PDA

Visualizza la versione completa : Oscar 2017



kaipirissima
17-September-2016, 11:14
Annunciati i 7 film italiani che si contenderanno la candidatura italiana all’Oscar per il miglior film straniero:


• Fuocoammare di Gianfranco Rosi
• Gli Ultimi Saranno gli Ultimi di Massimiliano Bruno
• Pericle il Nero di Stefano Mordini
• Suburra di Stefano Sollima
• Indivisibili di Edoardo De Angelis
• Lo Chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti
• Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese

Robbo
28-September-2016, 18:45
Hanno scelto di far proseguire con mio grande piacere la corsa alla candidatura a "Fuocoammare"-
Tema attualissimo e triste, che ci riguarda molto da vicino. Spero che vada nella cinquina finale alla notte degli Oscar.
Magari cosi la gente del nostro paese andrà a vederlo, dato che mi pare abbia incassato solo 670.000 euro. Perché credo che siamo noi i primi a dover essere sensibilizzati e informati su questo tema. Insomma, basta che abbia abbastanza risonanza mediatica a prescindere dal premio che se arriverà, sarà comunque meritato e alzerà il prestigio del nostro cinema contemporaneo.

kaipirissima
18-December-2016, 16:26
E alla fine non ne rimase nessuno....


"fuocoammare non ce l'ha fatta a rimanere in corsa per gli Oscar nella categoria miglior film straniero. L'opera di Gianfranco Rosi è stata esclusa dalla shortlist di nove film dalla quale a fine gennaio verrà estrapolata la cinquina che concorrerà al premio per il miglior film in lingua originale.

L'Academy ha scelto "Tanna" Australia; "It's Only the End of the World, Canada; "Land of Mine", Danimarca; "Toni Erdmann", Germania; The salesman, Iran; "The King's Choice", Norvegia; "Paradise", Russia; "A man called Ove", Svezia e "My life as a zucchini", Svizzera.

Fuocoammare è però nella shortlist di 15 titoli della categoria "documentari", resa nota il 7/12. "Non mi aspettavo che sarebbe stata una corsa così lunga e faticosa - aveva detto Gianfranco Rosi a proposito del processo di selezione agli Oscar - Non mi aspettavo che sarebbe stato così complesso e faticoso." La cerimonia di assegnazione degli Oscar si terrà il 26 febbraio. "

http://www.corriere.it/spettacoli/16_dicembre_17/fuocoammare-corsa-rosi-e553e1a4-c3ad-11e6-951e-edbed16731f0.shtml

Mauro
19-December-2016, 09:05
Che un docu-film come quello di Rosi potesse rimanere in lizza per il miglior film straniero era abbastanza improbabile e, infatti, rimane in lizza nella categoria documentari.
Però devo dire che del premio dell'Academy non ho un grande considerazione per cui, se anche il lavoro di Rosi non arrivasse fino in fondo, non me ne farei un cruccio ... credo che, anche senza la benedizione del circus hollywoodiano, il film abbia già avuto i suoi strameritati riconoscimenti.

kaipirissima
19-December-2016, 09:28
Dei film che sono passati ho visto solo quello canadese È solo la fine del mondo e mi spiace dirlo ma in fondo lo penso da un po' il cinema italiano è meglio che si sia una svegliata. Deve tirare fuori le unghie, se critica deve criticare, se denuncia deve denunciare, se vuole dire una cosa deve farlo fino in fondo, invece si perde, diventa malinconico, a tratti melò.
tra i film visti quest'anno a parer mio si salva solo Sette minuti.

kaipirissima
19-February-2017, 20:26
By Wikipedia ecco le nomination...




Miglior film
Arrival, prodotto da Shawn Levy, Dan Levine, Aaron Ryder e David Linde
Barriere (Fences), prodotto da Scott Rudin, Denzel Washington e Todd Black
La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge), prodotto da Bill Mechanic e David Permut
Hell or High Water, prodotto da Carla Hacken e Julie Yorn
Il diritto di contare (Hidden Figures), prodotto da Donna Gigliotti, Peter Chernin, Jenno Topping, Pharrell Williams e Theodore Melfi
La La Land, prodotto da Fred Berger, Jordan Horowitz e Marc Platt
Lion - La strada verso casa (Lion) , prodotto da Emile Sherman, Iain Canning e Angie Fielder
Manchester by the Sea, prodotto da Matt Damon, Kimberly Steward, Chris Moore, Lauren Beck e Kevin J. Walsh
Moonlight, prodotto da Adele Romanski, Dede Gardner e Jeremy Kleiner



Miglior regia
Damien Chazelle - La La Land
Barry Jenkins - Moonlight
Kenneth Lonergan - Manchester by the Sea
Denis Villeneuve - Arrival
Mel Gibson - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)


Miglior attore protagonista
Casey Affleck - Manchester by the Sea
Andrew Garfield - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)
Ryan Gosling - La La Land
Viggo Mortensen - Captain Fantastic
Denzel Washington - Barriere (Fences)


Miglior attrice protagonista
Isabelle Huppert - Elle
Ruth Negga - Loving
Natalie Portman - Jackie
Emma Stone - La La Land
Meryl Streep - Florence (Florence Foster Jenkins)


Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali - Moonlight
Jeff Bridges - Hell or High Water
Lucas Hedges - Manchester by the Sea
Dev Patel - Lion - La strada verso casa (Lion)
Michael Shannon - Animali notturni (Nocturnal Animals)


Miglior attrice non protagonista
Viola Davis - Barriere (Fences)
Naomie Harris - Moonlight
Nicole Kidman - Lion - La strada verso casa (Lion)
Octavia Spencer - Il diritto di contare (Hidden Figures)
Michelle Williams - Manchester by the Sea


Migliore sceneggiatura originale
Damien Chazelle - La La Land
Kenneth Lonergan - Manchester by the Sea
Taylor Sheridan - Hell or High Water
Efthymis Filippou e Yorgos Lanthimos - The Lobster
Mike Mills - 20th Century Women


Migliore sceneggiatura non originale
Barry Jenkins e Tarell McCraney - Moonlight
Eric Heisserer - Arrival
Luke Davies - Lion - La strada verso casa (Lion)
August Wilson - Barriere (Fences)
Allison Schroeder e Theodore Melfi - Il diritto di contare (Hidden Figures)


Miglior film straniero
Land of Mine - Sotto la sabbia (Under sandet), regia di Martin Zandvliet (Danimarca)
En man som heter Ove, regia di Hannes Holm (Svezia)
Il cliente (Forushandeh), regia di Asghar Farhadi (Iran)
Tanna, regia di Martin Butler e Bentley Dean (Australia)
Vi presento Toni Erdmann (Toni Erdmann), regia di Maren Ade (Germania)



Miglior film d'animazione
Zootropolis (Zootopia), regia di Rich Moore e Byron Howard
Oceania (Moana), regia di John Musker e Ron Clements
Kubo e la spada magica (Kubo and the Two Strings), regia di Travis Knight
La tartaruga rossa (La Tortue Rouge), regia di Michaël Dudok de Wit
La mia vita da Zucchina (Ma vie de Courgette), regia di Claude Barras


Miglior fotografia
Linus Sandgren - La La Land
Bradford Young - Arrival
Greig Fraser - Lion - La strada verso casa (Lion)
James Laxton - Moonlight
Rodrigo Prieto - Silence


Miglior scenografia
Patrice Vermette e Paul Hotte - Arrival
Stuart Craig e Anna Pinnock - Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them)
Jess Gonchor e Nancy Haigh - Ave, Cesare! (Hail, Ceaser!)
Sandy Reynolds-Wasco e David Wasco - La La Land
Guy Hendrix Dyas e Gene Serdena - Passengers


Miglior montaggio
Tom Cross - La La Land
Joi McMillon e Nat Sanders - Moonlight
John Gilbert - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)
Joe Walker - Arrival
Jake Roberts - Hell or High Water


Miglior colonna sonora
Mica Levi - Jackie
Justin Hurwitz - La La Land
Dustin O'Halloran e Hauschka - Lion - La strada verso casa (Lion)
Nicholas Britell - Moonlight
Thomas Newman - Passengers




Miglior canzone
Audition (The Fools Who Dream) (Justin Hurwitz, Benj Pasek e Justin Paul) - La La Land
Can't Stop the Feeling! (Justin Timberlake, Max Martin e Karl Johan Schuster) - Trolls
City of Stars (Justin Hurwitz, Benj Pasek, Justin Paul) - La La Land
The Empty Chair (J. Ralph e Sting) - Jim: The James Foley Story
How Far I'll Go (Lin-Manuel Miranda) - Oceania (Moana)


Migliori effetti speciali
Deepwater - Inferno sull'oceano (Deepwater Horizon)
Doctor Strange
Il libro della giungla (The Jungle Book)
Kubo e la spada magica (Kubo and the Two Strings)
Rogue One: A Star Wars Story


Miglior sonoro
Andy Nelson, Ai-Ling Lee e Steve A. Morrow - La La Land
David Parker, Christopher Scarabosio e Stuart Wilson - Rogue One: A Star Wars Story
Kevin O'Connell, Andy Wright, Robert Mackenzie e Peter Grace - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)
Bernard Gariépy Strobl e Claude La Haye - Arrival
Greg P. Russell, Gary Summers, Jeffrey J. Haboush e Mac Ruth - 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi


Miglior montaggio sonoro
Sylvain Bellemare - Arrival
Wylie Stateman, Renée Tondelli - Deepwater - Inferno sull'oceano (Deepwater Horizon)
Robert Mackenzie, Andy Wright - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)
Ai-Ling Lee, Mildred Iatrou Morgan - La La Land
Alan Robert Murray, Bub Asman - Sully


Migliori costumi
Joanna Johnston - Allied - Un'ombra nascosta (Allied)
Colleen Atwood - Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them)
Consolata Boyle - Florence (Florence Foster Jenkins)
Madeline Funtaine - Jackie
Mary Zophers - La La Land


Miglior trucco e acconciatura
Eva Von Bahr e Love Larson - En man som heter Ove
Joel Harlow e Richard Alonzo - Star Trek Beyond
Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson - Suicide Squad


Miglior documentario
13th, regia di Ava DuVernay
Fuocoammare, regia di Gianfranco Rosi
I Am Not Your Negro, regia di Raoul Peck
Life, Animated, regia di Roger Ross Williams
O.J.: Made in America, regia di Ezra Edelman


Miglior cortometraggio documentario
4.1 Miles, regia di Daphne Matziaraki
Extremis, regia di Dan Krauss
Joe's Violin, regia di Kahane Cooperman
Watani: My Homeland, regia di Marcel Mettelsiefen
The White Helmets, regia di Orlando von Einsiedel


Miglior cortometraggio
Ennemis intérieurs, regia di Sélim Azzazi
La Femme et la TGV, regia di Timo von Gunten
Silent Nights, regia di Aske Bang
Sing, regia di Kristóf Deák
Timecode, regia di Juanjo Giménez Peña


Miglior cortometraggio d'animazione
Blind Vaysha, regia di Theodore Ushev
Borrowed Time, regia di Andrew Coats e Lou Hamou-Lhadj
Pear and Cider Cigarettes, regia di Robert Valley
Pearl, regia di Patrick Osborne
Piper, regia di Alan Barillaro

Robbo
25-February-2017, 11:42
Una delle cose che mi piace fare è guardare tutti i film prima della premiazione, cosa che riesco a fare quasi ogni anno.
Quest'anno non ne ho visto neanche uno. :banghead:
Recupererò. @Kaipirissima tu che se sei sempre sul pezzo chi vincerà secondo te ?

kaipirissima
25-February-2017, 16:06
Ah ah,
giusto per sparare...
la la land film
due maschi di Manchester by the Sea
...
zootropolis
...
Anche qualcuno di colore non so chi... :)

kaipirissima
27-February-2017, 10:00
I PREMI E I VINCITORI:

Miglior film
Moonlight, prodotto da Adele Romanski, Dede Gardner e Jeremy Kleiner



Miglior regia
Damien Chazelle - La La Land


Miglior attore protagonista
Casey Affleck - Manchester by the Sea


Miglior attrice protagonista
Emma Stone - La La Land

Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali - Moonlight

Miglior attrice non protagonista
Viola Davis - Barriere (Fences)


Migliore sceneggiatura originale
Kenneth Lonergan - Manchester by the Sea


Migliore sceneggiatura non originale
Barry Jenkins e Tarell Alvin McCraney - Moonlight

Miglior film straniero
Il cliente (Forushandeh), regia di Asghar Farhadi (Iran)


Miglior film d'animazione
Zootropolis (Zootopia), regia di Rich Moore e Byron Howard


Miglior fotografia
Linus Sandgren - La La Land


Miglior scenografia
Sandy Reynolds-Wasco e David Wasco - La La Land


Miglior montaggio
John Gilbert - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)


Miglior colonna sonora
Justin Hurwitz - La La Land


Miglior canzone
City of Stars (Justin Hurwitz, Benj Pasek, Justin Paul) - La La Land


Migliori effetti speciali
Robert Legato, Adam Valdez, Andrew R. Jones, Dan Lemmon - Il libro della giungla (The Jungle Book)


Miglior sonoro
Kevin O'Connell, Andy Wright, Robert Mackenzie e Peter Grace - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)


Miglior montaggio sonoro
Sylvain Bellemare - Arrival


Migliori costumi
Colleen Atwood - Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them)


Miglior trucco e acconciatura
Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson - Suicide Squad



Miglior documentario
O.J.: Made in America, regia di Ezra Edelman


Miglior cortometraggio documentario
The White Helmets, regia di Orlando von Einsiedel e Joanna Natasegara


Miglior cortometraggio
Sing, regia di Kristóf Deák e Anna Udvardy


Miglior cortometraggio d'animazione
Piper, regia di Alan Barillaro



------

il miglior film straniero andato a Il Cliente di Asghar Farhadi che non era presente alla cerimonia come ampiamente annunciato nei giorni scorsi, ha però fatto leggere un discorso con il quale il regista iraniano ha sottolineato: "La mia assenza è un atto di rispetto verso i miei concittadini e quelli di altri sei paesi che hanno subito una mancanza di rispetto per una legge disumana. Dividere il mondo in due categorie, noi e i nostri nemici, porta alla paura".


"Io sono italiano, questo Oscar è per tutti gli immigrati": così Alessandro Bertolazzi ha concluso il suo discorso ricevendo il premio Oscar per il miglior trucco in Suicide Squad, insieme con Giorgio Gregorini e Christopher Nelson.


Gianfranco Rosi non vince, ma come aveva detto alla vigilia non vuole sentir parlare di delusione: ''Sono felicissimo di questo meraviglioso viaggio durato un anno. E' stato davvero incredibile. Il film documentario ha finalmente assunto un valore universale". Grazie a Pietro (Bartolo, il medico che da anni salva vite a Lampedusa ndr.), a Samuele (il bambino protagonista del film ndr), a Lampedusa e a tutti coloro ci hanno accompagnato in questo viaggio a partire dai produttori'', conclude Rosi. Il suo Fuocoammare è stato battuto da O.J, Simpson, an american story.


Con Justin Timberlake che canta Can't stop the feeling ha preso il via dal Dolby Theatre di Los Angeles l'89/ma edizione degli Oscar.



La La Land di Damien Chazelle, porta sa casa sei statuette: poco meno della metà delle 14 nomination che potevano consegnarlo alla storia. Ma nella storia resterà comunque, per il clamoroso errore dell'annuncio della settima statuetta per la migliore regia, che invece era andata a Moonlight. Comunque il musical vince l'oscar come migliore regia, facendo entrare Chazelle nel guinness dei primati: con i suoi 32 anni è il più giovane regista a vedersi assegnato questo premio. Migliore attrice ad una commossa Emma Stone. Miglior fotografia, mislior sceneggiatura, miglior colonna sonora, miglior canzone originale


Tratto da http://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/editoriali/2017/02/26/oscar-2017-diretta-premiazione_c795f696-a4f3-4384-8af0-5fc52001eb19.html

kaipirissima
27-February-2017, 10:32
Da recuperare la Cliente,
Barriere e Moonlight sono in programmazione questa settimana.

direi che ci possono stare. Peccato per La la land, non posso dire nulla su Moonlight, che non ho visto, ma un premio 'di colore' me lo aspettavo.

Estella
27-February-2017, 13:53
Io vorrei vedere Manchester by the sea.

kaipirissima
28-February-2017, 20:32
Io vorrei vedere Manchester by the sea.

be' portati dei fazzolettini.

DarkCoffee
12-March-2017, 18:57
Mi ha fatto morire dal ridere il momento della premiazione del miglior film!
Ma come è possibile? :asd: