?
mi fa...5721

Aptenia
24-December-2021, 11:55
Volevo dire che concordo in pieno con Fosca, poi non rispettano mai l'orario di inizio di Un posto al sole.��

kaipirissima
26-December-2021, 11:36
Ieri al cinema eravamo di nuovo tre gatti. Finalmente sembrava di essere tornati a una "quasi" normalità, invece...

DarkCoffee
26-December-2021, 12:51
Credo che sia stato per il giorno particolare. La voglia di un Natale insieme ha sorpassato il tradizionale appuntamento del film natalizio al cinema.
Ieri ero indecisa ad andare, poi si è fatto tardi, ma ti posso dire che per la vigilia non c'erano posti ed oggi è quasi piena.

kaipirissima
27-December-2021, 15:11
Credo che sia stato per il giorno particolare. La voglia di un Natale insieme ha sorpassato il tradizionale appuntamento del film natalizio al cinema.
Ieri ero indecisa ad andare, poi si è fatto tardi, ma ti posso dire che per la vigilia non c'erano posti ed oggi è quasi piena.

Hai ragione!
Ieri sono andara per vedere House of Gucci, era libera solo la prima fila, così siamo andati a vedere Diabolik che iniziava un'ora dopo ed era già quasi tutto prenotato! Felice

Enribello
30-December-2021, 10:58
Buongiorno a tutti/e...speravo de torna' prima e invece....;) ma spero per fine gennaio /febbraio di essere di nuovo in pianta stabile.Non ho abbandonato le letture naturalmente e condividero' quanto prima le mie impressioni. Kaipi mi hai chiesto di DUNE film. Allora il libro che e' stato oggetto di un GDL se non ricordo male lo aveva mio padre che era appassionato di fantascienza.La sua mole mi ha sempre tenuto lontano...poi dopo aver visto il film ( quello vecchio) seppur ne avessi avuto l'intenzione.... come avete capito non mi e' piaciuto per niente. Sicuramente questo nuovo sara' meglio cerchero' di vederlo.Non fate caso a qualche errore di punteggiatura sto scrivendo da un internet point di Plutone circondato da narcotrafficanti vicino alla Fossa delle Marianne ( citazione da Elvira.)
La cosa fondamentale e' che stiate tutti/e bene perche' di questi tempi un po' tutti stiamo facendo slalom tra positivi, asintomatici e quant'altro.
Purtroppo non ho tempo per leggere post indietro ma cosi ad occhio non vedo piu' Daniela,Estella... vabbe' non mi resta che augurare a tutti e anche a chi solo ci legge, un 2022 piu' sereno e magari piu'...sbaciucchioso. Dark, Fosca Elvira Kaipi Mauro Rupert...tenete forte il forte...che arrivo!

Fosca
30-December-2021, 16:39
Buongiorno a tutti/e...speravo de torna' prima e invece....;)
Dark, Fosca Elvira Kaipi Mauro Rupert...tenete forte il forte...che arrivo!

Grazie Enribello...teniamo duro eh sì !
e speriamo che il prossimo anno sia un po' più "libero"...
un abbraccio

Rupert
31-December-2021, 10:50
Buongiorno a tutti/e...speravo de torna' prima e invece....;) ma spero per fine gennaio /febbraio di essere di nuovo in pianta stabile.Non ho abbandonato le letture naturalmente e condividero' quanto prima le mie impressioni. Kaipi mi hai chiesto di DUNE film. Allora il libro che e' stato oggetto di un GDL se non ricordo male lo aveva mio padre che era appassionato di fantascienza.La sua mole mi ha sempre tenuto lontano...poi dopo aver visto il film ( quello vecchio) seppur ne avessi avuto l'intenzione.... come avete capito non mi e' piaciuto per niente. Sicuramente questo nuovo sara' meglio cerchero' di vederlo.Non fate caso a qualche errore di punteggiatura sto scrivendo da un internet point di Plutone circondato da narcotrafficanti vicino alla Fossa delle Marianne ( citazione da Elvira.)
La cosa fondamentale e' che stiate tutti/e bene perche' di questi tempi un po' tutti stiamo facendo slalom tra positivi, asintomatici e quant'altro.
Purtroppo non ho tempo per leggere post indietro ma cosi ad occhio non vedo piu' Daniela,Estella... vabbe' non mi resta che augurare a tutti e anche a chi solo ci legge, un 2022 piu' sereno e magari piu'...sbaciucchioso. Dark, Fosca Elvira Kaipi Mauro Rupert...tenete forte il forte...che arrivo!



Grazie mille!!!
Anch'io non brillo affatto per presenza in questi ultimi tempi, ma è te l'ora dei buoni propositi e un desiderio di maggiore presenza tra i post mi sembra più che adeguato.

Rupert
31-December-2021, 10:52
Ne approfitto per augurare uno

splendido 2022 a tutti!!!


... E che sia porti via questa dannata pandemia che ci sta esasperando tutti.

DarkCoffee
09-January-2022, 11:04
Volevo dire che... e faccio difficoltà a dirlo... volvo dire una cosa che in realtà solo i miei genitori ed il mio compagno sanno... volevo condividerla comunque con voi...
Ormai anche tutti scriviamo poco sul forum rimanete sempre la mia famiglia. Perciò volevo condividere questa cosa anche con voi.

No, non sono in cinta :-P

Dopo una laurea triennale, una magistrale - come molti di voi sanno perchè hanno seguito le mie avventure quando eravano in un altro forum - e dopo un po' di anni di lavoro, quest'anno ho deciso di iscrivermi nuovamente all'università (mentre lavoro ovviamente). Ho scelto un campo totalmente diverso :yeah:
Ho fatto già un esame e l'ho passato!!! :rock:

Volevo dire, che:

Ci vuole coraggio ad entrare in aula quando tutti hanno esattamente la metà della tua età :whistle:
I metodi di comunicazione sono completamente diversi. E' vero anche che la pandemia ha aiutato un sacco. ah gli studenti non sanno come sono fortunati!
Gli studendi sono diversi rispetto a come eravamo noi!
Non demorderò! Questa sfida con me stessa la voglio vincere! E poi sto studiando un sacco di cose interessanti!

Fosca
09-January-2022, 13:55
Volevo dire...........quest'anno ho deciso di iscrivermi nuovamente all'università Ho scelto un campo totalmente diverso
Volevo dire, che:

Ci vuole coraggio ad entrare in aula quando tutti hanno esattamente la metà della tua età :whistle:
Non demorderò! Questa sfida con me stessa la voglio vincere! E poi sto studiando un sacco di cose interessanti!



:lol:Dark a me è successo con la patente di guida che ho preso alla veneranda età di 34 anni, in mezzo ai diciottenni...., però quando all'esame finale ho detto la mia età sono rimasti increduli.....e io l'ho preso per un complimento.......

a cosa ti sei iscritta ?

anche io volevo fare l'università poi una serie di cose ha sempre fatto sì che non ci fossero i presupposti......in primis il fattore economico, poi la lontananza dalla città e non ultimo il fatto che nei posti di lavoro privati non ti danno la possibilità di usare le ore per lo studio...avrei quindi desistito vista la mia attuale età e la difficoltà a concentrarmi anche su cose banali....poi un giorno un signore di 75 anni, parente di una paziente nell'ospedale dove lavoro, stava leggendo un tomo enorme...gli ho chiesto cosa era e lui mi ha risposto....."..ah stia buona sto preparando l'esame di diritto pubblico...".....oh ragaz era iscritto a giurisprudenza :rock:...

kaipirissima
09-January-2022, 14:44
Darky, sei il mio mito! :rock:

DarkCoffee
10-January-2022, 00:23
:lol:Dark a me è successo con la patente di guida che ho preso alla veneranda età di 34 anni, in mezzo ai diciottenni...., però quando all'esame finale ho detto la mia età sono rimasti increduli.....e io l'ho preso per un complimento.......


Grande Fosca!



a cosa ti sei iscritta ?



Guarda è una follia contando che sono laureata in ingegneria informatica.
Mi sono iscritta a "Cooperazione internazionale e sviluppo" (Facoltà: Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, Lettere e Filosofia - praticamente un minestrone :mrgreen:).
Ha delle materie molto interessanti.

Qui la descrizione:
Il Corso offre una preparazione che consente di gestire le politiche per la cooperazione e lo sviluppo, con particolare attenzione agli aspetti istituzionali e socioculturali.
Il corso si caratterizza per un'offerta formativa spiccatamente interdisciplinare e fornisce una conoscenza approfondita delle metodologie finalizzate all'elaborazione di programmi e progetti per la pace e per la cooperazione multi e bilaterale.
Fornisce, altresì, le seguenti competenze di base:
- adeguata conoscenza nell'area delle discipline demo-etno-antropologiche, dello sviluppo e del mutamento sociale e politico;
- familiarità con i fenomeni di globalizzazione dell'economia, con le dinamiche interculturali e con le componenti antropologiche, sociali, culturali e istituzionali dello sviluppo;
- conoscenza avanzata della lingua inglese e, alternativamente, del francese o dello spagnolo;
- capacità di acquisizione di competenze trasversali.


Ho passato "Geografia economica e politica" e sto studiando "Storia contemporanea".


anche io volevo fare l'università poi una serie di cose ha sempre fatto sì che non ci fossero i presupposti......in primis il fattore economico, poi la lontananza dalla città e non ultimo il fatto che nei posti di lavoro privati non ti danno la possibilità di usare le ore per lo studio...avrei quindi desistito vista la mia attuale età e la difficoltà a concentrarmi anche su cose banali....poi un giorno un signore di 75 anni, parente di una paziente nell'ospedale dove lavoro, stava leggendo un tomo enorme...gli ho chiesto cosa era e lui mi ha risposto....."..ah stia buona sto preparando l'esame di diritto pubblico...".....oh ragaz era iscritto a giurisprudenza :rock:...

Se hai ancora anche solo un piccolissimo pensiero, ti metto la pulce nell'orecchio.
Il fattore economico lo puoi superare anche con l'ISEE.
Per quanto riguarda la lontananza ed il lavoro, la pandemia sotto questo aspetto ha aiutato tantissimo. Ora le lezioni le puoi fare da remoto. Alcuni professori le registrano e le mettono a disposizione e se non lo fanno, puoi far avviare tu la registrazione in un'altra stanza e te la riguardi dopo il lavoro. Inoltre, ci sono i gruppi di whatsapp degli studenti che sono attivissimi!
L'università ed il modo di seguire è cambiato moltissimo!
Non ti nascondo che è un impegno elevato. Anche io lavoro nel privato e non posso permettermi di prendermi le ore di studio. Però, secondo me, vale la pena provare. Se dovesse andar male... oh! E vabbeh... uno ci ha provato... si buttano i soldi ed il tempo in molte cavolate...

kaipirissima
18-January-2022, 10:54
Nel WE sono stata Bologna! Che meraviglia! Non me la ricordavo così bella!
Ho visitato la Pinacoteca... Giotto, Vivarini, Parmigianino, Raffaello, Tiziano... Artemisia... Canova...
E le torri... non me le ricordavo cosi incredibili!
La chiesa di Santo Stefano con la copia del SantoSepolcro...
E poi ...

DarkCoffee
18-January-2022, 13:30
E poi..? :what

Fosca
18-January-2022, 14:01
Nel WE sono stata Bologna! Che meraviglia! Non me la ricordavo così bella!
E poi ...

at magnè i turtlen?

Elvira Coot
18-January-2022, 16:36
E poi ... ?????????????

Elvira Coot
24-January-2022, 13:25
Dopo una laurea triennale, una magistrale - come molti di voi sanno perchè hanno seguito le mie avventure quando eravano in un altro forum - e dopo un po' di anni di lavoro, quest'anno ho deciso di iscrivermi nuovamente all'università (mentre lavoro ovviamente).





Grande Dark! Non posso che farti i complimenti, ti sei incamminata su una strada molto impegnativa che ti darà grandissime soddisfazioni! :occhicuori:
Tienici informate sui tuoi progressi


E ti dirò anche che un pochino invidio la tua forza e il tuo entusiasmo ...

kaipirissima
24-January-2022, 19:10
at magnè i turtlen?

Portati a casa insieme al Grana e a un dolce nero... buonissimo!
Piadina

Fosca
29-January-2022, 10:17
Volevo dire che mi vergogno di vivere in questo paese dove per eleggere un Presidente della Repubblica dobbiamo farci ridere dietro da tutto il mondo, non ricordo che alle altre votazioni si sia dato un risalto così enorme, ma d'altra parte dobbiamo anche coprire un po' l'informazione che adesso dovrebbe spingere di più su cosa veramente bisogna fare per la pandemia, sulle morti sul lavoro, sui femminicidi, su gli Usa che mandano i carri armati in Ucraina, sulla sanità che non è vero che non ha i professionisti, sulla scuola che vive solo ed esclusivamente sul precariato e altro ancora.....
io non guadagno 15mila euro al mese e vado in pensione dopo 4 anni, ma non offendo nemmeno Rocco Siffredi citandolo in parlamento...siamo allo sbando più completo....

kaipirissima
31-January-2022, 10:37
Ho disdetto Netflix, non so gestirlo. Mi crea dipendenza.

Elvira Coot
01-February-2022, 13:41
Volevo dire che mi vergogno di vivere in questo paese dove per eleggere un Presidente della Repubblica dobbiamo farci ridere dietro da tutto il mondo, non ricordo che alle altre votazioni si sia dato un risalto così enorme, ma d'altra parte dobbiamo anche coprire un po' l'informazione che adesso dovrebbe spingere di più su cosa veramente bisogna fare per la pandemia, sulle morti sul lavoro, sui femminicidi, su gli Usa che mandano i carri armati in Ucraina, sulla sanità che non è vero che non ha i professionisti, sulla scuola che vive solo ed esclusivamente sul precariato e altro ancora.....
io non guadagno 15mila euro al mese e vado in pensione dopo 4 anni, ma non offendo nemmeno Rocco Siffredi citandolo in parlamento...siamo allo sbando più completo....

Da vergognarsi veramente. Un teatrino che non fa onore all'Italia




Ho disdetto Netflix, non so gestirlo. Mi crea dipendenza.

Ce n'è parecchia di roba da vedere! Ed è in continua evoluzione, di continuo viene aggiunto qualcosa. Lo definirei una vera miniera per gli appassionati

Aptenia
02-February-2022, 21:37
Ho disdetto Netflix, non so gestirlo. Mi crea dipendenza.

Io lo stesso ma con prime video, però non disdico, il problema è che le serie tv sono complete di tutti gli episodi e ci vuole forza per interrompere.

Rupert
13-February-2022, 00:01
Volevo dire che mi vergogno di vivere in questo paese dove per eleggere un Presidente della Repubblica dobbiamo farci ridere dietro da tutto il mondo, non ricordo che alle altre votazioni si sia dato un risalto così enorme, ma d'altra parte dobbiamo anche coprire un po' l'informazione che adesso dovrebbe spingere di più su cosa veramente bisogna fare per la pandemia, sulle morti sul lavoro, sui femminicidi, su gli Usa che mandano i carri armati in Ucraina, sulla sanità che non è vero che non ha i professionisti, sulla scuola che vive solo ed esclusivamente sul precariato e altro ancora.....
io non guadagno 15mila euro al mese e vado in pensione dopo 4 anni, ma non offendo nemmeno Rocco Siffredi citandolo in parlamento...siamo allo sbando più completo....

Se può consolarti, attualmente gli inglesi sono messi molto peggio...

DarkCoffee
13-February-2022, 12:16
Volevo dire che mercoledì mi finisce la sessione di esame e tornerò più presente! Vorrei condividere un sacco di cose!
Ho annullato tutto il resto intorno a me per gennaio e febbraio proprio per dare uno sprint sullo studio... avendo le 8 ore occupate dal lavoro...


Grande Dark! Non posso che farti i complimenti, ti sei incamminata su una strada molto impegnativa che ti darà grandissime soddisfazioni! :occhicuori:
Tienici informate sui tuoi progressi


E ti dirò anche che un pochino invidio la tua forza e il tuo entusiasmo ...

Grazie Elvira! :kisses:

Devo dire che ci sono materie MOLTO interessanti! Alcune di queste sarebbero da insergnare alle medie e alle superiori.
Ho intenzione di postare dei video o dei commenti su alcuni libri che ci hanno fatto leggere.
Sia i video che i libri non sono noiosi!

Non ci crederai, ma sto preparando il quarto esame previsto per mercoledì! Se va bene, posso dire di averne passati 4 su 5! Questa cosa mi riempe di gioia! Sono molto felice del percorso di studi che sto facendo e non voglio mollarlo!




Ho disdetto Netflix, non so gestirlo. Mi crea dipendenza.
Ahahahah mi fai morire!

Elvira Coot
14-February-2022, 09:55
Buon San Valentino a tutto il forum! :kisses:

Elvira Coot
16-February-2022, 19:10
Non ci crederai, ma sto preparando il quarto esame previsto per mercoledì!


Com'è andata?

DarkCoffee
17-February-2022, 20:02
29!!! :yeah:

Elvira Coot
17-February-2022, 21:24
29!!! :yeah:

Bravissima! :kisses:

Fosca
18-February-2022, 15:45
29!!! :yeah:

Congratulazioni:rock::cincin2:

Enribello
02-March-2022, 17:30
Scusate ma senza che lo ripeto in tutti i post...perdonate qualche errore di battitura ma sto scrivendo da un dispositivo dell'era giurassica e trovo delle difficolta' molto fastidiose. Ad esempio ora ho visto nella sezione cinema di aver messo due post uno e' partito da solo :) prego Dark di cancellarlo appena puo' ( quello col commento lascialo :asd:) io da qui non ci riesco. Non so le immagini delle copertine dei libri come siano venute. Magari modifichero' in seguito.Nonostante questi inconvenienti quando posso voglio esserci comunque. Sono in attesa di tempi migliori e gia' cosi fa ridere. .....ma mi sto impegnando .

Fosca
25-March-2022, 12:02
Volevo dire che
sono molto avvilita :banghead:
dopo due anni di questa "presenza" (il virus) nella quale ho lavorato coi pazienti Covid anche all'inizio con la sola prima dose del vaccino, ora ho 3 dosi da tempo, stiamo attenti, controlliamo tutti, ok sto usando il mezzo pubblico, ma le FFP2 proteggono?, ho avuto l'influenza tosta e 4 tamponi negativi..........
ora da una settimana, e con un po' di raffreddore che sembra più una allergia, sono positiva e dopo i 7 giorni canonici sono ancora positiva.......non so cosa pensare......in questo momento ho troppa rabbia:evil:

kaipirissima
26-March-2022, 20:14
Volevo dire che
sono molto avvilita :banghead:
dopo due anni di questa "presenza" (il virus) nella quale ho lavorato coi pazienti Covid anche all'inizio con la sola prima dose del vaccino, ora ho 3 dosi da tempo, stiamo attenti, controlliamo tutti, ok sto usando il mezzo pubblico, ma le FFP2 proteggono?, ho avuto l'influenza tosta e 4 tamponi negativi..........
ora da una settimana, e con un po' di raffreddore che sembra più una allergia, sono positiva e dopo i 7 giorni canonici sono ancora positiva.......non so cosa pensare......in questo momento ho troppa rabbia:evil:

Ma no, dai. Io penserei che quando avevi la brutta influenza potevi stare tranquilla che non era covid, e adesso che ce l'hai ma è molto soft, direi che sei fortunata, no?

Elvira Coot
29-March-2022, 16:14
Volevo dire che
sono molto avvilita
dopo due anni di questa "presenza" (il virus) nella quale ho lavorato coi pazienti Covid anche all'inizio con la sola prima dose del vaccino, ora ho 3 dosi da tempo, stiamo attenti, controlliamo tutti, ok sto usando il mezzo pubblico, ma le FFP2 proteggono?, ho avuto l'influenza tosta e 4 tamponi negativi..........
ora da una settimana, e con un po' di raffreddore che sembra più una allergia, sono positiva e dopo i 7 giorni canonici sono ancora positiva.......non so cosa pensare......in questo momento ho troppa rabbia

Ciao Fosca! Come stai adesso? Sei guarita? :kisses:

Fosca
29-March-2022, 20:39
Ciao Fosca! Come stai adesso? Sei guarita?

Ciao ragazzi
sono ancora in quarantena dal 18 marzo, perchè anche il tampone di controllo dopo 7 giorni era ancora positivo,
ora dovrò farlo a fine settimana...contavo di scendere a Bologna il 31 e spero bene che sia negativo,
non ne posso più di stare in casa e non è vero che ti riposi, io poi sono sempre nervosa e nonostante non mi annoi, la reclusione forzata non fa davvero per me.......come sintomi in linea di massima non ne ho a parte che sento poco sapori e odori...
poi ho anche il compagno a casa positivo e lui sullo stare in casa è peggio di me...:climbmirror: poi abbiamo il dubbio che non si sia contagiato con me, ma mercoledì scorso che è andato a suonare in una saletta e su 6 del gruppo che erano, in 3 sono positivi...:o

Fosca
01-April-2022, 13:50
Salve ragazzi
finalmente ieri il mio tampone è tornato negativo...e così si torna alla solita routine.....oggi ho recuperato il mio Selladicavallo (il mitico scooter) che era dal meccanico e l'ho riportato a casa..solo che il tempo mi è un po' contrario e così domani, che rientro al lavoro, dovrò usare ancora la 906 (la mitica corriera)...ma si può al primo di aprile mettere l'allerta neve ?

Enribello
01-April-2022, 17:29
Fosca hai tutta la mia solidarieta'...
volevo dire che ...io penso che dovremmo destinare le risorse in Sanita' Istruzione e Lavoro.
Draghi invece dice che dobbiamo investire nella Difesa.
E allora compra un terzino! :x

kaipirissima
01-April-2022, 20:26
Fosca hai tutta la mia solidarieta'...
volevo dire che ...io penso che dovremmo destinare le risorse in Sanita' Istruzione e Lavoro.
Draghi invece dice che dobbiamo investire nella Difesa.
E allora compra un terzino! :x

������ mi hai fatto ridere! Grazie!

Elvira Coot
14-May-2022, 16:21
Volevo dire che ... il forum è appassito

Enribello
16-May-2022, 15:55
Diamogli acqua...scrivana
;)

Ci sono attualmente 317 utenti online (http://www.scompaginando.it/online.php?). 1 utenti e 316 ospiti

L'utente sarei io :D

Per tutti gli altri 316 ora collegati...ragazzi/e io quando ho tempo mi diverto a scrivere...e mi piace vedervi cosi numerosi.
Se volete iscrivervi e condividere qualcosa fate pure...nessuno vi strilla, anzi!
Coraggio .. questo momento e' un po' fiacco e' vero, ma alti e bassi fanno parte di un forum.
E io e sono sicuro anche gli altri saremmo contenti di leggervi e condividere.
Ci sono sezioni per tutti i gusti...dalla poesia al cinema dai viaggi alle arti...
e naturalmente ampio spazio per la letteratura come avrete visto se avete navigato un po'.
Insomma daje! Inizia ufficialmente la campagna acquisti!!!
Ah dimenticavo....precedenza alle ragazze !


sto a scherza' :mrgreen:

Elvira Coot
24-May-2022, 22:54
Diciamo che il forum in questo periodo più che altro è diventato un blog ne quale scriviamo io ed Enri, lo potremmo chiamare "E&E blog" :lol: :lol: :lol:

kaipirissima
17-June-2022, 18:07
Volevo dire che ho partecipato al concorso ordinario per diventare insegnanti e l'ho superato! Sono abilitata! 😀😀😀

DarkCoffee
19-June-2022, 23:29
Grande!!!! Brava!!! Auguri!!!
:yeah::hughug:

Aptenia
20-June-2022, 21:22
Complimenti!!!! :boogie: ��

Elvira Coot
22-June-2022, 13:36
Volevo dire che ho partecipato al concorso ordinario per diventare insegnanti e l'ho superato! Sono abilitata! 

Grande Kaipy! Congratulazioni!

Avrai un aumento di stipendio?

kaipirissima
23-June-2022, 10:44
Grande Kaipy! Congratulazioni!

Avrai un aumento di stipendio?

No, solo più vicina al posto fisso. Bisogna pensare alla pensione!

kaipirissima
29-June-2022, 21:39
Sto per iniziare un libro di 800 pagine, ma niente paura, pare che sia il mio genere! :reading01 :asd:

Fosca
30-June-2022, 10:18
Sto per iniziare un libro di 800 pagine, ma niente paura, pare che sia il mio genere! :reading01 :asd:
Dicci il titolo.....:rotfl:

kaipirissima
30-June-2022, 12:03
Dicci il titolo.....:rotfl:

Jonathan Stange & il signor Norrel. L'ha recensito Enribello e mi aveva incuriosita.

DarkCoffee
30-June-2022, 21:05
Da 0 a 800, le mezze misure di Kaipirissima :yeah:

Elvira Coot
08-July-2022, 14:11
Grande Kaipy! :yeah:

Rupert
13-July-2022, 11:59
Volevo dire che ho partecipato al concorso ordinario per diventare insegnanti e l'ho superato! Sono abilitata! 

Benvenuta nel club, collega.

In che ordine di scuola insegni? Quale/i materia/e?

Fosca
16-July-2022, 18:43
Volevo dire che....dopo estenuanti:eek ricerche per trovare un posto dove trascorrere una settimana di vacanza per provare a riposare e rilassarsi....finalmente ho prenotato....
vi dico che è una impresa, perchè innanzitutto il budget non è elevato e i costi delle sistemazioni anche più semplici è davvero alle stelle e alquanto assurdo...sembra quasi che in agosto debbano villeggiare solo i benestanti e i gestori debbano invece guadagnare in un mese quello che si guadagna in un anno....mah..:confused2:
inoltre tutti i luoghi più "estivi" da vacanza sono pieni e strapieni anche se al telegiornale dicono che molti disdicono...ma non è mica vero.....:pazzo:
comunque delle varie possibilità che mi ero data (col mio compagno) abbiamo scelto e scartato: Rapallo, Imperia, Savona, Aosta, il Monferrato, Formia e Termoli........
poi ho avuto una illuminazione e ho provato "Lecco" che non conosco come città nè come zona (lago di Como)....beh alla fine ho prenotato una settimana...vedi mai che tra un lago e una piccola montagna (il Resegone) magari ci si riposa pure.....
dopo qualche ricerca (io sono stramba, lo so)....ho avuto una fortuna insperata :rock:al cimitero di Lecco è sepolto Antonio Ghislanzoni (che molti conoscono come librettista dell'Aida, ma io invece come "scapigliato" e sapete bene che faccio pazzie per questa mia passione♥♥.........)....

Rupert
18-July-2022, 12:20
poi ho avuto una illuminazione e ho provato "Lecco" che non conosco come città nè come zona (lago di Como)....beh alla fine ho prenotato una settimana...vedi mai che tra un lago e una piccola montagna (il Resegone) magari ci si riposa pure.....
dopo qualche ricerca (io sono stramba, lo so)....ho avuto una fortuna insperata :rock:al cimitero di Lecco è sepolto Antonio Ghislanzoni (che molti conoscono come librettista dell'Aida, ma io invece come "scapigliato" e sapete bene che faccio pazzie per questa mia passione♥♥.........)....


Ciao Fosca, ognuno ha i suoi punti di riferimento. A me piacciono particolarmente quelli architettonici di rilevanza storica e artistica. Ti segnalo in zona un capolavoro assoluto d'arte romanica. Se ti piace camminare (perché un po' bisogna camminare) vale veramente lo sforzo. Si tratta dell'abbazia di San Pietro Al Monte a Civate.

Ti aggiungo l'immancabile, ma anche comodissima, descrizione di vikipedia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Abbazia_di_San_Pietro_al_Monte

e anche quello di un'altro sito sul patrimonio culturale italiano da salvare:


http://patrimoniodasalvare.altervista.org/monastero-di-san-pietro-al-monte-civate-lc/?doing_wp_cron=1658139546.1637189388275146484375


https://www.exploralp.com/images/san_pietro_al_monte/exploralp_alps_heritage_italy_lombardia_lake_como_ civate_san_pietro_al_monte_abbey_03.jpg

kaipirissima
18-July-2022, 21:16
Benvenuta nel club, collega.

In che ordine di scuola insegni? Quale/i materia/e?
A012 italiano storia, II grado, tecnici... :)

Rupert
19-July-2022, 08:52
Ancora complimenti!

Per quanto riguarda la storia siamo anche colleghi di materia. Io invece dell'italiano ad essa aggiungo la geografia. Tuttavia non ho la più pallida idea di quali siano i piani di studio (una volta si sarebbe detto "i programmi") per la storia nei diversi ordini di scuola in Italia. In ogni caso se può esserti utile qualche dritta sulla didattica disciplinare, sono a tua disposizione.
:reading01

kaipirissima
27-July-2022, 21:18
Da 0 a 800, le mezze misure di Kaipirissima :yeah:

Mi sa che lascio...

Fosca
29-July-2022, 13:59
Se ti piace camminare (perché un po' bisogna camminare) vale veramente lo sforzo. Si tratta dell'abbazia di San Pietro Al Monte a Civate.

Grazie Rupert
me lo sono segnato...sì cammino volentieri, ma l'importante è che sia un po' fresco...il caldo mi fa stramazzare:cry2:

Elvira Coot
01-August-2022, 17:55
Grazie Rupert
me lo sono segnato...sì cammino volentieri, ma l'importante è che sia un po' fresco...il caldo mi fa stramazzare:cry2:

Si tratta di un luogo molto affascinante che non ho mai visitato. Nel caso, Fosca, ci saprai dire cosa ne pensi

Fosca
16-September-2022, 09:41
La vacanzina a Lecco è andata benino, ma senza auto e con un gran caldo si vede ben poco.......
L'abbazia non siamo riusciti a vederla.....
all'andata nel trenino che portava a Lecco è salito Andrea Vitali...lui abita a Bellano...

Fosca
16-September-2022, 09:43
Volevo dire che....
per una settimana al cinema si paga 3,5 euro...
chissà perchè...ahahahahaha

Rupert
16-September-2022, 12:42
L'abbazia non siamo riusciti a vederla.....


Peccato. Ma comprensibile dal punto di vista logistico. Come dicevano una volta, tanto, tanto tempo fa, quelle fonti di saggezza che avvolgevano i mitici Bubble Gum: "Riprova, sarai più fortunato la prossima volta".

Spero che ti sia almeno stato possibile riposare adeguatamente e ritemprarti in area prealpina.

Enribello
02-October-2022, 14:59
sono attualmente 317 utenti online (http://www.scompaginando.it/online.php?). 1 utenti e 316 ospiti

L'utente sarei io :D

Per tutti gli altri 316 ora collegati...ragazzi/e io quando ho tempo mi diverto a scrivere...e mi piace vedervi cosi numerosi.
Se volete iscrivervi e condividere qualcosa fate pure...nessuno vi strilla, anzi!
Coraggio .. questo momento e' un po' fiacco e' vero, ma alti e bassi fanno parte di un forum.
E io e sono sicuro anche gli altri saremmo contenti di leggervi e condividere.
Ci sono sezioni per tutti i gusti...dalla poesia al cinema dai viaggi alle arti...
e naturalmente ampio spazio per la letteratura come avrete visto se avete navigato un po'.
Insomma daje! Inizia ufficialmente la campagna acquisti!!!
Ah dimenticavo....precedenza alle ragazze !
Sto a scherza' :mrgreen:

------------------------------------------------------------------------------
Questo scrivevo il 16 maggio 2022. Da allora solo un utente si è registrato .
Visto che la campagna acquisti è stata deludente dovrei dimettersi da direttore sportivo. Prima però voglio provare a recuperare qualche vecchio titolare che magari con qualche giocata può farci risalire in classifica. Quindi convoco Mauro,Daniela,Estella Nottibianche Serena .... e per tutti quelli che dimentico o che non ci credono lascio un proverbio arabo "NON ARRENDERTI. RISCHIERESTI DI FARLO UN 'ORA PRIMA DEL MIRACOLO"

Rupert
02-October-2022, 17:51
sono attualmente 317 utenti online (http://www.scompaginando.it/online.php?). 1 utenti e 316 ospiti
Quindi convoco Mauro,Daniela,Estella Nottibianche Serena .... e per tutti quelli che dimentico o che non ci credono lascio un proverbio arabo "NON ARRENDERTI. RISCHIERESTI DI FARLO UN 'ORA PRIMA DEL MIRACOLO"


condivido sentimenti, fatica e speranze… e pur con tutti i miei limiti quoto in pieno e neppure io demordo.

Grazie Enribello!

Fosca
03-October-2022, 20:28
Pur'io non sono il massimo a scrivere, perchè non sono brava a recensire e ho sempre il timore di dire cose terra terra...., però cerco di esserci e apro il forum tutti i giorni, perchè gli interventi sono interessanti
io sto leggendo poco, avevo preso due libri alla biblioteca, ma ho dovuto renderli per scadenza senza averli nemmeno finiti, anche se quello di Pupi Avati su Dante era un po' noioso....(io lo preerisco come regista)
sul fatto che si legge poco nel nostro paese condivido, però è anche vero che i libri costano davvero tanto...
poi ci sono metodi più economici, tipo gli e-book....che io non uso nè userò mai...:lol:

Mauro
04-October-2022, 14:55
Quindi convoco Mauro ....

... che finalmente ha deciso di riaprire il Forum dopo un'assenza ingiustificatamente lunga per vedere cosa c'era di nuovo e si ritrova con un appello che dovrebbe farmi vergognare profondamente (cosa che sto facendo) specie se si pensa che avrei anche un ruolo in questa comunità.
Il mio periodo caotico è sempre in corso ma credo che anche il Forum ci possa stare

Rupert
31-October-2022, 15:29
… volevo dire che… detesto i messaggi vocali. Sono amatissimi dai giovanissimi, ma non c’è modo di far capire loro che molto spesso non è possibile ascoltarli. L’orizzonte di un incontro di lavoro, di una riunione, di un luogo pubblico in cui cercare di mantenere un minimo di dignità per un giovanissimo è estremamente lontano. Anche il concetto di urgenza segue per loro parametri estremamente peculiari. Per cui capita di sospettare che si tratti di una comunicazione importante e si sente declamare a tutto volume che “quella st#%nz@ di Genoveffa mi ha ciu£@to il giubbotto nuovo ma chi c@$$o si crede di essere…” e via discorrendo sullo stesso stile raffinato. Per non parlare del fatto che di Genovevva non m’importa un fico secco.

se invece mi aggiornasse con un messaggio scritturale dello stesso tono sulle prodezze di Genoveffa, potrei semplicemente ignorare lo scritto e non vi sareppe pericolo d’importunare nessuno.

Perdinci!

Mauro
07-November-2022, 20:51
… volevo dire che… detesto i messaggi vocali. Sono amatissimi dai giovanissimi, ma non c’è modo di far capire loro che molto spesso non è possibile ascoltarli. L’orizzonte di un incontro di lavoro, di una riunione, di un luogo pubblico in cui cercare di mantenere un minimo di dignità per un giovanissimo è estremamente lontano. Anche il concetto di urgenza segue per loro parametri estremamente peculiari. Per cui capita di sospettare che si tratti di una comunicazione importante e si sente declamare a tutto volume che “quella st#%nz@ di Genoveffa mi ha ciu£@to il giubbotto nuovo ma chi c@$$o si crede di essere…” e via discorrendo sullo stesso stile raffinato. Per non parlare del fatto che di Genovevva non m’importa un fico secco.

se invece mi aggiornasse con un messaggio scritturale dello stesso tono sulle prodezze di Genoveffa, potrei semplicemente ignorare lo scritto e non vi sareppe pericolo d’importunare nessuno.

Perdinci!

Perfettamente d'accordo, infatti ho chiarito alle mie figlie che è un tipo di comunicazione che NON gradisco (il maiuscolo riporta il tono con cui ho fatto presente la questione :mrgreen: ).
Le ho invece sollecitate a sfruttare una funzione che trovo comodissima che è la dettatura che, da quando esiste, mi semplifica quelle situazioni in cui ho bisogno di comunicare messaggi piuttosto lunghi anche se evito di scrivere il Don Quijote per non tediare il destinatario. La funzione mi pare interessante perché, spesso, rileggendomi scopro che in certuni casi parlo davvero male per quanto, prima di cominciare la dettatura, mi preparo il discorso come se dovessi intervenire alla plenaria dell'ONU e lo dico spesso ai ragazzi con cui mi capita di parlare di messaggi ... dettate i vostri pensieri al vostro beneamato telefono che come lo specchio di Biancaneve vi rivelerà che non siete, come spesso pensate, i più bravi del reame.

Rupert
09-November-2022, 08:43
Perfettamente d'accordo, infatti ho chiarito alle mie figlie che è un tipo di comunicazione che NON gradisco (il maiuscolo riporta il tono con cui ho fatto presente la questione :mrgreen: ).
Le ho invece sollecitate a sfruttare una funzione che trovo comodissima che è la dettatura che, da quando esiste, mi semplifica quelle situazioni in cui ho bisogno di comunicare messaggi piuttosto lunghi anche se evito di scrivere il Don Quijote per non tediare il destinatario. La funzione mi pare interessante perché, spesso, rileggendomi scopro che in certuni casi parlo davvero male per quanto, prima di cominciare la dettatura, mi preparo il discorso come se dovessi intervenire alla plenaria dell'ONU e lo dico spesso ai ragazzi con cui mi capita di parlare di messaggi ... dettate i vostri pensieri al vostro beneamato telefono che come lo specchio di Biancaneve vi rivelerà che non siete, come spesso pensate, i più bravi del reame.


Grazie per la dritta!
Nella mia buassaggine telematica non ci avevo mai pensato, ma non tarderò a consigliare mooooolto caldamente questa soluzione semplice e geniale.

Rupert
24-November-2022, 17:26
il codazzo di scorie nazionalistiche e nazional-popolari, di polemiche giustificatissime sullo sperpero di capitali e sulla mancanza di rispetto per i diritti umani che accompagnano i campionati del mondo di calcio rendono l'appuntamento iridato piuttosto indigesto. Eppure anche per un individuo come me, dalle passioni calcistiche piuttosto tiepidine (mi appassionano decisamente di più il rugby e il disco su ghiaccio), eppure -dicevo- anche un tifoso molto moderato, quando è in campo la nazionale di calcio si sente trasportato da un bizzarro orgoglio nazionale nel confronto sportivo con le altre nazioni pallonare del mondo.

lo so benissimo che la maestria nell'arte della pedata è perfettamente ininfluente nei confronti degli aspetti rilevanti dell'esistenza di un popolo o di uno stato. Eppure...

Rupert
25-November-2022, 22:02
... ed è trascorso anche il ponte che non c'è tra la festa del moralismo buonista all'americana, che non festeggiamo, e la prima domenica d'avvento. che in realtà e la celebrazione iper-consumistica dello svuotamento dei magazzini e degli scaffali per poterlo ingombrare di fuffa natalizia.

DarkCoffee
04-December-2022, 09:13
Volevo dire... che è la prima volta che ho iniziato a comprare i regali di Natale in anticipo! Cioè oggi! Speriamo che non mi ridurrò per gli ultimi all'ultimo! Vorrei vivermi il caos della ricerca dei regali guardandolo e non essendone parte :P

Elvira Coot
24-December-2022, 18:26
Buon Natale a tutti! Vi auguro una giornata serena trascorsa accanto alle persone amate e riuscendo pure a leggere qualche pagina!

DarkCoffee
25-December-2022, 02:42
Buon Natale!!! :rvefib:

Rupert
25-December-2022, 17:42
Buon Natale a tutti!!!

kaipirissima
28-December-2022, 10:57
... si avvicina la Top five libri 2022! Meditate gente ... meditate!

DarkCoffee
28-December-2022, 19:46
Ahahah è vero!

Rupert
01-January-2023, 23:59
Buone 2023 a tutti quanti!!!

kaipirissima
09-February-2023, 19:15
... Darky! E Sanremo? Che ci dici?

Fosca
11-February-2023, 08:50
Io il festival di Sanremo non l'ho mai visto in vita mia e di anni ne ho.....:rotfl:

DarkCoffee
12-February-2023, 00:20
Nono, il festival va visto!
Per me è un rituale, è tradizione, è festa, è Italia!

Sto scrivendo proprio mentre sto vedendo la finale :D

Ripeto, come ogni anno, il genere di musica non è tra il mio preferito, ma tra misto di nostalgia e voglia che rimanga vivo a lungo non posso che non aspettare la premiazione!

Quest'anno è anche facile capire chi vincerà...
Però non ho idea del resto del podio.

Voi che ne pensate?

DarkCoffee
12-February-2023, 00:27
Comunque a me piacciono i Coma_cose :mrgreen:

Fosca
12-February-2023, 09:01
Anche io ieri sera, benchè non abbia sentito nemmeno una canzone, avevo capito che vinceva Mengoni...:roll:
come scrivevo, non ho mai guardato il festival, però tra i telegiornali, blob, i giornali, i commenti sui social, ecc...qualcosa so...da buona campanilista:lol: credo che Gianni Morandi sia stato essenziale a 'sto giro...altri personaggi li vedo lì solo per prendere due soldi e altri forse per paura di venire dimenticati...certo tutta l'organizzazione ha dato lavoro a tante persone e questo lo vedo positivo... meno positivo il fatto che molti fanno già altri programmi (es. Amadeus) e quindi abbiano dei guadagni stratosferici e magari ci siano artisti, sempre in gamba, che invece faticano ad emergere...sembra un mondo molto chiuso...
queste sono mie opinioni e rispetto chi segue una parte della musica che comunque è la storia del nostro paese e anche se a Sanremo erano andati maluccio dopo sono esplosi, vedi Vasco, vedi Zucchero...e poi, come diceva l'amica qui, a molti le canzoni romantiche piacciono..:hughug:

Enribello
13-February-2023, 17:12
Enri scriveva nel 2020:

Ho un rapporto strano con il festival di Sanremo.
Sono lontano anni luce come gusti musicali pero’ qualche volta lo vedo, piu’ che altro per il contorno

Fosca scrive
Anche io ieri sera, benchè non abbia sentito nemmeno una canzone, avevo capito che vinceva Mengoni..
E' vero...Lo danno favorito pure alle regionali....:) sono sostanzialmente d'accordo con Fosca anche se come dice Dark è una tradizione. Io penso che uno su mille ce la fa...nel senso che uno su mille guarda il festival per le canzoni.

Quest' anno non l'ho visto ma ho recuperato i momenti salienti su Rai play e non è la stessa cosa quindi il mio giudizio è parziale.Tralascio il contorno e le polemiche che sono poi l 'essenza del festival. Solo una cosa : Secondo me Luisa Ranieri ha asfaltato tutte le ospiti/ conduttrici...e Fiorello funziona meglio da "esterno".Detto questo...Elisa e Georgia nel duetto hanno dimostrato a tutti cosa significa saper cantare ed avere talento.La canzone in gara di Georgia non era all'altezza,peccato. Niente da dire sul vincitore che è bravo.Non male i Coma cose e Mr rRain .Penso che Elodie avrebbe meritato un posto nel podio. Anche lei mi e' piaciuta nel duetto rock con Big mama. Ultimo canzone bruttina.Colapesce e Di Martino simpatici.Non ho ascoltato i giovani quindi ripeto giudizio parzialissimo. Se Blanco ha preso a calci i fiori perche non sentiva la la musica,che avrebbe dovuto fare Beethoven? E una cavolata che ho sentito dire in giro. A proposito di battute vi lascio questa,presa dal web.

Il prossimo anno il festival sara' condotto da Pino Insegno .Ci sarà un monologo sull'importanza del presepe.Una giovane mamma ci racconterà quanto è felice di aver lasciato la scuola per dedicarsi alla famiglia.Avremo Povia superospite e Montesano al dopofestival :-P

Rupert
13-February-2023, 17:21
Non ho visto neanche una puntata del festival. Non ho obiezioni di principio o posizioni moraliste sui generi di musica. Ma ho preferenze e guarda caso proprio la scorsa settimana ci sono stati alcuni concerti veramente interessanti: l'ottava sinfonia di Bruckner e, assolutamente imperdibile, una selezione di madrigali amorosi e guerreschi di Monteverdi. San Remo non ha retto questa concorrenza...

Ma le polemiche emanate dal festival risuonano in modo ancor più fragoroso rispetto alle canzoni e alle canzonette. Da straniero ci sono cose che francamente fatico a capire. Della vicenda di Fedez che ha strappato la fotografia di un viceministro vestito da gerarca nazionalsocialista, letta sul Corriere della Sera, mi sfugge proprio perché la polemica sia sul cantante che strappa la foto di un notabile e non sull'abbigliamento quantomeno discutibile dello stesso notabile con responsabilità ministeriale in un governo democratico. Sarò limitato... ma veramente non capisco.

Per quanto riguarda la musica, come sempre. il tempo è un ottimo giudice. Ciò che val veramente la pena sentire, si farà sentire comunque, ciò che finisce nel dimenticatoio immediatamente dopo la kermesse è probabilmente al posto giusto. Quindi sentirò di certo quello che ha dimostrato qualche pregio artistico.

DarkCoffee
13-February-2023, 21:19
Solo una cosa : Secondo me Luisa Ranieri ha asfaltato tutte le ospiti/ conduttrici...e Fiorello funziona meglio da "esterno".Detto questo...Elisa e Georgia nel duetto hanno dimostrato a tutti cosa significa saper cantare ed avere talento.La canzone in gara di Georgia non era all'altezza,peccato. Niente da dire sul vincitore che è bravo.Non male i Coma cose e Mr rRain .Penso che Elodie avrebbe meritato un posto nel podio. Anche lei mi e' piaciuta nel duetto rock con Big mama. Ultimo canzone bruttina.Colapesce e Di Martino simpatici.Non ho ascoltato i giovani quindi ripeto giudizio parzialissimo. Se Blanco ha preso a calci i fiori perche non sentiva la la musica,che avrebbe dovuto fare Beethoven? E una cavolata che ho sentito dire in giro. A proposito di battute vi lascio questa,presa dal web.

Concordo e la battuta su Beethoven è fantastica! Ti citerò :mrgreen:

Enribello
14-February-2023, 01:50
Dimenticavo...non sono mai stati tra i miei gruppi preferiti ma in quel contesto i Depeche Mode sembravano alieni.

DarkCoffee
15-February-2023, 21:33
Reach out, touch faith
Reach out, touch faith

Your own personal Jesus
Someone to hear your prayers
Someone who cares
Your own personal Jesus
Someone to hear your prayers
Someone who's there

:mrgreen:

Fosca
25-February-2023, 09:08
Volevo dire che non capisco perchè si debbano fare le serie televisive dei libri......:confused2:
voi che ne pensate?
(mi riferisco ad esempio a quella presa dal libro della Tuti)

DarkCoffee
25-February-2023, 13:38
Perchè si legge sempre meno e si guarda sempre più...
Perchè il guadagno è maggiore e si fatica di meno...

Personalmente credo sempre nelle soluzioni ibride. Non mi dispiace vedere una rappresentazione post-lettura, ma a volte le serie sviano, stravolgono, perdono l'autenticità della storia :(

Fosca
20-May-2023, 09:22
Volevo dire che
qui in Emilia siamo di nuovo in emergenza
io abito in collina e non c'è il fiume, ma sta franando tanto...
gli operatori sono persone fantastiche, soprattutto quelli sopra le ruspe,
poi per gentaglia incivile verso questi lavoratori ieri han dovuto mettere i finanzieri a protezione....
non ci sono parole...

Elvira Coot
16-December-2023, 22:21
Volevo dire che ... ce l'ho fatta! Ci sono riuscita.
Da parecchio tempo cercavo di leggere almeno 100 libri in un anno, ma non ci sono mai riuscita, per i vari impegni familiari o di lavoro. Quest'anno, nel 2023, ebbene sì, ho raggiunto il traguardo a fine novembre! Sono molto contenta, davvero

Per il 2024 invece, cercherò di portare a termine alcuni mattoni che giacciono impolverati sulla libreria. Sono quei libri che di solito si dice "certo che lo leggerò", ma che poi alla fine non si leggono mai. Ebbene, nel 2024 li affronterò e li sconfiggerò! E anche se alla fine dell'anno ne avrò letti pochissimi, pazienza, almeno mi sarò tolta questa nuova soddisfazione

DarkCoffee
17-December-2023, 12:00
WOW Elvira! 100 libri! Io il massimo a cui sono arrivata è stato 54 :behindsofa:
Devo dire che tra tutti gli impegno, mi sento soddisfatta anche se arrivo a 20 annuali ahahah (risata amara)

Quali sono quei libri "mattoni" che ti sei ripromessa di leggere nel 2024?

Elvira Coot
17-December-2023, 21:41
Purtroppo, il lavoro sottrae tempo alla lettura, c'è poco da fare. Non è giusto dover lavorare quando c'è così tanto da leggere, ma non c'è scelta (ingiustizia tremenda .....) Alla fine, ho raggiunto l'ambito traguardo solo quando sono arrivata alla pensione.

Per il momento ho in lista il conte di Montecristo, abbandonato (ma non dimenticato) lungo la strada e anche "I vicerè" e "Oliver Twist", mattoncini che ho in mente da tempo. Poi altri, che deciderò strada facendo, ora che non ho più il pensiero ossessivo di raggiungere il centinaio. Devo dire che non so perchè mi ero fissata con questa meta, non c'è un vero e proprio motivo, forse mi piaceva la cifra tonda? Chissà. Però adesso sono soddisfattissima e orgogliosa di me

Elvira Coot
29-December-2023, 10:24
Aggiungo alla lista un paio di classici "i tre moschettieri" e "david copperfield". Sono tutti libri che ho già letto da adolescente, alcuni mi piacerebbe riuscire a rileggerli

Elvira Coot
29-December-2023, 10:29
Volevo dire che ... il 2023 sta finendo, per fortuna. È stato un anno difficile. Accogliamo con fiducia il 2024, nella speranza che ci porti serenità, salute e tante buone letture!

Fosca
04-January-2024, 20:32
Volevo dire che non so se sono io intollerante e forse ignorante, ma
il programma "Via dei matti n. 0" mi indispone,
non riesco a guardarlo e dire che io amo la musica...ma fatta in quel modo mi innervosisce...
alcuni ospiti sarebbero anche gradevoli, ma la moglie di Bollani è insopportabile con quella sua
saccenza sbandierata...:smash:

Elvira Coot
05-January-2024, 23:45
Ciao Fosca, non ho mai visto questo programma e, a quanto pare, ho fatto proprio bene! Meglio leggere!