PDA

Visualizza la versione completa : Diario di lettura



Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

daniela
25-January-2015, 21:13
Devo leggere Camminare o camminando di thoreau qualcuno mo segue? Cortissimo.

Ma perché no? Volentieri, non conosco questo autore. :)

DarkCoffee
26-January-2015, 08:10
Anche io ti seguo!
Si potrebbe aprire un GdL libero 8-)

kaipirissima
26-January-2015, 18:56
ok. lo leggiamo questa settimana. :eek domani vado in biblio.

non so come si apre il thread.
cosa devo scrivere. a che genere di gdl s'innesca e a che numero siamo?

maureen
26-January-2015, 20:29
A me sono piaciuti tutti i suoi libri. Che trame impenetrabili! Che colpi di scena! Wow!


Ho cominciato "Un sogno fra i fiocchi di neve" Corinna Bowmann, consigliato da Maureen :kisses:Per ora, molto carino ed estremamente scorrevole. La protagonista mi sta simpatica (anche se non condivido per nulla le sue idee sul Natale ...)

Io non l'ho letto ancora. Mi dirai al termine della tua lettura ;)

daniela
26-January-2015, 22:04
Sto leggendo "La giostra del piacere" di Eric-Emmanuel Schmitt. Sorprendente, molto intrigante e originale.

"Questo messaggio solo per dirti che ti amo. Firmato: tu sai chi." Questa lettera anonima viene inviata a molti abitanti della piazza Guy d'Arezzo di Bruxelles. Un messaggio d’amore, apparentemente innocente, che dà il via a una catena di conseguenze che finiranno per sconvolgere la vita degli abitanti della piazza. Schmitt racconta in un caleidoscopio di storie avvincenti la sessualità dei nostri tempi, in tutte le sue forme.

720 pagine :) non un libretto!

Mauro
28-January-2015, 22:08
Accidenti, sto già inghiottendo con qualche difficoltà il "Voyage" del GdL e non so se riesco a mettere in cantiere altre 700 pagine, però pare davvero interessante.

daniela
29-January-2015, 16:08
Accidenti, sto già inghiottendo con qualche difficoltà il "Voyage" del GdL e non so se riesco a mettere in cantiere altre 700 pagine, però pare davvero interessante.

E' molto interessante e originale, è una riflessione a 360 gradi sulla varietà delle relazioni amorose. Il biglietto anonimo produce effetti inimmaginabili in ogni persona/coppia. Le coppie sono molte, con tutte le infinite combinazioni della sessualità umana, perciò arrivata quasi a metà libro faccio un po' di confusione a riannodare i fili delle singole vicende, che proseguono in parallelo temporale.

Le oltre 700 pagine mi lasciano perplessa. Di solito un libro con 700 pagine trarrebbe molto vantaggio se l'autore ne togliesse almeno 300, a mio parere ovviamente. :)

maureen
02-February-2015, 20:38
In lettura "Diavoli di donne" di Jim Thompson.

Rosy
03-February-2015, 22:07
Per gli amanti del giallo.
Tempo fa mi era arrivata un'offerta da Amazon ( quelle quotidiane) che mi proponeva un giallo di un certo Massimo Lugli. faccio qualche indagine e scopro che ha scritto vari romanzi, con protagonista non un poliziotto, ma un apprendista ( almeno, nel primo) cronista di "nera", Marco Corvino. Scopro pure che ha buone recensioni. Detto fatto. Mi procuro il primo , IL CAREZZEVOLE, e lo sto leggendo.

Non è per palati deboli, ma è per intenderci alla Grangè, o Chattam, ma mi piace un sacco. Non vincerà un Nobel per la letteratura, ma è quel romanzo che fremi dalla voglia di...continuare, per vedere che succede. E che ti intriga a tal punto che riesci a leggere anche se sei di umor nivuro( come dice Montalbano).
E in più ha momenti di umorismo e battute argute .
Basta?
Quando l'avrò finito- manca poco- ne parlerò. E ( confesso) ho già gli altri pronti per essere letti!!! ciao ciao :)
Rosy

Rosy
03-February-2015, 22:08
P.S. anche se ho altro in lista, per es. Gramellini, ecc.
Ri-ciao:)

Elvira Coot
04-February-2015, 14:52
Piero Chiara "Vita di Gabriele D'Annunzio": molto interessante!

maureen
08-February-2015, 09:10
Dopo aver visto diverse volte il film, in lettura "Chocolat" di Joanne Harris.

maureen
15-February-2015, 20:19
In lettura "Una vita come le altre" di Alan Bennett.

Rosy
17-February-2015, 22:39
Sto leggendo l'ultimo di Simoni "Omicidio senza colpa" col commissario Lucchesi: moscio moscio moscio... che questi autori ( vedi Carofiglio) siano in crisi di ispirazione??
aspetto solo di finirlo per leggere Gramellini e Gamberale( regalo di Natale)Avrò cura di te: mi attira!!!

maureen
18-February-2015, 21:57
E stasera in lettura Andrea Camilleri con "Come la penso".

daniela
18-February-2015, 22:10
Sto leggendo l'ultimo di Simoni "Omicidio senza colpa" col commissario Lucchesi: moscio moscio moscio... che questi autori ( vedi Carofiglio) siano in crisi di ispirazione??


Di Simoni ho lasciato a metà "Il ferro da stiro" e dato che io di solito arrivo alla fine anche dei libri più ostici... la dice lunga su quanto l'abbia trovato noioso!

Ho iniziato a leggere Unbroken di Laura Hillenbrand, da cui è tratto l'omonimo film di Angelina Jolie, che racconta la straordinaria vita di Louis Zamperini.
Atleta olimpionico, poi prigioniero di guerra, Zamperini è sopravvissuto a 47 giorni disperso nell'Oceano e poi a due anni di prigionia (e torture) in un campo giapponese.
Il libro Unbroken: A World War II Story of Survival, Resilience, and Redemption (2010) ha avuto la supervisione dello stesso «Louie», scomparso nello scorso luglio a 97 anni.
Il suo motto ""Se resisti puoi farcela" la dice lunga sul personaggio! Un libro epico.

Sono solo all'inizio, ma sembra molto interessante.

maureen
18-February-2015, 22:29
Sembra molto interessante, poi ci dirai Daniela :reading01

Rosy
19-February-2015, 13:41
Ieri ho terminato quel ( discretamente palloso) Simoni, e a mezzanotte ho iniziato ( MIA SCELTA!) Avrò cura di te, di Gramellini -Gamberale.
Quanto mi sta piacendo!
POi ne scriverò.
E pensare che ne avevo letto qualche stralcio sulla rubrica che tiene Gramellini su La Stampa, ed ero dubbiosa.
Invece è un'ottima accoppiata, e argomento sempre attuale!!!
Rosy:):reading01

kaipirissima
19-February-2015, 14:25
Io vado di leggerezza.
L'ho preso in biblio
Divergent
insurgent
allegiant

naturalmente mi sono arrivati il 2 e il 3... Fremo...

kaipirissima
21-February-2015, 10:54
Ieri ho iniziato Divergent e per un pelo non l'ho finito.
Bello, uguale al film, molto easy going.

kaipirissima
22-February-2015, 16:40
Oggi sono a metà di Insurgent, e non riesco a fermarmi.

Rosy
24-February-2015, 14:56
Appena terminato Avrò cura di te, di Gramellini-Gamberale.
Mi ha incantata! Appena ho mezz'ora- perchè non è facile da commentare - ne parlo. Rosy:)

kaipirissima
26-February-2015, 08:31
Finiti tutti e tre i libri della saga DIVERGENT.
sono senza parole e ci rimarrò a lungo...

Mauro
26-February-2015, 09:49
Finiti tutti e tre i libri della saga DIVERGENT.
sono senza parole e ci rimarrò a lungo...

Almeno una potresti buttarla lì no?
Dai che son curioso!

kaipirissima
26-February-2015, 14:16
Te ne di tre una per libro
fermati al secondo.

Rosy
28-February-2015, 12:43
ho iniziato stamattina ( anche se con la febbre riesco a leggere poco) La guerra dei nostri nonni , di Aldo Cazzullo. Ero curiosa e perplessa, perchè so essere crudo e doloroso...E' la storia dei nostri soldati nella guerra 15-18. Dopo le prime pagine mi ha già presa. Rosy

kaipirissima
28-February-2015, 13:41
Un po' mi vergogno a proporlo, perchè poi è sempre solo daniela a leggerli.

L' anno della lepre di Paasilinna Arto.
qualcuno si vuole unire a me?

Rosy
28-February-2015, 14:02
Un po' mi vergogno a proporlo, perchè poi è sempre solo daniela a leggerli.

L' anno della lepre di Paasilinna Arto.
qualcuno si vuole unire a me?
Perchè ti devi vergognare? Il bello è proprio questo: ciascuno ha i suoi gusti; ciascuno ne parla, e poi se qualcuno vuole leggere, ben venga... Se no rimane comunque una proposta, una testimonianza di lettura.
Io da tempo non mi pongo questo problema ( anche perchè siamo proprio in pochi). ciao!

maureen
01-March-2015, 23:37
Un po' mi vergogno a proporlo, perchè poi è sempre solo daniela a leggerli.

L' anno della lepre di Paasilinna Arto.
qualcuno si vuole unire a me?

Non ho mai letto nulla di Paasilinna, ma mi incuriosisce molto.
Ho una lettura in corso, due libri di Aldo Nove ritirati in biblioteca, un libro di Roberta De Monticelli prestatomi da un'amica e l'intenzione di leggere finalmente Il conte di Montecristo. Se riesco ad incastrare anche Paasilinna ne sarei felice :)

Mauro
02-March-2015, 10:29
Un po' mi vergogno a proporlo, perchè poi è sempre solo daniela a leggerli.

L' anno della lepre di Paasilinna Arto.
qualcuno si vuole unire a me?

Già letto, thanks e, non vorrei smontare il tuo entusiasmo, ma tutto lo humour di cui è accreditato l'autore io non l'ho trovato, anzi mi è parso un affresco non molto lusinghiero della società finlandese.
Quasi più un libro di denuncia direi o forse sono io che non afferro l'umorismo scandinavo :?

daniela
02-March-2015, 11:56
Un po' mi vergogno a proporlo, perchè poi è sempre solo daniela a leggerli.

L' anno della lepre di Paasilinna Arto.
qualcuno si vuole unire a me?

Per il momento, io passo....

kaipirissima
02-March-2015, 13:01
Allora la mia missione sarà immolarmi all'anno della lepre. :)

Mauro
02-March-2015, 14:06
Allora la mia missione sarà immolarmi all'anno della lepre. :)

Brava, sono comunque curioso di sentire anche il tuo parere, che, di solito, è sempre ben argomentato.

Rosy
02-March-2015, 14:43
Già letto, thanks e, non vorrei smontare il tuo entusiasmo, ma tutto lo humour di cui è accreditato l'autore io non l'ho trovato, anzi mi è parso un affresco non molto lusinghiero della società finlandese.
Quasi più un libro di denuncia direi o forse sono io che non afferro l'umorismo scandinavo :?

aha ha ha, allora Mauro tu dai la mano a mio marito, che dice la stessa, identica cosa!!! ah ah ha

Rosy
02-March-2015, 15:12
Prosegue la mia lettura di Cazzullo( sono a metà) e sono sconvolta nel "toccare" da vicino situazioni lette o studiate quasi "per forza", ai tempi della scuola...
Sarà l'età matura, sarà che si cambia, ma non riesco a staccarmene, anche se è così doloroso, da piangere in certi punti.
Rosy.
Ne parlerò.

DarkCoffee
02-March-2015, 22:39
Io ho iniziato "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" di Jonasson Jonas
Spero di portarlo a termine... non riesco più a trovare il tempo per leggere :( :cry2:

Elvira Coot
02-March-2015, 22:49
Io ho iniziato "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" di Jonasson Jonas

Piaciuto! Gran bella storia e ottimo finale. Dopodichè, ti consiglio di vedere il film, è aderente al libro, anche se parecchie cose sono state eliminate.

kaipirissima
04-March-2015, 19:03
Tra le due mani ben tre libri:
l'anno della lepre
acciaio
il confessore

Primo approccio per capire cosa leggere.
Lettura veloce della prima pagina.

anno della lepre:
Parole chiave: depressi, tramonto, polveroso, sguardo stanco, infelici, lontani dalle illusioni, delusi, traditi, ulcera, problemi di ogni genere...

Acciaio
estate esplodeva, corpo adolescente, splendida chioma bionda, fossette, scapole, ombelico, spalanca a la bocca

il confessore
undici metri quadrati di cella, adolescente, ucciso due persone, poliziotto corrotto, poteri speciali, occhi verdi, capelli sporchi,


insomma devo decidere tra
depressione
banalità
hard boiled

cosa sceglierò?

Vince il numero 3

Mauro
04-March-2015, 21:14
Tra le due mani ben tre libri:
l'anno della lepre
acciaio
il confessore

primo approccio per capire cosa leggere.
Lettura veloce della prima pagina

anno della lepre:
Parole chiave: depressi, tramonto, polveroso, sguardo stanco, infelici, lontani dalle illusioni, delusi, traditi, ulcera, problemi di ogni genere...

Acciaio
estate esplodeva, corpo adolescente, splendida chioma bionda, fossette, scapole, ombelico, spalanca a la bocca

il confessore
undici metri quadrati di cella, adolescente, ucciso due persone, poliziotto corrotto, poteri speciali, occhi verdi, capelli sporchi,


insomma devo decidere tra
depressione
banalità
hard boiled

cosa sceglierò?

Vince il numero 3

Questa è la prima volta che leggi un Nesbo prima di me ... attendo pareri (e non solo su quanto è figo Hole eh?) :lol:

kaipirissima
04-March-2015, 22:42
Ah ah. Hai ragione! Quanto Figo è Hole! Ah ah.

kaipirissima
06-March-2015, 09:54
Il confessore.
partenza lenta. Ma adesso quasi tutte le pedine sono in posizione. Ci prepariamo all'attacco.

Mauro
06-March-2015, 09:59
"Vipera" di De Giovanni ... come al solito me ne sono divorato metà in due sere.

maureen
06-March-2015, 20:14
Io questa sera leggerò il mio primo libro di Aldo Nove "Tutta la luce del mondo"

Claire
06-March-2015, 21:06
Ho appena finito di leggere "Sottomissione" di Michel Houellebecq.:oh:
Ora mi urge leggere qualcosa di più leggero.:reading01

kaipirissima
07-March-2015, 10:04
Ho appena finito di leggere "Sottomissione" di Michel Houellebecq.:oh:


Non voglio sapere nulla tranne su 5 stelle quante ne daresti?

Claire
07-March-2015, 10:24
Non voglio sapere nulla tranne su 5 stelle quante ne daresti?

Il libro merita di essere letto e..., forse rischio di essere un poco di parte perchè Houellebecq con i suoi scritti riesce sempre a muovere le mie rotelline, quattro abbondanti stelline le merita.
Non è un libro che si legge in fretta però.

kaipirissima
08-March-2015, 17:52
Io sto a metà di Io confesso, e confesso che Nesbo mi fa sempre mettere dalla parte degli sconfitti. e quando uno che non ha più nulla soffre, mi sembra che soffra ancora di più. Insomma, diciamolo questa storia non potrà che finire male, malissimo.Nesbo, un po' ti odio.

Rosy
10-March-2015, 13:47
Dopo un gialletto , i quelli che..non lasciano segno, mi sono dedicata a due letture contemporaneamente. Cosa che faccio molto raramente.
Lettura un pò più seria: "La magia di un buongiorno" di Massimo Gramellini. Sono 365 articoli brevi pubblicati nel tempo su La Stampa. Di politica, costume, società, curiosità, anche amenità... mi piace tanto!

E poi non ho resistito, e da giallofila qual sono, ho iniziato il secondo romanzo di Massimo Lugli, "L'adepto". Già mi prende. Ed è una piacevole evasione, in questo periodo incasinato e color antracite. Rosy

Mauro
10-March-2015, 22:16
Il confessore.
partenza lenta. Ma adesso quasi tutte le pedine sono in posizione. Ci prepariamo all'attacco.

Stasera parto anch'io ... a me che soffro il caldo dopo Napoli un giro in Norvegia mi ci vuole. :D

kaipirissima
10-March-2015, 22:36
Stasera parto anch'io ... a me che soffro il caldo dopo Napoli un giro in Norvegia mi ci vuole. :D


Uffi volevo finirlo prima io. Ma mi sono fermata dopo una scena straziante.

en garde!

Mauro
11-March-2015, 09:22
Guarda, considerando il mio ritmo di lettura attuale direi che non c'è corsa anche perché ho sempre da finire Cèline al quale ogni tanto dedico un po' di tempo.

daniela
14-March-2015, 22:18
Sto leggendo Pilgrim di Hayes Terry, un thriller spy-story con guerra batteriologica e fondamentalismo arabo, l'America dell'11 settembre, il Pakistan e la Turchia.
Di tutto, di più. Del resto, sono quasi 900 pagine, per fortuna scorrevoli.



P.S. Con il Kindle non mi ero accorta che fosse così corposo, se no non l'avrei iniziato! Ma sono già a metà, viaggia che è un piacere!

Elvira Coot
14-March-2015, 22:52
P.S. Con il Kindle non mi ero accorta che fosse così corposo, se no non l'avrei iniziato!
Beh, in questo caso l'ebook reader è molto vantaggioso! Altrimenti questo libro te lo saresti persa... Magari un volume di 900 pagine nemmeno te lo porteresti in giro dentro alla borsa!



Io sto ancora leggendo la vita di D'Annunzio, si tratta di 500 pagine fitte, che leggo con estrema lentezza, causa stanchezza e cronica scarsità di tempo, ma è molto interessante, non solo per la vita del Poeta (avventurosa, movimentata, incredibile) ma anche per l'affresco dell'Italia di quegli anni. Spesso vado su internet a cercare qualche notizia in più su un avvenimento citato o per vedere qualche foto e farmi un'idea delle persone e dei luoghi di cui si parla. Ovviamente una lettura così lenta e approfondita richiede moltissimo tempo, spero di finirlo entro la fine dell'eternità ....

Claire
15-March-2015, 15:23
Ovviamente una lettura così lenta e approfondita richiede moltissimo tempo, spero di finirlo entro la fine dell'eternità ....

Nel frattempo, per approfondire ulteriormente, potresti andare a Pescara a vedere la sua casa natale:-).Io ci sono stata diversi anni fa e ne sono rimasta affascinata.
:ciao:

Serena-fundy
15-March-2015, 17:27
Io sono in vena proustiana. Sto leggendo "All'ombra delle fanciulle in fiore". E' una lettura impegnativa e faticosa ma molto bella. Mi piace molto l'analisi di Proust sulle persone, i fatti e le cose. Potrei azzardare nel dire che Marcel Proust può essere paragonato ad un attento studioso di psichiatria.

Claire
15-March-2015, 20:22
Io sono in vena proustiana. Sto leggendo "All'ombra delle fanciulle in fiore". E' una lettura impegnativa e faticosa ma molto bella. Mi piace molto l'analisi di Proust sulle persone, i fatti e le cose. Potrei azzardare nel dire che Marcel Proust può essere paragonato ad un attento studioso di psichiatria.

Perfettamente d'accordo con te! E' una lettura che ho fatto parecchio tempo fa ma ricordo ancora che faticai non poco. I suoi libri vanno letti e riletti.

maureen
16-March-2015, 21:47
Centellinare "Il conte di Montecristo" :reading01

Zingaro di Macondo
17-March-2015, 14:20
Io sto leggendo Lolita di Nabokov. Un libro che, sotto molti aspetti mi sta piacendo, anche se trovo abbia alcuni punti deboli.

kaipirissima
17-March-2015, 14:40
Io sto leggendo Lolita di Nabokov. Un libro che mi sta piacendo sotto molti aspetti, anche se trovo abbia alcuni punti deboli.

Ciao!
Lolita è stato un libro del Gruppo di lettura. Ci farebbe piacere il tuo parere. Per arricchire le impressioni...confesso, però, che non me lo ricordo più tanto bene.

http://www.scompaginando.it/showthread.php?1347-GdL-libero-II%B0-Lolita-di-Vladimir-Nabokov

Zingaro di Macondo
17-March-2015, 14:43
Ciao!
Lolita è stato un libro del Gruppo di lettura. Ci farebbe piacere il tuo parere. Per arricchire le impressioni...confesso, però, che non me lo ricordo più tanto bene.

http://www.scompaginando.it/showthread.php?1347-GdL-libero-II%B0-Lolita-di-Vladimir-Nabokov


Ciao!

Grazie dell'info :)

Non mancherò di certo di leggere i post del Gdl e, appena terminato il libro, posterò senz'altro le mie considerazioni.

maureen
18-March-2015, 21:20
Centellinando Il conte di Montecristo, un'Agata Christie ci sta sempre bene. Stasera "Trappola per topi"

kaipirissima
25-March-2015, 20:59
Vado un po' a rilento con il confessore, ma mi piace.
sono a due terzi dell'anno della lepre e un po' m'annoia

ho preso in biblio Maze Runner e un po' fremo.

Devo legggere Marinai perduti, qualcuno mi segue?

Mauro
27-March-2015, 21:46
"Marinai perduti" già letto sorry

Vedo che "L'anno della lepre" ti fa il medesimo effetto che ha fatto a me :sonno::yawn:

maureen
29-March-2015, 15:43
Questo fine settimana "Appuntamento con la paura" (http://www.scompaginando.it/showthread.php?2109-Agatha-Christie-Appuntamento-con-la-paura&p=27774#post27774) di Agatha Christie.

Fosca
04-April-2015, 10:56
3262

Sarà anche un best seller...avrà stampato 2 milioni di copie....
ma io non sono riuscita a terminarlo..........

kaipirissima
04-April-2015, 13:18
"Marinai perduti" già letto sorry

Vedo che "L'anno della lepre" ti fa il medesimo effetto che ha fatto a me :sonno::yawn:

una noia terribile!
Com'é Marinai perduti?

kaipirissima
06-April-2015, 17:36
Ieri ho terminato due libri.
Il confessore. O.k. +
the maze runner. O.k. -

invece l'anno del coniglio... Fatica. Mi mancano una ventina di pagine.

Rosy
06-April-2015, 20:10
Io , dopo averne sentito parlare a più non posso da amiche lettrici e conoscenti, mi sono decisa a conoscere questa Scrittrice ( scrittore?) misteriosa, Elena Ferrante. Che tra l'altro è in classifica ora con il terzo romanzo della sua trilogia. Così me la sono procurata e sto leggendo il primo romanzo, L'amica geniale.
Elena Ferrante è uno pseudonimo; chissà chi si cela là dietro...
Comunque il romanzo mi prende. E' la storia della singolare amicizia fra due bambine, poi ragazze, poi donne..che si svolge in una Napoli popolana.
Terminato, ve ne parlerò. ciao
Rosy

pivi.
08-April-2015, 20:58
Siete messi parecchio male vedo.
Ringraziate quell' imbecille che mi ha sospeso.
Vi dono l' ultima mia recensione e non frignate perche' qua non ci scrive nessuno. La colpa e' solo della vostra ignavia verso i soprusi.



Comunque ho cominciato : Ivanhoe: Sir Walter Scott Bah... non e' che sia particolarmente complesso. Dopo 200 pagine in pratica si sono presentati 5 o 6 personaggi e c'e' stato un torneo.
Dunque se il libro si chiama Ivanhoe, e il cavaliere misterioso , diseredato e SENZA NOME, sconfigge tutti i piu' prodi e valorosi cavalieri al tempo del re Riccardo Quordileone, Giovanni Senzaterra e Robin Hood, chissara' mai quel cavaliere?
Difficile?
Dai un po' di sforzo...
ESATTO !
E' proprio Ivanhoe !


Vedremo se poi migliora.


Mah . Ho finito le 600 pagine.
Se per caso avetela versione di Repubblica evitate l' introduzione perche' vi racconta per filo e per segno la storia e il finale.


E arriva alla mia stessa conclusione: e' un romanzo shakespeariano.
Con le mitiche unita' di tempo: il tutto avviene in una decina di giorni.
Di luogo : nei dintorni di due o tre contee vicino a York.
E di azione: le azioni sono 4 o 5 , ma per un romanzo di 600 pagine e' nulla. Dan Brown, in venti pagine passa da Firenze ad Istanbul, passando per New York in un turbinio allucinogeno.


E' contemporaneamente una cagata immane e un capolavoro assoluto.


Capolavoro assoluto perche' credo Scott sia quello che abbia inventato la leggenda di Ivanhoe, Riccardo cuor di leone ( un imbecille assoluto peraltro) , Giovanni senzaterra e soprattutto Robin Hood. Un genio assoluto. Un mito.


Per contro ho trovato rovistando nella casa paterna un libro che condensava una dozzina di romanzi per ragazzi epocali. Ivanhoe era condensato in 40 pg. E sono fin troppe.


Alla fin fine, come nel film, la protagonista non puo' che essere Rebecca.


Un paragrafo a parte deve essere dedicato alla condizione ebraica. Nel romanzo si va dal filohitlerismo, a se questo e' un uomo , passando dall' echiana analisi dell' affare Dreyfus del cimitero di Praga.
La sensazione e' di vomito ripugnante.


Senza dubbio e' una pietra miliare della letteratura. Dunque serie A
Contestualmente e' pure una cagata letteraria.


Dunque 2, ma in serie A.

Elvira Coot
08-April-2015, 23:33
Anche un forum completamente vuoto può fare benissimo a meno di te.

Claire
08-April-2015, 23:41
Grande e irresistibile Elvira!:well:

kaipirissima
09-April-2015, 09:23
Nonostante tutto, giunta alla fine, nonostante la fatica e la noia, L'anno della lepre mi ha lasciato una sensazione di libertà-speranza che me lo fa promuovere. :)

Rosy
10-April-2015, 09:04
Anche un forum completamente vuoto può fare benissimo a meno di te. Io non gli ho ancora risposto perchè , essendo un ariete impetuoso, che invece di parlare...spara, ho preferito ponderare le parole. comunque, ottima risposta la tua.
Non abbiamo bisogno di gente come lui . ciao
Rosy

Indigowitch
10-April-2015, 13:54
...Faticosamente, sto per finire "A volte ritorno" di John Niven.
Speriamo che la bella stagione sia clemente con la mia voglia (il mio tempo) di leggere. ;)

Elvira Coot
10-April-2015, 19:40
John Boyne "La casa dei fantasmi". Pauraaaaaaaa .... :ninja: :sedia: :behindsofa: :bolt:

Mauro
10-April-2015, 22:11
Finito "Il confessore" di Nesbo, forse un po' al di sotto delle aspettative, ma poi ne parlo in dettaglio nel suo thread.
Cominciato "Il corpo di ghiaccio" di Ola-Dahl ... un altro modo di vedere Oslo sempre in chiave criminal.

Claire
11-April-2015, 21:50
Sto leggendo "l'amore graffia il mondo" di Ugo Riccarelli. Ogni suo libro mi conquista.

maureen
12-April-2015, 18:34
Questa sera inizio il mio primo Mario Vargas Llosa con "Il Paradiso è altrove" (http://www.scompaginando.it/showthread.php?2132-Mario-Vargas-Llosa-Il-paradiso-%E8-altrove&p=27955#post27955).
La curiosità è tanta :reading01

daniela
12-April-2015, 20:34
Sto leggendo La bambina col cappotto rosso di Roma Ligocka: veramente notevole!

Autobiografico.
"Bambini nascosti" sono definiti gli ebrei che durante l'Olocausto avevano meno di 14 anni e che sono miracolosamente sopravvissuti. A questa generazione apparteneva proprio Roma Ligocka,ebrea polacca,che in una Cracovia messa a ferro e fuoco dai tedeschi riuscì a scampare alle persecuzioni razziali e alla guerra.

Rosy
13-April-2015, 08:55
Ho terminato ieri sera il primo della trilogia di Elena Ferrante, L'amica geniale. Appena riesco -spero anche stasera, ve ne parlo... Molto particolare, il libro!
Rosy

kaipirissima
13-April-2015, 15:39
Ho iniziato Marinai Perduti. Solo alcune pagine ma mi sembra carino.

Indigowitch
15-April-2015, 20:47
In piena lettura di "A sud del confine, a ovest del sole" di Haruki Murakami.
Un bel modo per riprendere a pieno ritmo, mi sta entusiasmando.

Rosy
27-April-2015, 19:14
Io ho iniziato il secondo volume di Elena Ferrante.
"Storia del nuovo cognome". Ormai i personaggi mi hanno presa e sono curiosa di vedere come procede la storia!
Rosy

kaipirissima
27-April-2015, 22:13
Ho iniziato Marinai Perduti. Solo alcune pagine ma mi sembra carino.

scusate se cito me stessa... Era per monitorare la mia fase lettura che procede lentiiiiiissima. Vi ammiro molto, leggete così tanto.

Mauro
27-April-2015, 22:44
"Poteri forti" inchiesta di Ferruccio Pinotti sul caso Calvi/Banco Ambrosiano ... forse ho bisogno di una spy story reale invece di una fiction.

Indigowitch
01-May-2015, 20:14
Centellinando "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati. Dopo la scrittura ariosa e agile di Murakami, la concentrazione. :reading01

maureen
01-May-2015, 20:22
Centellinando "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati. Dopo la scrittura ariosa e agile di Murakami, la concentrazione. :reading01


Adoro "Il deserto dei Tartari", è uno dei miei libri preferiti in assoluto.

Mauro
01-May-2015, 21:25
Adoro "Il deserto dei Tartari", è uno dei miei libri preferiti in assoluto.

Giovanni Drogo, eroe della solitudine ... una storia a suo modo struggente.

Indigowitch
01-May-2015, 22:39
@Maureen Non potevo non pensarti quando l'ho iniziato! ;)

@Mauro Pane per i miei denti, tra l'altro Buzzati va letto e riletto con molta cura, perfino una semplice congiunzione è lì per qualche motivo.

maureen
01-May-2015, 22:51
In lettura "Chi ama torna sempre indietro" (http://www.scompaginando.it/showthread.php?1634-Guillaume-Musso-Chi-ama-torna-sempre-indietro&highlight=torna+sempre+indietro) di Guillame Musso

Rosy
10-May-2015, 21:32
Sono a metà di un autore che avevo da tempo in libreria ma che non iniziavo mai: Cody Mc Fadyen, da paura!!!
Gialli con la G maiuscola, molto forti.
La protagonista è una poliziotta , Smoky Barrett, che ha perso marito e figlioletta uccisi da un folle, ed è rimasta da lui sfigurata. Così continua il suo lavoro, piena di rabbia. Il primo della serie si intitola L'OMBRA. Bello bello.

I romanzi di Elena Ferrante- me ne restano due - me li voglio centellinare..

Mauro
12-May-2015, 09:23
Cody McFayden è sempre in bilico sull'ingresso della mia libreria e già il fatto che qualcuno mi dica da dove cominciare può essere l'ultima spintarella ;)

Robbo
12-May-2015, 19:50
"Alta fedeltà"


Cercavo questa discussione. Propio per ampliare la mia conoscenza di nuovi autori e libri.
Io sto leggendo adesso Alta fedeltà di Nick Hornby.
In una serata ho letto quasi metà del libro, che mi ha praticamente supercoinvolto!!!
Parla di un trentacinquenne abbastanza insoddisfatto della propia vita, causa problemi amorosi e credo lavorativi.
Lavora in un negozio di dischi a Londra, quindi a chi piace la musica è una lettura che consiglio, visto che è una costante nel racconto e ci sono ottimi spunti per ascoltare nuova e buona musica.
Ovviamente non so' come andra' a finire ma non vedo l'ora di finirlo.
Fin'ora lo stra-consiglio. :yeah:

kaipirissima
12-May-2015, 20:05
Ciao Robbo, non a caso a fine anno facciamo la TOP FIVE!
Libro divertente e piacevole. Anche il film è all'altezza.

Robbo
12-May-2015, 21:29
Ciao Robbo, non a caso a fine anno facciamo la TOP FIVE!
Libro divertente e piacevole. Anche il film è all'altezza.

Ciao kaipirissima, figo il fatto della top five!
Si il film mi era stato consigliato, ma come ben saprai anche tu,io preferisco seempre leggere prima il libro, per evitare delusioni!
Sempre di Hornby mi era piaciuto abbastanza "Non buttiamoci giù", bel libro. A differenza del film che è veramente fatto male, ma male male!! :ciao:

Mauro
12-May-2015, 21:47
Hornby è un altro autore che conosco bene ... nella sua produzione "Alta fedeltà" sta due spanne sopra tutto il resto secondo me.

Robbo
12-May-2015, 21:58
Ciao Mauro, bhe come detto prima di Hornby ho letto poco, oltre a Non buttiamoci giù, ho letto Febbre a 90°.
ed "il mio anno preferito" che è curato da lui ma è una raccolta di racconti (tra l'altro bello).
Ma Alta Fedeltà come hai ben detto tu, e da quello che ho letto fin'ora sembra molto molto più bello.
Comunque Tra Nick Hornby e Jonathan Coe (altro post) gusti simili fin'ora. :well:

:ciao:

Mauro
14-May-2015, 09:31
Ciao Mauro, bhe come detto prima di Hornby ho letto poco, oltre a Non buttiamoci giù, ho letto Febbre a 90°.
ed "il mio anno preferito" che è curato da lui ma è una raccolta di racconti (tra l'altro bello).
Ma Alta Fedeltà come hai ben detto tu, e da quello che ho letto fin'ora sembra molto molto più bello.
Comunque Tra Nick Hornby e Jonathan Coe (altro post) gusti simili fin'ora. :well:

:ciao:

Non c'è due senza tre ... racconta un po' quali altri autori apprezzi in fatto di narrativa.
Poi se sei un lettore di noir la simbiosi può diventare davvero enorme. ;)

Robbo
16-May-2015, 14:35
Non c'è due senza tre ... racconta un po' quali altri autori apprezzi in fatto di narrativa.
Poi se sei un lettore di noir la simbiosi può diventare davvero enorme. ;)

Un altro scrittore che apprezzo molto, anzi forse quello che apprezzo di più è Irvine Welsh, i romanzi li ho letti tutti trannte l'ultimo uscito pochi giorni fa'.
Per quanto riguarda il noir vero e propio, mi spiace ma non ho avuto ancora l'occasione.
Anche se in alcuni libri di Welsh qualcosa di noir c'è!
Magari mi consigli qualcosa :yeah:

DarkCoffee
16-May-2015, 20:20
Un altro scrittore che apprezzo molto, anzi forse quello che apprezzo di più è Irvine Welsh, i romanzi li ho letti tutti trannte l'ultimo uscito pochi giorni fa'.
Per quanto riguarda il noir vero e propio, mi spiace ma non ho avuto ancora l'occasione.
Anche se in alcuni libri di Welsh qualcosa di noir c'è!
Magari mi consigli qualcosa :yeah:
Io lessi "Trainspotting" :D Figo!
Se ti va di approfondire l'opinione, sentiti libero di aprire una discussione nella sezione di letteratura straniera ;)

daniela
17-May-2015, 18:28
Sto leggendo L'amore invisibile di Erich-Emmanuel Schmitt : quest'autore si può davvero acquistare a scatola chiusa, i suoi libri sono uno più bello dell'altro.
L'amore invisibile racconta 5 storie che affrontano tematiche diverse, scritti con una delicatezza e una profondità di introspezione uniche.

Rosy
20-May-2015, 20:25
il salone del Libro, oltre a farmi ritrovare degli amici, mi ha dato l'opportunità di vagliare, leggere quarte di copertina, ascoltare pareri diversi..
Così mi sono stilata un piccolo elenco di ciò che mi piacerebbe leggere, dei miei autori preferiti ed anche non conosciuti.

Ve ne dico alcuni:
Andrea Camilleri: La giostra degli scambi ( comprato ieri)
Daria Bignardi L'amore che ti meriti
Alessandro Perissinotto Coordinate d'Oriente
Domenico Starnone Lacci
Fabio Geda Se la vita che salvi è la tua
Camilla Lackberg Il segreto degli angeli
Antonio Manzini Non è stagione.

Poi tutta la serie di noir di Petros Markaris ( il Camilleri spagnolo) EVVAIII!
Ciao

kaipirissima
23-May-2015, 16:46
Fondamenta degli incurabili di Iosif Brodskij. Libro in po' pesantino ma interessante e originale.

Elvira Coot
25-May-2015, 22:45
"La costola di Adamo" Antonio Manzini. Per ora bello! Schiavone mi fa morire .... :lol:

kaipirissima
26-May-2015, 08:53
Ieri sera ho finito la seconda parte del romanzo distopico Maze Runner, la fuga.
Chissà forse perchè diversamente da Il labirinto l'ho letto prima del film mi è piaciuto.
adesso devo prenotare in biblio il terzo. Speriamo di non dover attendere mesi.

@ Rosy, non vuoi partecipare al gruppo di lettura? Secondo me il libro ti piacerebbe!

Rosy
26-May-2015, 11:36
"La costola di Adamo" Antonio Manzini. Per ora bello! Schiavone mi fa morire .... :lol:Antonio Manzini è un grande!era al Salone, è anche un bell'uomo! ho anche l'ultimo da leggere.

Rosy
26-May-2015, 11:37
Ieri sera ho finito la seconda parte del romanzo distopico Maze Runner, la fuga.
Chissà forse perchè diversamente da Il labirinto l'ho letto prima del film mi è piaciuto.
adesso devo prenotare in biblio il terzo. Speriamo di non dover attendere mesi.

@ Rosy, non vuoi partecipare al gruppo di lettura? Secondo me il libro ti piacerebbe! Non è che non voglia partecipare, è che ho un centinaio di libri da leggere... se leggo ancora libri oltre a quelli, che non ho scelto, non arrivo mai più alla fine!!! Sorry!

Robbo
26-May-2015, 12:51
Ho cominciato a leggere "Circolo chiuso" di Jonathan Coe. Il libro riprende le vicende di un altro romanzo dell'autore "la banda dei brocchi" dopo circa 30 anni. Siamo nel 2000 , i personaggi sono tutti cresciuti con le loro epserienze lavorative e sentimentali, dovrebbe essere un bel sequel!
Poi Coe descrive molto bene anche i fatti storici sociali del periodo, guerra in Iraq, 11 settembre, Tony Blair ecc... e questa è una cosa che mi piace molto.

daniela
26-May-2015, 14:53
Ho iniziato Il cardellino di Donna Tartt, premio Pulitzer per la letteratura 2014.
Finora la lunghezza mi aveva frenato, non amo i libri troppo lunghi. Vediamo un po'...



Ho cominciato a leggere "Circolo chiuso" di Jonathan Coe. Il libro riprende le vicende di un altro romanzo dell'autore "la banda dei brocchi" dopo circa 30 anni. Siamo nel 2000 , i personaggi sono tutti cresciuti con le loro epserienze lavorative e sentimentali, dovrebbe essere un bel sequel!
Poi Coe descrive molto bene anche i fatti storici sociali del periodo, guerra in Iraq, 11 settembre, Tony Blair ecc... e questa è una cosa che mi piace molto.

Sembra molto interessante! Avevo letto La pioggia prima che cada, di Jonathan Coe, e mi era piaciuto molto.

Mauro
26-May-2015, 15:29
Ho cominciato a leggere "Circolo chiuso" di Jonathan Coe. Il libro riprende le vicende di un altro romanzo dell'autore "la banda dei brocchi" dopo circa 30 anni. Siamo nel 2000 , i personaggi sono tutti cresciuti con le loro epserienze lavorative e sentimentali, dovrebbe essere un bel sequel!
Poi Coe descrive molto bene anche i fatti storici sociali del periodo, guerra in Iraq, 11 settembre, Tony Blair ecc... e questa è una cosa che mi piace molto.

Non bello come il suo prequel, ma comunque un'ottima lettura.

Elvira Coot
26-May-2015, 16:16
Antonio Manzini è un grande!era al Salone, è anche un bell'uomo! ho anche l'ultimo da leggere.

Anch'io, ma mi sa che me lo pappo subito dopo questo ... perchè resistere?

Robbo
26-May-2015, 20:39
Non bello come il suo prequel, ma comunque un'ottima lettura.

Quando lo finisco ti faccio sapere (spero brevemente), in effetti superare "la banda dei brocchi" non sarà roba da poco! :reading01

Rosy
27-May-2015, 07:06
Sto leggendo il nuovo Camilleri, Il gioco degli scambi.
Mi piace. Però... per la prima volta ( e mi costa ammetterlo) dubito che lo abbia scritto lui.
E' un siciliano strettissimo, diverso dal suo, più dolce... Io lo capisco bene, ma credete che non è facile!
Boh? Sarà come dicono? ciao

Elvira Coot
02-June-2015, 19:07
Liliana De Cristoforo "Donne dietro le sbarre"

Rosy
02-June-2015, 23:25
Finito Camilleri! Non male. Rimando a dopo il commento.
Rosy

Elvira Coot
04-June-2015, 22:55
Marco Polillo "Il convento sull'isola". Non mi convince molto. Vedremo

daniela
05-June-2015, 14:59
Sto leggendo Il cardellino di Donna Tartt.

Premio Pulitzer 2014, c'è qualcosa di avvincente in questo libro. Non conoscevo Donna Tartt, è un po' prolissa però!

Rosy
05-June-2015, 18:03
Sto leggendo Il cardellino di Donna Tartt.

Premio Pulitzer 2014, c'è qualcosa di avvincente in questo libro. Non conoscevo Donna Tartt, è un po' prolissa però!
Giustissimo. io avevo letto anni fa Dio d'illusioni, bellissimo pure, ma prolisso! Rosy

Robbo
09-June-2015, 20:19
Ho ordinato "44 Scotland Street" di Alexander McCall Smith, primo romanzo dell'autore che acquisto.
Non sò se lo conoscete o avete mai letto qualcosa. Mi ha ispirato il fatto che racconta la storia di questi personaggi che abitano al 44 di Scotland Street di Edimburgo. Speriamo di aver rischiato bene. :asd:

kaipirissima
09-June-2015, 20:35
Ciao! Robbo. Io ho iniziato il Lercio. Alla fine ho deciso di gratificarmi subito. :) sono a pag 29 e ho arieggiato la stanza

Elvira Coot
09-June-2015, 22:34
Ho ordinato "44 Scotland Street" di Alexander McCall Smith, primo romanzo dell'autore che acquisto.
Non sò se lo conoscete o avete mai letto qualcosa. Mi ha ispirato il fatto che racconta la storia di questi personaggi che abitano al 44 di Scotland Street di Edimburgo. Speriamo di aver rischiato bene. :asd:

Ciao Robbo! Io conosco questo autore, è uno strano tipo, perchè ha scritto varie serie, una totalmente diversa dall'altra. La serie ambientata in Scozia con Isabel Dalhousie non mi piace neanche un po', non ho feeling con la protagonista e mi sta pure antipatica. La serie ambientata in Botswana con Precious Ramotswe mi piace da impazzire, la protagonista è una delle mie figure preferite e la trovo una persona eccezionale.

Va de sè che ti consiglio i "gialli" della serie del Botswana, sono gialli molto morbidi, senza morti nè sangue, ma ti prendono e ti tengono stretto fino all'ultima pagina. Ti puoi fidare, questi libri hanno solo recensioni positive. Puoi trovarne alcune anche qui nel forum

Gialli africani (http://www.scompaginando.it/showthread.php?201-Gialli-africani&highlight=giraffa)

Le lacrime della giraffa
(http://www.scompaginando.it/showthread.php?1800-Le-lacrime-della-giraffa-Alexander-Mc-Call-Smith&highlight=giraffa)
44 Scotland Street l'ho letto 5 anni fa, non è male, ma tieni conto che, essendo il primo di una serie, alcune storie rimangono in sospeso e dovrai sicuramente leggere i seguiti. Quando l'avrai finito, ce ne parlerai? Così confrontiamo le opinioni

Robbo
10-June-2015, 12:36
Ciao! Robbo. Io ho iniziato il Lercio. Alla fine ho deciso di gratificarmi subito. :) sono a pag 29 e ho arieggiato la stanza

Ciaooo, ti sta piacendo????? :mrgreen::reading01

Robbo
10-June-2015, 12:51
Ciao Robbo! Io conosco questo autore, è uno strano tipo, perchè ha scritto varie serie, una totalmente diversa dall'altra. La serie ambientata in Scozia con Isabel Dalhousie non mi piace neanche un po', non ho feeling con la protagonista e mi sta pure antipatica. La serie ambientata in Botswana con Precious Ramotswe mi piace da impazzire, la protagonista è una delle mie figure preferite e la trovo una persona eccezionale.

Va de sè che ti consiglio i "gialli" della serie del Botswana, sono gialli molto morbidi, senza morti nè sangue, ma ti prendono e ti tengono stretto fino all'ultima pagina. Ti puoi fidare, questi libri hanno solo recensioni positive. Puoi trovarne alcune anche qui nel forum

Gialli africani (http://www.scompaginando.it/showthread.php?201-Gialli-africani&highlight=giraffa)

Le lacrime della giraffa
(http://www.scompaginando.it/showthread.php?1800-Le-lacrime-della-giraffa-Alexander-Mc-Call-Smith&highlight=giraffa)
44 Scotland Street l'ho letto 5 anni fa, non è male, ma tieni conto che, essendo il primo di una serie, alcune storie rimangono in sospeso e dovrai sicuramente leggere i seguiti. Quando l'avrai finito, ce ne parlerai? Così confrontiamo le opinioni

Ciao Elvira,
grazie del consiglio, "Le lacrime della giraffa" l'ho metto subito nella mia lista dei desideri (che devo dire la verrità da quando frequento questo forum è diventita veramente lunga :boogie:). Si ho visto nella sua bibliografia che ha scritto i romanzi in serie, vabè in caso mi piace continuo anche se mi pare che gli ultimi non sono stati tradotti in italiano.
E quando lo finisco certo che ve ne parlerò. Con piacere.
Saluti.:ciao:

kaipirissima
10-June-2015, 14:15
Ciaooo, ti sta piacendo????? :mrgreen::reading01

troppo presto per dirlo. Anche se gli ubriaconi puzzolenti drogati alla fine mi conquistano sempre!

Elvira Coot
10-June-2015, 22:53
mia lista dei desideri (che devo dire la verrità da quando frequento questo forum è diventita veramente lunga :boogie:)

E non hai ancora visto niente ...... prova a immaginarti come sarà fra qualche mese! :lol:

Indigowitch
11-June-2015, 14:57
Finito qualche giorno fa "Il Deserto dei Tartari" di Buzzati. Credo che per scrivere delle opinioni dovrò lavorarci qualche giorno,
non voglio essere superficiale, sono rimasta estremamente colpita da quest'opera.
Indecisa adesso se iniziare con "D'amore e d'altri demoni" di Garcia Marquez o con "Il fuggiasco" di Carlotto. :reading01

Elvira Coot
11-June-2015, 15:18
Finito qualche giorno fa "Il Deserto dei Tartari" di Buzzati... sono rimasta estremamente colpita da quest'opera.

Anch'io .

Rosy
11-June-2015, 18:00
Stasera( se sopravvivo alla disfatta della casa x imbianchino) vorrei iniziare Volevo solo averti addosso. Ma potrebbe anche essere il terzo di Elena Ferrante.

:reading01ciao

kaipirissima
11-June-2015, 19:43
Eh eh, sembra il titolo di un libro erotico.

Rosy
11-June-2015, 20:11
Eh eh, sembra il titolo di un libro erotico.
Invece mi dice Enzo, che lo sta leggendo, che è una strana storia che parla di ebrei e di campi di concentramento polacchi!!!

Claire
11-June-2015, 20:30
E allora più che addosso é accanto.
Dalla descrizione che ne fai dovrebbe trattarsi di "Volevo solo averti accanto" di Balson Ronald H.

Rosy
11-June-2015, 20:46
E allora più che addosso é accanto.
Dalla descrizione che ne fai dovrebbe trattarsi di "Volevo solo averti accanto" di Balson Ronald H.
E' quello!
ma cosa diavolo avevo scritto?

Per giustificarmi: da stamattina disfo casa e metto negli scatoloni per l'imbianchino prossima settimana.
Sono stanca fisicamente e stressata , dormo pochissimo e male. Il caldo infuria, e tra un sudore e l'altro ripongo stancamente stoviglie, soprammobili ed UN MARE di libri! Quanto pesano!!!! ciao a tutti
Rosy

P.S. era un lapsus: il titolo da me citato è di un bellissimo film visto alcuni anni fa, italiano, con protagonista un uomo in carriera in crisi esistenziale.

Rosy
12-June-2015, 12:20
Ho iniziato ieri sera Volevo solo averti accanto e ne sono incantata.
Spero di continuare la lettura con lo stesso entusiasmo di ora!!
Rosy ( Claire. tu lo avevi letto?)

Claire
13-June-2015, 10:42
@Rosy

L'avevo notato in libreria diverso tempo fa ma non l'ho ancora letto. Balson appartiene a quella generazione di scrittori che hanno scritto sull'Olocausto pur non avendolo direttamente vissuto. Credo, in linea di massima, che questo sia un fatto positivo perchè aiuta a non dimenticare. Non ti so dire nulla circa la qualità di questo libro ma so che è diventato un caso editoriale in poco tempo in America tramite il solo passaparola.
Buona lettura.:reading01

Rosy
13-June-2015, 13:44
Mio marito lo ha finito ieri sera. A me piace da matti, ma vado più lenta perchè ho la casa letteralmente smontata per dare il bianco... sai quando giri fra scatoloni e scatoline...e non trovi nulla? e ti prende lo sconforto?
Spero per stasera di scrivere la recensione di Camilleri che attende da tre giorni!
Grazie per la precisazione.
ciao Rosy

Indigowitch
16-June-2015, 19:57
Alla fine ho deciso di iniziare "Dell'amore e di altri demoni" di Garcia Marquez... avevo bisogno di una storia lontanissima da qualsiasi riferimento
al mondo in cui vivo. :yeah:

Serena-fundy
20-June-2015, 11:53
Ho iniziato "Lo Stechlin" di Theodor Fontane, un romanzo tedesco del XIX secolo. Mi piace :)

Rosy
20-June-2015, 13:31
Sono a 3/4 dalla fine di Volevo solo averti accanto. Capisco come abbia potuto essere il caso letterario del momento...è così commovente , ed intrigante, da non lasciare fiato. io mi faccio violenza -sul serio - in questi giorni di tanto lavoro, per non mollare tutto e leggere senza interruzione fino alla fine!!!!

Elvira Coot
21-June-2015, 22:57
Sono indecisissima tra "L'invito" Ruth Ware e "I guerrieri della notte" Yurik Sol

Intanto finisco il buon Camilleri, poi decido

daniela
22-June-2015, 14:01
Sto finendo L'istinto del Lupo di Massimo Lugli: straordinario, un'immersione nell'umanità dolente dei clochard, dove Lapo, ragazzino ricco di buona famiglia, sceglie di vivere, affascinato dalla figura paterna di Tamoa. Lapo diventa Lupo tra i giacigli improvvisati nel freddo della notte, le mense di carità e l'amore rubato nella disperazione quotidiana. Qui esce il meglio di Massimo Lugli, che nasce come cronista di nera. I suoi bassifondi sono semplicemente indimenticabili. Non è il crimine in sé nella sua efferatezza, a emergere, ma l'umanità che si muove intorno.

Pensavo fosse un thriller come Il carezzevole, invece è un romanzo che richiama Il sole dei morenti di Izzo, ma tiene avvinti più di un giallo.
Eccellente.

Rosy
22-June-2015, 14:38
Grazie, lo stesso giudizio ha dato mio marito, sorpreso sulla differenza di contenuti con gli altri romanzi di Lugli. Mi piacerà senz'altro, ho amato molto Il sole dei morenti!!!!

Invece ho appena finito- e sto ancora ripensandoci - VOLEVO SOLO AVERTI ACCANTO. Daniela , leggilo, e mi saprai dire!Struggente.

Ora ( consegnate le pagelle) sto andando in Piemonte a trovare mia madre, ma al ritorno scriverò il commento! ciao
Rosy

Robbo
25-June-2015, 01:51
Ho finito l'ultimo romanzo di I. Welsh "godetevi la corsa".
Bello, sfrenato e malato.
Ora comincio il mio primo romanzo di D.F. Wallace, La scopa del sistema.

Mauro
26-June-2015, 10:50
"Gelo per i Bastardi di Pizzofalcone" ... un De Giovanni tanto per andare sul sicuro. ;)

Robbo
01-July-2015, 20:16
@Robbo
Ho messo Robbo un po'. In attesa, ma è lì, non lo dimentico. :)

Ciao Kaipirissima, intendi il Lercio ?
Dai non dimenticarlo perchè c'è un bel finale. :ciao:

Rosy
01-July-2015, 20:47
Oggi ho comprato l'ultimo De Giovanni ( il mio mito)"Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi" che, se non fosse perchè sto leggendo la Ferrante e mi prende molto, vorrei iniziare subito!!!!
Poi ho comprato Volevo solo averti accanto, per regalare ad un'amica, perchè bisogna assolutamente leggerlo!!!!

kaipirissima
01-July-2015, 23:25
@Elvira, Alla mia parrucchiera piace anche la Ferrante!

Elvira Coot
02-July-2015, 13:35
@Elvira, Alla mia parrucchiera piace anche la Ferrante!

:cry2: la mia lista è una valanga ormai..... mi travolgerà! Aiuto! :oh:

Serena-fundy
02-July-2015, 13:49
:cry2: la mia lista è una valanga ormai..... mi travolgerà! Aiuto! :oh:

A chi lo dici! Aiutooooo!!!!!!!!

Claire
02-July-2015, 13:55
:cry2: la mia lista è una valanga ormai..... mi travolgerà! Aiuto! :oh:


A chi lo dici! Aiutooooo!!!!!!!!

Per non parlare della mia!!! :oh:

Elvira Coot
02-July-2015, 14:46
la mia lista è una valanga ormai..... mi travolgerà! Aiuto!


A chi lo dici! Aiutooooo!!!!!!!!


Per non parlare della mia!!!




Ragazze, ecco l'unico che ci può aiutare:

http://i58.tinypic.com/21myuj4.jpg


AHAHAHAHAHAHAH :lol:

Elvira-ormai-travolta

daniela
07-July-2015, 21:44
Ho appena divorato "Il metodo del coccodrillo" di Maurizio De Giovanni, quest'autore è perfetto, una certezza! Trama avvincente, ritmo perfetto, stile incisivo che non lascia spazio a leziosità o inutilità di sorta: straordinario!

Elvira Coot
09-July-2015, 16:13
Ruth Ware "L'invito". Ne ho lette solo poche pagine, ma già è inquietante, si capisce da subito che sotto questo invito in apparenza innocente, si nasconde qualcosa di grosso


:ninja: :sedia:http://i61.tinypic.com/1zq52sl.jpg

Robbo
14-July-2015, 15:31
Stamattina ho cominciato "Mattatoio N°5" di Kurt Vonnegut trovato negli scaffali di mio fratello (in attesa che arrivino i libri ordinati per l'estate).
E' il primo libro che leggo dell'autore, dalle prime pagine lette mi è subito piaciuto. Credo che sarà una bella lettura. :asd:

Serena-fundy
14-July-2015, 15:44
Sto leggendo "Wolf Hall" di Hilary Mantel, un mattone di oltre 700 pagine sulla storia dell'Inghilterra vista attraverso gli occhi di Thomas Cromwell.

Elvira Coot
14-July-2015, 15:46
trovato negli scaffali di mio fratello

Intendi "gentilmente prestato" o "furtivamente sottratto"? http://www.scompaginando.it/images/smilies/icon_lol.gif http://www.scompaginando.it/images/smilies/icon_lol.gif http://www.scompaginando.it/images/smilies/icon_lol.gif

http://i60.tinypic.com/2dkfzab.jpg

Robbo
14-July-2015, 15:52
Intendi "gentilmente prestato" o "furtivamente sottratto"? :lol: :lol: :lol:



Furtivamente sottratto! shhh :whistle:

Elvira Coot
14-July-2015, 16:11
Non ti preoccupare, quando mi interrogheranno dirò che tu non c'entri e che è stato il libro a saltarti fra le mani

http://i57.tinypic.com/ixgzt1.jpg

maureen
19-July-2015, 18:32
Sto iniziando un libricino di 73 pagg. di Bram Stoker "La coppa di cristallo e altri racconti" composto da tre racconti La coppa di cristallo, Il Castello del Re e Il Costruttore di Ombre.

daniela
19-July-2015, 21:28
Sto leggendo il libro Premio Pulitzer 2015 " Tutta la luce che non vediamo" di Anthony Doerr: molto bello!

Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, nella Francia occupata. Marie-Laure è una bambina francese non vedente, e Werner è un ragazzo tedesco della Gioventù hitleriana. Il giovane è molto bravo nell’usare e riparare le radio, abilità che lo porta in missione per localizzare i partigiani. I destini dei due si incroceranno a Saint-Malo, una delle cittadine che a due mesi dal D-Day resiste ancora all’assalto delle forze Alleate.

Elvira Coot
20-July-2015, 15:30
"La ragazza è morta" Colin Dexter

maureen
20-July-2015, 21:43
Stasera voglio riprendere Il conte di Montecristo che ho lasciato a metà diversi mesi fa :reading01

daniela
22-July-2015, 22:02
Sto leggendo un libro strano e insolito: Epepe di Ferenc Karinthy.

"Immaginate di finire, per un beffardo disguido, in una labirintica città di cui ignorate nome e posizione geografica, dove si agita giorno e notte una folla oceanica, anonima e minacciosa. Immaginate di ritrovarvi senza documenti, senza denaro e punti di riferimento. Immaginate che gli abitanti di questa sterminata metropoli parlino una lingua impenetrabile, con un alfabeto vagamente simile alle rune gotiche e ai caratteri cuneiformi dei Sumeri – e immaginate che nessuno comprenda né la vostra né le lingue più diffuse. Se anche riuscite a immaginare tutto questo, non avrete che una pallida idea dell'angoscia e della rabbiosa frustrazione di Budai, il protagonista di Epepe."

kaipirissima
22-July-2015, 22:26
Scambio effettuato. Questo PM ho iniziato Ricciardi.

Elvira Coot
22-July-2015, 23:02
Sto leggendo un libro strano e insolito: Epepe di Ferenc Karinthy.

"Immaginate di finire, per un beffardo disguido, in una labirintica città di cui ignorate nome e posizione geografica, dove si agita giorno e notte una folla oceanica, anonima e minacciosa. Immaginate di ritrovarvi senza documenti, senza denaro e punti di riferimento. Immaginate che gli abitanti di questa sterminata metropoli parlino una lingua impenetrabile, con un alfabeto vagamente simile alle rune gotiche e ai caratteri cuneiformi dei Sumeri – e immaginate che nessuno comprenda né la vostra né le lingue più diffuse. Se anche riuscite a immaginare tutto questo, non avrete che una pallida idea dell'angoscia e della rabbiosa frustrazione di Budai, il protagonista di Epepe."


Angosciantissimo.... :sedia:

daniela
23-July-2015, 21:53
Scambio effettuato. Questo PM ho iniziato Ricciardi.

Quale libro?
Io ho iniziato ora "In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi" di Maurizio De Giovanni.

kaipirissima
23-July-2015, 22:57
Quale libro?
Io ho iniziato ora "In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi" di Maurizio De Giovanni.

sì, mi sembra quello, ma c'è anche una falena.

Il nostro Ricciardi è sempre più triste. :(

daniela
24-July-2015, 14:45
sì, mi sembra quello, ma c'è anche una falena.

Il nostro Ricciardi è sempre più triste. :(

Allora stai leggendo l'ultimo libro di De Giovanni, "Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi".
Non l'ho ancora letto, ma ce l'ho già pronto sul Kindle.

kaipirissima
24-July-2015, 18:46
Giusto! Il tuo titolo mi aveva ingannata perchè leggendo il romanzo Ricciardi ė così triste che 'inferno per il Commisario.." ci stava bene

Mauro
25-July-2015, 22:33
Anch'io ho già "Anime di vetro" e devo cominciare "In fondo al tuo cuore", ma al momento sono su un Maigret "Il defunto signor Gallet"

Mauro
28-July-2015, 20:57
Passato da Maigret a Ricciardi ieri sera e mi sono "fumato" 70 pagine al primo colpo ... la prosa di De Giovanni ha colpito ancora. ;)

daniela
28-July-2015, 21:36
Passato da Maigret a Ricciardi ieri sera e mi sono "fumato" 70 pagine al primo colpo ... la prosa di De Giovanni ha colpito ancora. ;)

La prosa di De Giovanni va giù liscia come l'acqua! E' davvero un piacere, anche se devo dire che ho apprezzato un po' meno Anime di vetro e un po' di più In fondo al tuo cuore, perchè mi sembra che il commissario Ricciardi stia ora un po' esagerando con la sua ritrosia in campo amoroso. Perde dei punti se continua così. E dai Ricciardi, deciditi!

Mauro
28-July-2015, 21:45
Ti dirò, Daniela, che questo continuo tira-e-molla di Ricciardi con le due donne comincia a essere un po' stucchevole e, dato che se ne profila un altro all'orizzonte con il Lojacono dei Bastardi di Pizzofalcone, non vorrei che il buon DeGiovanni finisse con l'esagerare. :eek

kaipirissima
29-July-2015, 15:18
Ti dirò, Daniela, che questo continuo tira-e-molla di Ricciardi con le due donne comincia a essere un po' stucchevole e, dato che se ne profila un altro all'orizzonte con il Lojacono dei Bastardi di Pizzofalcone, non vorrei che il buon DeGiovanni finisse con l'esagerare. :eek


Sono a pag. 328. E davvero mi viene un fastidio verso Riccardi: insomma io vorrei proprio capire quest'amore in cui tutti danno una mano affinché trionfi cosa vuole di più. Prima Rosa, poi il padre di Enrica, poi il prete; insomma chi altro deve interessarsi a far uscire il Commissario dal suo buco? Il cane del dottor Modo?

kaipirissima
29-July-2015, 23:29
Finito. de Giovanni. Il giallo per per quel che è mi ha colto di sorpresa. Il finale pure. Come al solito De Giovanni ci tiene sulla corda con le storie d'amore. Comunque sempre più rosa questo de Goovanni. Scrittore per casalinghe (con tutto il rispetto)

Indigowitch
31-July-2015, 13:30
Dopo l'indecisione iniziale, ho deciso di ributtarmi su Garcia Marquez, "L'amore ai tempi del colera".
Carlotto andrà in coda, anche se per poco. :reading01

kaipirissima
31-July-2015, 15:41
Io vado di Fenice Rossa, Tess Gerristen.

daniela
31-July-2015, 21:30
Sto legggendo Jonathan Coe "Circolo chiuso"

Mauro
31-July-2015, 21:58
Finito. de Giovanni. Il giallo per per quel che è mi ha colto di sorpresa. Il finale pure. Come al solito De Giovanni ci tiene sulla corda con le storie d'amore. Comunque sempre più rosa questo de Goovanni. Scrittore per casalinghe (con tutto il rispetto)

Condivido il rispetto per le casalinghe e, soprattutto, il giudizio sullo scrittore, per quanto ci tenga a ribadire che apprezzo moltissimo la sua prosa.

kaipirissima
01-August-2015, 12:17
La fenice rossa. Devo averlo già letto. Però non me lo ricordo tanto. Cavolo. È normale o è l'età?

DarkCoffee
01-August-2015, 15:12
Stasera voglio riprendere Il conte di Montecristo che ho lasciato a metà diversi mesi fa :reading01

Vorrei tanto leggerlo anche io!
Ho sempre letto quello ridotto.
Facci sapere la tua opinione!

Robbo
06-August-2015, 12:37
Ho ordinato "Stupori e tremori" di Amélie Nothomb .
E' il primo libro che leggo di questa scrittrice, qualcuno di voi ha avuto modo di leggere qualcosa ??
:reading01

kaipirissima
06-August-2015, 13:24
Ho ordinato "Stupori e tremori" di Amélie Nothomb .
E' il primo libro che leggo di questa scrittrice, qualcuno di voi ha avuto modo di leggere qualcosa ??
:reading01

no, però lei me la ricordo per un Dossier sulla Rai. Un tipo piuttosto eccentrico.

daniela
06-August-2015, 14:56
Ho ordinato "Stupori e tremori" di Amélie Nothomb .
E' il primo libro che leggo di questa scrittrice, qualcuno di voi ha avuto modo di leggere qualcosa ??
:reading01

Li ho letti tutti, fino a qualche anno fa. Quindi mi mancano solo i più recenti.
Avevo visto in libreria Fabio Volo, ho sbirciato tra i libri che aveva preso: "Metafisica dei tubi", in cui Amèlie Nothomb racconta la sua infanzia in Giappone, "Acido solforico", un reality ambientato in un campo di concentramento con tanto di kapò e di eliminazione "vera" e "Antichrista", una relazione distruttiva nell'adolescenza, e li ho presi anch'io.
Sono rimasta folgorata dall'incredibile originalità di Amèlie Nothomb, e pian piano ho letto tutti i suoi libri (ne pubblica uno all'anno dal 1992). E' una scrittrice molto particolare, di famiglia belga nata in Giappone dove il padre era ambasciatore.
Molto arguta e dissacrante, crudele e ironica, schietta e spietata, attraverso il paradosso accompagna il lettore in riflessioni profonde.
Il male nei suoi romanzi non ha filtri, nessuno scrupolo etico o morale, nessuna pietà.
I suoi libri sono piccoli, poco più di 100 pagine, e ognuno affronta un argomento diverso.

P.S. "Stupore e tremori" non mi è piaciuto tanto, è molto autobiografico, altri suoi libri più surreali e dissacranti li ho apprezzati di più.

Robbo
06-August-2015, 19:34
Il male nei suoi romanzi non ha filtri, nessuno scrupolo etico o morale, nessuna pietà.
I suoi libri sono piccoli, poco più di 100 pagine, e ognuno affronta un argomento diverso.



Ho letto varie recensione sul web prima di comprare un libro di Amélie Nothomb, poi ho scelto Stupori e tremori perchè mi è piaciuta la trama :asd:. Vedremo!
Comunque Daniela hai riassunto praticamente in una dozzina di riga, le centinaia recensione che ho letto. Precisa e concisa. :well:

Saluti e buone vacanze!

Mauro
07-August-2015, 21:19
Ho ordinato "Stupori e tremori" di Amélie Nothomb .
E' il primo libro che leggo di questa scrittrice, qualcuno di voi ha avuto modo di leggere qualcosa ??
:reading01

Solo "Igiene dell'assassino" ... non me lo ricordo bene ma l'impessione fu quella di una certa geniale originalità.

Mauro
09-August-2015, 19:42
Ho deciso di terminare un GdL che non ero riuscito a digerire prima "Viaggio al termine della notte" ... stavolta ce la faccio.

Elvira Coot
10-August-2015, 16:06
"I misteri di Chalk Hill" Susanne Goga

Elvira Coot
10-August-2015, 16:06
Ho deciso di terminare un GdL che non ero riuscito a digerire prima "Viaggio al termine della notte" ... stavolta ce la faccio.

Forza, Mauro!

daniela
10-August-2015, 21:51
Sto leggendo "The dome" di Stephen King.
Un bel tomo (1037 pagine), ma scorrevole.

"Durante una mattina di ottobre, su Chester's Mill, nel Maine, cala una cupola trasparente, tranciando tutto ciò che si trova lungo il suo perimetro, proprio come una ghigliottina. Aerei e macchine vanno a sbattere contro questo muro invisibile, distruggendosi. Tutta la cittadina, che conta circa duemila abitanti, si trova isolata dal resto del mondo...."

Elvira Coot
10-August-2015, 23:48
Sto leggendo "The dome" di Stephen King.
Un bel tomo (1037 pagine), ma scorrevole.

"Durante una mattina di ottobre, su Chester's Mill, nel Maine, cala una cupola trasparente, tranciando tutto ciò che si trova lungo il suo perimetro, proprio come una ghigliottina. Aerei e macchine vanno a sbattere contro questo muro invisibile, distruggendosi. Tutta la cittadina, che conta circa duemila abitanti, si trova isolata dal resto del mondo...."

Bellissimo! Io, sotto quella cupola, mi sentivo soffocare, da tanto che mi ero calata nella storia

Molto diverso invece è il mio giudizio sulla serie TV, troppo diversa dal libro! Non mi ha convinto, anche se fra gli sceneggiatori c'è lo stesso King

DarkCoffee
12-August-2015, 13:37
Sto leggendo "Le mille ed una notte"! Veramente carino! :)
Sto tornando bambina, quando leggevo le favole :-)

kaipirissima
12-August-2015, 23:52
Ho iniziato Middlesex, senza.accorgermene sono giunta a pag. 128. È divertente ma anche interessante. I nonni del protagonista sono emigrati a Detroit e la descrizione della fabbrica nonché delle leggi interne sono davvero anticostituzionali.

kaipirissima
16-August-2015, 17:53
Finito Middlesex, bellissimo!
E pensare che "Le vergini suicide" non mi era piaciuto, ma questo è un capolavoro!

DarkCoffee
16-August-2015, 21:20
Già era nella mia wishlist, ora mi hai fatto venire una voglia di leggerlo incredibile!

daniela
16-August-2015, 21:43
Finito Middlesex, bellissimo!
E pensare che "Le vergini suicide" non mi era piaciuto, ma questo è un capolavoro!

Concordo, anche a me Middlesex è piaciuto tanto, mentre Le vergini suicide l'ho abbandonato poco dopo l'inizio

kaipirissima
17-August-2015, 08:47
Middlesex, 602 pagine in tre giorni. Neppure Jo Nesbo mi ha fatto andare così veloce.

adesso attacco Il sole dei morenti di Izzo.

kaipirissima
18-August-2015, 15:59
Avete presente quando dopo aver letto un bel libro (dopo tanti romanzetti) vi prende la frenesia di leggere bene, mangiare sano, ecco io volevo, ma la biblioteca mi ha fatto giungere un thriller, come dire di no alla Tess Gerritsen con la sua "Ultima vittima"?

Elvira Coot
18-August-2015, 16:13
Kaipy, davvero, un libro della Gerritsen ancora da leggere è leggere bene, vivere bene, essere felici, saltellare di gioia!!!!!

kaipirissima
18-August-2015, 19:02
Vero. Sono a pagina 100 medito di finirlo mentre il mondo dorme.

kaipirissima
19-August-2015, 12:07
L'ultima vittima. Finito. Bello. Gerritsen, una certezza.

Serena-fundy
20-August-2015, 14:59
Ho terminato "Wolf Hall" di Hilary Mantel ed ora sto iniziando "Via dalla pazza folla" di Thomas Hardy. Mi sta piacendo molto sebbene la traduzione sia un pò ampollosa e obsoleta...

Elvira Coot
21-August-2015, 15:53
"Aspettando buone notizie" di Kate Atkinson. Dopo un inizio fulminante con un inspiegabile triplice omicidio, l'autrice si ferma e comincia a prenderla alla larga. Molto alla larga. Troppo alla larga .... e così l'ho mollato

kaipirissima
21-August-2015, 18:56
"Aspettando buone notizie" di Kate Atkinson. Dopo un inizio fulminante con un inspiegabile triplico omicidio, l'autrice si ferma e comincia a prenderla alla larga. Molto alla larga. Troppo alla larga .... e così l'ho mollato
Insomma te ne tieni alla larga eh eh

Elvira Coot
21-August-2015, 19:33
Insomma te ne tieni alla larga eh eh

Infatti aspettavo buone notizie ....... aspettavo ............ aspettavo ............... dopo 100 pagine mi sono stancata di aspettare! :lol:

Mauro
24-August-2015, 23:26
Vabbè ma il titolo è "Aspettando buone notizie", non è mica detto che debbano arrivare no? :asd:

Elvira Coot
08-September-2015, 15:16
Insomma te ne tieni alla larga eh eh


Vabbè ma il titolo è "Aspettando buone notizie", non è mica detto che debbano arrivare no? :asd:

:lol: E' che avevo voglia di qualcosa di più pepato! Così ho preso in mano "Sospetti e peccati" si lElizabeth Hyde.... ma anche questo, dopo un inizio promettente, con omicidio inspigabile e parecchia neve, si sta perdendo per strada, speriamo che si riprenda, sennò lo mollo

Mauro
08-September-2015, 16:31
Al momento sono fermo dopo l'ultimo Ricciardi ... sarò in overdose?

kaipirissima
08-September-2015, 19:02
A me è arrivato sangue e neve in biblio, domani passo a prenderlo!

Robbo
09-September-2015, 12:46
Buongiorno a tutti, come state ? :)
mi sono un pò "disintossicato" dal web per il periodo estivo!!!
In compenso ho letto un pò di più! :reading01

In questo periodo ho letto: "Soffocare" di Chuck Palahniuk - Paura e disgusto a Las Vegas di Hunter S. Thompson - "Norwegian Wood" di Murakami - e ora sto finendo "Fight Club" sempre di Chuck Palahniuk.
Tutte belle letture, ma Norwegian Wood mi ha praticamente rapito come pochi altri libri hanno fatto!!

salutiiiii :ciao:

Mauro
10-September-2015, 22:02
Ciauuz

Hai visto che sono usciti gli "Scarafaggi" di Nesbo?

Elvira Coot
10-September-2015, 23:14
mi sono un pò "disintossicato" dal web per il periodo estivo!!! In compenso ho letto un pò di più!

In effetti, io prima di internet leggevo molto di più!


Hai visto che sono usciti gli "Scarafaggi" di Nesbo?

Detta così, è piuttosto sconcertante ... sono usciti gli scarafaggi di Nesbo ... bleah! http://i60.tinypic.com/25z2ono.gif http://i60.tinypic.com/25z2ono.gif http://i60.tinypic.com/25z2ono.gif

Ah ah ah! :lol:

kaipirissima
11-September-2015, 10:47
Ciauuz

Hai visto che sono usciti gli "Scarafaggi" di Nesbo?

sono andata subito a documentarmi.... Ma che delusione è il secondo romanzo!!!! Farà pena come il pipistrello? Mauro sacrificati alla causa. :)

Mauro
11-September-2015, 15:28
Se proprio devo ... :mrgreen:

Elvira Coot
27-September-2015, 22:45
Dopo il deludente "Sospetti & peccati" di Elisabeth Hyde :youdown: vado sul sicuro con "Attenti al gorilla" di Sandrone Dazieri (una garanzia, a quanto dicono)

daniela
28-September-2015, 13:45
Sto leggendo uno dopo l'altro i libri di Massimo Lugli, ho appena finito "La strada dei delitti."
Una nuova inchiesta giornalistica che si intreccia con bambini che vivono nel sottosuolo, ragazzini rapiti o venduti, smistati da un giro di spietati aguzzini e portati in Italia, costretti a mendicare, a prostituirsi, a rubare, a recuperare metallo, vetri o indumenti usati dai cassonetti.
Il protagonista è sempre Marco Corvino, giornalista di cronaca nera appassionato di arti marziali, alter ego dello scrittore.

Mauro
29-September-2015, 08:39
"Mr. Mercedes" di Stephen King ... dovrei andare sul sicuro.

kaipirissima
29-September-2015, 10:00
Ho ancora Sangue e neve sul comodino, insieme a Gormengast.
ho letto l'ultimo della Gerristen, quello del,safari...

Elvira Coot
29-September-2015, 15:51
"Mr. Mercedes" di Stephen King ... dovrei andare sul sicuro.

Anche se il Re ha scritto di meglio, questo mi è paciuto e l'ho letto volentieri.

daniela
05-October-2015, 14:59
Sono spacciato di brutto.
Questa è la mia ponderata valutazione.
Spacciato.


Sto leggendo Sopravvissuto - The martian di Andy Weir.

Adoro le storie alla "Robinson Crusoe".
Molto dettagliate (troppo!) le descrizioni tecniche e i dettagli scientifici. L'autore, californiano programmatore e ingegnere del software, appassionato di ingegneria aerospaziale, fisica relativistica, meccanica orbitale e storia dell'esplorazione spaziale, dà fondo a tutte le sue conoscenze per salvare situazioni al limite, soluzioni salva-vita da chimico incendiario, calcoli ed elocubrazioni estremamente tecniche che appesantiscono un po' la lettura.

"Mark Watney è stato uno dei primi astronauti a mettere piede su Marte.Un'improvvisa tempesta lo ha quasi ucciso e i suoi compagni di spedizione, credendolo morto, sono fuggiti e hanno fatto ritorno sulla Terra. Ora Mark si ritrova completamente solo su un pianeta inospitale e non ha nessuna possibilità di mandare un segnale alla base. E in ogni caso i viveri non basterebbero fino all'arrivo dei soccorsi. Nonostante tutto, con grande ostinazione Mark decide di tentare il possibile per sopravvivere."

kaipirissima
05-October-2015, 18:40
Daniela, ti prepari alla visione del film? :)

daniela
06-October-2015, 21:46
Daniela, ti prepari alla visione del film? :)

Visto anche il film, che è pure migliore rispetto al libro!

Mauro
06-October-2015, 21:52
Anche se il Re ha scritto di meglio, questo mi è paciuto e l'ho letto volentieri.

Ammetto di non avere letto altro di King, ma dalle prime pagine ricavo l'idea di un bel thrillerone.
Poi, eventualmente, mi dirai su cos'altro di suo buttarmi.

kaipirissima
06-October-2015, 22:29
Scarafaggi! Mauro, Mica te ne sei dimenticato, no?

Robbo
07-October-2015, 18:34
Ciao, ho finito di leggere "Giovani promesse" di Martino Gozzii (romanzo che parla un po' di tennis, un po' di storie adolescenziali e di scelte non facili) carino e scorrevole.
E ora sto divorando la biografia di Andre Agassi (sempre per rimanere in tema tennistico), libro bellissimo.
:ciao:

Mauro
07-October-2015, 21:42
Finirà che "Open" me lo compro anch'io anche se il tennis non mi fa impazzire. Pare che questa storia di Agassi sia imperdibile.

kaipirissima
07-October-2015, 23:29
Vero. Mi hanno detto che è bello. E io lo tengo. Gruppo mini di lettura?

DarkCoffee
08-October-2015, 08:52
Ci sto. Apro un gruppo di lettura libero? :mrgreen:

Mauro
08-October-2015, 09:36
Vero. Mi hanno detto che è bello. E io lo tengo. Gruppo mini di lettura?


Ci sto. Apro un gruppo di lettura libero? :mrgreen:

E adesso come faccio a dire no? :lol:

kaipirissima
08-October-2015, 09:43
Ottimo!
Oggi finisco Nesbo. Sono a metà.

oggi rubo Open a mio fratello che mi ha confermato che è bello!

Io amo Agassi. Da ragazzina avevo una cotta per lui!

Mauro
08-October-2015, 11:42
Vado subito in libreria :bolt:

Rupert
08-October-2015, 11:52
Mi aggiungo anch'io. Il tennis non è il mio sport preferito (anche se Federer è ormai stato elevato al ruolo di eroe nazionale assieme a quell'altro sportivo che praticava il tiro con la balestra). Ma provo a vedere se è un testo che può mobilitare alla lettura qualche ragazzotto refrattario agli effetti benefici della carta stampata.
Quindi sono anch'io della partita.

Mauro
08-October-2015, 12:01
Eccellente idea, poi ci sono quelli che leggono solo testi riguardanti sportivi famosi, il che significa che leggono, al massimo, due libri all'anno, ma la possibilità che qualcuno si lasci prendere dal vizio della carta stampata c'è sempre.
Ti posso anche suggerire un seguito nel caso a qualcuno piaccia l'idea: un mio collega mi ha detto che Agassi ha fortissimamente voluto che la sua biografia fosse scritta da J.R. Moehringer dopo aver letto questo libro che, sempre il collega in questione (del cui giudizio mi fido molto), mi dice essere un ottimo lavoro.

http://www.edizpiemme.it/libri/il-bar-delle-grandi-speranze

La sinossi è interessante e credo che comprerò entrambi in un sol colpo.

kaipirissima
08-October-2015, 12:28
@ Robbo
tu sarai il nostro capo gruppo! :)

Mauro
08-October-2015, 13:15
Avere una libreria a tiro d'ufficio è più che deleterio ... comprati entrambi.
Ditemi se iniziamo subito con "Open" perché sono all'inizio di "Mr. Mercedes" di King ma lo metto in freezer se serve. ;)

kaipirissima
08-October-2015, 15:01
Ok aspettiamo notizie da Darky e Rupert!

nessuno si aggiunge?
elvira? Daniela?

Dai che facciamo un gruppone!

Robbo
08-October-2015, 15:09
Eccellente idea, poi ci sono quelli che leggono solo testi riguardanti sportivi famosi, il che significa che leggono, al massimo, due libri all'anno, ma la possibilità che qualcuno si lasci prendere dal vizio della carta stampata c'è sempre.
Ti posso anche suggerire un seguito nel caso a qualcuno piaccia l'idea: un mio collega mi ha detto che Agassi ha fortissimamente voluto che la sua biografia fosse scritta da J.R. Moehringer dopo aver letto questo libro che, sempre il collega in questione (del cui giudizio mi fido molto), mi dice essere un ottimo lavoro.

http://www.edizpiemme.it/libri/il-bar-delle-grandi-speranze

La sinossi è interessante e credo che comprerò entrambi in un sol colpo.

Questo è un libro che ho nella lista dei desideri da molto tempo, e ora che mi hai fatto notare che l'autore è lo stesso che ha aiutato Agassi nella stesura del suo libro è arrivato il momento di acquistarlo! :D

Robbo
08-October-2015, 15:11
@ Robbo
tu sarai il nostro capo gruppo! :)

Beh, non ho mai partecipato ad un gruppo di lettura :boogie:. Mi fà piacere di aver messo la pulce nel'orecchio con "OPEN". Riguardo il capo gruppo che è una cosa seria ? :D

Mauro
08-October-2015, 15:17
Ma no!
Dai tu il via alla lettura e ogni tanto posti qualcosa sul thread apposito tanto per stimolare il dibattito, cosa che, peraltro, farà chiunque partecipi al GdL. :typing:

kaipirissima
08-October-2015, 15:30
Ah ah,
in realtà non esiste il capo gruppo, tutti leggono con il loro ritmo, commentano con il loro stile, si confrontano con la loro verve, ti ho eletto capogruppo perchè tu sei avanti a noi con la lettura, ma se partecipa anche Daniela mi sa che lo finisce prima di te. Dany è una scheggia!

DarkCoffee
08-October-2015, 18:12
Allora vado ad aprire il post che da il via!
Sono in treno e la connessione va e viene. Spero di riuscire a farlo ora e poi passare in libreria in stazione per la spesa! Eheheh

daniela
08-October-2015, 22:46
Per il momento... passo.
Però vi leggo!

Robbo
15-October-2015, 15:43
Ho preso dalla mia libreria (che si allarga di mese in mese :yeah:), "La polvere del Messico" di Pino Cacucci.
Romanzo, che ho cominciato e non sembra male dalle prime pagine. Per chi ama viaggiare, quindi tutti.. o quasi. :asd:

da una parte del prologo:

"L'ingrediente più nefasto della cultura occidentale, credo che sia proprio questa ormai istintiva consuetudine ad analizzare e giudicare, filtrando i comportamenti altrui attraverso una rete di convenzioni che ci illudiamo siano assolute e scontate"

Mauro
15-October-2015, 21:55
Cacucci mi piace molto ma questo non l'ho letto ... resto in attesa di un giudizio più ampio quando lo finirai.
Di suo consiglio vivamente "In ogni caso nessun rimorso" racconto romanzato di una storia vera.

Robbo
15-October-2015, 22:09
Lo metto subito in cima alla lista. :asd::reading01
Appena lo finisco cerco di fare qualcosa che assomigli vagamente ad una recensione. :ciao:

kaipirissima
16-October-2015, 10:35
Ieri sera ho letto un romanzo brevissimo di Maurensig. Parla di scacchi. L'ultima traversa. Delusione.

Elvira Coot
27-October-2015, 14:25
Da secoli, ormai, sto leggendo "I segreti di Gray Mountain" di John Grisham.

Non ci sto capendo più niente, non per colpa del libro, ma perchè ne leggo una riga alla volta, cinque minuti qui, dieci minuti là e alla fine faccio fatica a rimettere insieme tutti i pezzi in un'unica storia. Mi sento come se avessi letto righe di romanzi diversi ... sensazione spiacevole. E meno male che i personaggi sono relativamente pochi, altrimenti continuare la lettura non avrebbe senso, sarebbe un'occasione sprecata

Robbo
29-October-2015, 01:59
Cacucci mi piace molto ma questo non l'ho letto ... resto in attesa di un giudizio più ampio quando lo finirai.
Di suo consiglio vivamente "In ogni caso nessun rimorso" racconto romanzato di una storia vera.

Ho finito il libro da pochi minuti, e sono ritornato con la mente in Italia. Peccato.
Leggendo pagina per pagina è come essere insieme all'autore che cammina per le strade del Messico.
Non mi aspettavo un coinvolgimento tale. A parte che è un libro che ti arricchisce veramente tanto dal punto di vista culturale. Faccio fatica a ricordare il 50% delle informazioni che ho acquisito. :)
Si parla di tutto: dalla "Mexicanidad" al mare, alla Sierra Madre, il confine con gli Usa (la cicatrice) e molto molto altro.
Lo consiglio vivamente se volete immergervi nella storia secolare del Messico, e consiglio anche di leggerlo con una cartina geografica al seguito, rende meglio l'idea del giro che ci fà fare l'autore.

"Il vero Mexico,pulsa lento e privo di inutile fretta nelle cantinas coi tavolini di lamiera e i muri scrostati, dove trovi immancabilmente qualcuno disposto a raccontarti una storia che può ancora stupire..."

:tea:

Mauro
30-October-2015, 09:20
Finito "Open" ho iniziato "La pesca dello spada" di Eugenio Tornaghi, un autore di noir che mi aveva favorevolmente impressionato con il suo primo lavoro.

Robbo
30-October-2015, 17:26
Ho cominciato un libro che volevo leggere da molto tempo. "La versione di Barney" .
:reading01

Kundry
30-October-2015, 19:59
Buonasera, mi sono iscritta di recente e dopo aver letto alcune delle vostre recensioni ho acquistato ''Norwegian wood'' di Murakami, comincio stasera.
Un caro saluto a tutti voi.