PDA

Visualizza la versione completa : Diario di lettura



Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

Elvira Coot
30-October-2015, 22:25
Buonasera, mi sono iscritta di recente e dopo aver letto alcune delle vostre recensioni ho acquistato ''Norwegian wood'' di Murakami, comincio stasera.
Un caro saluto a tutti voi.

Beata te! Io ce l'ho in lista da una vita, ma ancora non ho trovato la strada giusta per cominciarlo :cry2:

Robbo
30-October-2015, 22:58
Buonasera, mi sono iscritta di recente e dopo aver letto alcune delle vostre recensioni ho acquistato ''Norwegian wood'' di Murakami, comincio stasera.
Un caro saluto a tutti voi.

Buonasera a te,
l'ho letto quest'estate. Veramente ottimo acquisto. :well:

Serena-fundy
31-October-2015, 18:11
Ho appena terminato Forse che si forse che no di Gabriele D'Annunzio e ora ho iniziato Adam Bede di George Eliot.

kaipirissima
01-November-2015, 10:09
Ho appena terminato Forse che si forse che no di Gabriele D'Annunzio e ora ho iniziato Adam Bede di George Eliot.

interessante! Leggere D'Annunzio in prosa credo sia da coraggiosi. Scorreva o s'imbrigliava in descrizioni auto compiaciute? La storia prende? lo consiglieresti?

Mauro
03-November-2015, 09:40
Ho cominciato un libro che volevo leggere da molto tempo. "La versione di Barney" .
:reading01

Se proprio devo trovargli un difetto direi che poteva essere lungo qualche decina di pagine in meno, ma per il resto è una lettura consigliatissima.

DarkCoffee
05-November-2015, 19:15
La domanda su John Le Carrè è stata spostata qui http://www.scompaginando.it/showthread.php?2374-John-Le-Carr%E8

Ilaria
12-November-2015, 09:05
Ho iniziato da poco Sei bella come sei di Clio Zammatteo. (adoro!!! )

Robbo
17-November-2015, 19:55
Mi è stato regalato "il mondo nuovo" di Aldous Huxley. Lo comincierò a breve. :reading01

kaipirissima
18-November-2015, 08:13
Mi è stato regalato "il mondo nuovo" di Aldous Huxley. Lo comincierò a breve. :reading01

Un romanzo distopico. Sono proprio curiosa.

Ilaria
18-November-2015, 08:58
L'altro ieri sera ho iniziato questo:

3783

L'ho comprato la scorsa primavera ad una fiera "alla cieca" innamorata della copertina ma mi sta piacendo un sacco anche il contenuto:cartelloOk:

Rupert
18-November-2015, 14:12
L'altro ieri sera ho iniziato questo:

3783

L'ho comprato la scorsa primavera ad una fiera "alla cieca" innamorata della copertina ma mi sta piacendo un sacco anche il contenuto:cartelloOk:

Se non li hai ancora letti, dello stesso autore sono molto, molto belli anche i precedenti London e Sarum.

Rutherfurd si definisce "biografo delle città" e trovo che la definizione calzi bene. Certo è che con una serie di quadri in successione cronologica dà vita alle città di cui ripercorre la storia. Di grande intrattenimento.

Rupert
18-November-2015, 14:14
Mi è stato regalato "il mondo nuovo" di Aldous Huxley. Lo comincierò a breve. :reading01

Grande libro. Per molti versi più attuale che mai.

daniela
18-November-2015, 21:15
Mi è stato regalato "il mondo nuovo" di Aldous Huxley. Lo comincierò a breve. :reading01

Anch'io voglio leggerlo, non appena finisco Foresta di cristallo di Ballard.

daniela
30-November-2015, 21:35
Ho iniziato ieri sera e ho finito ora "Il mondo nuovo" di Aldous Hyxley: straordinario, non riuscivo a staccarmene.

Mauro
30-November-2015, 21:48
Ho capito bene?
Ti sei divorata 250/300 pagine in meno di un giorno? :shock:
Sei una macchina da lettura ... un esempio per tutti noi.

Robbo
30-November-2015, 22:08
Ho iniziato ieri sera e ho finito ora "Il mondo nuovo" di Aldous Hyxley: straordinario, non riuscivo a staccarmene.

Io l'ho finito pomeriggio. :asd:
Molto bello! Nell'edizione che ho letto, c'è anche il saggio "Ritorno al mondo nuovo" dove lui analizza dopo 30 anni le "previsioni" scritte nel romanzo.
Tutto molto bello. :well:
Ho comprato per seguire il genere distopico "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury. Lo comincio stasera. :reading01

daniela
30-November-2015, 22:30
Ho capito bene?
Ti sei divorata 250/300 pagine in meno di un giorno? :shock:
Sei una macchina da lettura ... un esempio per tutti noi.

Non so quante pagine fossero, ma si legge tutto d'un fiato!

Elvira Coot
01-December-2015, 15:01
ho comprato per seguire il genere distopico "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury. Lo comincio stasera. :reading01

Bello, ma mi ha impressionato parecchio




Non so quante pagine fossero, ma si legge tutto d'un fiato!

Me lo segno! Grazie!


http://i63.tinypic.com/2cpb87q.jpg

daniela
01-December-2015, 15:24
Ho comprato per seguire il genere distopico "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury. Lo comincio stasera. :reading01

Anch'io vorrei leggerlo.

Ora ho iniziato La lunga marcia di Stephen King.

"Cento ragazzi, pescati a caso da un grandissimo elenco di volontari iscritti, vengono scelti per partecipare ad una gara annuale di marcia. Principale regola della competizione è mantenere un'andatura di almeno 4 miglia (6 chilometri) l'ora: ogni qual volta il partecipante rallenta il passo, riceve un'ammonizione. Dopo la terza ammonizione, il partecipante viene fucilato sul posto da dei soldati che, a bordo di un cingolato, seguono la gara."

Elvira Coot
01-December-2015, 15:26
Ora ho iniziato La lunga marcia di Stephen King.

"Cento ragazzi, pescati a caso da un grandissimo elenco di volontari iscritti, vengono scelti per partecipare ad una gara annuale di marcia. Principale regola della competizione è mantenere un'andatura di almeno 4 miglia (6 chilometri) l'ora: ogni qual volta il partecipante rallenta il passo, riceve un'ammonizione. Dopo la terza ammonizione, il partecipante viene fucilato sul posto da dei soldati che, a bordo di un cingolato, seguono la gara."

http://i67.tinypic.com/2v7v5g7.jpgVOLONTARI???!?!?!?!?!?!






http://i63.tinypic.com/2cpb87q.jpg

daniela
01-December-2015, 15:56
http://i67.tinypic.com/2v7v5g7.jpgVOLONTARI???!?!?!?!?!?!



Sì, volontari.
Sono all'inizio, ne hanno appena ucciso uno, che aveva ricevuto tre ammonizioni.

Elvira Coot
01-December-2015, 15:59
Sì, volontari.
Sono all'inizio, ne hanno appena ucciso uno, che aveva ricevuto tre ammonizioni.

Chissà cosa li spinge ... forse si scoprirà alla fine. Poi ci saprai dire se il libro ti ha soddisfatta o meno, ma trattandosi di Stephen King credo proprio di sì!!!




http://i63.tinypic.com/2cpb87q.jpg

Mauro
02-December-2015, 21:08
Io di King ho appena terminato "Mr. Mercedes" e devo dire che la penna di qualità si esprime sempre a livelli notevoli.
Iniziato "Uccidi il padre" di Dazieri per il quale ho grosse aspettative.

daniela
02-December-2015, 21:17
Iniziato "Uccidi il padre" di Dazieri per il quale ho grosse aspettative.

A me è piaciuto tantissimo, è un thriller eccellente!

kaipirissima
03-December-2015, 08:20
Oddio, non leggo niente!!!!! Adesso, ho pure restituito Open!

Elvira Coot
03-December-2015, 14:05
Oddio, non leggo niente!!!!! Adesso, ho pure restituito Open!

Sei in buona compagnia: io procedo con estrema lentezza



Io di King ho appena terminato "Mr. Mercedes" e devo dire che la penna di qualità si esprime sempre a livelli notevoli.
Iniziato "Uccidi il padre" di Dazieri per il quale ho grosse aspettative.

Uffa, io con Dazieri sono ancora ad "Attenti al gorilla", mi mancano tutti gli altri ... :cry2: :oh:




http://i67.tinypic.com/2nrlqts.gif

Mauro
03-December-2015, 21:57
Uffa, io con Dazieri sono ancora ad "Attenti al gorilla", mi mancano tutti gli altri ... :cry2: :oh:




http://i67.tinypic.com/2nrlqts.gif

Ne hai di roba da leggere allora ...

Elvira Coot
03-December-2015, 22:14
Ne hai di roba da leggere allora ...

Morirò stringendo fra le dita la lista dei libri da leggere ... :banghead:





http://i67.tinypic.com/2nrlqts.jpg

DarkCoffee
07-December-2015, 10:34
Oddio, non leggo niente!!!!! Adesso, ho pure restituito Open!
Mamma mia, anche io in questo periodo non riesco a leggere nulla... spero che con le feste riuscirò ad alleggerire le mie giornate!

Ilaria
09-December-2015, 10:27
Ho iniziato ieri sera Per chi suona la campana di Hemingway

Elvira Coot
09-December-2015, 15:43
Finito "Open" di Agassi, attacco "La ragazza del treno": prende subito, fin dalla prima pagina :well:






http://i66.tinypic.com/adhh1f.gif

DarkCoffee
13-December-2015, 23:35
Sono in un momento particolare...
Non riesco a finire i libri che inzio e questo sta inizando ad innervosirmi... blocco del lettore? Esiste?
Ora ho iniziato "Requiem" di Tabucchi.
Uno scrittore che mi è sempre piaciuto. Spero che questa storia mi sblocchi :-)

Mauro
14-December-2015, 11:27
Momenti del genere esistono, anche io non sto leggendo tantissimo in questo periodo perché ho il tempo e la mente impegnati altrove ... però alle mie pagine non rinuncio del tutto e i libri continuo a finirli, per fortuna.
Ti passerà vedrai, oppure sei in una fase di mutamento delle tue abitudini di lettura che ti porterà a trovare un nuovo equilibrio.

Rupert
14-December-2015, 17:56
Io invece leggo tantissimo:

rapporti,
resoconti,
valutazioni,
compiti in classe sconclusionati, sbalestrati, sgrammaticati, s-qualunqueccosa,
verbali,
progetti di attività, anche questi di tipo s-...

... nulla che abbia voglia di leggere o che procuri qualunque forma di piacere letterario

:banghead:

DarkCoffee
14-December-2015, 19:31
Rupert, non è che non leggo... anche perchè leggo documenti di analisi che producono altri gruppi, scrivo documenti di analisi per il mio gruppo, scrivo documenti di disegno tecnico. Leggo documentazioni tecniche, contratti e presentazioni. Per non parlare di notizie su vari siti italiani e internazionali. In più leggo per valutare i miei alunni per le lezioni che faccio il sabato.
Fidati i miei occhi sono sempre da sinistra a destra e qualche volta per allenarmi con il farsi, da destra a sinistra.

Il mio problema non è leggere, ma Leggere per piacere.
E' questo che mi manca! E che purtroppo non riesco a fare, anche se con Requiem e con la soluzione della metro sembra andare meglio! Sono a metà libro! :yeah:

Elvira Coot
14-December-2015, 21:54
Sono in un momento particolare...
Non riesco a finire i libri che inzio e questo sta inizando ad innervosirmi... blocco del lettore? Esiste?
Ora ho iniziato "Requiem" di Tabucchi.
Uno scrittore che mi è sempre piaciuto. Spero che questa storia mi sblocchi :-)

Indubbiamente, il blocco del lettore esiste, eccome! E colpisce senza preavviso. Non c'è altra soluzione che aspettare che passi, provando varie letture e poi se non vanno, amen, si vede che non sono quellla giusta, bisogna provarne un'altra

http://i67.tinypic.com/2nrlqts.jpg

Mauro
14-December-2015, 21:56
Da quello che ho capito leggi molto quando vai in metropolitana ... quella era un'ottima occasione anche per me, quando la usavo, per macinare pagine su pagine che però sono l'unica cose che rimpiango delle ore trascorse sui mezzi ATM.

Robbo
14-December-2015, 23:55
Ho finito "Fahrenheit 451" mi è piaciuto meno de "Il mondo nuovo" di Aldous Huxley.
Nel frattempo avevo in libreria "San Isidro Futbòl" di Pino Cacucci, un libricino di 100 pag che non mi ha particolarmente entusiasmato. Ed oggi ho finalmente cominciato "Educazione di una canaglia" di Edward Bunker, libro che non vedevo l'ora di avere tra le mani! :D Mi ha conquistato da subito.

@DarkCoffee non mollare. Magari cercavi un libro che ti prendesse da subito, e come ho letto lo hai trovato.:tea:
:ciao:

DarkCoffee
15-December-2015, 10:29
Ho finito "Fahrenheit 451" mi è piaciuto meno de "Il mondo nuovo" di Aldous Huxley.


Robbo, abbiamo una discussione su Fahrenheit 451.
E' uno dei miei preferiti!
http://www.scompaginando.it/showthread.php?2023-Fahrenheit-451-Ray-Bradbury


@DarkCoffee non mollare. Magari cercavi un libro che ti prendesse da subito, e come ho letto lo hai trovato.:tea:
:ciao:

Dai, dai, non mollo! :D
Si, sembra l'ho trovato :tea:

Rupert
15-December-2015, 11:50
Il mio problema non è leggere, ma Leggere per piacere.
E' questo che mi manca! E che purtroppo non riesco a fare, anche se con Requiem e con la soluzione della metro sembra andare meglio! Sono a metà libro! :yeah:

Quoto in pieno!

Proprio questo intendevo dire. Enfatizzavo la tragica situazione di chi, come tu, io e molti altri, condannati al lavoro alfabetizzato, si trova a doversi sciroppare quantità immonde di fuffa scritturale senza qualità artistica o interesse culturale e non aver più energie e tempo da dedicare ad una lettura piacevole e soddisfacente.

grazie al mio libro eletronico leggo regolarmente su tutti i trasporti pubblici. Abbastanza regolarmente mi capita anche di oltrepassare la mia fermata e dover prendere una vettura in senso inverso per ritornare alla fermata giusta. una volta mi sono addirittura ritrovato al capolinea. la lettura era molto coinvolgente. Per fortuna mi muovo generalmente con largo anticipo.:ninja:

Elvira Coot
15-December-2015, 14:44
Di solito, quando arrivo in anticipo da qualche parte ne approfitto per leggere qualche riga, però mi metto sempre il timer del cellulare! :lol:



http://i67.tinypic.com/2nrlqts.jpg

Mauro
15-December-2015, 22:24
Se la lettura è coinvolgente non ce n'è per nessuno.
Una volta in ospedale l'infermiera che chiamava i pazienti per le ecografie dovette venire a toccarmi una spalla perché non rispondevo alla chiamata ... poi mi disse "Dopo mi dice cosa stava leggendo" ... mi pare fosse un romanzo di Connelly.

Ilaria
17-December-2015, 11:45
Anche a me è capitato era però un momento particolare per me, di nervosismo che si ripercuoteva sulla lettura. Poi passa, tranquilla Dark

Elvira Coot
18-December-2015, 15:04
Finito "La ragazza del treno" bello :well:

Ho letto al volo "Antichristmas" di Fabio Delizzos :youdown: sconsigliato

Ho cominciato "Quando la musica finisce" Mary Higgins Clark



http://i67.tinypic.com/2nrlqts.jpg

Mauro
21-December-2015, 11:24
"Complici" di Simenon, il quale ha un debole per gli uomini che si rovinano a causa di una donna per cui si rischia di leggere un po' lo stesso libro ... ma è sempre una scrittura godibile.

Ilaria
21-December-2015, 14:36
Ho iniziato "Felicità" di Will Ferguson.

Hemingway mi stava risultando di difficile digestione, l'ho accantonato un attimo per dedicarmi a qualcosa di più leggero e spiritoso.

Elvira Coot
29-December-2015, 15:42
Finito "Quando la musica finisce" di Mary Higgins Clark :youdown: :youdown: :youdown:
Comincio "Il club delle lettere segrete" Angeles Donate: sembra carino!




http://i67.tinypic.com/2nrlqts.jpg

kaipirissima
03-January-2016, 20:37
Udite udite, a un passo dall'obiettivo 2016. Ho iniziato a leggere La signorina Elsa di A. Schnitzler

Mauro
04-January-2016, 10:26
"Il bar delle grandi speranze" di J. R. Moehringer, preso sulla scia di "Open".
Devo dire che è una bella storia di formazione e la narrazione è davvero accattivante, e capisco perchè Agassi lo abbia voluto come co-autore.

kaipirissima
06-January-2016, 16:12
Udite udite, a un passo dall'obiettivo 2016. Ho iniziato a leggere La signorina Elsa di A. Schnitzler

finito.
Il mio primo libro del 2016!

daniela
06-January-2016, 21:46
Quando ero un'opera d'arte di Eric-Emmanuel Schmitt

Di quest'autore leggerei qualunque libro a scatola chiusa!

Elvira Coot
07-January-2016, 22:11
Finito "il club delle lettere segrete" molto carino!
Sulle orme della Daniela inizio Carrisi "La ragazza nella nebbia"

Robbo
09-January-2016, 13:14
Ieri ho cominciato "Il bar delle grandi speranze" di JR Moehringer.
Mi sta piacendo già dalle prime pagine.
:well:

Mauro
12-January-2016, 15:17
Ieri ho cominciato "Il bar delle grandi speranze" di JR Moehringer.
Mi sta piacendo già dalle prime pagine.
:well:

E vedrai dopo, io sono circa a metà e per ora l'intensità della narrazione non è mai venuta a mancare.

daniela
15-January-2016, 22:06
Sto finendo di leggere "Il gioco dell'angelo" di Carlos Ruiz Zafòn : non conoscevo quest'autore spagnolo.
Libro interessante, un po' prolisso, avvincente e ambiguo che ci spinge a domandarci se ciò che ha vissuto il protagonista sia accaduto davvero o sia soltanto frutto di un sogno con cui l’autore ci ha stregato.
Scopro ora che si tratta di una quadrilogia, il primo libro era L'ombra del vento.

Robbo
19-January-2016, 16:37
E vedrai dopo, io sono circa a metà e per ora l'intensità della narrazione non è mai venuta a mancare.

Mauro,hai ragione, sto quasi per finirlo ma non voglio :cry2:.
Quanti bei personaggi :cincin2:.

Mauro
19-January-2016, 22:13
Mauro,hai ragione, sto quasi per finirlo ma non voglio :cry2:.
Quanti bei personaggi :cincin2:.

Davvero tanti :cincin2:

Aggiungo che bisognerebbe fare un applauso al traduttore per le trasposizioni delle incomprensibili allocuzioni di Mavaffa :asd:

Robbo
20-January-2016, 00:06
Aggiungo che bisognerebbe fare un applauso al traduttore per le trasposizioni delle incomprensibili allocuzioni di Mavaffa :asd:

EEHEHEHEH vero! Mi sono commosso alla fine del libro. Bho non sò.. anche i ringraziamenti sono belli.
Mi ha proprio assorbito.

Domani comincio "Ninna Nanna" di Chuck Palahniuk, l'ho trascurato per un pò e sento la mancanza.

kaipirissima
20-January-2016, 08:11
Cavolo, mi avete fatto venire voglia di leggere Il bar delle grandi speranze.

Mauro
20-January-2016, 09:35
Cavolo, mi avete fatto venire voglia di leggere Il bar delle grandi speranze.

A sapere che anche Robbo ce l'aveva in trampolino di lancio l'avrei proposto come GdL, ed è un testo che si presta molto alla lettura collettiva.

kaipirissima
29-January-2016, 10:05
Ho preso in biblio Il bar delle grandi speranze. L'entusiasmo c'è, certo che quasi 500 pag. comunque l'entusiasmo non è scemato, perché l'adesivo recita: N 1 New York TImes. Il miglior libro dell'anno.

Mauro
01-February-2016, 11:33
Io l'ho appena finito e devo dire che è stata una lettura davvero interessante, decisamente ricca da un punto di vista umano.

Intanto sono passato a un Maigret (L'impiccato Di Saint Pholien) tanto per non perdere l'abitudine :mrgreen:

kaipirissima
01-February-2016, 23:23
Ho iniziato Il bar delle grandi speranze, come stile mi ricorda Middlesex.

postoristoro
07-February-2016, 14:55
Appena comprato, non vedo l'ora di inziarlo

"Surrogati di presenza - Media e vita quotidiana" di Franco La Cecla - Bébert edizioni

4005
Dalla quarta di copertina:

I surrogati di presenza sono quelle evanescenti parzialità che i media veicolano nella nostra vita di tutti i giorni come
sostituti di una presenza reale delle cose e del mondo. Dallo schermo televisivo allo schermo di uno smartphone, La Cecla
ci svela la loro dimensione animista. I media come mezzo, ponte e medium tra corpi presenti, ma allo stesso tempo geograficamente
lontani. Nuove tecnologie di comunicazione, di rappresentazione di noi e degli altri, specchio delle relazioni umane, delle loro
presenze e delle loro assenze.

Serena-fundy
07-February-2016, 16:01
Salve, sto leggendo i noir di Oliver Potzsch sulla figlia del boia. Sono ambientati in Baviera nel XVII secolo e li trovo molto interessanti. Sono al secondo volume e spero che la Neri Pozza possa pubblicare a breve gli altri romanzi.

kaipirissima
10-February-2016, 23:29
la mia lettura del bar delle grandi speranze procede. A volte mi ritrovo a ridere come una scemetta di 80 anni

kaipirissima
18-February-2016, 18:03
Finito Il bar delle grandi speranze.
484 pagine.
Sono molto fiera di me.
Adesso recuperiamo Tramonto e polvere e vediamo di fare il bis.

recuperato, nel W end vi straccio tutti. Portare a termine la lettura di un buon libro è la migliore motivazione che puoi trovare per affrontarne un altro.

Elvira Coot
22-February-2016, 21:57
"Central Park" Guillaume Musso. E io sono messa così: http://i68.tinypic.com/65d3z9.gif

Fosca
23-February-2016, 08:49
4032

ovviamente ne faranno il film...spero di no..........

Mauro
23-February-2016, 09:20
4032

ovviamente ne faranno il film...spero di no..........

E perché? :what

Fosca
23-February-2016, 09:44
E perché? :what

Perchè a volte è anche piacevole che un romanzo (seppur di un grande regista) dia la possibilità di essere solo letto...
troppo facile vedere solo il fim...:lol::lol:

in ogni caso, sono solo a metà, e sarebbe già una buona sceneggiatura....poi da campanilista quale sono l'ambientazione a Bologna è il top...:yeah:

Mauro
24-February-2016, 11:36
Perchè a volte è anche piacevole che un romanzo (seppur di un grande regista) dia la possibilità di essere solo letto...
troppo facile vedere solo il fim...:lol::lol:

in ogni caso, sono solo a metà, e sarebbe già una buona sceneggiatura....poi da campanilista quale sono l'ambientazione a Bologna è il top...:yeah:



E' giusto quello che dici, però auspicare che un bravo regista non metta su pellicola un suo testo è come aprire un barattolo di Nutella all'asilo e sperare che nessuno ci metta dentro le mani :asd:

daniela
28-February-2016, 15:15
Sto leggendo "A sud del confine, a ovest del sole" di Haruki Murakami.
Bello!

DarkCoffee
29-February-2016, 00:04
Sto leggendo "A sud del confine, a ovest del sole" di Haruki Murakami.
Bello!
Mi incuriosisce, poi dicci cosa ne pensi! :-)

daniela
29-February-2016, 14:36
Mi incuriosisce, poi dicci cosa ne pensi! :-)

Finito, mi è piaciuto. A me Kafka sulla spiaggia non è piaciuto, mentre ho trovato molto più interessante e scorrevole "A sud del confine, a ovest del sole."
Murakami è bravissimo nel dipingere il quadro psicologico del protagonista Hajime attraverso le donne che hanno riempito la sua vita, dell'amore che ognuno di noi cerca spasmodicamente e, probabilmente, non trova mai, delle attese deluse e delle cose irrisolte della vita, con profonde riflessioni sul senso della vita, degli incontri e delle scelte.
Consigliato anche a chi non ama Murakami, e a maggior ragione a chi lo ama.

daniela
02-March-2016, 21:18
Sto leggendo "L'uomo della sabbia" di Lars Kepler.
Come tutti i libri di questo scrittore svedese, è un giallo molto duro, molto avvincente, con molti colpi di scena. Tiene incollati, ecco. Cosa chiedere di più?

Mauro
03-March-2016, 09:35
Sto leggendo "L'uomo della sabbia" di Lars Kepler.
Come tutti i libri di questo scrittore svedese, è un giallo molto duro, molto avvincente, con molti colpi di scena. Tiene incollati, ecco. Cosa chiedere di più?

Si chiede da cosa cominciare per conoscerlo meglio :mrgreen:

kaipirissima
03-March-2016, 14:03
Si chiede da cosa cominciare per conoscerlo meglio :mrgreen:

ottima domanda Mauro!
kepler... Devo aver letto qualcosa di lui ma non mi sovviene.

daniela
03-March-2016, 14:50
Si chiede da cosa cominciare per conoscerlo meglio http://www.scompaginando.it/images/smilies/icon_mrgreen.gif


Lars Kepler è lo pseudonimo di due coniugi scrittori svedesi, che nel 2010 pubblicano un giallo a 4 mani, L'ipnotista.
Poi L'esecutore, La testimone del fuoco, L'uomo della sabbia, Nella mente dell'ipnotista e il Porto delle anime.
Questa dovrebbe essere la cronologia, ma ogni libro è comunque completo, non credo sia necessario seguire l'ordine.
Protagonista è il commissario di origini finniche della polizia criminale di Stoccolma, Joona Linna.

A mio parere siamo al livello di Grangè e di Maxime Chattam, che scrivono thriller molto duri, per stomaci forti.
Io sto rileggendo L'ipnotista, poi ho intenzione di proseguire con gli altri.

kaipirissima
03-March-2016, 15:24
L'ipnotista è quello che inizia con una strage in cui si salva un ragazzino? Quello l'ho letto, ma il finale.... Mmmmm

daniela
03-March-2016, 21:42
Sì, è proprio quello.

Mauro
04-March-2016, 11:31
Grazie a entrambe credo che un assaggio sia di rigore. :reading01

Serena-fundy
05-March-2016, 15:52
Ciao, sto leggendo Lolita di Vladimir Nabokov. È un romanzo sconvolgente, tosto ma mi sta interessando. Buon weekend a tutti.

DarkCoffee
05-March-2016, 19:37
Ciao, sto leggendo Lolita di Vladimir Nabokov. È un romanzo sconvolgente, tosto ma mi sta interessando. Buon weekend a tutti.
Un libro da leggere sicuramente! Anche sei io l'avrei censurato e sono contro la censura!
Sconvolgente è l'aggettivo giusto!

daniela
09-March-2016, 18:45
L'ipnotista è quello che inizia con una strage in cui si salva un ragazzino? Quello l'ho letto, ma il finale.... Mmmmm

Finito ieri sera, inizio avvincente, ma poi decade completamente. Noioso e arruffato dalla metà in poi, e il finale.... ma quale finale? Non chiarisce nulla, non c'è finale, si rimane con un palmo di naso. Ecco perchè non lo ricordavo...

@Mauro Se vuoi leggere Lars Kepler, piuttosto che L'ipnotista prendi L'uomo di sabbia, è meglio :)

kaipirissima
09-March-2016, 19:07
Finito ieri sera, inizio avvincente, ma poi decade completamente. Noioso e arruffato dalla metà in poi, e il finale.... ma quale finale? Non chiarisce nulla, non c'è finale, si rimane con un palmo di naso. Ecco perchè non lo ricordavo...

@Mauro Se vuoi leggere Lars Kepler, piuttosto che L'ipnotista prendi L'uomo di sabbia, è meglio :)

concordo. sembra di leggere due romanzi diversi, avvincente al prima parte, fuori contesto la seconda. bocciato.

Mauro
10-March-2016, 09:20
Finito ieri sera, inizio avvincente, ma poi decade completamente. Noioso e arruffato dalla metà in poi, e il finale.... ma quale finale? Non chiarisce nulla, non c'è finale, si rimane con un palmo di naso. Ecco perchè non lo ricordavo...

@Mauro Se vuoi leggere Lars Kepler, piuttosto che L'ipnotista prendi L'uomo di sabbia, è meglio :)

Grazie Daniela ... modifico la wishlist. :well:

Mauro
10-March-2016, 09:33
Per quelli che lo conoscono, ma soprattutto per quelli che non lo conoscono, segnalo un bell'articolo del "Corriere" (http://www.corriere.it/la-lettura/sguardi/16_marzo_08/bosch-ritratto-da-michael-connelly-aa7aa186-e563-11e5-a224-f2704d495d88.shtml) in cui Michael Connelly spiega la genesi del suo personaggio principale: il detective Hieronymus "Harry" Bosch

daniela
15-March-2016, 14:42
Finito Nella mente dell'ipnotista di Lars Kepler (stavolta per fortuna c'è un finale, e pure con sorpresa!) ho preso Room e The Danish Girl, da cui sono tratti i due film al cinema in questo periodo.

kaipirissima
15-March-2016, 20:30
Finito Nella mente dell'ipnotista di Lars Kepler (stavolta per fortuna c'è un finale, e pure con sorpresa!) ho preso Room e The Danish Girl, da cui sono tratti i due film al cinema in questo periodo.

il romanzi Room l'ha letto una mia amica, ha detto che ė bello, molto.

daniela
17-March-2016, 15:05
il romanzo Room l'ha letto una mia amica, ha detto che ė bello, molto.

Finito, sconvolgente!

Mauro
18-March-2016, 09:47
Finito, sconvolgente!

Ovviamente in due soli giorni :eek

daniela
18-March-2016, 14:41
Ovviamente in due soli giorni :eek

Non riuscivo a interromperlo, se non quando ero troppo angosciata per continuare.

kaipirissima
18-March-2016, 15:04
Non riuscivo a interromperlo, se non quando ero troppo angosciata per continuare.

Il film, invece, non è angosciante ė dolcissimo e commovente.

kaipirissima
20-March-2016, 13:03
Un'amica mi ha prestato Murakami. Una strana biblioteca. Dice che mi piacerà.

Elvira Coot
20-March-2016, 15:31
"Pomodori verdi fritti" Fannie Flagg

Mauro
21-March-2016, 10:40
"Scarafaggi" di Jo Nesbo e completo la serie di Harry Hole :rock:

daniela
21-March-2016, 14:32
Sto procedendo a rilento con la lettura di The Danish Girl, piuttosto noioso e lento...

kaipirissima
21-March-2016, 19:55
Sto procedendo a rilento con la lettura di The Danish Girl, piuttosto noioso e lento...

passa al Gdl. Proponi qualcosa! :)

DarkCoffee
21-March-2016, 22:19
Ieri ho iniziato "L'uomo che scambiò la moglie per un cappello" di Oliver Sacks, e sono già a pagina 100.
Tanto interessante, quanto inquietante!
Per ora lo consiglio :-)

Elvira Coot
31-March-2016, 22:40
"Le mie prigioni" Silvio Pellico

daniela
01-April-2016, 22:31
La verità della suora storta
di Andrea Vitali

Mauro
05-April-2016, 14:58
"Il cartello" - Don Winslow

Robbo
07-April-2016, 20:02
Mi è stato regalato "Vizio di forma" di "Thomas Pynchon".

Robbo
07-April-2016, 20:03
"Il cartello" - Don Winslow

C'è l'ho nella lista Mauro, poi mi dici... :)

Mauro
07-April-2016, 21:07
C'è l'ho nella lista Mauro, poi mi dici... :)

Ci vorrà un po'.
Come tutti i libri di Winslow scorre bene ma è un tomo bello grosso.

Elvira Coot
09-April-2016, 15:42
"Chi perde paga" Stephen King. Sono a pagina 140 e non mi sta piacendo. Spero che migliori, ma la vedo grigia :youdown:

kaipirissima
17-April-2016, 14:44
Credo di essere. Entrata in un nuovo tunnel... Thriller

Elisabth George, Liberaci da padre. Bello mi è piaciuto. Soprattutto la coppia di investigatori.

questo è il primo di...20?

Voi lo conoscete.

Sabatino
18-April-2016, 09:59
Ciao a tutti,
una discussione che riguarda il leggere e il cosa leggere non avrà mai una fine.
Tutti abbiamo gusti più o meno differenti e ci sono un'infinità di libri da leggere che nemmeno una vita o forse più basterebbero per tutti.
Saluti a tutti.

__________________
Lavori di imbianchino reggio emilia (http://www.masterpaint.it/preventivi-imbianchino.html) e cartongesso > Masterpaint.it

kaipirissima
18-April-2016, 11:31
Ieri ho iniziato uno di quei libri per adolescenti... Over. Un'overdose di te. un po' Twilight, un po' 50 sfumature, un po' I ragazzi della 56 esima strada... si legge. L'ho quasi finito. :)

daniela
19-April-2016, 21:01
La testimone del fuoco di Lars Kepler, un bel thriller con il commissario Joona Linna.

kaipirissima
19-April-2016, 22:53
Certo che questi thrillers sono sempre più seriali come i loro killers!
Ho appena prenotato in biblio altri tre libri della George. L'avevo detto che ero nel tunnel!

e per non farmi mancare niente della paraletteratura ho prenotato anche After.

daniela
23-April-2016, 21:34
Certo che questi thrillers sono sempre più seriali come i loro killers!


Vero, e in certo senso si sa cosa aspettarsi quando si legge un thriller seriale. Niente di più, niente di meno.
I thrillers della George non sono niente male.

Sto finendo Le donne del club omicidi di James Patterson. Altro seriale! :)

kaipirissima
24-April-2016, 10:24
Mi hanno prestato Chiama in giudizio di Steve Martini,
un thriller forense (si può dire?)
Non male.

daniela
24-April-2016, 20:36
Un libro insolito, con riflessioni interessanti: "Lui è tornato" di Timur Vermes.
Adolf Hitler si risveglia in un cortile di Berlino nel 2014, convinto di trovarsi ancora nella capitale del Terzo Reich. Paradossalmente, nessuno può credere che si tratti davvero di Adolf Hitler, e tutti lo ritengono un comico straordinariamente somigliante, un abilissimo imitatore, un provocatore dalla satira tagliente. Hitler, che si propone di tornare alla testa della nazione, assume il proposito di ricominciare da capo la scalata politica, ritagliandosi una folla di ammiratori sempre più grande grazie alla televisione.

4111

Consigliato!

Mauro
24-April-2016, 22:26
Credo di essere. Entrata in un nuovo tunnel... Thriller

Elisabth George, Liberaci da padre. Bello mi è piaciuto. Soprattutto la coppia di investigatori.

questo è il primo di...20?

Voi lo conoscete.

C'è una bellissima discussione (http://www.scompaginando.it/showthread.php?382-Elisabeth-George&highlight=elizabeth) (come, ahimè, ne facciamo poche ultimamente) sulla George e, soprattutto, sul libro in questione sul quale scrissi una recensione ferocissima. :mrgreen:

kaipirissima
26-April-2016, 21:27
Ho appena scoperto che il romanzo di Candy Candy finisce in modo diverso dal cartone.
Dire che sono rimasta male è un mero eufemismo.

Caduto il mito della mia infanzia.

:oh:

Mauro
27-April-2016, 09:21
Vabbè, adesso però vogliamo saperne di più. :what:mrgreen:

Elvira Coot
28-April-2016, 15:34
Sono sempre alle prese con Stephen King "Chi perde paga", nipoti o non nipoti lo debbo finire

kaipirissima
02-May-2016, 14:07
Sto leggendo il 3 libro della Elisabeth George. Scuola omicidi. Dopo il primo, così così e il secondo non ancora a fuoco, questo è davvero angosciante. Più scorrono le pagine più la vittima (un bambino) diventa reale, e più diventa reale più un buco si allarga nel tuo cuore e tu ci sprofondi sempre più dentro perchè l'atmosfera e l'ambiente in cui ci si muove sono paurosi.
L'unico appiglio sono l'ispettore e il sergente, gli unici a portarci fuori da questo orrore e speriamo a farlo cessare.

il romanzo è molto difficile. Parla di un ragazzino di 13 anni torturato e assassinato in una scuola raccapricciante. Bullismo o altre perversioni o solo politica?

Serena-fundy
05-May-2016, 17:21
Sto leggendo Nord e Sud di Elizabeth Gaskell e sono sempre di più innamorata della letteratura inglese dell' 800: descrizione di paesaggi incantevoli, gentiluomini passionali e dame riservate.

daniela
12-May-2016, 14:49
Sto leggendo Maria di Ísili, opera prima di Cristian Mannu con cui ha vinto il Premio Calvino 2015. Sullo sfondo di una Sardegna arcaica popolata da vagabondi, levatrici, gitani, fatti di sangue e indicibili segreti, la storia di una donna ardente e sognatrice.

"Zia Borìca, che di neonati ne ha visti nascere tanti, capisce subito che quegli occhi così azzurri possono solo essere opera di un angelo o di un demonio. Sin da bambina Maria si distingue dal resto della famiglia: dalla madre vestita di scuro con lo sguardo fisso nel vuoto, dal padre che ha gli occhi neri più del camino sporco di fuliggine, dalla sorella maggiore Evelina che ha sempre un rosario in mano."

“Maria di Isili” narra di un personaggio, una donna che ricorda tanto quello della poesia “Ritratto di donna” di Wislawa Szymborska. Il romanzo è un testo polifonico, a dieci voci. Vivi e morti. Ognuno parla di sé e della protagonista, in maniera più o meno diretta.

Un libro bellissimo!
(https://www.amazon.it/gp/f.html?C=1CCGP8X6BU3L3&K=A2SL521RCHLH6O&R=1I91H2SX633F8&T=C&U=http%3A%2F%2Fwww.amazon.it%2Fdp%2FB01EIJ3FZA%2Fr ef%3Dpe_386201_131634691_TE_M1T1DP&A=QREW87DGU9O1NHSG45WU8OYEPV4A&H=XUIBKXYMLOPXRVRFYVZJD4UYRBIA&ref_=pe_386201_131634691_TE_M1T1DP)

kaipirissima
15-May-2016, 15:42
Adesso sono al 5 della E. George. E letto pure il primo della sserie After. (Libro inutile, ma scorrevole)

kaipirissima
22-May-2016, 15:06
Chissà forse questo'anno arrivo a 10 e magari qualcosa in più! robetta anche se mi è venuta voglia di un pasto più sostanzioso tra un po'.

daniela
26-May-2016, 15:24
Il Labirinto - Maze Runner di James Dashner, molto avvincente, primo capitolo della serie distopica, post apocalittica The Maze Runner.

"Un sedicenne, di nome Thomas, si risveglia all'interno di un ascensore arrugginito, che viene anche chiamato la Scatola. Al termine della risalita dell'ascensore si ritrova in un cortile erboso situato all'interno di un vasto perimetro, la Radura, circondato e delimitato da alte pareti grigie, dove viene salutato ed accolto da altri ragazzi. Il giovane non riesce a ricordare nulla tranne il suo nome, ma Alby, il leader, gli dice che la stessa cosa è successa a tutti i presenti."

kaipirissima
26-May-2016, 17:52
Il Labirinto - Maze Runner di James Dashner, molto avvincente, primo capitolo della serie distopica, post apocalittica The Maze Runner.

"Un sedicenne, di nome Thomas, si risveglia all'interno di un ascensore arrugginito, che viene anche chiamato la Scatola. Al termine della risalita dell'ascensore si ritrova in un cortile erboso situato all'interno di un vasto perimetro, la Radura, circondato e delimitato da alte pareti grigie, dove viene salutato ed accolto da altri ragazzi. Il giovane non riesce a ricordare nulla tranne il suo nome, ma Alby, il leader, gli dice che la stessa cosa è successa a tutti i presenti."

letti tutti e tre. Aspetto, non voglio spoilerare :)

Serena-fundy
26-May-2016, 18:04
Domani inizierò "Ross Poldark", primo dei dodici volumi della saga dei Poldark di Winston Graham. Spero che la casa editrice Sonzogno (che ha acquistato i diritti d'autore) non interrompa la pubblicazione della serie altrimenti dovrò ricorrere alla sfiancante lettura dei libri in lingua originale.

DarkCoffee
30-May-2016, 01:50
"Esercizi di stile" - Raymond Queneau

Mamma mia quanto sto leggendo poco... quasi me ne vergogno... ma non riesco più con il tempo :cry2:
Leggevo circa 60 libri l'anno, ed ora? Ora neanche li voglio contare...

Mauro
30-May-2016, 12:08
Stesso tuo problema.
Ora ho finito "Il cartello" di Winslow (un discreto tomo) e proseguo col GdL ma, a parte questi, sono un po' in crisi di voglia ... :(

daniela
30-May-2016, 15:15
Ho letto "Il professore" di John Katzenbach. Quest'autore non delude mai, quando si ha voglia di un bel thriller.

"New England. In una piccola città universitaria il professore di psicologia Adrian Thomas, da poco in pensione e vedovo da tre anni, ha appena saputo di essere affetto da una rara forma di demenza degenerativa. L'unica via di scampo all'inesorabile decadimento che lo attende sembra il suicidio. Con la morte nel cuore il professore vaga per il quartiere, lo sguardo perso nella luce del tramonto, quando nota una ragazza di sedici anni, i capelli biondo scuro, jeans e un vecchio parka logoro, che gli cammina accanto con passo svelto. Di colpo, da dietro l'angolo compare un furgone con una donna al volante e un uomo al suo fianco. Il veicolo frena, si ferma per un istante e riparte di nuovo: la ragazza è sparita. Adrian è spaventato. È stata solo un'allucinazione dovuta alla malattia o è appena stato testimone dì un rapimento? Ma il cappellino da baseball rosa della giovane è lì, sul marciapiede."

kaipirissima
03-June-2016, 20:40
Volevo, necessito di letture easy going. oggi inizierò Assassin's Creed. Rinascimento. Così quando uscirà il film con Fassbender anche se non ho mai giocato al videogames saprò quel che basta.

daniela
04-June-2016, 21:39
Sto finendo di leggere "Fuga dal campo 14" di Blaine Harden

"Shin Dong-hyuk è l'unico uomo nato in un campo di prigionia della Corea del Nord ad essere riuscito a scappare. La sua fuga e il libro che la racconta sono diventati un caso internazionale, che ha convinto le Nazioni Unite a costituire una commissione d'indagine sui campi di prigionia nordcoreani. Il Campo 14 è grande quanto Los Angeles, ed è visibile su Google Maps: eppure resta invisibile agli occhi del mondo. Il crimine che Shin ha commesso è avere uno zio che negli anni cinquanta fuggì in Corea del Sud; nasce quindi nel 1982 dietro il filo spinato del campo, dove la sua famiglia è stata rinchiusa da decenni. Non sa che esiste il mondo esterno, ed è a tutti gli effetti uno schiavo. Solo a ventitré anni riuscirà a fuggire, grazie all'aiuto di un compagno che tenterà la fuga con lui, e ad arrivare a piedi e con vestiti di fortuna in Cina, e da lì in America. Questa è la sua storia."

Elvira Coot
05-June-2016, 21:34
Sto finendo di leggere "Fuga dal campo 14" di Blaine Harden

Sembra un pochino sull'agghiacciante ...... :ninja:

kaipirissima
06-June-2016, 08:21
Sembra un pochino sull'agghiacciante ...... :ninja:

comunque ha un lieto fine. No?

daniela
06-June-2016, 13:45
Sembra un pochino sull'agghiacciante ...... :ninja:

E' il mio genere di lettura! :behindsofa:



comunque ha un lieto fine. No?

Sì, eccolo qui:

4153

Nonostante abbia seguito un programma di recupero degli ex-prigionieri dei lager nordcoreani, la sua storia l'ha segnato per sempre.
Sebbene sembrasse reagire meglio di altri, Shin cadde in profonda depressione e paranoia a causa dei rimorsi, legati alla morte della madre e soprattutto al fatto che la sua fuga aveva inevitabilmente condannato a morte il padre.
Vive a Seul, è co-conduttore di Inside NK, un programma (visibile anche su Youtube) che si impegna nella diffusione delle notizie sulla tragica realtà della Corea del Nord e dei suoi lager.

kaipirissima
16-June-2016, 21:32
Ok. Oggi ho portato a termine la serie After, 5 romanzi tormentone. Domani riprendo la Elisabeth George.

in biblio ho preso Scarafaggi di Nesbo. speriamo bene.

Serena-fundy
17-June-2016, 18:12
Ho termiato il primo volume della saga dei Poldark dal titolo Ross Poldark. Spero di poter leggere gli altri 11 volumi a breve.

In pole position ora c'è il primo volume della saga dei Cazalet, gli anni della leggerezza. Spero che sia interessante e appassionante come Ross Poldark.

Come vedete, sono alle prese con le saghe...

kaipirissima
03-July-2016, 10:04
Sono ritornat alla George dopo la pausa After.
After libro inutile. Tormentone. Ti lascio. ti riprendo. M'incazzo ti perdono....finale fiacco.
La George invece... In questo "Il prezzo dell'inganno" c'ė solo Barbara come protagonista, ma davvero non si sente la mancanza dell'Ipettore capo. Nel giallo è coinvolta la comunità musulmana Pakistana... niente terrorismo... Altri anni o la George ha glissato. A meno che non salti fuori qualcosa adesso....

peccato che alcuni di voi abbiano abbandonato la George, in effetti i primi non sono belli ma partendo da Scuola Omicidi convincono sempre.

daniela
03-July-2016, 13:57
Io non l'ho abbandonata, ogni tanto ne leggo uno, trovo che per l'estate i gialli siano particolarmente adatti.
Ora sto leggendo "Le conseguenze dell'odio: un caso dell'ispettore Lynley" della George, però non è granchè, molto confuso e noioso nella parte iniziale, sto procedendo per inerzia. Ora sono a metà, forse comincia a succedere qualcosa... ma penso che molti l'avrebbero già abbandonato.
Un giallo non può essere noioso, e da Elizabeth George mi aspettavo di più.

kaipirissima
03-July-2016, 16:38
Non sono ancora arrivata a quello. Sto seguendo l'ordine.
Adesso ho iniziato Il morso del serpente. L'avevo iniziato poi mi ero accorta di averne saltato uno. Meno male che l'ho recuperato, troppi spoiler altrimenti in questo, tali da rovinare un momento davvero spannung!

daniela
05-July-2016, 14:41
La notte di Elie Wiesel.
Cento pagine, da leggere assolutamente! Siamo al livello di "Se questo è un uomo" di Primo Levi.

daniela
10-July-2016, 21:15
Sto leggendo La trilogia di Fabio Montale di Jean-Claude Izzo (Casino totale - Chourmo - Solea): una lettura impegnativa, ma ne vale la pena!

daniela
18-July-2016, 15:25
Sto leggendo Le transitanti di Silvano Nuvolone: una boccata d'aria pura rilassante nello stress e nella fretta della vita quotidiana.

kaipirissima
20-July-2016, 23:00
opo aver versato fiumi di lacrime per Nessun testimone, oggi in biblioteca ho preso un libro Easy.*
Letto tutto d'un fiato.*
Simpatico, ironico, buffo e anche un po' malinconico.*
Nick Hornby, Tutto per una ragazza. (Racconta di Sam papà a 16*Anni).

kaipirissima
27-July-2016, 09:10
finito Horby, carino.
fiito Nesbo, Scarafaggi. meglio del primo peggio degli ultimi. ancora in rodaggio il caro Nesbo.
iniziato un nuovo tunnel: Shadowhunters. Urban fantasy. cacciatori di demoni e mostri assassini.
la Geroge rimane in castigo e per un po' non la leggo.

P.S. voglio andare in piscina...

Elvira Coot
27-July-2016, 10:57
P.S. voglio andare in piscina...

Secondo me, leggere a bordo piscina è troppo bello! Magari appoggiare il libro, fare un tuffo e un paio di vasche e poi riprendere a leggere .... WOW!

kaipirissima
27-July-2016, 21:09
Secondo me, leggere a bordo piscina è troppo bello! Magari appoggiare il libro, fare un tuffo e un paio di vasche e poi riprendere a leggere .... WOW!

Già! E la cicca dopo il bagno? Peccato che ho messo di fumare!

Elvira Coot
28-July-2016, 11:39
Già! E la cicca dopo il bagno? Peccato che ho messo di fumare!

Anch'io! :lol: Alla cicca potremo solo pensare ..... :lol: :lol: :lol:




Ho cominciato "Il passato è una bestia feroce" di Massimo Polidoro. Per il momento, stupendo! Inizio fulminante, trama avvincente, fiato sospeso: se continua così sarà un successo

daniela
30-July-2016, 16:04
Hotel Miranda di Iman Bassalah

Inaspettatamente molto bello.

"Due donne in fuga. Selma è una giovane dissidente che scappa dalla Tunisia, dal suo regime dittatoriale, e dalle repressioni violente e tuttavia silenziose. Louise, fotografa di successo e figlia della buona società parigina, si sente intrappolata in un ruolo che non ha scelto. Decisa a non trascorrere un altro 14 luglio prigioniera della sua vita, abbandona marito, figli e benessere, facendo perdere le sue tracce. I destini delle due fuggitive si incontreranno in un piccolo albergo alla periferia di Parigi, l’Hotel Miranda, popolato da personaggi eccentrici e pittoreschi con storie complesse, commoventi e tremendamente umane. Qui, nel calore di questa strana e variopinta famiglia, Selma e Louise intraprenderanno il loro personale e definitivo viaggio verso la libertà."

kaipirissima
03-August-2016, 08:32
Dunque riassumendo
ho in ballo la saga di Shadowhunters. Sono al 4 capitolo.
ho in ballo la serie di Lynley. Sono al ... 10?

Ho preso per staccare un romanzo unico. Sono quasi delle perle rare ha un titolo lunghissimo.... E a mio nipote Albert lascio l'isola che ho vinto.... È divertente, ma non mi prende del tutto. Voi l'avete letto? È di David Forrest

Elvira Coot
03-August-2016, 13:57
Voi l'avete letto? È di David Forrest

Di questi autori ne ho letti altri due e mi hanno fatto morire dal ridere! Questo non lo conoscevo, mi piacerebbe riuscire a trovarlo. Grazie, Kaipy!

kaipirissima
03-August-2016, 18:17
Di questi autori ne ho letti altri due e mi hanno fatto morire dal ridere! Questo non lo conoscevo, mi piacerebbe riuscire a trovarlo. Grazie, Kaipy!

Voglio i titoli, non si sa mai!
Questo nello specifico è un romanzo antimilitarista.

Mauro
04-August-2016, 22:12
In ferie ho letto:


“Quando sarai grande” di Valentina Diouf. E' di mia figlia ma avevo finito i titoli e l'ho letto volentieri, una bella storia multietnica di formazione sia umana che sportiva.


"Il caffè di Sindona" di Gianni Simoni e Giuliano Turone. Interessante e dettagliata ricostruzione della storia di un personaggio che ha avuto un ruolo non da poco negli intrighi dell'Italia del dopoguerrra.


"McMafia. Droga, armi, essere umani: viaggio attraverso il nuovo crimine organizzato globale" di Misha Glenny. Il titolo dice tutto e il libro è davvero ben scritto e interessantissimo.


"La prima indagine di Theodore Boone" di John Grisham. Altro libro sottratto a mia figlia, legal thriller per ragazzi ma gradevole da leggere, come tutti i libri di Grisham

Ora sono su un classicissimo: "La cruna dell'ago" di Ken Follett

Serena-fundy
05-August-2016, 18:38
"Il sindaco di Casterbridge" del mio amato Thomas Hardy. Adoro questo scrittore!

Elvira Coot
08-August-2016, 15:54
Voglio i titoli, non si sa mai!

IL FURTO DEL GRANDE DINOSAURO. "Un microfilm che contiene un piano segreto per sovvertire l’ordine mondiale viene nascosto all’interno di un museo.
Il piano segreto è denominato “Il grande balzo all’ingiù”, e spiega che se tutti i cinesi nello stesso identico istante saltassero a terra da un’altezza adeguata, l’onda d’urto provocherebbe terremoti e maremoti tali da spazzare via gli USA. La spia che doveva recuperare il microfilm muore prima di portare a termine l’incarico, ma fa in tempo a confessare il nascondiglio a Hettie, la sua tata di quando era bambino: sala XIII, nella bestia più grande. Hettie scopre che si tratta di un enorme scheletro di dinosauro. La bambinaia cerca il microfilm, ma non lo trova; decide così di rubare (prendere in prestito, poi lo riporterà) pezzo per pezzo lo scheletro per continuare le ricerche con più calma. Recluta altre tate e insieme cominciano a trafugare un osso alla volta, nascosto nelle carrozzine. La polizia non ci mette molto a capire che c’è un nesso tra la processione di tate al museo e il dimagrimento del dinosauro. Sta per scattare l’arresto per tutte, ma intervengono i servizi segreti: “Lasciate lavorare le signore”, dicono gli 007, “magari sventiamo il giro di spie......

Questo fa troppo ridere, non hai idea di che cosa riescono ad inventarsi le tate .... :lol: :lol:

DOPO DI ME IL DILUVIO. In una nevosa sera di marzo, padre Benoir, giovane curato del minuscolo paese montano di St. Pierre-des-Monts, riceve la telefonata più importante della sua vita. Il suo interlocutore si presenta come Dio. Padre Benoir sbatte giù la cornetta. Quando una voce tonante, accompagnata da cori celestiali, inizia a parlargli direttamente nella testa, il curato si rende conto che è davvero il suo onnipotente datore di lavoro a essersi messo in contatto con lui. Il Signore ha deciso di eliminare in modo radicale le iniquità del mondo: un secondo diluvio universale, una "pulizia di primavera". Per suo volere imperscrutabile gli abitanti di St. Pierre-des-Monts sono stati scelti per costruire la nuova arca, sopravvivere al disastro e ripopolare il mondo. Il tempo stringe e il Creatore ha dato a padre Benoir pochi mesi per portare a termine l'arca. Un ulteriore miracolo (un maiale volante) mette a tacere i dubbi della popolazione, che si imbarca con fin troppo entusiasmo nella biblica missione. Il curato non dovrà solo tenere d'occhio i bizzarri personaggi che formano il suo gregge, ma anche affrontare l'ira del governo francese e dello stesso Vaticano, decisi a non permettere la secessione politica, e spirituale, del paese. In Italia, dal romanzo è stata tratta la commedia musicale di Garinei e Giovannini, "Aggiungi un posto a tavola."

Anche questo fa ridere, sono personaggi troppo spassosi! :lol: :lol:


Io te li consiglio entrambi, anche se, fra i due, il mio preferito è il primo

daniela
11-August-2016, 22:08
Quando si ha voglia di leggere un thriller angosciante, John Katzenbach è una certezza!
"L'uomo sbagliato", avvincente.

Ligio
22-August-2016, 16:33
Ho amato quella trilogia, ma se la riguardo adesso mi chiedo come abbia fatto ad arrivare fino alla fine. Stessa cosa per I Pilastri della terra e Mondo senza fine di Ken Follet.

kaipirissima
23-August-2016, 10:31
DOPO DI ME IL DILUVIO. In una nevosa sera di marzo, padre Benoir, giovane curato del minuscolo paese montano di St. Pierre-des-Monts, riceve la telefonata più importante della sua vita. Il suo interlocutore si presenta come Dio. Padre Benoir sbatte giù la cornetta. Quando una voce tonante, accompagnata da cori celestiali, inizia a parlargli direttamente nella testa, il curato si rende conto che è davvero il suo onnipotente datore di lavoro a essersi messo in contatto con lui. Il Signore ha deciso di eliminare in modo radicale le iniquità del mondo: un secondo diluvio universale, una "pulizia di primavera". Per suo volere imperscrutabile gli abitanti di St. Pierre-des-Monts sono stati scelti per costruire la nuova arca, sopravvivere al disastro e ripopolare il mondo. Il tempo stringe e il Creatore ha dato a padre Benoir pochi mesi per portare a termine l'arca. Un ulteriore miracolo (un maiale volante) mette a tacere i dubbi della popolazione, che si imbarca con fin troppo entusiasmo nella biblica missione. Il curato non dovrà solo tenere d'occhio i bizzarri personaggi che formano il suo gregge, ma anche affrontare l'ira del governo francese e dello stesso Vaticano, decisi a non permettere la secessione politica, e spirituale, del paese. In Italia, dal romanzo è stata tratta la commedia musicale di Garinei e Giovannini, "Aggiungi un posto a tavola."

Anche questo fa ridere, sono personaggi troppo spassosi! :lol: :lol:



di questo mi pare che abbiano tratto il musical Aggiungi un posto a tavola.

però mi sono arenata con la lettura. non so se lo finirò.

daniela
31-August-2016, 21:16
Sto leggendo Il guaritore di Antti Tuomainen.

Un giallo scandinavo in clima apocalittico, inizio molto avvincente, poi un po' si perde nel finale. Comunque l'ho letto volentieri.

"In una Helsinki flagellata dalla pioggia battente e dalle continue inondazioni, una giornalista sparisce nel nulla. Stava indagando su una serie di omicidi rivendicati da un misterioso personaggio che si fa chiamare il Guaritore. Sulle tracce di Johanna, si metterà Tapani, il marito. Un uomo che fa il poeta, ma che si trasforma in segugio per ritrovare l'unica cosa che conta, in un mondo sconvolto dal cambiamento climatico."


"Riflettei su come a sorprenderci di più non sia tanto quello che ci è da sempre sconosciuto, ma ciò che credevamo di conoscere e invece scopriamo di non conoscere affatto".

daniela
13-September-2016, 22:17
Sto leggendo "L'onore sopra ogni cosa" di Kathleen Grissom. Eccellente e molto avvincente!
Nell'America sudista del 1830, una saga appassionante di schiavi in fuga, che fa rimanere senza fiato fino alla fine.

Mauro
15-September-2016, 08:57
Blocco del lettore da circa tre settimane ... non ho portato libri in vacanza e, da quando sono tornato, non ne ho ancora ripreso uno in mano. :shock-1343:

DarkCoffee
15-September-2016, 09:51
Io sembra che sto riprendendo... speriamo!
Ho finito "Tutti i nomi" dopo "La danza immobile", ed ora sto leggendo "Uomini e topi" :-)

kaipirissima
15-September-2016, 09:59
Che letture... Ho finito Shadowhunters, ho iniziato/quasi finito, sempre della stessa saga ma con protagonisti diversi, La signora di mezzanotte. Carini. Mi sono piaciuti. Urban fantasy romantic novel. :)

dovrei davvero decidermi a leggere qualcosa di di più... In lista ho:
saramago Il vangelo
le correzioni di F...
muracami K018 o quel che è...
visto? Neppure gli autori o i titoli giusti!

DarkCoffee
15-September-2016, 10:27
Il vangelo secondo Gesù Cristo l'ho trovato molto interessante! Vabbeh... io sono di parte. Saramago può anche riscrivere l'elenco telefonico e ci posso trovare un senso :D

http://www.scompaginando.it/showthread.php?2019-Il-vangelo-secondo-Ges%F9-Cristo-Jos%E9-Saramago

Elvira Coot
16-September-2016, 14:39
"Omicidio alla stazione centrale" di Cocco e Magella. Per il momento bello! Mi piacciono questi scrittori, di loro ho già letto "Ombre sul lago" che mi è piaciuto molto

Robbo
26-September-2016, 15:54
Ciao a tutti!
come state ? :ciao:
Sono tornato dai miei amici virtuali. :D
In questi mesi in cui non ci siamo scritti/letti ho avuto modo di leggere qualche titolo e voglio condividerli con voi:

Non è un paese per vecchi - Cormac Mcarthy (bellino)
L'arcobaleno della gravità - Thomas Pynchon (sono confuso :sherlock:)

Una vita da lettore - Nick Hornby (buon libro che offre ottimi consigli su altri buoni libri)

In ogni caso nessun rimorso - Pino Cacucci (Grazie Mauro per il consiglio , bel libro)

Le città invisibili - Italo Calvino (bello, lo rileggerò).

Ora sono a metà di "Tempi Difficili" di Charles Dickens che mi sta piacendo tanto.

Un abbraccio virtuale a tutti.

kaipirissima
26-September-2016, 21:17
Ciao Robbo,
proprio ieri parlavo tra un calice di Friulano e uno di Malvasia con un mio amico e lui mi ha detto che stava leggendo un libro bellissimo... E.... Sono riuscita a fare la " figa" pur avendo letto così poco perchè si trattava di Il bar delle grandi speranze... Senza te e Mauro non mi sarei avvicinata nè al bar nè alla rete... Sono molto soddisfatta.

Elvira Coot
28-September-2016, 22:57
Ora sono a metà di "Tempi Difficili" di Charles Dickens che mi sta piacendo tanto.

Invidia ...... :cry2:

Robbo
28-September-2016, 23:23
Invidia ...... :cry2:


Mi invidi perché lo sto leggendo per la prima volta eh ? :tea:

Elvira Coot
29-September-2016, 15:54
Pensa, poter fare un salto nel passato e partecipare ad una delle sue letture pubbliche :occhicuori:

Serena-fundy
01-October-2016, 18:07
Sto provando a leggere in INGLESE (aiuto!) Demelza, il secondo volume della saga dei Poldark. A maggio era uscito il bellissimo Ross Poldark (edito Sonzogno) e, visto che la saga comprende 12 volumi e che questa casa editrice impiega tempi lunghissimi per pubblicare i seguiti, ho deciso di fare questo esperimento :)

Robbo
01-October-2016, 18:42
Sto provando a leggere in INGLESE (aiuto!)

Fai benissimo! Io purtroppo ancora non riesco a trovare la forza :) , ho una lista di titoli che non sono mai stati tradotti in italiano e dovranno servirmi da stimolo per cominciare prima o poi a leggere in inglese.
Ottima scelta e in bocca al lupo.

Mauro
06-October-2016, 10:51
@Robbo e @Kaipirissima

Grazie per i ringraziamenti (!) ... in un periodo in cui sono un po' "bloccato" con la lettura fa piacere sapere di aver contribuito alla passione altrui.

In ogni caso Dazieri mi sta riportando nel vortice delle pagine stampate. :reading01

Mauro
06-October-2016, 21:20
Giustamente non ho detto che sto leggendo "La bellezza è un malinteso" con protagonista l'impareggiabile Gorilla di Dazieri.

Elvira Coot
06-October-2016, 21:26
Alfredo Colitto "I discepoli del fuoco", arranco pietosamente perchè ho pochissimo tempo e leggo una pagina qui e una là, però il libro è molto bello. Non conoscevo questo autore, ma le recensioni erano positive e mi sono resa conto che in effetti merita

Mauro
11-October-2016, 09:50
Finito "La bellezza è un malinteso" con Dazieri che non delude mai.
Adesso, per rinfrescare certi strumenti di scrittura che mi servono per un corso in Azienda, ho ripreso in mano "Esercizi di stile" di Queneau

Elvira Coot
18-October-2016, 21:46
"La tentazione di essere felici" Lorenzo Marone

DarkCoffee
21-October-2016, 23:54
Ho finito di leggere "Uomini e topi". Carino.
Sto leggendo in metro "Dieci donne". Fa riflettere.

daniela
22-October-2016, 22:42
Ho appena finito di leggere il mio primo giallo di Antonio Manzini, "La costola di Adamo" e il vicequestore Rocco Schiavone mi ha davvero affascinato. Un personaggio fuori dagli schemi, nella gelida Aosta: scontroso, irritabile, trasgressivo al limite del lecito, ma con un senso della giustizia tutto suo.

Elvira Coot
23-October-2016, 10:43
Ho appena finito di leggere il mio primo giallo di Antonio Manzini, "La costola di Adamo" e il vicequestore Rocco Schiavone mi ha davvero affascinato. Un personaggio fuori dagli schemi, nella gelida Aosta: scontroso, irritabile, trasgressivo al limite del lecito, ma con un senso della giustizia tutto suo.

Anche tu entrata nel tunnel schiavonesco, eh? E adesso bisogna vedere la serie tv! :well:

DarkCoffee
26-October-2016, 22:35
Sono stata attirata, e quindi in lettura, da "L'animale morente" di Philip Roth... uno scritto veramente interessante ;)

Enribello
27-October-2016, 13:55
Dark:

Sono stata attirata, e quindi in lettura, da "L'animale morente" di Philip Roth... uno scritto veramente interessante

http://www.scompaginando.it/showthread.php?2496-L-animale-morente-Philip-Roth (http://www.scompaginando.it/showthread.php?2496-L-animale-morente-Philip-Roth)

:ciao:

DarkCoffee
27-October-2016, 22:59
Grazie :-)
Appena finisco di leggerlo vado a vedere il tuo thread!
Ho sempre paura di essere influenzata dal parere degli altri, quindi la tua opinione la leggerò dopo :-)

kaipirissima
28-October-2016, 08:14
Questo Philip Roth... Bisogna proprio leggerlo. Che "La pastorale" sia da GDL?


Come al solito mi dedico a letture molto easy e fantasy. Un'altra trilogia urban fantasy. L'angelo, il principe, la principessa. Shadowhunters. Mi piace.

DarkCoffee
28-October-2016, 23:51
Io ci sto per un GdL. Dici abbiamo abbastanza partecipanti? :(

kaipirissima
29-October-2016, 09:58
Io ci sto per un GdL. Dici abbiamo abbastanza partecipanti? :(

bella domanda.
Comunque io ci provo. :)

Mauro
31-October-2016, 09:00
Potrebbe essere un buon modo per rimettermi in moto ... sono in una fase di pigrizia da lettura preoccupante :?

kaipirissima
31-October-2016, 09:29
Potrebbe essere un buon modo per rimettermi in moto ... sono in una fase di pigrizia da lettura preoccupante :?

certo il rischio di lasciarlo a metà c'è. Gli animali di Harriot sono ancora lì! Tu l'hai finito?

daniela
31-October-2016, 12:26
Sto leggendo un altro giallo di Antonio Manzini, è davvero un autore eccellente, da prendere a scatola chiusa!

kaipirissima
31-October-2016, 21:51
Finito Shadowhunters. Piaciuto. Una buona saga.

E adesso?

primopierotz
05-November-2016, 14:15
Ho finito da un paio di settimane Predatore di Gary Jennings.
Lo conoscete? Scrive romanzi storici a mio avviso molto interessanti (in alcuni tratti un po' "perversi").
Ora sto leggendo "Il matematico indiano" di Leavitt

daniela
05-November-2016, 14:47
Ho finisco da un paio di settimane Predatore di Gary Jennings.
Lo conoscete? Scrive romanzi storici a mio avviso molto interessanti (in alcuni tratti un po' "perversi").
Ora sto leggendo "Il matematico indiano" di Leavitt

Non li conosco, ma mi è venuta voglia di leggerli... soprattutto Predatore, sembra molto interessante.
Il matematico indiano sembrerebbe un po' più pesantuccio, così come prima impressione...

Sto leggendo Gli eredi della terra, di Ildefonso Falcones.

primopierotz
05-November-2016, 19:17
Se ti piace la storia e i romanzi storici Jennings è l'ideale (anche lui è un po' pesantuccio a tratti eh!). Il suo libro più famoso è L'azteco (di cui ha scritto anche vari seguiti). Predatore è ambientato nel 400 d.C. in Europa/Italia. L'altro suo libro che ho letto (anni fa) è Il Viaggiatore, che parla del viaggio di Marco Polo.
Non conosco Gli eredi della terra, mi informerò!

kaipirissima
05-November-2016, 20:54
L'Azteco, ne ho sentito,parlare bene....

oggi in biblioteca ho preso Lacrime impure (Il gesuita perfetto) è un libro di Furio Monicelli. Il film, In memoria di me, mi era piaciuto... Chissà se uscirò dal tunnel delle mie letture "impegnative" eh eh.

daniela
05-November-2016, 21:33
Se ti piace la storia e i romanzi storici Jennings è l'ideale (anche lui è un po' pesantuccio a tratti eh!). Il suo libro più famoso è L'azteco (di cui ha scritto anche vari seguiti). Predatore è ambientato nel 400 d.C. in Europa/Italia. L'altro suo libro che ho letto (anni fa) è Il Viaggiatore, che parla del viaggio di Marco Polo.
Non conosco Gli eredi della terra, mi informerò!

Jennings sembra un autore molto interessante, prendo nota.

Anche Gli eredi della terra è un romanzo storico, ambientato a Barcellona nel 1387 (è il seguito di La cattedrale del mare).

primopierotz
06-November-2016, 11:17
Anche Gli eredi della terra è un romanzo storico, ambientato a Barcellona nel 1387 (è il seguito di La cattedrale del mare).

Per ora ho letto solo Jennings di storico... Visto che mi è piaciuto tanto il genere mi sa proprio che proverò Ildefonso Falcones :D

Enribello
07-November-2016, 17:58
Visto che avete nominato Gary Jennings e il suo Predatore...

In un’Europa permeata in egual misura da eredità romana, cristianesimo e ferocia barbarica
Straordinarie avventure di Thorn, giovanetto ermafrodita appartenente alla tribù dei Goti, Thorn partirà per un lungo viaggio in Europa e in Asia e, alternando ai panni maschili quelli femminili, vivrà le esperienze più diverse e stupefacenti approdando infine alla corte di Teodorico. Autentico predatore, privo di scrupoli, Thorn brama "la conquista"in se stessa e rappresenta l'uomo europeo delle origini, contrassegnato fin dall'inizio dal desiderio inestinguibile di dominio.
dal web

Letto moltissimi anni fa… le prime 100 pagine sono davvero avvincenti….una parte centrale un po’ lenta e un impennata finale.
800 pagine sono un pochino troppe, ma e' abbastanza coinvolgente. Idea e ambientazione notevoli.
Non ho letto invece "L'atzeco" che dicono tutti sia il suo miglior libro.

kaipirissima
14-November-2016, 17:56
Per la giornata della gentilezza ho acquistato il romanzo Wonder. ne parlano bene le commesse poi erano super enstusiaste. parla di un bambino con una grave deformità al viso che cerca di farsi degli amici... per piccoli, ma anche per adulti


4285

Mauro
15-November-2016, 14:06
Tuffo nel passato della Guerra Fredda con "Chiamata per il morto" di John Le Carrè

daniela
22-November-2016, 21:40
Seguimi nel buio di Simonetta Santamaria, un thriller psicologico insolito e inquietante!

primopierotz
23-November-2016, 15:27
Io adesso sono tornato a un libro della Reichs (seguo la scia di Daniela sui thriller!)
Magari mi guarderò quello sulla guerra fredda se Mauro me lo consiglia!

DarkCoffee
29-November-2016, 22:18
In vista del viaggio ho quasi finito il Diario di Anna Frank. Speriamo di leggere l'ultima pagina prima di entrare a visitare il famoso rifugio.
Appena finito, inizio "Pastorale americana" per il Gruppo di Lettura ^^

Mauro
01-December-2016, 08:31
Finito "Chiamata per il morto", credo che tornerò su Le Carrè ... il filone spionaggio/guerra fredda mi piace sempre.
Intanto inizio "Chi perde paga" di Stephen King

AnnannA
04-December-2016, 14:34
Ciao a tutt*, mi sono appena iscritta perché avevo nostalgia dei cari vecchi forum pre fb. Sto leggendo sconvolgimenti di marie cardinal, una scrittrice che amo molto. È la storia di una psicologa che deve fare improvvisamente i conti con la figlia eroinomane. La scrittura della cardinal é secca e tagliente e forse per questo la amo

daniela
04-December-2016, 22:18
Ciao a tutt*, mi sono appena iscritta perché avevo nostalgia dei cari vecchi forum pre fb. Sto leggendo sconvolgimenti di marie cardinal, una scrittrice che amo molto. È la storia di una psicologa che deve fare improvvisamente i conti con la figlia eroinomane. La scrittura della cardinal é secca e tagliente e forse per questo la amo

Ciao, benvenuta!
Non conoscevo Marie Cardinal, e ho dato un'occhiata in internet: mi attira assai, sembra una scrittrice molto interessante e nelle mie "corde".

DarkCoffee
05-December-2016, 09:03
Ciao a tutt*, mi sono appena iscritta perché avevo nostalgia dei cari vecchi forum pre fb. Sto leggendo sconvolgimenti di marie cardinal, una scrittrice che amo molto. È la storia di una psicologa che deve fare improvvisamente i conti con la figlia eroinomane. La scrittura della cardinal é secca e tagliente e forse per questo la amo

Bentornata ;)

Mauro
05-December-2016, 14:29
Ciao a tutt*, mi sono appena iscritta perché avevo nostalgia dei cari vecchi forum pre fb. Sto leggendo sconvolgimenti di marie cardinal, una scrittrice che amo molto. È la storia di una psicologa che deve fare improvvisamente i conti con la figlia eroinomane. La scrittura della cardinal é secca e tagliente e forse per questo la amo


Bentornata ;)

Intanto benvenuta alla palindroma Anna ... poi direi che c'è qualcuno fra noi che la sa più lunga di quello che si direbbe ... :sherlock: :asd:

DarkCoffee
06-December-2016, 08:50
No, no, non la so più lunga :p
Sto aspettando acquattata un indizio ^^

kaipirissima
07-December-2016, 08:21
Eccomi qui con le mie solite letture formative....
alessia Gazzola, L'allieva. Carino e divertente. Credo continuerò la serie. Mi pare ce ne siano ancora 4 o 5 da leggere.

DarkCoffee
08-December-2016, 19:43
Ho appena messo nel Kindle "Pastorale americana" di Philip Roth, da stasera si inizia! :D

kaipirissima
08-December-2016, 20:10
Ho appena messo nel Kindle "Pastorale americana" di Philip Roth, da stasera si inizia! :D

Io l'ho messo sul comodino... Però non l'ho a ocra aperto. Nemmeno l'incipit...

AnnannA
09-December-2016, 17:30
Intanto benvenuta alla palindroma Anna ... poi direi che c'è qualcuno fra noi che la sa più lunga di quello che si direbbe ... :sherlock: :asd:

Ehm io non so se ci siamo incrociate in qualche altro forum ma questo per me é totalmente nuovo, però se ti ricordo qualcuna avrai i tuoi perché :roll:

AnnannA
09-December-2016, 17:32
Volevo quotare darkcoffee ma ho quotato Mauro. Pardon. I'm very rinco :asd:

kaipirissima
09-December-2016, 22:00
Volevo quotare darkcoffee ma ho quotato Mauro. Pardon. I'm very rinco :asd:

ah ah, come ti capisco. Oggi sono arrivata a un'appuntamento... Dopo 10 minuti mi sono accorta che ero in anticipo di un'ora esatta! Neanche ci fosse stato il cambio d'ora!

Elvira Coot
11-December-2016, 22:52
"Pastorale americana" Per il gruppo di lettura






http://i68.tinypic.com/smenuu.gif

kaipirissima
12-December-2016, 08:51
Ieri sera... Ho,ripreso in mano Wonder... Che bello! Piangi e ridi. Ridi e piangi. Chiudi gli occhi e pensi, t'immagini... E poi leggi leggi e viene mattina e neppure te ne sei accorta!

leggetelo regalatalo per Natale ai ragazzini, a chi ha figli, a chi non ha figli.... A chi fa l'insegnate, a chi è sorella, amico, nemico, ...

Elvira Coot
12-December-2016, 22:39
E poi leggi leggi e viene mattina e neppure te ne sei accorta!


Questo un minimo mi spaventa ... se succede a me, mi viene un accidente :lol:


http://i68.tinypic.com/smenuu.gif

DarkCoffee
13-December-2016, 21:33
Ieri sera... Ho,ripreso in mano Wonder... Che bello! Piangi e ridi. Ridi e piangi. Chiudi gli occhi e pensi, t'immagini... E poi leggi leggi e viene mattina e neppure te ne sei accorta!

leggetelo regalatalo per Natale ai ragazzini, a chi ha figli, a chi non ha figli.... A chi fa l'insegnate, a chi è sorella, amico, nemico, ...
Subito in wishlist!

daniela
14-December-2016, 20:09
Una famiglia quasi perfetta di Jane Shemilt

Jenny è un medico, sposata con un famoso neurochirurgo e madre di tre adolescenti. Ma quando la figlia quindicenne, Naomi, non fa ritorno a casa dopo scuola, la vita perfetta che Jenny credeva di essersi costruita va in pezzi. Jenny si accorgerà che sua figlia è molto diversa dalla ragazza che pensava di aver cresciuto, e che le persone della sua famiglia nascondono terribili segreti.

Niente male, un bel thriller!

Elvira Coot
14-December-2016, 22:31
Una famiglia quasi perfetta di Jane Shemilt


Jenny è un medico, sposata con un famoso neurochirurgo e madre di tre adolescenti. Ma quando la figlia quindicenne, Naomi, non fa ritorno a casa dopo scuola, la vita perfetta che Jenny credeva di essersi costruita va in pezzi. Jenny si accorgerà che sua figlia è molto diversa dalla ragazza che pensava di aver cresciuto, e che le persone della sua famiglia nascondono terribili segreti.

Niente male, un bel thriller!

Quando l'hai finito mi devi assolutamente dire cosa ne pensi!



http://i68.tinypic.com/smenuu.gif

daniela
15-December-2016, 15:21
Quando l'hai finito mi devi assolutamente dire cosa ne pensi!


Finito "Una famiglia quasi perfetta" di Jane Shemilt!

Lo consiglio! Un bel giallo psicologico e familiare, che ho trovato molto vero. Concentrati sul lavoro e sulle varie incombenze, molto spesso i genitori preferiscono non vedere i segnali che i figli mandano e quando un evento tragico accade, distrugge crudelmente l'illusione di una vita soddisfacente e la famiglia del mulino bianco inizia a sgretolarsi. Jenny, la madre, inizia ad aprire gli occhi e a scontrarsi con la realtà e ne esce distrutta, piena di sensi di colpa, rendendosi conto che non solo non conosce i suoi figli come pensava, ma proprio non li conosce affatto.
La narrazione si snoda su un duplice binario temporale tra la vita di ieri, con le sue incrollabili certezze e bugie, e la solitudine di oggi, angosciosa e desolante.
All'inizio mi ha creato qualche difficoltà il continuo balzare dal momento della scomparsa ad un anno dopo, ma probabilmente serviva ad accentuare l'angoscia. Il libro è scorrevole, ben scritto e coinvolgente, con un ritmo che tiene avvinto il lettore. Non un thriller in senso classico, più un'introspezione psicologica della madre sulle dinamiche familiari, con un finale in qualche modo inaspettato.

Elvira Coot
17-December-2016, 11:13
Finito "Una famiglia quasi perfetta" di Jane Shemilt!

Accidenti, che bella recensione! Invece ricordo che a me non piacque per niente. Mi era sembrato che si cercasse di dare la colpa di tutto alla madre perchè lavorava. O almeno questa è l'impressione che ne ho avuto io





http://i68.tinypic.com/smenuu.gif

Elvira Coot
27-December-2016, 15:04
Collateralmente a "Pastorale americana" per alleggerire l'atmosfera ho cominciato ""All'improvviso a New York" di Melissa Hill




http://i68.tinypic.com/smenuu.gif

kaipirissima
27-December-2016, 15:32
sono di nuovo dentro un nuovo tunnel... i romanzi pseudo gialli della Gazzola... e mentre leggo mi domando... non chi è l'assassino ma? Arthur o Claudio?

daniela
27-December-2016, 21:56
Orfani bianchi di Antonio Manzini

kaipirissima
28-December-2016, 10:01
Orfani bianchi di Antonio Manzini

manzini... Gialli, giusto?
ne ho sentito parlare molto bene. Come lo si affronta? È una serie?

kaipirissima
28-December-2016, 10:43
Cavolo, ho finito la scorta di Gazzola, ma non questo malessere di fine anno. Vada retro signora Influenza!
Comunque per fortuna ho ancora due libri Easy going: Io prima di te (iniziato ieri sera, identico al film) e Julian (sella serie Wonder)

daniela
28-December-2016, 15:15
manzini... Gialli, giusto?
ne ho sentito parlare molto bene. Come lo si affronta? È una serie?

Antonio Manzini ha pubblicato alcuni gialli (trasmessi anche da Raidue) con protagonista il Vicequestore Rocco Schiavone, poliziotto fuori dagli schemi, burbero e cinico vicequestore romano che per punizione è stato trasferito ad Aosta, dai modi poco ortodossi e con tante conoscenze nella mala.
Nonostante il clima valdostano si ostina a vestirsi alla cittadina, con Loden e Clarks, scarpe che puntualmente rende inservibili inzuppandole nella neve.

La mattina, prima di cominciare a lavorare, fuma uno spinello contenuto in un apposito cassetto chiuso a chiave nella scrivania in ufficio. Questa abitudine, che lui definisce la sua "preghiera laica del mattino", gli dà immediati benefici: prima non è in grado di elaborare pensieri complessi né di effettuare alcuna attività di indagine.

Quando incontra una persona ha l'abitudine di paragonarla a un animale, consuetudine proveniente dai molti pomeriggi della sua infanzia passati a sfogliare i volumi dell'Enciclopedia degli Animali.

Sarebbe forse consigliabile leggere il ciclo di libri del vicequestore Rocco Schiavone in ordine temporale, che credo sia: Pista Nera, La costola di Adamo, Non è stagione, Era di maggio, 7-7-2007.
Io in realtà li ho letti in ordine sparso, come mio solito! :) Ma non è stato un problema, ogni libro è conclusivo, anche se ci sono riferimenti ai precedenti.
Sono gialli "lievi", corali. Potrei paragonarli ai gialli di Maurizio De Giovanni.

Orfani bianchi è tutt'altro: non è un giallo, affronta il mondo delle badanti ed è un colpo al cuore. Mirta è una giovane donna moldava trapiantata a Roma in cerca di lavoro. Alle spalle si è lasciata un mondo di miseria e sofferenza, e soprattutto Ilie, il suo bambino. Un personaggio femminile di grande forza e bellezza, in lotta contro un destino spietato: il suo, che non le dà tregua, e quello delle persone che deve accudire, sole e votate alla fine. Ispirato da un’esperienza vissuta in prima persona dall’autore che – dopo aver visto Maria, originaria della Romania, prendersi cura della nonna ormai molto anziana – ha riflettuto a lungo sulle storie e le motivazioni che spingono donne, spesso anche giovani, a “rinunciare alla propria famiglia per badare a quella degli altri”.

Elvira Coot
28-December-2016, 23:16
spingono donne, spesso anche giovani, a “rinunciare alla propria famiglia per badare a quella degli altri”.

Se non si tratta di volontarie, sarebbe più corretto dire "rinunciare alla propria famiglia per fare il proprio lavoro"

daniela
29-December-2016, 15:04
Se non si tratta di volontarie, sarebbe più corretto dire "rinunciare alla propria famiglia per fare il proprio lavoro"

Giusto, non sono certo volontarie, però il paradosso è che accudiscono le famiglie altrui, abbandonando la propria. E' come una beffa, ecco.

Elvira Coot
01-January-2017, 21:50
Non potendo cominciare l'anno con "Pastorale americana" (chi legge un libro che non piace a Capodanno, legge un libro che non piace tutto l'anno :banghead:), ho attaccato "Il bambino nel bosco" Karin Fossum

Mauro
02-January-2017, 11:56
Finito "Chi perde paga" di King e passato a "Il codice Rebecca" di Follett.

Rocco Schiavone finirà per entrarmi in casa, in un modo o nell'altro.

daniela
03-January-2017, 21:57
Come primo libro dell'anno sto leggendo "L'uomo che metteva in ordine il mondo" di Fredrik Backman.

Ove ha 59 anni, vive in Svezia e vuole morire. Ormai pensa di aver fatto tutto quello che doveva fare in vita, e non vede perché debba continuare a sopportare i vicini molesti e quel gattaccio spelacchiato che si ferma sempre sul suo vialetto. Tutto è organizzato nei dettagli come sempre, ma non tutto si può controllare.

kaipirissima
04-January-2017, 10:45
Ok. Ho prenotato in biblioteca la quadrilogia della Ferrante, mentre aspetto mi leggo le Cronache di Magnus Bane. (Ah, il lupo perde il pelo ma non il vizio).

ho prenotato anche L'uomo che metteva in ordine... ne ho sentito parlare bene.

kaipirissima
04-January-2017, 19:50
Sono carica come un cannone per questo 2017!


in biblioteca ho preso Pieno giorno di J. R. Moehringer, in fondo la sua prosa da Pulitzer non delude mai.così frego Mauro e Robbo di una distanza!

Elvira Coot
04-January-2017, 22:45
Sono carica come un cannone per questo 2017!

Anch'io! Sarà un anno mooooooooolto proficuo! :yeah:

Mauro
05-January-2017, 10:40
Sono carica come un cannone per questo 2017!


in biblioteca ho preso Pieno giorno di J. R. Moehringer, in fondo la sua prosa da Pulitzer non delude mai.così frego Mauro e Robbo di una distanza!

Ma Cèline non lo hai ancora finito :asd:

kaipirissima
05-January-2017, 11:13
Ma Cèline non lo hai ancora finito :asd:


Ah ah, lo sapevo che avresti risposto così! Grrr. :lol:

DarkCoffee
06-January-2017, 07:41
ho prenotato anche L'uomo che metteva in ordine... ne ho sentito parlare bene.
Mi incuriosisce il titolo. Ho dato un'occhiata alle recensioni. In wishlist per il 2017 ^^ Magari ci facciamo un GdL più leggero :mrgreen:

daniela
06-January-2017, 21:56
Mi incuriosisce il titolo. Ho dato un'occhiata alle recensioni. In wishlist per il 2017 ^^ Magari ci facciamo un GdL più leggero :mrgreen:

E' una storia nata sul blog di Fredrik Backman, giornalista svedese, una riflessione ironica e malinconica con protagonista un uomo burbero, scontroso e litigioso, ma la cui umanità emerge pagina dopo pagina. La gente lo chiama "un vicino amaro come una medicina" e in effetti lui ce l'ha un po' con tutti nel quartiere: con chi parcheggia l'auto fuori dagli spazi appositi, con chi sbaglia a fare la differenziata, con la tizia che gira con i tacchi alti e un ridicolo cagnolino al guinzaglio, con il gatto spelacchiato che continua a fare la pipì davanti a casa sua.

Consigliato a chi ha apprezzato "Zia Mame" e "La scuola degli ingredienti segreti".

Ora sto leggendo Pane per i bastardi di Pizzofalcone, ero in crisi d'astinenza di Maurizio De Giovanni (è davvero bravo!).

kaipirissima
07-January-2017, 11:10
Ora sto leggendo Pane per i bastardi di Pizzofalcone, ero in crisi d'astinenza di Maurizio De Giovanni (è davvero bravo!).

pensa che devo ancora leggere l'ultima avventura di Ricciardi. Mi sono un po' stufata. E per "I bastardi" dopo bambini morti, e nuovi triangoli amorosi, ci ho messo una pietra sopra.

daniela
07-January-2017, 20:10
pensa che devo ancora leggere l'ultima avventura di Ricciardi. Mi sono un po' stufata. E per "I bastardi" dopo bambini morti, e nuovi triangoli amorosi, ci ho messo una pietra sopra.

Anch'io avevo avuto bisogno di una lunga pausa, dopo tutti i libri con Ricciardi il primo con i Bastardi non mi era piaciuto. Invece Pane è bello, davvero avevo voglia di leggere ancora Maurizio De Giovanni!

Mauro
09-January-2017, 10:11
pensa che devo ancora leggere l'ultima avventura di Ricciardi. Mi sono un po' stufata. E per "I bastardi" dopo bambini morti, e nuovi triangoli amorosi, ci ho messo una pietra sopra.

Sono nelle tue stesse condizioni di stufaggine ... forse per "Pane" farò un'eccezione, mentre per Ricciardi ormai attendo gli strasupereconomici (forse)

Elvira Coot
12-January-2017, 23:09
ho attaccato "Il bambino nel bosco" Karin Fossum

Uhm ... mi sta convincendo proprio poco ... è leeeeeeeento!

kaipirissima
13-January-2017, 08:09
in biblioteca ho preso Pieno giorno di J. R. Moehringer, in fondo la sua prosa da Pulitzer non delude mai.così frego Mauro e Robbo di una distanza!

mah. La prosa scorre, ma la storia non mi prende tanto.
per disperazione ho iniziato Cloud atlas, la prosa non scorre e non capisco niente.

daniela
13-January-2017, 14:52
La regina scalza di Falcones

Bello, intrigante, interessante. Storico e umano.
Vedo che Falcones mantiene lo stesso buon livello narrativo nei suoi libri, se continua così pian piano me li leggo tutti.

"Nel gennaio del 1748 una donna cammina da sola per le strade polverose di Siviglia. È una ex schiava proveniente dai territori della colonia spagnola di Cuba. Caridad ora non ha più un padrone che decide della sua vita, ma neanche più una casa. Lungo il suo peregrinare incontra Milagros Carmona, una giovane gitana nelle cui vene scorre il sangue della ribellione. Le due donne stringono un'amicizia sincera e incrollabile..."

postoristoro
16-January-2017, 23:02
Iniziato l'altro giorno

Walden - Vita nel bosco di Henry David Thoreau

trovato in sconto da Feltrinelli (leggo solo cartaceo). Ero in vena di classici un po' filosofici dopo aver finito Memorie di Adriano (molto amore).
Come tutti i classici sottolineerei tutto (leggo sempre con una matita tra le mani). Lascio qui questo, intanto:

"Mentre la civiltà ci ha migliorato le case, non ha ugualmente migliorato gli uomini destinati ad abitarle. Ha creato palazzi, ma non è stato così facile creare nobili e re"

[Ciao a tutti i veterani del forum che si ricordano di me. Sono viva e lotto con voi :) ]

kaipirissima
16-January-2017, 23:32
Ciao Postoristoro,
Ben ritrovata! :)
Walden letto pure io, ma trovato assai noioso.

Mauro
17-January-2017, 09:22
Iniziato l'altro giorno

Walden - Vita nel bosco di Henry David Thoreau

trovato in sconto da Feltrinelli (leggo solo cartaceo). Ero in vena di classici un po' filosofici dopo aver finito Memorie di Adriano (molto amore).
Come tutti i classici sottolineerei tutto (leggo sempre con una matita tra le mani). Lascio qui questo, intanto:

"Mentre la civiltà ci ha migliorato le case, non ha ugualmente migliorato gli uomini destinati ad abitarle. Ha creato palazzi, ma non è stato così facile creare nobili e re"

[Ciao a tutti i veterani del forum che si ricordano di me. Sono viva e lotto con voi :) ]

Benritrovata!
Fatti viva più spesso, visto che lasci piccole perle come questa.

Elvira Coot
18-January-2017, 23:41
Mi trascino la "Pastorale" .... nel frattempo ho cominciato "Wonder" consigliato dalla Kaipy