PDA

Visualizza la versione completa : Dunkirk - Christopher Nolan - 2017



kaipirissima
27-September-2017, 15:59
4632

Regia di Christopher Nolan.
Un film con Fionn Whitehead, Tom Glynn-Carney, Jack Lowden, Harry Styles, Aneurin Barnard, James D'Arcy, Barry Keoghan, Kenneth Branagh, Cillian Murphy, Mark Rylance, Tom Hardy, Kevin Guthrie, Elliott Tittensor
Azione, 106 min.
USA, Gran Bretagna, Francia, 2017,




Maggio, 1940. Sulla spiaggia di Dunkirk 400.000 soldati inglesi si ritrovano accerchiati dall'esercito tedesco. Colpiti da terra, da cielo e da mare, i britannici organizzano una rocambolesca operazione di evacuazione. (Mymovies)


Non amo i film di guerra, ma questo era di Nolan...
L'ho trovato bellissimo. Una narrazione visiva eccezionale.
Un film quasi in assenza di dialoghi. E devo ammettere che davanti alla grandezza del narrato visivo i dialoghi e certe situazioni le ho trovate al limite della retorica, (nonchè farmi pensare per un attimo che Nolan fosse americano).
Insomma pollice verso per le dinamiche interne ma un'ovazione per aver reso tangibile, l'acqua, il cielo e la corsa contro il tempo.
Bello. La fotografia, la regia, la moltitudine di comparse e Tom Hardy sempre più bravo, e Branagh carismatico come pochi.


Consigliato? Of course!


4633

DarkCoffee
01-October-2017, 16:56
Non amo i film di guerra, ma questo era di Nolan... Idem!
Secondo me il film di guerra è diventato troppo difficile da girare. Lo spettatore ne ha visti così tanti ed in tutte le salse che non ne può più.
Personalmente, adorando Nolan, ho avuto un po' di timore nell'andare a vedere il film. Le domande che giravano nella testa erano del tipo "E se non è riuscito a metterci del suo nel film di guerra?"... "E se ripropone la solita storia smielata del salvataggio e del fatto che sono tutti eroi?"... "Perché proprio un film di guerra? Si è voluto mettere in gioco? E se non fosse riuscito a superare la prova?"
Beh, il film l'ho visto, forse con un occhio troppo critico...
Nolan ama giocare con le prospettive, il tempo ed i punti di riferimento. Ed il suo gioco è ben riuscito anche in questo film. Peccato, però, che era di guerra... e come tale è mancato dall'impressionarmi come con i suoi capolavori precedenti.
La musica l'ho trovata troppo ripetitiva. Il ticchettio mi era entrato in testa!

Ok, troppo critica, ma... consigliato! :D

Mauro
02-October-2017, 09:40
Me l'hanno consigliato in tanti ... proverò ad andarci.