PDA

Visualizza la versione completa : La cattedrale del mare - Ildefonso Falcones



daniela
09-October-2016, 14:03
4261

Barcellona, XIV secolo. NeI cuore dell'umile quartiere della Ribera gli occhi curiosi del piccolo Arnau sono catturati dalle maestose mura di una grande chiesa in costruzione. Un incontro decisivo, poiché la storia di Santa Maria del Mar sarà il cardine delle tormentate vicende della sua esistenza.

4259

Arnau è figlio di un servo della gleba, la mamma è stata stuprata e usata come serva dal signorotto locale. Il padre salva il neonato da morte certa e fugge con lui a Barcellona. Se riusciranno a vivere in città un anno e un giorno senza farsi catturare, saranno dichiarati cittadini e uomini liberi.

La sua faticosa strada da uomo, prima come bastaix (scaricatore di porto e portatore di pietre per la chiesa), poi come soldato e quindi come ricco e influente uomo cittadino, si intreccia con la costruzione di Santa Maria del Mar, tempio e chiesa del popolo semplice.

Un bellissimo romanzo che si legge d'un fiato, nonostante le oltre 600 pagine, affascinati dall'umanità dei protagonisti, e dall'intreccio dell'epopea storica, l'Inquisizione, la servitù e i servi della gleba, l'ingiustizia, la povertà, la nobiltà, la guerra, la religione, la libertà. Sopra tutto, la costruzione della cattedrale che coinvolge generazioni intere.

4260

Romanzo storico, d'avventura e d'amore. Consigliato!

Mauro
11-October-2016, 09:47
Appena stato a Barcellona.
Ottima occasione per mantenere vivo il ricordo e credo che il genere piaccia molto anche a mia moglie.

daniela
11-October-2016, 15:12
Ultimamente sono attratta dai "polpettoni" ! Comunque nonostante le quasi 600 pagine è scorrevole e avvincente. Molto storico anche.

Mauro
11-October-2016, 21:37
Ultimamente sono attratta dai "polpettoni" ! Comunque nonostante le quasi 600 pagine è scorrevole e avvincente. Molto storico anche.

Devo dire che ti invidio due cose: la capacità di digerire i "polpettoni" e il tempo che gli puoi dedicare ma, a pensarci bene, credo che la prima cosa sia direttamente proporzionale alla seconda. ;)

Elvira Coot
11-October-2016, 22:29
Ho letto questo libro anni fa e ne ho un ricordo molto piacevole, tanto che in seguito ho letto anche "La mano di Fatima", dello stesso autore

Daniela, che belle foto! Ma le hai fatte tu? Sei andata di persona a visitare la chiesa?

daniela
12-October-2016, 15:10
Ho letto questo libro anni fa e ne ho un ricordo molto piacevole, tanto che in seguito ho letto anche "La mano di Fatima", dello stesso autore

Daniela, che belle foto! Ma le hai fatte tu? Sei andata di persona a visitare la chiesa?

Ma no, le ho trovate in Internet!

Elvira Coot
12-October-2016, 23:18
Ma no, le ho trovate in Internet!
Peccato! Sarebbe stato un viaggio indimenticabile! Chissà ... magari un giorno mi capiterà l'occasione di andarci! :occhicuori:



Ultimamente sono attratta dai "polpettoni" !

A me sono sempre piaciuti

DarkCoffee
22-October-2016, 00:01
Il libro lo lessi circa 7 anni fà. Anche io lo trovai carino e scorrevole. :-)

Enribello
23-October-2016, 10:36
Piccola voce fuori dal coro…a me non e’ piaciuto molto. Non e’ un brutto libro sia chiaro…
Mi ricordo,avendolo letto parecchi anni fa, una bella descrizione della Barcellona del XIV secolo
e una buona ricostruzione storica…trovai pero’la storia un po’ noiosetta .e la narrazione un pochino macchinosa. Una specie di versione spagnola de " I pilastri della terra" di Ken Follett, che pero'
lasciatemelo dire, e’ tutta un'altra cosa.

daniela
23-October-2016, 20:20
...trovai pero’la storia un po’ noiosetta .e la narrazione un pochino macchinosa. Una specie di versione spagnola de " I pilastri della terra" di Ken Follett, che pero'
lasciatemelo dire, e’ tutta un'altra cosa.

Per questo l'ho definito "polpettone" :)

C'è anche il seguito delle vicende di Arnau Estanyol, "Gli eredi della terra".

daniela
06-November-2016, 21:12
4271

Ho iniziato la lettura di "Gli eredi della terra", al momento mi sembra meno bello rispetto alla Cattedrale del Mare.

Si entra nell'atmosfera della Barcellona del XIV secolo attraverso gli occhi e la vita di ragazzino di soli dodici anni. Si chiama Hugo Llor, è figlio di un uomo che ha perso la vita in mare, e ha trovato lavoro nei cantieri navali grazie al generoso interessamento di Arnau. Ma i suoi sogni di diventare un maestro d'ascia e costruire le splendide navi che per ora guarda soltanto dalla spiaggia si infrangono contro una realtà spietata.

Per ora mi sembra un po' ripetitivo e la storia non finisce mai, ogni volta che sembra approdare a un punto fermo, accade qualcosa che ribalta tutta la situazione. Capita di tutto e di più, forse troppo..
Eccessivamente prolisso, direi. Interessante però la parte storica medioevale, molto accurata e dettagliata, sembra di esserci, nella Barcellona di fine 1300.

P.S. Pagine 905 :?