PDA

Visualizza la versione completa : Superclassifica libri più venduti



Pagine : 1 [2]

Elvira Coot
28-May-2019, 18:08
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "Entra nel mondo di Lui e Sofi. Il fantalibro dei Me contro Te" Me contro Te - Mondadori Electa
2 "Nella notte" Concita De Gregorio - Feltrinelli
3 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
4 "In mare non esistono taxi" Roberto Saviano - Contrasto
5 "Linea di sangue" Angela Marsons - Newton Compton
6 "Nel silenzio delle nostre parole" Simona Sparaco - Dea Pianeta Libri
7 "La gabbia dorata" Camilla Lackberg - Marsilio
8 "Lena e la tempesta" Alessia Gazzola - Garzanti
9 "La versione di Fenoglio" Gianrico Carofiglio - Einaudi
10 "The mister" E.L. James - Mondadori
11 "Km 123" Andrea Camilleri - Mondadori
12 "La notte del Getsemani" Massimo Recalcati - Einaudi
13 "After" Anna Todd - Sperling & Kupfer
14 "Un cuore in mille pezzi. After vol.2" Anna Todd- Sperling & Kupfer
15 "Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo" Francesco Filippi - Bollati Boringhieri
16 "Il filo infinito" Paolo Rumiz - Feltrinelli
17 "Diario di un amico fantastico. Il giornale di bordo di Rowley. Un libro schiappa" Jeff Kinney - Il Castoro
18 "VEnto in scatola" Marco Malvaldi - Sellerio Editore Palermo
19 "Come mondi lontani. After vol.3" Anna Todd - Sperling & Kupfer
20 "A un metro da te" Rachel Lippincott - Mondadori

Stavolta mi ispira tantissimo la saga dei Florio!

Aptenia
30-May-2019, 21:25
A me ispira "Il filo infinito" di Rumiz, non credo sia una lettura facile ma senz'altro interessante.

Elvira Coot
05-June-2019, 15:49
A me ispira "Il filo infinito" di Rumiz, non credo sia una lettura facile ma senz'altro interessante.

Ispira anche me, ma sono ancora ingolfata con Evelyn Hardcastle e con un libro in scadenza in biblio :banghead:

Elvira Coot
24-July-2019, 13:37
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "M.Il figlio del secolo" Antonio Scurati - Bompiani
2 "Il cuoco dell'Alcyon" Andrea Camilleri - Sellerio editore Palermo
3 "Il pianto dell'alba. Ultima ombra per il Commissario Ricciardi" Maurizio De Giovanni - Einaudi
4 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
5 "Cinquanta in blu. Otto racconti gialli" AA.VV. - Sellerio editore Palermo
6 "Entra nel mondo di Lui e Sofi. Il fantalibro dei Me contro Te" Me contro Te - Mondadori Electa
7 "La stanza delle farfalle" Lucinda Riley - Giunti Editore
8 "La versione di Fenoglio" Gianrico Carofiglio - Einaudi
9 "L'ereditÃ* di Agneta. Le signore di Lowenhoff" Corina Bomann - Giunti Editore
10 "L'enigma dell'abate nero" Marcello Simoni - Newton Compton
11 "Marie la strabica" Georges Simenon - Adelphi
12 "Il confine" Don Wislow - Einaudi
13 "FedeltÃ*" Marco Missiroli - Einaudi
14 "Falso in bilancia" Selvaggia Lucarelli - Rizzoli
15 "Il sigillo del cielo" Glenn Cooper - Nord
16 "Notre Dame" Ken Follett - Mondadori
17 "Tutto sarÃ* perfetto" Lorenzo Marone - Feltrinelli
18 "Scintille. Storie e incontri che decidono i nostri destini" Federico Pace - Einaudi
19 "L'amica geniale volume 1" Elena Ferrante - E/O
20 "Il tempo dell'ipocrisia. Un nuovo caso per il Commissario Kostas Charitos" Petros Markaris - La nave di Teseo

DarkCoffee
27-July-2019, 16:18
Queste settimane mi aspettavo i grandi classici in vetta alle classifiche, essendo luglio e le scuole li assegnano per le vacanze... mi sono persa qualcosa? :?

Elvira Coot
14-September-2019, 23:22
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "Fiorire d'inverno. La mia storia" Nadia Toffa - Mondadori
2 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
3 "Dodici rose a settembre" Maurizio De Giovanni - Sellerio Editore Palermo
4 "Re dei re" Wilbur Smith - Harper Collins Italia
5 "La ragazza che doveva morire. Millenium 6" David Lagercrantz - marsilio
6 "La verità sul caso Harry Quebert" Joel Dicker - Bompiani
7 "Concorso 1052. Assistenti vigilanza MIBAC" Edizioni giuridiche Simone
8 "M. Il figlio del secolo" Antonio Scurati - Bompiani
9 "Macchine come me" Ian McEwan - Einaudi
10 "Mio fratello rincorre i dinosauri" Giacomo Mazzariol - Einaudi
11 "Possiamo salvare il mondo prima di cena" Jonathan Safran Foer - Guanda
12 "Il gioco del mai" Jeffery Deaver - Rizzoli
13 "Mai dimenticare. Nevernight" Jay Kristoff - Mondadori
14 "Il cuoco dell'Alcyon" Andrea Camilleri - Sellerio editore Palermo
15 "Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe" Michela Murgia - Mondadori
16 "Il grande romanzo dei Vangeli" Corrado Augias - Einaudi
17 "Lettere d'amore da Montmartre" Nicolas Barreau - Feltrinelli
18 "Entra nel mondo di Lui e Sofi. Il fantalibro dei Me contro Te" Me contro Te - Mondadori Electa
19 "Impossibile" Erri De Luca - Feltrinelli
20 "Il filo infinito" Paolo Rumiz - Feltrinelli

Fosca
15-September-2019, 10:13
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "Fiorire d'inverno. La mia storia" Nadia Toffa - Mondadori

Non avevo dubbi...

Elvira Coot
20-October-2019, 19:59
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza" Giulia De Lellis - Mondadori Electa
2 "La memoria di Babel. L'Attraversaspecchi vol.3" Christel Dabos - E/O
3 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
4 "Segreti e ipocrisie" Sveva Casati Modignani - Sperling & Kupfer
5 "Le sette dinastie" Matteo Strujul - Newton Compton
6 Tu, ma per sempre" Roberto Emanuelli - Dea planeta Libri
7 "Il treno dei bambini" Viola Ardone - Einaudi
8 "La mattina dopo" Mario Calabresi - Mondadori
9 "La notte più lunga" Michael Connelly - Piemme
10 "Peccati immortali" Aldo Cazzullo - Mondadori
11 "Fiorire d'inverno. La mia storia" Nadia Toffa - Mondadori
12 "L'istituto" Stephen King - Sperling & Kupfer
13 "Il grande romanzo dei Vangeli" Corrado Augias - Einaudi
14 "Mio fratello rincorre i dinosauri" Giacomo Mazzariol - Einaudi
15 "Le verità nascoste. 30 casi di manipolazione della storia" Paolo Mieli - Rizzoli
16 "Il coltello" Jo nesbo - Einaudi
17 "Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto" Francesco Guccini - Giunti Editore
18 "Questo amore sarà un disastro" Anna Premoli - Newton Compton
19 "Non mi sono mai piaciuta" Valentina Dallari - Piemme
20 "Il segreto di Mathilda. le signore di Lowenhoff - Corina Bomann - Giunti Editore

Elvira Coot
14-November-2019, 22:59
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "La vita bugiarda degli adulti" Elena Ferrante - E/O
2 "La misura del tempo" Gianrico Carofiglio - Einaudi
3 "Una gran voglia di vivere" Fabio Volo - Mondadori
4 "Lungo petalo di mare" Isabel Allende - Feltrinelli
5 "In cucina con voi" Benedetta Rossi - Mondadori Electa
6 "Prima che tu venga al mondo" Massimo Gramellini - Solferino
7 "Non fate i bravi.La testimonianza che ci ha lasciato" Nadia Toffa - Chiarelettere
8 "Diario di una schiappa. Giorni da brivido" Jeff Kinney - Il castoro
9 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
10 "Il colibrì" Sandro Veronesi - La nave di Teseo
11 "Una mamma lo sa" Elena Santarelli - Piemme
12 "Il grande romanzo dei Vangeli" Corrado Augias - Einaudi
13 "La scuola di pizze in faccia del professor Calcare" Zerocalcare - Bao Publishing
14" Basta! Il potere delle donne contro la politica del testosterone" Lilli Gruber - Solferino
15 "Assassinio a Villa Borghese" Walter Weltroni - Marsilio
16 "Cercami" Andrè Aciman - Guanda
17 "Timeport. L'occhio del tempo" Stef & Phere - Magazzini Salani
18 "Il treno dei bambini" Viola Ardone - Einaudi
19 "Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull'economia a cui continuiamo a credere" Carlo Cottarelli - Feltrinelli
20 "Non ti scordar di me. Ops vol.2" Elisa Maino - Rizzoli

Mi ispira tanto, ma proprio tanto "il treno dei bambini"

Aptenia
15-November-2019, 15:13
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

Mi ispira tanto, ma proprio tanto "il treno dei bambini"


Sono andata a cercarlo ed effettivamente deve essere molto bello, è una storia di cui non avevo mai sentito parlare e poi il libro ha delle recensioni molto positive. Me lo appunto.

kaipirissima
16-November-2019, 09:13
Mi sembra una classifica di libri d'intrattenimento e capisco benissimo, di Darky, che affrontano i Miserabili o altri mattoni, "non ne girano molti, solo nei posti giusti."

Elvira Coot
09-December-2019, 22:37
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "La misura del tempo" Gianrico Carofiglio - Einaudi
2 "La vita bugiarda degli adulti" Elena Ferrante - E/O
3 "Le fantafiabe di Luì e Sofì" Me contro te - Mondadori Electa
4 "Una gran voglia di vivere" Fabio Volo - Mondadori
5 "Non fate i bravi.La testimonianza che ci ha lasciato" Nadia Toffa - Chiarelettere
6 "Perchè l'Italia diventò fascista" Bruno Vespa - Mondadori
7 "Autodifesa di Caino" Andrea Camilleri - Sellerio Editore Palermo
8 "Lungo petalo di mare" Isabel Allende - Feltrinelli
9 "In cucina con voi" Benedetta Rossi - Mondadori Electa
10 "Diario di una schiappa. Giorni da brivido" Jeff Kinney - Il castoro
11 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
12 "Prima che tu venga al mondo" Massimo Gramellini - Solferino
13 "Antica madre" Valerio Massimo Manfredi - Mondadori
14 "L'avvocato degli innocenti" John Grisham - Mondadori
15 "Il treno dei bambini" Viola Ardone - Einaudi
16 "Assassinio a Villa Borghese" Walter Weltroni - Marsilio
17 "La forza di essere migliori" Vito Mancuso - Garzanti
18 "Fiorire d'inverno" Nadia Toffa - Mondadori
19 "Il colibrì" Sandro Veronesi - La nave di Teseo
20 "Il grande romanzo dei Vangeli" Corrado Augias - Einaudi

Niente di nuovo, stavolta

kaipirissima
10-December-2019, 07:21
Incredibile! non c'è De Giovanni con Notte!

Elvira Coot
10-December-2019, 23:14
Incredibile! non c'è De Giovanni con Notte!

Hai ragione! Dovrebbe essere più o meno in cima!!! :oh: Non mi ero accorta che la classifica non è aggiornata

Elvira Coot
31-March-2020, 21:33
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale vol.3" Elena Ferrante - S/O
2 "L'inverno più nero. Un'indagine del Commissario De Luca" Carlo Lucarelli - Einaudi
3 "Storia della bambina perduta. L'amica geniale vol.4" Elena Ferrante - E/O
4 "L'amica geniale vol.1" Elena Ferrante - E/O
5 "Cecità" Josè Saramago - Feltrinelli
6 "La peste" Albert Camus - Bompiani
7 "Spillover. L'evoluzione delle pandemie" David Quammem - Adelphi
8 "Virus: la grande sfida. Dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l'umanità" Roberto Burioni - Rizzoli
9 "Storia del nuovo cognome. L'amica geniale vol.2" Elena Ferrante - E/O
10 "La fiamma nel buio" Michael Connelly - Piemme
11 "La misura del tempo" Gianrico Carofiglio - Einaudi
12 "Un'avventura senza fine con Erick e Dominick" Dinsieme - Fabbri
13 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
14 "I cerchi nell'acqua" Alessandro Robecchi - Sellerio editorePalermo
15 "Ah l'amore l'amore" Antonio manzini - Sellerio editore Palermo
16 "La ricamatrice di Winchester" Tracy Chevalier - Neri Pozza
17 "La casa delle voci" Donato Carrisi - Longanesi
18 "La vita bugiarda degli adulti" Elena Ferrante - E/O
19 "Io sono il potere. Confessioni di un capo di gabinetto" Anonimo, Giuseppe Salvaggiulo - Feltrinelli
20 "Una donna normale" Roberto Costantini - Longanesi


Cecità??? La peste???? Virus???? Mi chiedo, ma chi ce la fa a leggere simili libri in questo momento? Io decisamente preferisco tutt'altro genere, per non pensare e rimuginare troppo
Già la situazione è molto dolorosa, non ce la farei a leggere questo tipo di libri

Rupert
02-April-2020, 17:52
Francamente questa classifica mi lascia un po' perplesso. Sembrerebbe che in Italia sappia scrivere e si venda solo Elena Ferrante, che, per carità, è grandissima e bravissima autrice, ma un quarto di tutte le posizioni in classifica sono occupate da suoi libri. Perbacco!
Anche la strepitosa riscossa di Camus, redivivo dal 1947 con uno slancio editoriale degno dello scribacchino-mago-del-marketing Dan Brown. Riesco solo a immaginare che si tratti di una lettura obbligatoria da portare alla maturità, altrimenti è un vero istero. Anche in questo caso si tratta certamente di un classico assolutamente indiscutibile per stile e valore letterario, ma il Manzoni, che pure di peste parla, non vive lo stesso slancio editoriale.
A mo' di paragone aggiungo di seguito la classifica aggiornata al 14 marzo, dei 10 libri più venduti nel mio striminzio angolo di mondo italofono. Troppo piccolo perché possa avere qualsiasi rilevanza statistica, ma la differenza è così radicale che mi sorge più d'un questito. Bizzarro, per esempio, il fatto che l'armata libraria di Elena Ferrante si sia fermata alla frontiera.




1 - Olive, ancora lei, Elizabeth Strout, EINAUDI
2 - I cerchi nell'acqua, Alessandro Robecchi, Sellerio Editore
3 - Mercato nero, Gian Mauro Costa, Sellerio Editore
4 - La fiamma nel buio, Michael Connelly, Piemme
5 - La ricamatrice di Winchester, Tracy Chevalier, Neri Pozza
6 - Aria di novità, Carmen Korn, Fazi Editore
7 - Il colibrì, Sandro Veronesi, La Nave di Teseo
8 - Una certa idea di giustizia, Dick Marty, Casagrande
9 - Vittima numero 2117, Jussi Adler-Olsen, Marsilio
10 - Jung parla, Interviste e incontri a cura di W. McGuire - R.F. Hull, Adelphi

Elvira Coot
02-April-2020, 22:25
Per curiosità sono andata a spulciarmi altre due classifiche dei più venduti: Feltrinelli (https://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/catalogo/libri/classifica-libri.html) e IBS (https://www.ibs.it/classifica/libri/1week/sold?defaultPage=1) Più o meno sono gli stessi titoli di quella pubblicata su Libreria Universitaria: cecità, Camus, virus e molta Ferrante. Io di questa autrice non ho ancora letto nulla, non so giudicare il motivo di tanta popolarità, ma posso dirti che è da parecchio che domina le classifiche, anche prima che uscisse la serie televisiva (sinceramente, mi ha anche un po' stancato)

Camus batte Manzoni perchè Manzoni sa di scuola e di libro da leggere per forza :lol: o almeno per me è così :lol:

Quello che non capisco è come si fa, dopo una giornata passata a pensare e parlare del coronavirus, bombardati da telegiornali e trasmissioni di ogni tipo, alla sera avere voglia di leggere un libro che parla ancora di pestilenze. Io, per conto mio, sto leggendo tutt'altro. Non ce la farei adesso a leggere di malati e morti, ne ho abbastanza della realtà quotidiana

Rupert
03-April-2020, 21:07
Quello che non capisco è come si fa, dopo una giornata passata a pensare e parlare del coronavirus, bombardati da telegiornali e trasmissioni di ogni tipo, alla sera avere voglia di leggere un libro che parla ancora di pestilenze. Io, per conto mio, sto leggendo tutt'altro. Non ce la farei adesso a leggere di malati e morti, ne ho abbastanza della realtà quotidiana

Condivido e quoto in pieno.

Elvira Coot
24-April-2020, 21:22
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "Spillover. L'evoluzione delle pandemie" David Quammem - Adelphi
2 "Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale vol.3" Elena Ferrante - S/O
3 "Storia della bambina perduta. L'amica geniale vol.4" Elena Ferrante - E/O
4 "I cerchi nell'acqua" Alessandro Robecchi - Sellerio editore Palermo
5 "Cecità" Josè Saramago - Feltrinelli
6 "La misura del tempo" Gianrico Carofiglio - Einaudi
7 "L'amica geniale vol.1" Elena Ferrante - E/O
8 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
9 "La peste" Albert Camus - Bompiani
10 "La ricamatrice di Winchester" Tracy Chevalier - Neri Pozza
11 "Storia del nuovo cognome. L'amica geniale vol.2" Elena Ferrante - E/O
12 "L'inverno più nero. Un'indagine del Commissario De Luca" Carlo Lucarelli - Einaudi
13 "La casa delle voci" Donato Carrisi - Longanesi
14 "Virus: la grande sfida. Dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l'umanità" Roberto Burioni - Rizzoli
15 "Ah l'amore l'amore" Antonio manzini - Sellerio editore Palermo
16 "FInchè il caffè è caldo" Toshikazu Kawagochi - Garzanti
17 "Il fuoco della vendetta" Wilbur Smith - Harper Collins Italia
18 "Profezie. Che cosa ci riserva il futuro" Sylvia Browne - Mondadori
19 "In cucina con voi. Tutte le nuove ricette di "Fatto in casa da Benedetta" Benedetta Rossi - Mondadori Electa
20 "La fiamma nel buio" Michael Connelly - Piemme


La classifica di Rupert mi ha ispirato e sto leggendo "Olive. Ancora lei" che però nella classifica italiana non compare. Molto strano, devo dire

La Ferrante no grazie, per il momento. Poi magari un giorno chissà

Connelly è da leggere. Chissà se qualcuno lo ha già finito e ci sa dire com'è!

Peste, virus e pandemie le lascerò per dopo, quando l'emergenza sarà finita. Allora mi riuscirà di digerire questi argomenti, ma adeso come adesso meglio che lasci perdere, finirei per farmi venire l'insonnia

Elvira Coot
29-June-2020, 22:10
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "L'enigma della camera 622" Joel Dicker - La nave di Teseo
2 "Come un respiro" Ferzan Ozpetek - Mondadori
3 "Cambiare l'acqua ai fiori" Valerie Perirn - E/O
4 "Il borghese Pellegrino" Marco Malvaldi - Sellerio Editore Palermo
5 "Le storie del mistero" Lyon Gamer - Magazzini Salani
6 "La salita dei saponari" Cristina Cassar Scalia - Einaudi
7 "La strada di casa" Kent Haruf - NN Editore
8 "Ali d'argento" Camilla Lackberg - Marsilio
9 "Sfida il signor S con Lui e Sofi" Me contro Te - Mondadori Electa
10 "Rinascita. Timeport" Stef & Pere - Magazzini Salani
11 "Fiore di roccia" Ilaria Tuti - Longanesi
12 "La misura del tempo" Gianrico Carofiglio - Einaudi
13 "A proposito di niente" Woody Allen - La nave di Teseo
14 "I cazzari del virus. Diario della pandemia tra eroi e chiacchieroni" Andrea Scanzi - Paperfirst
15 "L'ultima storia" John Grisham - Mondadori
16 "L'ombra del vento" Carlos Luiz Zafon - Mondadori
17 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
18 "Una lettera per Sara" Maurizio De Giovanni - Rizzoli
19 "Siamo tutti bravi con i fidanzati degli altri" Tommaso Zorzi - Mondadori
20 "I valori che contano (avrei preferito non scoprirli)" Diego De Silva - Einaudi

Parecchia roba interessante, stavolta! Vediamo un po'

Joel Dicker devo leggerlo, sono fra quelli che hanno apprezzato il suo primo libro e ho già in casa "La scomparsa di Stephanie Mailer", devo solo decidermi

Anche "Cambiare l'acqua ai fiori" mi ispira molto, anche qui è solo questione di leggere la prima pagina e dopo sono sicura che filerà come il vento

Marco Malvaldi mi piace anche senza vecchietti, "La salita dei saponari" ha un personaggio che non conosco, ma che mi incuriosisce moltissimo! Però dovrò fare in modo di leggere prima i precedenti

Ilaria Tuti, a quanto mi hanno detto, è una garanzia. John Grisham credo lo prenderò in biblioteca, o forse non lo leggo proprio, i suoi ultimi libri non mi sono piaciuti per niente

"Siamo tutti bravi con i fidanzati degli altri" mi sembra interessante, me lo segno

Elvira Coot
30-July-2020, 17:29
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "Riccardino" Andrea Camilleri - Sellerio Editore Palermo
2 "Il colibrì" Sandro vEronesi - La Nave di Teseo
3 "Riccardino. Seguito della prima stesura del 2005" Andrea Camilleri - Sellerio Editor Palermo
4 "L'enigma della camera 622" Joel Dicker - La nave di Teseo
5 "Cambiare l'acqua ai fiori" Valerie Perirn - E/O
6 "Come un respiro" Ferzan Ozpetek - Mondadori
7 "La misura del tempo" Gianrico Carofiglio - Einaudi
8 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
9 "La magia del ritorno" Nicholas Sparks - Sperling & Kupfer
10 "Lyon le storie del mistero" Lyon Gamer - Magazzini Salani
11 "Il borghese Pellegrino" Marco Malvaldi - Sellerio Editore Palermo
12 "Fiore di roccia" Ilaria Tuti - Longanesi
13 "Tre passi per un delitto" Cristina Cassar Scalia, Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni - Einaudi
14 "Broken" Don Wislow - Harper Collins Italia
15 ""Il quaderno dell'amore perduto" Valerie Perrin - Nord
16 "La salita dei saponari" Cristina Cassar Scalia - Einaudi
17 "I mostri e come sconfiggerli" Carlo Calenda - Feltrinelli
18 "Echi in tempesta. L'Attraversaspecchi vol.4" Christelle Dabos - E/O
19 "Trio" Dacia Maraini - Rizzoli
20 ""La strada di casa" Kent Haruf - NN Editore


Inderogabilmente leggere subito "Riccardino"

Elvira Coot
23-September-2020, 22:54
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1) "Fu sera e fu mattina" Ken Follett
2) "Troppo freddo per settembre" Maurizio De Giovanni
3) "E' stata sfiga prima vista" Federica Micoli
4) "Della gentilezza e del coraggio" Gianrico Carofiglio
5) "Helgoland" Carlo Rovelli
6) "M. L'uomo della provvidenza" Antonio Scurati
7) "Le intermittenze della morte" Jose Saramago
8) "Elementi di analisi matematica" Enrico Giusti
9) "Cambiare l'acqua ai fiori" Valerie Perrin
10) "Zhero. Il segreto dell'acqua" Marco Alverà

Dato che la solita classifica di Lireria Universitaria non è aggiornata, ho trovato questa di iBS

Davvero molto interessante! Ken Follett stravince, ma non è una sorpresa: dovunque entro (libreria, edicola, supermercato) vedo qualcuno che ne sta comprando una copia.
De Giovanni mi piacerebbe, ma bisogna cominciare la serie dall'inizio
Mi chiedo: ma che ci fa un libro di analisi matematica nella classifica dei primi 10 più venduti?!?!?!?!!?

DarkCoffee
24-September-2020, 08:01
E' tornato Saramago in classifica con un libro del 2005... chissà cosa avrà fatto salire le vendite :confused2: Forse i due libri a 9€, boh

kaipirissima
24-September-2020, 14:00
cambiare l'acqua ai fiori potrebbe essere un'idea per il GdL.

Elvira Coot
24-September-2020, 22:33
cambiare l'acqua ai fiori potrebbe essere un'idea per il GdL.

Si! E' molto bello, l'ho finito da poco e ve lo consiglio
Se fate un GDL leggerò volentieri i vostri commenti

kaipirissima
25-September-2020, 15:41
Si! E' molto bello, l'ho finito da poco e ve lo consiglio
Se fate un GDL leggerò volentieri i vostri commenti

se Darky è dell'idea lo prenoto in biblio. I tempi comunque sono lunghi, ci sono già minimo 3 prenotazioni per ogni copia (15) del sistema bibliotecario
quindi tra qualche mese potrei essere pronta.

DarkCoffee
25-September-2020, 17:31
Per me va bene, visto che non si legge da subito :mrgreen:
Mi mancano le ultime 100 pagine di Dune.

kaipirissima
25-September-2020, 21:15
Per me va bene, visto che non si legge da subito :mrgreen:
Mi mancano le ultime 100 pagine di Dune.

quando hai finito vi Spoilero le prime 30 del Messia! Robone!

Rupert
26-September-2020, 15:09
Percorrendo la classifica svizzera dei Bestseller (https://www.sbvv.ch/bestseller/18/Verzeichnisse/Bestsellerlisten) (in lingua tedesca o tradotti in lingua tedesca) si trova al primo posto Elena Ferrante (e non è una grande sorpresa), ma al 17° posto si trova anche l'interessantissimo "Io resto qui", di Marco Balzano, che narra la vicenda di una maestra sudtirolese che si trova tra l'incudine dei nazionalismi deliranti e il martello della sua deontologia professionale e dell'attaccamento alla sua terra, che la portano a scelte dure di resistenza civile: insegnare il tedesco in una terra in cui il regime fascista aveva imposto a tutti l'italianità esclusiva e obbligatoria e, dopo la guerra, a combattere partiti presi e pregiudizi nei confronti della minoranza tedescofona.

Non posso che consigliarlo caldamente.


(https://www.sbvv.ch/bestseller/18/Verzeichnisse/Bestsellerlisten)

Fosca
30-September-2020, 09:42
se Darky è dell'idea lo prenoto in biblio. I tempi comunque sono lunghi, ci sono già minimo 3 prenotazioni per ogni copia (15) del sistema bibliotecario
quindi tra qualche mese potrei essere pronta.

Sì vale anche per me....
nella biblioteca che frequento di più ci sono 16 prenotazioni :oh:
in un'altra 4, le altre sono un po' lontane....

Enribello
01-October-2020, 09:16
Rupert scrive:


ma al 17° posto si trova anche l'interessantissimo "Io resto qui", di Marco Balzano, che narra la vicenda di una maestra sudtirolese che si trova tra l'incudine dei nazionalismi deliranti e il martello della sua deontologia professionale e dell'attaccamento alla sua terra, che la portano a scelte dure di resistenza civile: insegnare il tedesco in una terra in cui il regime fascista aveva imposto a tutti l'italianità esclusiva e obbligatoria e, dopo la guerra, a combattere partiti presi e pregiudizi nei confronti della minoranza tedescofona.

Non posso che consigliarlo caldamente.



http://www.scompaginando.it/showthread.php?3108-Resto-qui-Marco-Balzano (http://www.scompaginando.it/showthread.php?3108-Resto-qui-Marco-Balzano)

Elvira Coot
19-November-2020, 22:30
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "L'agenda dei lettori Feltrinelli"
2 "Donne dell'anima mia" Isabel Allende
3 "L'ickabog" J.F.Rowling
4 "A babbo morto. Una storia di Natale" Zerocalcare
5 "Cucina botanica. Vegetale, buona, consapevole" Carletta Perego
6 "Io sono l'abisso" Donato Carrisi
7 "L'appello" Alessandro D'Avenia
8 "Dante" Alessandro Barbero
9 "Gridalo" Roberto Saviano
10 "Io sono mio fratello" Giorgio Panariello
11 "L'ultimo a morire" Speranza
12 "Una terra promessa " Barak Obama
13 "Borgo Sud" Donatella Di Pietrantonio
14 Cambiare l'acqua ai fiori" Valerie Perrin
15 "Scheletri" Zerocalcare
16 "Insieme in cucina. Divertirsi in cucina" Benedetta Rossi
17 "Narale nel grande bosco" Ulf Stark
18 "Fu sera e fu mattina" Ken Follett
19 "A riveder le stelle. Dante. Il poeta che inventò l'Italia" Aldo Cazzullo
20 "La donna degli alberi" Lorenzo Marone

DarkCoffee
20-November-2020, 07:57
Gridalo l'ho comprato anche io :mrgreen: L'ho messo in quarantena :asd:
L'ho leggerò appena finisco "Cime tempestose"

kaipirissima
23-November-2020, 13:32
Elvira, aspetto la tua recensione su "L'ickabog" J.F.Rowling

c'è qualche ricorrenza con Dante? è morto nel 1321, pubblicati con anticipo?

kaipirissima
23-November-2020, 22:50
Per me va bene, visto che non si legge da subito :mrgreen:
Mi mancano le ultime 100 pagine di Dune.

Quanto lo tieni in quarantena? 10 giorni?

DarkCoffee
24-November-2020, 14:04
ahahah no, ne faccio passare 2/3 :mrgreen:
In questo momento sto leggendo Cime tempestose. Lo commenterò, ma devo dire che mi aspettavo una storia d'amore dadadidadada con qualche tragediuccia... ma questi si picchiano proprio! Misto tra horror ed azione :D Non avendo mai letto il libro o visto il film (per lo stesso motivo che dicevo), sono curiosissima del finale!

Fosca
24-November-2020, 18:05
In questo momento sto leggendo Cime tempestose.
wow..io l'ho letto alcune volte.......♥♥

kaipirissima
25-November-2020, 17:57
Un giorno, forse, anch'io riuscirò a leggerlo. La passione, l'odio, la cattiveria, l'innocenza, l'amore mi turbano, e non riesco a trovare un equilibrio nella lettura.

Elvira Coot
29-December-2020, 15:31
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "!Cambiare l'acqua ai fiori" Valerie Perrin
2 "Donne dell'anima mia" Isabel Allende
3 "Perchè l'Italia amò Mussolini (e come è sopravvissuta alla dittatura del virus" Bruno Vespa
4 "C'era una volta adesso" Massimo Gramellini
5 "Io sono l'abisso" Donato Carrisi
6 "Una terra promessa" Barak Obama
7 "Dante" Alessandro Barbero
8 "Scheletri" Zerocalcare
9 "A riveder e stelle" Aldo Cazzullo
10 "Fu sera e fu mattina" Ken Follett
11 "A babbo morto" Zerocalcare
12 "Fiori per i bastardi di Pizzofalcone" Maurizio De Giovanni
13 "L'ultimo giorno di Roma" Alberto Angela
14 "Gridalo" Roberto Saviano
15 "L'appello" Alessandro D'Avenia
16 "Il tempo della clemenza" John Grisham
17 "Insieme in cucina" Benedetta Rosi
18 "Piano nobile" Simonetta Agnello Hornby
19 "La vasca del Fuhrer" Serena Dandini
20 "L'ickabog" J.F.Rowling


ULTIMA CLASSIFICA PER QUEST'ANNO!

kaipirissima
29-December-2020, 16:47
Mah, se questi sono i libri che gli italiani hanno regalato a Natale mi viene un po' di smonamento

kaipirissima
29-December-2020, 16:49
Ho ricevuto solo due romanzi, anche troppi, i libri che mi regalano stazionano di solito nella libreria per sempre!
Comunque mi hanno regalato Neve e L'acquaiola.
Voi?

DarkCoffee
29-December-2020, 17:15
A me questo Natale nessun libro. Me li sono regalati da sola! :asd:

Mauro
01-January-2021, 22:32
A me questo Natale nessun libro. Me li sono regalati da sola! :asd:

Me too ... :reading01

Sul fatto che non sia una classifica di uno spessore letterario eccelso posso essere d'accordo con Kaipi però la cosa che mi consola rispetto all'anno horribilis che si è chiuso, è che un po' più di gente, rispetto al normale, ha riscoperto la lettura ... per affinare i gusti c'è sempre tempo.

Elvira Coot
09-November-2021, 23:07
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "Quanto manca a Natale? Il calendario dell'Avvento delle emozioni" Barbara Franco
2 "Il destino di una fata. Fairy Oak" Elisabetta Gnane
3 "Una vita nuova" Fabio Volo
4 "Il talento del cappellano" Critina Cassar Scalia
5 "Tre piani" Eskol Nevo
6 "La cucina scaldacuore. Storie, ricette, segreti" Cooker Girl
7 "La felicità del lupo" Paolo Cognetti
8 "Angeli per i bastardi di Pizzofalcone" Maurizio De Giovanni
9 "Per niente al mondo" Ken Follett
10 "La casa senza ricordi" Donato Carrisi
11 "Il grembo paterno" Chiara Gamberale
12 "La nuova manomissione delle parole" Gianrico Carofiglio
13 "Il codice dell'illusionista" Camilla Lackberg
14 "La nostra cucina. Fatto in casa da Benedetta. Ricette e storie" Benedetta Rossi
15 "One piece. Celebration Edition" Elichiro Oda
16 "Compendio di geografia umana"
17 "C'è un cadavere al Bioparco" Walter Veltroni
18 "Io mi fido di te. Storia dei miei figli nati dal cuore" Luciana Littizzetto
19 "La canzone di Achille" Madeline Miller
20 "Oliva Denaro" Viola Ardone

kaipirissima
10-November-2021, 10:12
Grazie Elvira, praticamente sconosciuti (più o meno)

Aptenia
20-November-2021, 15:58
Io ho letto solo Tre piani e La canzone di Achille e li consiglio .

kaipirissima
04-December-2021, 22:58
Mi hanno parlato bene del libro della Littizzetto.

Elvira Coot
28-February-2022, 18:38
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "Il fabbricante di lacrime" Erin Doom
2 "La sottile arte di fare quello che c***o ti pare" Mark Manson
3 "La canzone di Achille! Madeleine Miller
4 "Una vita come tante" Hanya Yanagihara
5 "Norwegian wood. Tokyo blues" Haruki Murakami
6 "Cecità" Josè Saramago
7 "4 3 2 1" Paul Auster
8 "Circe" Madeleine Miller
9 "Violeta" Isabel Allende
10 "La banalità del male" Hannah Arendt
11 "Follia" Patrick Mcgrath
12 "L'insostenibile leggerezza dell'essere" Milan Kundera
13 "Storia della bambina perduta. l'amica geniale volume 4" Elena Ferrante
14 "Persone normali" Sally Rooney
15 "Finchè il caffè è caldo" Toshikazu Kawaguchi
16 "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello" Oliver Sacks
17 "Fisica volume 1. Meccanica, termodinamica" Paolo Mazzoldi
18 "La favola di Amore e Psiche" Apuleio
19 "L'amica geniale volume 1" Elena Ferrante
20 "Se questo è un uomo" Primo Levi


Che strana classifica! c'è roba vecchissima :oh:

Elvira Coot
04-May-2022, 18:36
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "Non farcela come stile di vita" Francesca Fiore
2 "Heartstopper volume 1" Alice Oseman
3 "Le piccole libertà" Lorenza Gentile
4 "Una storia. Autobiografia" Luciano Ligabue
5 "Heartstopper volume 2" Alice Oseman
6 "Ines dell'anima mia" Isabel Allende
7 "Heartstopper volume 3" Alice Oseman
8 "Heartstopper volume 4" Alice Oseman
9 "Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo" Robeto Saviano
10 "Rancore" Gianrico Carofiglio
11 "Compagno di sbronze" Charles Bukowski
12 "Arsene Lupin, ladro gentiluomo" Maurice Leblanc
13 "La fattoria degli animali" George Orwell
14 "Il viscone te mi amava. Serie Bringerton volume 2" Julia Quinn
15 "Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra" Gino Strada
16 "Appartamento 401" Shuichi Yoshida
17 "Il duca e io. Serie Bridgerton volume 1" Julia Quinn
18 "Una vita sottile" Chiara Gamberale
19 "Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza" Maura Gancitano
20 "It ends with us. Siamo noi a dire basta" Colleen Hoover

Mi chiedo cosa ci fa la fattoria degli animali nella classifica dei più venduti :eek

Aptenia
01-June-2022, 22:58
Mah, è strana questa classifica. Mi incuriosisce solo Ines dell'anima mia, è da tanto che non leggo la Allende.

Elvira Coot
22-June-2022, 13:41
Io avrei voluto leggere qualcosa su Falcone, ma non mi sono ancora decisa: troppo dolorosa la sua storia

Fosca
26-June-2022, 10:23
Io avrei voluto leggere qualcosa su Falcone, ma non mi sono ancora decisa: troppo dolorosa la sua storia
Elvira hai letto
"Per questo mi chiamo Giovanni" di Luigi Garlando ?
a me è piaciuto moltissimo

Elvira Coot
08-July-2022, 14:13
Elvira hai letto
"Per questo mi chiamo Giovanni" di Luigi Garlando ?
a me è piaciuto moltissimo


Ancora no. Questi libri mi lasciano l'amaro in bocca e adesso sono già carica di problemi. Magari dopo le ferie, quando sarò più serena, me lo leggerò

kaipirissima
09-July-2022, 09:17
Il libro come aveva scritto Enribello procede con lentezza e così mi sono presa una pausa a pagina 200 circa. Adesso sto leggendo La regina degli scacchi. La serie non l'ho vista ma me parlano bene. Libro easy, carino.

Rupert
18-July-2022, 17:33
Mi permetto di proporre al posto di Elvira (che spero stia bene e sia in altre, più leggiadre faccende affaccendata) la classifica dei libri più venduti in Italia in questa settimana. Sempre tratta da Feltrinelli, come credo che faccia Elvira.

Il set borsa+libro, benché mosso (suppongo) da nobili intenzioni, mi lascia un po' perplesso, mentre mi sorprendono Kundera e Nabokov. È un po' come il fenomeno per cui i Metallica e Kate Bush si ritrovano in classifica nei dischi più scaricati, direttamente trapiantati dagli anni Ottanta. È come se l'epoca attuale faticasse a trovare una sua voce.
C'è di che riflettere...


Ma ecco la classifica:


Borsa + libro. #Libertà. Io sono Hannah Arendt. Principi Attivi
di Hannah Arendt
FIBS, 2022


Spatriati
di Mario Desiati
Einaudi, 2022


Regno di carne e fuoco. Blood and ash. Vol. 2
di Jennifer L. Armentrout
HarperCollins Italia, 2022


Follia
di Patrick McGrath
Adelphi, 2012


Niente di vero
di Veronica Raimo
Einaudi, 2022


I miei giorni alla libreria Morisaki
di Satoshi Yagisawa
Feltrinelli, 2022


Norwegian wood. Tokyo blues
di Haruki Murakami
Einaudi, 2013


Il rosmarino non capisce l'inverno
di Matteo Bussola
Einaudi, 2022


Il caso Alaska Sanders
di Joël Dicker
La nave di Teseo, 2022

10°
Una notte in giallo
di Roberto Alajmo, Andrej Longo, Marco Malvaldi
Sellerio Editore Palermo, 2022

11°
Il canto di Calliope
di Natalie Haynes
Feltrinelli, 202

12°
Le piccole libertà
di Lorenza Gentile
Feltrinelli, 2022

13°
L' insostenibile leggerezza dell'essere
di Milan Kundera
Adelphi, 1989

14°
L' uomo che scambiò sua moglie per un cappello
di Oliver Sacks
Adelphi, 2001

15°
4 3 2 1
di Paul Auster
Einaudi, 2019

16°
Persone normali
di Sally Rooney
Einaudi, 2020

17°
Lolita
di Vladimir Nabokov
Adelphi, 1996

18°
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy. Vol. 1
di Jenny Han
Rizzoli, 2022

19°
Un giorno questo dolore ti sarà utile
di Peter Cameron
Adelphi, 2010

20°
Fabbricante di lacrime
di Erin Doom
Magazzini Salani, 2021

Elvira Coot
01-August-2022, 17:50
Rupert, grazie mille! Questa classifica languiva e c'era proprio bisogno di un aggiornamento!



Il set borsa+libro, benché mosso (suppongo) da nobili intenzioni, mi lascia un po' perplesso, mentre mi sorprendono Kundera e Nabokov. È un po' come il fenomeno per cui i Metallica e Kate Bush si ritrovano in classifica nei dischi più scaricati, direttamente trapiantati dagli anni Ottanta. È come se l'epoca attuale faticasse a trovare una sua voce.


Sì, gli anni Ottanta sono stati così esplosivi da straripare nel futuro. Non solo libri e musica, anche moda, per esempio. Mi ritengo fortunata ad averli vissuti

Rupert
03-October-2022, 18:16
Ecco la classifica dei primi 25 libri venduti in Italia nella settimana appena trascorsa.

È iniziata la scuola e si vede:


4 testi per gli studenti di giurisprudenza; 1 testo di economia aziendale; Saint-Exupéry, Bradbury, Orwell, Calvino e Omero si configurano chiaramente come testi di lettura cursoria nelle classi.
Non so se essere sgomento del fatto che si legge solo a scuola o felice del fatto che almeno a scuola ancora qualcosa si legge.
Per il resto dilagano le combinazioni borsa-gadget-libretto (ettoettoetto, ma almeno lettolettoletto?).
Nello spazio restante si percepisce una certa voglia di capire il passato totalitario (spero vivamente con intenzioni costruttive, ma qualche torvo dubbio m'attanaglia).
C'è poi una quota parte del tutto marginale di acquirenti che appartiene a una specie in apparente estinzione, riconoscibile per la curiosa caratteristica (di solito celata in pubblico e serbata nel silenzio della propria vita privata) che prova del piacere nella lettura non forzata di testi non direttamente obbligatori o utilitari.


Mi pongo e pongo la questione a sapere se la crisi della lettura non obbligata e comandata sia legata al prezzo dei libri, al tipo di offerta, all'imbesuimento da mezzi elettronici, all'avvento di sistemi non cartacei di lettura o al Babao e alla Strega Bacheca. Mistero!






Shopper + libro. #DIVENTARECITTADINI. Io sono Victor Hugo. Principi Attivi
di Victor Hugo
FIBS, 2022


Shopper + libro. #VEROFALSO. Io sono Blaise Pascal. Principi Attivi
di Blaise Pascal
FIBS, 2022


La mala erba
di Antonio Manzini
Gialli, thriller, horror Sellerio Editore Palermo, 2022


Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
di Aldo Cazzullo
Storia e archeologia Mondadori, 2022


Diritto pubblico
di Roberto Bin, Giovanni Pitruzzella
Economia e diritto Giappichelli, 2022


Diritto costituzionale
di Roberto Bin, Giovanni Pitruzzella
Economia e diritto Giappichelli, 2022


Il Piccolo Principe
di Antoine de Saint-Exupéry
Bambini e ragazzi Mondadori, 2015


M. Gli ultimi giorni dell'Europa
di Antonio Scurati
Narrativa italiana Bompiani, 2022


Fahrenheit 451
di Ray Bradbury
Narrativa straniera Mondadori, 2016

10°
1984
di George Orwell
Narrativa straniera Mondadori, 2016

11°
La mascella di Caino. Il puzzle letterario più diabolico del mondo
di Torquemada
Gialli, thriller, horror Mondadori, 2022

12°
Manuale di diritto privato
di Andrea Torrente, Piero Schlesinger
Economia e diritto Giuffrè, 2021

13°
Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale
Economia e diritto Giappichelli, 2021

14°
Codice civile
di Giovanni Perlingieri, Marco Angelone
Economia e diritto Edizioni Scientifiche Italiane, 2022

15°
L' arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita
di Alessandro D'Avenia
Classici, poesia, teatro e critica Mondadori, 2019

16°
Codice civile e leggi complementari 2022
Economia e diritto Hoepli, 2022

17°
Un giorno questo dolore ti sarà utile
di Peter Cameron
Narrativa straniera Adelphi, 2010

18°
Ti aspetto a Central Park
di Felicia Kingsley
Narrativa erotica e rosa Newton Compton Editori, 2022

19°
Dammi mille baci
di Tillie Cole
Narrativa straniera Always Publishing, 2022

20°
Il rosmarino non capisce l'inverno
di Matteo Bussola
Narrativa italiana Einaudi, 2022

21°
Borsa + libro. #Libertà. Io sono Hannah Arendt. Principi Attivi
di Hannah Arendt
FIBS, 2022

22°
Le città invisibili
di Italo Calvino
Narrativa italiana Mondadori, 2016

23°
No sleep till Shengal
di Zerocalcare
Fumetti e graphic novels Bao Publishing, 2022
24°
Manuale di diritto civile
di Pietro Perlingieri
Economia e diritto Edizioni Scientifiche Italiane, 2022

25°
L' iliade. Ediz. integrale
di Omero
Classici, poesia, teatro e critica Newton Compton Editori, 2016

Rupert
27-October-2022, 18:23
Ed ecco un aggiornamento della classifica dei libri più acquistati nell'ultima settimana in Italia


Shopper + libro. #DIVENTARECITTADINI. Io sono Victor Hugo. Principi Attivi
di Victor Hugo
FIBS, 2022


Chi si ferma è perduto
di Marco Malvaldi, Samantha Bruzzone
Gialli, thriller, horror Sellerio Editore Palermo, 2022


Un cuore nero inchiostro. Un'indagine di Cormoran Strike
di Robert Galbraith
Gialli, thriller, horror Salani, 2022


La setta
di Camilla Läckberg, Henrik Fexeus
Gialli, thriller, horror Marsilio, 2022


Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
di Aldo Cazzullo
Storia e archeologia Mondadori, 2022


La casa delle luci
di Donato Carrisi
Narrativa italiana Longanesi, 2022


Il ladro di foglie. Ediz. illustrata
di Alice Hemming
Bambini e ragazzi Emme Edizioni, 2021


Dieci cose che ho imparato
di Piero Angela
Società, politica e comunicazione Mondadori, 2022

Tornare umani
di Susanna Tamaro
Classici, poesia, teatro e critica Solferino, 2022

Le 48 leggi del potere
di Robert Greene
Salute, famiglia e benessere personale Baldini + Castoldi, 2018

11°
L' isola dei battiti del cuore
di Laura Imai Messina
Narrativa italiana Piemme, 2022

12°
Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa
di Benedetta Rossi
Casa, hobby e cucina Mondadori Electa, 2022

13°
La rivoluzione dolce della transizione ecologica. Come costruire un futuro possibile
di Gaël Giraud
Economia e diritto Libreria Editrice Vaticana, 2022

14°
No sleep till Shengal
di Zerocalcare
Fumetti e graphic novels Bao Publishing, 2022

15°
La fisica che ci piace
di Vincenzo Schettini
Scienze, geografia, ambiente Mondadori Electa, 2022

16°
Irriducibile. La coscienza, la vita. i computer e la nostra natura
di Federico Faggin
Ingegneria e informatica Mondadori, 2022

17°
La mala erba
di Antonio Manzini
Gialli, thriller, horror Sellerio Editore Palermo, 2022

18°
Lotta fra titani
di Wilbur Smith, Mark Chadbourn
Narrativa straniera HarperCollins Italia, 2022

19°
Mercante di sogni
di Sveva Casati Modignani
Narrativa italiana Sperling & Kupfer, 2022

20°
M. Gli ultimi giorni dell'Europa
di Antonio Scurati
Narrativa italiana Bompiani, 2022

Rupert
12-November-2022, 22:01
Natale incombe, almeno in libreria. Tra libri regalabili e Babbo Natale entrato a gamba tesa fra gli scaffali, le feste ormai incombono...




Babbo Natale alla ricerca dello spirito natalizio. Calendario dell'avvento
di Barbara Franco
Bambini e ragazzi Gribaudo, 2022


La casa delle luci
di Donato Carrisi
Narrativa italiana Longanesi, 2022


Shopper + libro. #DIVENTARECITTADINI.
Io sono Victor Hugo. Principi Attivi
di Victor Hugo
FIBS, 2022


La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato
di Dario Bressanini
Scienze, geografia, ambiente Gribaudo, 2022


Chi si ferma è perduto
di Marco Malvaldi, Samantha Bruzzone
Gialli, thriller, horror Sellerio Editore Palermo, 2022


La disperata ricerca d’amore di un povero idiota
di Pif
Narrativa italiana Feltrinelli, 2022

7° La guerra privata di Samuele e altre storie di Vigàta
di Andrea Camilleri
Narrativa italiana Sellerio Editore Palermo, 2022


M. Gli ultimi giorni dell'Europa
di Antonio Scurati
Narrativa italiana Bompiani, 2022


Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
di Maurizio De Giovanni
Gialli, thriller, horror Einaudi, 2022

10°
Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
di Aldo Cazzullo
Storia e archeologia Mondadori, 2022

11°
Vegetale insieme. Le ricette di Cucina Botanica da condividere
di Carlotta Perego
Casa, hobby e cucina Gribaudo, 2022

12°
Un nuovo papa
di Glenn Cooper
Gialli, thriller, horror Nord, 2022

13°
Natale nel grande bosco
di Ulf Stark
Bambini e ragazzi, Il Gioco di Leggere, 2018

14°
La setta
di Camilla Läckberg, Henrik Fexeus
Gialli, thriller, horror Marsilio, 2022

15°
Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa
di Benedetta Rossi
Casa, hobby e cucina Mondadori Electa, 2022

16°
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
di Benjamin Stevenson
Gialli, thriller, horror Feltrinelli, 2022

17°
Le 48 leggi del potere
di Robert Greene
Salute, famiglia e benessere personale Baldini + Castoldi, 2022

18°
Tasmania
di Paolo Giordano
Narrativa italiana Einaudi, 2022

19°
Il regno delle ossa
di James Rollins
Narrativa straniera Nord, 2022

20°
Il lungo inverno. False apocalissi, vere crisi ma non ci salverà lo Stato
di Federico Rampini
Società, politica e comunicazione Mondadori, 2022

Elvira Coot
02-September-2023, 11:23
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "Te e coccole. Rituali per un anno di crisi" Michela Murgia
2 "Come d'aria" Ada D'Adamo
3 "La portalettere" Francesca Giannone
4 "Donne che pensano troppo" Susan Nolen-Hoeksema
5 "Il cognome delle donne" Aurora Tamigio
6 "ELP" Antonio Manzini
7 "Due cuori in affitto" Felicia Kingsley
8 "Dammi mille baci" Tillie Cole
9 "Un buon posto in cui fermarsi" Matteo Bussola
10 "La banda dei carusi" Cristina Cassar Scalia


Vado matta per la serie della Cristina Cassar Scalia, non vedo l'ora di guardare la serie tv!

Elvira Coot
03-September-2023, 18:53
Elvira hai letto
"Per questo mi chiamo Giovanni" di Luigi Garlando ?
a me è piaciuto moltissimo


L'ho letto e mi è piaciuto molto. Certo, è doloroso, ma sono cose che tutti dovrebbero sapere. Fanno bene i professori che li fanno leggere a scuola

Elvira Coot
30-January-2024, 11:03
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA:

1 "Tutti i particolari in cronaca" Antonio Manzini
2 "Dare la vita" Michela Murgia
3 "La dispensa di Bilanciamo dalla spesa alla tavola" Giulia Biondi
4 "La portalettere" Francesca Giannone
5 "Gli aghi d'oro" Michael McDowell
6 "Tutto è qui per te" Fabio Volo
7 "Naively mine. Ingenuamente mio" A.J.Foster
8 "Quando eravamo i padroni del mondo" aldo Cazzullo
9 "Cause innaturali" Patricia Corwell
10 "Le cose importanti2 Gianluca Vialli

Classifica ricca di titoli interessanti! Manzini ce l'ho già in lettura, la portalettere e gli aghi d'oro sono in attesa e devo dire che mi ispira anche quello di Vialli

Elvira Coot
17-May-2024, 23:43
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA

1 "Eicordatemi ocme vi pare. In memoria di me" Michela Murgia
2 "Un animale selvaggio" Joel Dicker
3 "Che spasso!" Pera Toons
4 "La donna che fugge" Alicia Gimenez Bartlett
5 "Controvento. L'Italia che non si arrende" Matteo SalviniMala
6 "Mala. Roma criminale" Francesca Faiani
7 "Cuore nascosto" Ferzan Ozpetek
8 "In nome della libertà. la forza delle idee di Silvio berlusconi" Paolo Del Debbio
9 "L'orizzonte della notte" Gianrico Carofiglio
10 "Una vita non basta" Enrico Galliano


Mio nipote consiglia a tutti i Pera Toons, dice che fanno ridere! E al giorno d'oggi, qualcuno che fa ridere non è da sottovalutare, dico io ... con tutti i guai che ci sono in giro ...