PDA

Visualizza la versione completa : Eurovision Song Contest: La storia dei Fire Saga - David Dobkin-2020



Enribello
02-January-2021, 11:34
Húsavík, Islanda. Lars Erickssong è un musicista che forma il duo dei Fire Saga insieme all’amica di sempre Sigrit Ericksdóttir, innamorata di lui senza essere corrisposta. Sin da bambino, Lars coltiva il sogno di partecipare all’Eurovision Song Contest, ma in questo viene osteggiato dal padre Erick, un pescatore, vedovo da molti anni, che detesta l’Eurovision e vorrebbe che il figlio seguisse le sue orme.

dal web


L’Eurovision Song Contest è un festival musicale internazionale che vede gareggiare i maggiori esponenti musicali di tutta Europa.
Che vi devo dire…io mi sono divertito.E’ una commedia …quasi musical
( le canzoni sono poche ) che presenta assurdita’ di ogni genere. Un film fuori dalle righe a volte surreale e anche un po' kitsch,che secondo me e’ riuscito nel suo intento…quella di divertire senza troppe pretese.
La formula musica / gag/sentimento funziona. I paesaggi islandesi e scozzesi sono stupendi.
Nel cast troviamo Pierce Brosnan Dan Stevens e persino Demi Lovato…poi ci sono camei di altri cantanti ma sono soprattutto loro, Will Farrel e Rachel Mc Adams che funzionano.
Insomma se vi va di spegnere il cervello per un paio d’ore e passare una serata leggera e spensierata …non dico che vi ammazzerete dalle risate ma piu’ di qualche sorriso ve lo strappera’ di sicuro.
E anche se questo tipo di musica non e’ il mio genere la canzone finale “Husavik my hometown” interpretata dalla Mc Adams ma cantata in realta’ da Molly Sandèn e’ veramente bella.
Su Netflix.





https://www.youtube.com/watch?v=vUYHgGKbQWg

DarkCoffee
02-January-2021, 12:53
Carino!
In wishlist! peccato che il trailer mi abbia spoilerato tutta la storia...

Enribello
02-January-2021, 18:02
In effetti a volte i trailer sono troppo lunghi e fanno vedere piu' del dovuto...ma non credo ti rovinera' la visione...ci sono varie cose in mezzo;).

DarkCoffee
13-January-2021, 23:57
L'ho visto! Grazie del consiglio perchè mi ha fatto passare una piacevole serata.

Ahahah divertente. Non così demenziale come mi aspettavo.
Per esempio Idiocracy l'ho trovato più demenziale, ma con più significato.

Comunque qualche battutina sul governo russo l'hanno buttata :-P